doratura
Colla missione 04249 - flacone ml.35 07612 - arattolo l. 08598 - flacone l. colla
i ione all’alcool
Colla Missione a base acqua: una volta stesa sulla superficie crea una pellicola adesiva che permette di effettuare lavori di doratura. Colla Missione a base alcool: adatta per supporti non assorbenti nè porosi quali ferro, ceramica... preparati ed isolati per la doratura con foglia oro.
08606 • Fondo acrilico all’acqua flacone ml.150 Prodotto a base acqua ideale per creare un fondo omogeneo ed isolare perfettamente le superfici porose (legno, ceramica, pareti, cartoni...) prima di eseguire la doratura.
Colla missione tekel 06459 - flacone ml.35 06345 - flacone ml.150 Crea, a differenza della colla a missione classica, una pellicola adesiva che si mantiene per molto tempo e permette di effettuare lavori di doratura subito o a diverse ore dalla stesura.
Mecca per doratori 08595 - flacone ml.250 - giallo 08596 - flacone ml.250 - rosso
Gommalacca 04420 - flacone l. ronta all’ o 07624 - flacone l. ronta all’ o 07638 - flacone ml.150 pura in scaglie ernice ottenuta con materiali vegetali purissimi. Indicata come prodotto finale di protezione e lucidatura, se abbinata alla gomma ara ica consente anche di ottenere un ricercato effetto screpolante.
08597 • olla di coniglio in grani arattolo l.
Vernice trasparente formulata con alcool, gommalacca e resine naturali, opportunamente colorata per modificare il colore della foglia argento o rinforzare quello della foglia d’oro.
ollante di origine animale derivato dai cascami opportunamente trattati. Si presenta sottoforma di grani per consentire un migliore stoccaggio e manegevolezza, è utilizzato nella realizzazione di numerosi prodotti per la doratura.
E LLESS PENNE 9 1 .1 PAG
06586 • Bitume liquido flacone ml.60 Bitume di iudea a ase di ragia minerale. Conferisce alle superfici un aspetto antico. ttimo se impiegato nella tecnica del craquelé per annerire le screpolature, o nella doratura per ottenere l’effetto anticato. P
• •
T D’ T hiera in ottone e manico in legno La superficie estremamente liscia della pietra d’agata permette di fissare e lucidare la foglia d’oro ( runitura)
Punta d’agata 10682 - cm.17 10683 - cm.23 10684 - cm.24 10685 - cm.23
Pennellesse 08601 - larghezza setole mm.40 08602 - larghezza setole mm.60 08603 - larghezza setole mm.80
08604 • Bombassino o pennello a battere duro, rotondo, setola nera, manico in legno er to liere l’ecce o ella fo lia ’oro
Pennellesse per doratura in puro pelo di vaio piatto su cartone bianco.
10682 10683
10684
10685
08600 • Coltello per doratura Coltello da doratore o tagliaoro per tagliare la fo lia ’oro. i con i lia i non toccare la la a con le dita: in tal caso essa va sgrassata solo con ell’alcool e affilata con carta a ra i a fini i a. 08599 • Cuscino per doratura n i en a ile nell’a lica ione ella fo lia ’oro.
Manipolazione e attività creative
119