Firenze e le avanguardie radicali | Mello

Page 128

126

firenze e le avanguardie radicali. un seminario di ricerca • patrizia mello

Cosa è avvenuto? Successivamente fu incaricato l’architetto e professore Italo Gamberini di preparare il bando di concorso. Italo Gamberini poi si rivolse a Mario Preti, Walter Natali e al sottoscritto per compilare questo bando. Noi, quindi, abbiamo lavorato alcuni mesi per trasferire le nostre conoscenze. Vi sto dicendo una cosa che forse nessuno vi ha mai detto, ma era così. Noi abbiamo lavorato fianco a fianco con il professor Italo Gamberini, di cui ero già assistente, perché, appena laureato, cioè quindici giorni dopo, sono stato nominato ricercatore universitario. Era un periodo di grande progresso tecnologico: la corsa alla Luna, le grandi comunicazioni, la tecnologia andava avanti e sembrava dovesse risolvere tutti i problemi del mondo. La gente credeva fosse quasi una nuova divinità; però, nel suo progredire, travolgeva qualsiasi cosa trovasse come ostacolo, specialmente il rapporto con la natura. Il nostro monito ‘voler più bene alla nostra Madre Terra’ era una reazione fondamentale nei confronti del grave pericolo che la natura stava correndo a causa del progredire della tecnologia. Quindi, a un certo punto, cambia tutta la nostra filosofia. Noi facciamo l’ipotesi di un nuovo mondo governato dalla tecnologia, ma da una tecnologia così avanzata e sofisticata da essere in perfetto equilibrio con l’uomo e la natura, quindi una tecnologia ‘a supporto’ della natura. Una tecnologia che non distrugge, ma che consente di vivere in armonia con il tuo ambiente naturale; nascono vari progetti. I 9999, una volta lanciato il proprio proclama e sviluppata la propria filosofia, si orientano verso progetti legati all’esperienza che fu fatta all’interno della discoteca Space Electronic con la manifestazione S-Space Mondial Festival. [...] Quando arriviamo a presentare un progetto per l’Università di Firenze, malgrado le nostre grandi competenze sull’argomento, perché avevamo fatto una tesi di laurea in cui c’eravamo informati di tutto quello che stava succedendo […], quando è stato il momento di fare un’operazione di progettazione per il concorso, i 9999 aveva già un’altra filosofia, come ho già accennato; quindi l’operazione è stata semplicemente di trasferire il nostro pensiero in una progettazione vera e propria. Noi progettiamo un ‘ambiente foresta’ dove grazie a una tecnologia sofisticata, avanzata, l’uomo può vivere ormai libero da tanti vincoli, ma in perfetta armonia con la natura, può studiare, vivere, giocare, trascorrere il proprio tempo libero. Così nasce questo progetto che fu rappresentato con una serie di fotomontaggi fatto di immagini, ricavate in genere da poster, immagini della natura, di boschi o altre immagini fotografate da noi con cui si potevano fare dei fotomontaggi. In questi fotomontaggi che vedete potete trovare elementi di una tecnologia avanzata insieme a un contesto universitario dove ci sono studenti e docenti in una fase importan-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.