Impresa sociale Idee e percorsi per uscire dalla crisi

Page 1

IMPRESA SOCIALE IDEE E PERCORSI PER USCIRE DALLA CRISI

OSIS

DIABASIS

PIAZZA AFFARI

Come tutti i fenomeni innovativi, anche quello dell’impresa sociale suscita entusiasmi e perplessità, non essendo esente da criticità. Molto lavoro resta da fare per capirne meglio le potenzialità e per diffonderne la conoscenza. L’impresa sociale, come peraltro stabilisce la normativa, è costitutivamente un’impresa plurale, un soggetto che propone integrazioni e interazioni tra public, profit e non profit. La cosa di per sé non è nuova. I rapporti tra non profit e public sono all’ordine del giorno e, in questi anni, anche il profit ha riscoperto funzioni e sinergie possibili con il non profit. Ciò che può essere nuovo, invece, è la ricomprensione di sé da parte di questi attori dentro un compito comune: quello di dare un futuro credibile, cioè equo e sostenibile, a un’economia (cioè alla vita delle persone in carne e ossa) che ha perso la sua bussola e che fatica, senza averne forse neppure voglia, a ritrovarla.

CAMPEDELLI FIORENTINI

DIABASIS

€ 12,00

IMPRESA SOCIALE IDEE E PERCORSI PER USCIRE DALLA CRISI A cura di Massimo Campedelli e Giorgio Fiorentini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.