Settimana UNESCO di Educazione alla Sostenibilità dal 20 al 26 novembre 2023
Lunedì 20 novembre ISILI INAUGURAZIONE Centro Sociale 9.00 Saluti Inaugurali delle Autorità Interventi di Sindaco di Isili, della Presidente della Comunità Montana SBS, di T. Gualtieri, Presidente FICLU Insieme agli studenti della Scuola IIS Isili sono stati invitati a partecipare tutti gli operatori culturali del Sistema Bibliotecario Sarcidano Barbagia di Seulo, museali e dei siti archeologici CONFERENZA “La Divulgazione della Scienza sui social network” a cura della prof. E. Gola Docente di Teoria dei Linguaggi nel Corso di Studi in Scienze della Comunicazione e pro-Rettrice alla Comunicazione presso l’Università degli Studi di Cagliari e del prof. E. Ilardi Docente di Sociologia dei processi Culturali e Coordinatore del Corso Magistrale Innovazione Sociale e Comunicazione presso UniCA
MANDAS LABORATORIO 10.20 Laboratorio di Biodiversità e Micologia Gestito dai Giovani MaB del Club per l’Unesco Isili, A. Carcangiu e I. Carta Istituto Comprensivo NURALLAO LABORATORIO 14.30 Laboratorio di Scacchi A cura dell’ASD Sarcidano Scacchi Istituto Comprensivo
Mercoledì 22 novembre
MANDAS
ISILI
LABORATORIO 8.30 – 10.30 Laboratorio di Scacchi A cura dell’ASD Sarcidano Scacchi Istituto Comprensivo
LABORATORIO 8.30 Laboratorio di Scacchi A cura dell’ASD Sarcidano Scacchi Target: Agli studenti della Primaria Istituto Comprensivo
LACONI LABORATORIO 9.00 e 10.30 Laboratorio di Biodiversità e Micologia Gestito dai Giovani MaB del Club per l’Unesco Isili, A. Carcangiu e I. Carta Istituto Comprensivo
Martedì 21 novembre ISILI LABORATORIO 9.00 Laboratorio di Robotica e Domotica A cura della prof.ssa M.C. Carrisi, UniCA Target: Studenti 5^A dell’I.I:S. Zappa-Pitagora Presso sede IIS LABORATORIO 10.30 Laboratorio di Robotica A cura della prof.ssa M. C. Carrisi, UniCA Target: Studenti 2^B dell’Istituto Comprensivo Presso sede I. Comprensivo
VISITA GUIDATA 11.00 Maratè. Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto Target: Studenti della Scuola Media di Nurallao
Venerdì 24 novembre
NURAGUS
9:00 CONFERENZA Introduzione alla Giornata della Sostenibilità UNESCO Saluti di Teresa Gualtieri, Presidente della Federazione Italiana Club per l'UNESCO
LABORATORIO 10.20 Laboratorio di Biodiversità e Micologia Gestito dai Giovani MaB del Club per l’Unesco Isili, A. Carcangiu e I. Carta Scuola Primaria NURRI LABORATORIO SCRITTURA CREATIVA 11.00 Laboratorio di Scrittura creativa A cura di Stefano Piroddi Target: Studenti dell’Ist. Comprensivo di Nurri Biblioteca Comunale di Nurri "Giuseppe Frongia" Libro “Sandahlia la Saga”
NURALLAO Istituto Scolastico di Nurallao
A SEGUIRE: LABORATORIO DIDATTICO Candidatura MaB del Sarcidano Barbagia di Seulo Gestito in collaborazione con i Giovani MaB Durata circa 1.30 h Target: Alunni Infanzia e Primaria LABORATORIO Laboratorio di Biodiversità e Micologia Gestito dai Giovani MaB del Club per l’Unesco Isili, A. Carcangiu e I. Carta Durata circa 2 h Target: Alunni Secondaria
Giovedì 23 novembre
Sabato 25 novembre
ISILI
GENONI
LABORATORIO 10.30 Laboratorio di Scacchi A cura dell’ASD Sarcidano Scacchi Target: Agli studenti della Secondaria di I grado Istituto Comprensivo
LABORATORIO 10.20 Laboratorio diBiodiversità e Micologia Gestito dai Giovani MaB del Club per l’Unesco Isili, A. Carcangiu e I. Carta Scuola Elementare di Isili
LABORATORIO DI MUSICA E SALUTE 9.00 A cura di Giangi Cappai: musicista, produttore e autore, evento con performance musicale e rappresentazione scenica. Libro “Non avrai altri denti” Scuola Secondaria I grado
LABORATORIO 9.00 Laboratorio Scrittura Creativa A cura di Stefano Piroddi Target: Gli studenti dell’I.I.S. Zappa Pitagora di Isili e dell’Ist. Comprensivo di Nurallao Libro “Sandahlia la Saga” Centro Sociale di Isili
PRESENTAZIONE LIBRO 14.15 L’autore M.P. Zedda incontra i giovani studenti Libro “Nel segno di Orione” Scuola Media di Isili
CONFERENZA 10.30 Transumanza A cura di Simona Pani Giovane MaB del Club UNESCO Isili Scuola Secondaria I grado
CONFERENZA 10.45 "Infrastrutture verdi e Reti ecologiche: ipotesi di sviluppo sostenibile nei paesaggi mediterranei" A cura del prof. E. Farris, UniSS Target: Studenti dell’I.I.S. Zappa Pitagora di Isili Centro Sociale Isili CONFERENZA 11.35 “Longevità in Sarcidano, il caso della famiglia Addari” A cura del prof. G. Pes di UniSS Target: Studenti dell’I.I.S. Zappa Pitagora di Isili Centro Sociale Isili
PRESENTAZIONE LIBRO 18.00 Serena Crabu dialoga con l’autore Danilo Mallò Libro “Memorie dell’Anima” Libreria Godot LACONI LABORATORIO 14.30 Laboratorio di Scacchi A cura dell’ASD Sarcidano Scacchi Target: Agli studenti della Scuola Media di Laconi Istituto Comprensivo
NURALLAO LABORATORIO DI PITTURA 10.30 Pittura sull’acqua a cura del maestro Dario Cadeddu Target: Alunni Secondaria MANDAS LABORATORIO DI MUSICA E SALUTE 11.00 A cura di Giangi Cappai: musicista, produttore e autore, evento con performance musicale e rappresentazione scenica. Libro “Non avrai altri denti” Scuola Secondaria I grado
ISILI PRESENTAZIONE LIBRO 16.00 Dialogo con Giangi Cappai: musicista, produttore e autore, evento con performance musicale e rappresentazione scenica. Libro “Non avrai altri denti” Centro Sociale
Domenica 26 novembre MANDAS-LACONI ESCURSIONE COL TRENINO VERDE DELLA SARDEGNA 9.00 Previsto un viaggio in trenino verde a cura di ARST da Mandas a Laconi e ritorno. Viaggio con il Trenino Verde sulla tratta ferroviaria Mandas-Laconi. A Laconi si parteciperà ai festeggiamenti per il compleanno del Menhir Museum che avranno luogo nel Teatro F. De Andrè.
Un ringraziamento speciale ai Comuni di Genoni, Isili, Laconi, Mandas, Nuragus, Nurallao e Nurri per il loro coinvolgimento diretto negli eventi, ai volontari, ai professionisti e a tutte le Scuole che hanno messo a disposizione le loro risorse per la pianificazione di tutte le attività all'interno degli Istituti Scolastici. Un sentito ringraziamento ai nostri tre sponsor per la loro preziosa collaborazione. Un ringraziamento a: Sistema Bibliotecario SBS, ASD Sarcidano Scacchi, Libreria Godot e Polisportiva Isili. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine ai Soci e ai Giovani MaB del Club di Isili, che hanno offerto il loro prezioso tempo, conoscenze ed esperienze. Info: Club per l’UNESCO Isili, C.F: 93043030910 Tel: 3398973434 associazionecpu.isili@gmail.com associazionecpu.isili@pec.it IBAN: IT 57 L 01015 85310 000070718833