Pomezia Notizie 2013/12

Page 1

mensile (fondato nel 1973) Direzione e amministrazione: Via Fratelli Bandiera, 6 - Tel. 06/91.12.113 - 00040 POMEZIA (Roma) - Fondatore e Direttore responsabile: DOMENICO DEFELICE – e-Mail: defelice.d@tiscali.it – Parziale distribuzione gratuita (solo il loco) – Attività editoriale non commerciale (art. 4, D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e succ.ve modifiche) - Per abbonamenti (annuo, € 40; sostenitore € 60; benemerito € 100; una copia € 5.00) e per contributi volontari (per avvenuta pubblicazione), versamenti sul c/c p. 43585009 intestato al Direttore - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 213/93 del 23/5/1993 - La collaborazione, sempre gratuita, in parte è libera, in parte è per invito. Ogni autore si assume la responsabilità dei propri scritti - Manoscritti, fotografie e altro materiale, anche se non pubblicati, non vengono restituiti - É ammessa la riproduzione, purché se ne indichi la fonte. Per ogni controversia, foro competente è quello di Roma.

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale 70% - DCB - ROMA Anno 21 (Nuova Serie) – n. 12 - Dicembre 2013 € 5,00

CON GRATITUDINE E GIOIA di Emerico Giachery

M

ESTIERE affascinante, quello di docente di letteratura, come ha mostrato il celebre film L’attimo fuggente di Peter Weir con l’indimenticabile interpretazione di Robin Williams. Mestiere complesso, dalle molteplici e un po’misteriose sorgenti, che richiede letture, riflessioni, confronti mai bastevoli, ma che anche dai contatti con la vita e con la bellezza può trarre rigoglio, giovinezza. E che soprattutto, come ora si vedrà (e come del resto è ovvio), trae nutrimento e motivi di gioia dal contatto con gli studenti. Se mi volgo indietro, e getto uno sguardo sullo sgranarsi degli anni e dei decenni impegnati nell’insegnamento della letteratura, costruttivi e vivi mi appaiono anzitutto i molti incontri umani e scambi d’idee con i giovani, certi abboccamenti per le tesi e il piacere di “accompagnare” i candidati all’importante, solenne cimento dell’esame di laurea; e persino – strano a dirsi – certi esami di profitto, concepiti come opportunità di colloquio cordiale e sereno, mai come controlli “fiscali”. Specialmente quando, all’Università di Macerata o di Genova o di Roma II-Tor Vergata, non essendo obbligatoria la materia da me insegnata, potevo lasciare agli studenti un avvio più libero e personale, e da quello partire per un dialogo costruttivo che desse la misura della maturità intellettuale raggiunta, della passione, dei motivi delle scelte. Con la gratitudine che si deve a certi doni della vita, ricordo le occasioni di condividere con gli studenti il godimento di grandi testi di poesia: occasioni scan-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.