Con il patrocinio del

A scuola di risparmio e sostenibilità è un progetto educativo e laboratoriale studiato per gli studenti delle scuole superiori e volto ad informare e sensibilizzare sui temi dell’economia, del risparmio e della responsabilità finanziaria.
INVESTIRE SUI GIOVANI è un format originale di Investire, la rivista del gruppo Economy specializzata nel settore del risparmio.
Tutti i contenuti del progetto sono realizzati e curati dalla redazione giornalistica che può contare su un network di esperti e testimonial altamente specializzati e preparati nella divulgazione dei temi oggetto del format presso il target dei più giovani.
L’obiettivo educativo-formativo del progetto è duplice: diffondere l’alfabetizzazione economico-finanziaria e colmare le lacune, di derivazione socio-culturale e di genere, sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio, a partire dai più giovani, favorendo in tal modo l’inclusione sociale. La necessità di migliorare l’alfabetizzazione finanziaria introducendo l’educazione finanziaria nelle scuole di tutti i gradi ha, infatti, con forte evidenza, una forte componente di prevenzione sociale.
Il progetto si articolerà in due fasi: la prima fase sarà informativo-didattica, la seconda avrà carattere laboratoriale.
La prima fase del format partirà con l’erogazione di un video introduttivo ed informativo riservato ai docenti referenti delle scuole per introdurre i temi e spiegare le modalità di partecipazione al progetto. I docenti avranno comunque sempre a disposizione un tutor per supportarli in ogni azione.
In questa fase saranno a diposizione sulla piattaforma dedicata di Investire i contenuti video e digitali fruibili e scaricabili attraverso link di accesso riservati. Gli studenti potranno fruire di volta in volta dei video, secondo tempi e modalità stabiliti, in modo autonomo dai docenti seguendo una scaletta programmata dalla redazione prima dell’inizio dei laboratori.
I contenuti previsti sono:
• N. 1 kit per i docenti con contenuti informativi digitali (agili dispense tematiche per docenti e studenti, utili anche per i laboratori)
• Una serie televisiva digitale, un videomagazine in 6 puntate con approfondimenti, interviste e testimonial.
INVESTIRE SUI GIOVANI è una serie dedicata ai temi dell’economia, della finanza e del risparmio spiegati ai più giovani.
Il programma è una nuova edizione del talk show realizzato da Investire nell’anno scolastico 2021/2022 che ha coinvolto circa 30 scuole secondarie superiori in diverse regioni.
La nuova serie realizzata per l’anno scolastico 2022/23 è articolata in 6 puntate di 40 minuti ciascuna, condotte da Marco Muffato, già conduttore della prima edizione del format.
Il conduttore, con l’aiuto della grafica e di interviste realizzate a testimonial e studenti, con il contributo ogni volta di ospiti in studio, chiamati ad affrontare particolari aspetti dei temi del risparmio legati all’attualità e al quotidiano, accompagnerà gli studenti in un viaggio nel mondo della moneta e del risparmio, toccando tutti i temi indicati dalla strategia nazionale come competenze finanziarie di base: il denaro e la gestione delle finanze, gli strumenti finanziari e la Borsa, l’assicurazione e la previdenza.
1
Essere banca oggi: dai conti correnti ai mutui, fino agli investimenti finanziari La puntata affronterà diversi aspetti riguardanti la banca: dal conto corrente al prestito, dai risparmi agli investimenti e agli strumenti di inve stimento. Il tutto con un’attenzione particolare al target dei più giovani.
2
La moneta. Dalla lira all’euro fino alle monete digitali e alle cripto-valute
La seconda puntata sarà dedicata alla conoscenza della moneta e della sua evoluzione, dalla lira all’euro, dal la digitalizzazione dei pagamenti alle criptovalute, alle Stablecoin.
La terza puntata affronterà il tema della previdenza con particolare riferimento al futuro delle nuove generazioni facendo chiarezza sulla riforma del sistema previdenziale e sulla previdenza complementare.
4
Conoscere i fondi: guida agli strumenti del risparmio gestito
La quarta puntata avrà come tema i fondi e con l’aiuto di esperti del settore si proverà a far chiarezza sui diversi tipi di fondi comuni d’investimento, su come scegliere i fondi comuni e come investire in fondi di private equity e di venture capital.
La puntata affronterà il tema dell’inflazione e dei suoi diversi scenari.
Investire in Borsa
Tema della puntata di chiusura è la Borsa. La puntata sarà un viaggio ideale dalla storia delle Borse ai principali mercati borsistici. Con l’aiuto di esperti si farà chiarezza sugli scambi, le azioni e obbligazioni, le commodity e le valute.
La seconda fase è quella dei laboratori che inizierà dopo che le scuole avranno visionato tutti i contenuti (video e digitali) condividendo preventivamente modalità e tempistiche con i docenti.
L'obiettivo è verificare la compresione degli studenti relativamente ai contenuti trattati nelle sei puntate della serie digitale. Gli insegnanti faranno scrivere agli studenti un testo sull'esperienza maturata e sulle riflessioni conseguenti alla visione delle video lezioni. Investire si impegna a pubblicare:
• Sul proprio sito www.investiremag.it i migliori dieci articoli per regione
• Sul mensile Investire il primo articolo di ogni regione.
La scelta dei migliori lavori degli studenti avverrà a insidacabile giudizio della redazione di Investire.