Meeting e Congressi - Mar Apr 2019

Page 32

HOT TOPICS

CARLO ELMIRO BEVILACQUA

under the spotlight

GIUSEPPE TRICARICO DE BONIS

ELENA DI VERA

ti del mare, declinati in infinite ricette sfiziose ma proposti anche a crudo, in una sorta di “sushi mediterraneo”, già diffuso prima che il famoso “cugino” asiatico iniziasse a essere in voga nel Belpaese. Tra i prodotti ittici che possono arricchire un business lunch o una raffinata cena aziendale, figurano sicuramente la saporitissima cozza tarantina – da provare con appena una spruzzata di limone – e il gambero rosso di Gallipoli, che mantiene il proprio colore anche una volta cotto ma che è particolarmente gustoso se provato crudo. Tra i piatti da assaggiare, c’è sicuramente la zuppa di pesce alla Rodiana, una delle ricette più gustose e prelibate della tradizione gastronomica del Gargano, che richiede almeno sette qualità diverse tra pesci, molluschi e crostacei.

DULCIS IN FUNDO Ricchissima anche la proposta di dolci: da mangiare come street food, in ogni momento della giornata o in festività particolari, la Puglia sa come prendere i propri visitatori per la gola. Tipico del Salento è il Pasticciotto, preparato con pasta frolla ripiena di crema pasticcera e gustato ancora caldo appena uscito dal forno – alzi la mano chi, dopo averlo assaggiato, non abbia sviluppato una dipendenza! –, perfetto sia per colazione sia come dessert. Viene invece da Bisceglie un’altra golosità antichissima – si ritrova per la prima volta citata nei primi anni del Cinquecento –, i Sospiri, un dolce con pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperto di glassa, perfetto per concludere in dolcezza un pasto. È legato alla tradizione contadina il Mandorlaccio a base di farina di mandorle, uova montate, miele e mandorle, rigorosamente baresi. Infine – ma la carrellata dei dolci tradizionali sarebbe ancora lunga – tipici dello street food e delle sagre di paese sono i Mostaccioli, biscotti con farina, zucchero, scorze e succo d’agrumi, mandorle tostate, chiodi di garofano, cacao in polvere, in un mix che ogni pasticcere personalizza con l’aggiunta di altri ingredienti più o meno segreti. MILLE SFUMATURE DI VINO A una proposta gastronomica così variegata, non può che corrispondere un’altrettanto varia offerta enologica e le infinite distese di vigne non lasciano dubbi: la Puglia ha davvero vini per tutti i gusti – e ben 26 Doc –, dai bianchi fruttati ai rossi corposi, passando per i rosé, dei quali è la maggior produttrice in Italia, in un momento storico in cui i “rossi vinificati in bianco” hanno ripreso il meritato posto alla ribalta sul palcoscenico enologico internazionale – tra l’altro, oltre all’attuale primato pugliese sulla produzione di rosè, anche il primo rosato imbottigliato italiano, il Five Roses, è stato prodotto proprio in Salento, nel 1943, utilizzando un blend con il novanta per cento di Negramaro e il dieci per cento di Malvasia Nera –. Sono però sicuramente i rossi a lasciare maggiormente il segno sui visitatori, con i loro bouquet profumati e il carattere forte, tannico al punto giusto: il Primitivo di Manduria, il Negramaro, il Nero di Troia, il Salice Salentino e il Castel del Monte Aglianico formano sicuramente la top five dei rubini pugliesi, da scoprire direttamente nelle cantine disseminate sul territorio lungo le Strade dei Vini della regione – qui il Mice non ha che l’imbarazzo della scelta tra le attività possibili: dalla vendemmia in vigna a esperienze didattiche e laboratori per imparare la fine arte della vinificazione – o in degustazioni, abbinati alle pietanze più adatte a esaltarne i sentori. Per chi ama nettari più leggeri, i bianchi floreali come il Tufjano, gli chardonnay e persino il bianco frizzante Igt della Murgia e lo spumante Galletto non deluderanno neppure gli intenditori (viaggiareinpuglia.it). indirizzi a fine rivista

32 | 02 2019 | MC

030-032 under the spotlight 2S Puglia Promozione.indd 32

11/04/19 15:16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Meeting e Congressi - Mar Apr 2019 by Ediman - Issuu