PADOVA NÒVA-OPEN INNOVATION DAYS RASSEGNA MEDIA
Sommario AGENZIE DI STAMPA (32 lanci) - Ansa (4 lanci) - Askanews (9) - Agi (7) - Adnkronos (8) - Radiocor (1) - LabItalia (3) QUOTIDIANI - Il Sole 24 Ore – 29 agosto, p.10 - Nòva – Il Sole 24 Ore – 4 settembre, p.1 e 11 - Nòva – Il Sole 24 Ore – 11 settembre, p.11 - Il Sole 24 Ore – Eventi NordEst – 12 settembre - Il Sole 24 Ore – 12 settembre, p.11 - Il Sole 24 Ore – 13 settembre, p.14 - Corriere del Veneto, 13 settembre, p.10 - Il Gazzettino, ed. Rovigo, 13 settembre, p. 23 - La Tribuna di Treviso, 13 settembre, p. 10 - La Nuova di Venezia e Mestre, 13 settembre, p. 11 - Corriere delle Alpi, 13 settembre, p. 11 - Mattino di Padova, 13 settembre, p. 10 - Pubblicom.now!, 14 settembre, p. 13 - Il Sole 24 Ore, Nòva24, 18 settembre, p. 14 - Il Sole 24 Ore, Nòva24, 25 settembre, p. 13 - Il Mattino di Padova, 26 settembre, p. 12 e 13 - Il Sole 24 Ore, 26 settembre, p. 9 - Il Gazzettino, ed. Padova, 28 settembre, p. 49 - Il Sole 24 Ore, Nòva24, 29 settembre, p. 19 - Today Pubblicità, 29 settembre, p. 15 - Il Sole 24 Ore, Nòva24, 30 settembre, p. 14,15 - Il Gazzettino, ed. Padova, 30 settembre, p. 51 - PubblicomNow!, 30 settembre, p 15 - Il Mattino di Padova, 30 settembre, p. 12 - Il Sole 24 Ore, 1 ottobre, p. 9
-
Il Sole 24 Ore, Nòva24, 1 ottobre, p. 12, 13 Corriere di Verona, 1 ottobre, p. 17 Corriere del Veneto, ed. Venezia, 1 ottobre, p. 17 Il Manifesto, 1 ottobre, p. 10 Il Gazzettino, ed. Venezia, 1 ottobre, p. 14 Il Mattino di Padova, 1 ottobre, p. 3 La Nuova di Venezia e Mestre, 1 ottobre, p. 12 La Tribuna di Treviso, 1 ottobre, p. 10 Corriere delle Alpi, 1 ottobre, p. 15 Il Giornale di Vicenza, 1 ottobre, p. 9 Il Sole 24 Ore, Nòva24, 2 ottobre, p. 7 Il Mattino di Padova, 3 ottobre, p. 15 Nòva – Il Sole 24 Ore – 9 ottobre, p. 10 e 11
RASSEGNA STAMPA TV - Telenuovo, TG– 12 settembre, ore 19.00 - Telepadova, 7Gold – 20 settembre, ore 19.00 - Telenuovo, Tg, 29 settembre, ore 19.00 - Rai 3 Tgr Veneto, 30 settembre, ore 14:00 - Telepadova, 7Gold – 30 settembre, ore 19,00 - Telenuovo, - Tg 30 settembre, ore 19,00 - Telepadova 7 Gold – 1 ottobre, ore 15,30 - Telenuovo, - Tg 3 ottobre, ore 19,00 RASSEGNA STAMPA RADIO - Radio 24, nei GR del 12 settembre - Radio 24, Moebius del 24 settembre - Radio 24, Smart City, del 26 settembre - Radio 24, nei GR delle ore 17 e in Effetto Giorno delle ore 13 del 30 settembre RASSEGNA STAMPA WEB - Pre-evento: da pag. 70 a 111 - Post evento: da pag. 112 a 204 RASSEGNA STAMPA SOCIAL - Pre-evento: pag. 205 e 206 - Post evento: pag. 207 a 210
AGENZIE STAMPA (32 LANCI): ANSA 30 SETTEMBRE: Referendum: Calenda, Industria 4.0 non cambierà dopo voto (ANSA) - PADOVA, 30 SET - "Il piano Industria 4.0 è totalmente sganciato dal risultato del referendum. Gli incentivi saranno in finanzaria e la loro approvazione sarà a prescindere dal risultato del referendum. Le misure e le agevolazioni sono li' per essere usate, questo è un piano che va avanti comunque". L'ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, a margine del suo intervento al Padova Nova-Open Innovation days.(ANSA). Capua: Calenda, cosa indegna, frutto di 'casino' di carte (ANSA) - PADOVA, 30 SET - "Voglio molto bene ad Ilaria, abbiamo fatto una avventura in Scelta Civica assieme, esperienze non particolarmente di successo dal punto di vista politico. Ilaria è incappata in una cosa indegna. Io all'epoca, quando ero viceministro, le offrii di fare da mio consigliere a titolo gratuito perché era l'unico gesto di solidarietà che potevo fare ma lei rifiutò". Cosi' il ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda parlando del caso Ilaria Capua, a margine del Padova Nova - Open Innovation Days. "Io non sono dell'idea del complotto - ha poi aggiunto riferendosi all'indagine aperta nei confronti di Capua – sono piuttosto per l'idea del 'casino'. Ad un certo punto si è costruito un castello di carte che non si riusciva più a smontare e che ha rovinato la vita di una persona. E al tempo stesso purtroppo non abbiamo sentito nemmeno delle scuse convinte". Sulla decisione di Capua di continuare la sua attività di ricerca in America ha poi aggiunto: "penso che sia giusto che i talenti vadano fuori e poi rientrino o saremo noi ad attirarne di nuovi".(ANSA). Ponte Stretto: Calenda, buona idea che unisce Paese (ANSA) - PADOVA, 30 SET - "Penso che il ponte sia una gran buona idea, che è di unire due pezzi del Paese, fare una grande opera di qualità architettonica e ingegneristica, che segna il fatto che un Paese che è capace di aver fiducia nel futuro e di investire". Così il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda parlando del ponte sullo stretto di Messina a margine degli Open Innovation Days "Non faccio il ministro delle Infrastrutture, quindi qui mi fermo - ha continuato .A me se un'idea è di Berlusconi, di Renzi, di mia zia, di uno di destra, di sinistra, non mi importa niente. Mi interessa se l'idea sia buona o cattiva per quello che posso giudicare, quindi in caso di infrastrutture da cittadino". (ANSA) Ue: Calenda, idee confuse su politiche industriali (ANSA) - PADOVA, 30 SET - "La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che è scomparsa, anzi viene considerata una parolaccia". Così il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda parlando a Padova a margine di un incontro sul piano Industria 4.0. "Per fortuna - ha proseguito tutto il fronte dei Paesi europei, Germania, Francia, noi, ieri ha messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non e' possibile che qui sia scomparsa la parola politica industriale da un continente che è stato grande grazie all'industria".(ANSA). ASKANEWS: 30 SETTEMBRE: Veneto, Confindustria: positiva firma università Competence Center
Padova, 30 set. (askanews) - "Sono molto felice che le 9 università del Nord Est abbiano firmato l'intesa per la creazione di un Competence Center. Questo risultato è frutto di uno straordinario lavoro di squadra, come forse mai prima d'ora si era verificato nel nostro territorio, e dà un segnale importante crediamo anche a livello nazionale". Così Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto, sulla firma del protocollo d'intesa tra gli atenei del Nordest. "L'esito di oggi assume ancor più rilevanza perché il dialogo è stato condotto su più livelli: tra gli atenei, tra le confindustrie delle tre regioni, tra università e sistema delle imprese - afferma Zuccato -. Una collaborazione innescata dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda con l'ideazione del Piano Italia 4.0, al quale va riconosciuto il merito di aver proposto con visione e pragmatismo una politica industriale e un piano d'investimenti per la ricerca del tutto innovativi, assenti da diversi anni nel nostro Paese". Fdm Calenda: industria 4.0 sganciato da risultato referendum "Questo è piano che va avanti comunque" Padova, 30 set. (askanews) - "Industria 4.0 è totalmente sganciato dal risultato del referendum. Gli incentivi saranno in Finanzaria e la loro approvazione avverrà a prescindere dal risultato del referendum. Le misure e le agevolazioni sono li per essere usate, questo è un piano che va avanti comunque". Lo ha ribadito il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, a margine del suo intervento al Padova Nova - Open Innovation Days. Ponte Messina, Calenda: penso che sia una buona idea "Se è idea Berlusconi, Renzi o mia zia non importa" Padova, 30 set. (askanews) - "Penso che il ponte sia una gran buona idea, che è quella di unire due pezzi del paese, di fare una grande opera di qualità architettonica e ingegneristica, che dimistra che un paese che è capace di aver fiducia nel futuro e di investire". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda che ha illustrato il piano Industria 4.0 all'Università di Padova, in occasione della prima edizione di Padova Nova-Open Innovation Days. "Poi non faccio il ministro delle Infrastrutture - ha proseguito - quindi qui mi fermo. A me se è un'idea di Berlusconi, di Renzi, di mia zia, di uno di destra, di sinistra, non mi importa niente. Mi interessa se l'idea sia buona o cattiva per quello che posso giudicare, quindi in caso di infrastrutture, da cittadino", ha concluso Calenda. Industria 4.0, Calenda: è una rivoluzione profondissima "Governo mette a disposizione 26 mld incentivi" Padova, 30 set. (askanews) - "Il messaggio è che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi, molto concentrati nel 2017. Questa parte della manovra è per i giovani e per i vecchi, è per chi investe: possono essere anziani o giovani, a me interessa che investano". Lo ha sottolineato il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha illustrato il piano 4.0 al Padova Nova-Open Innovation days. "Sono 13 miliardi di incentivi agli investimenti e sono automatici - ha aggiunto il ministro - gli investitori non devono fare niente se non investire. Hanno tre linee, super ammortamento, iper ammortamento e un rafforzamento del credito alla ricerca e innovazione. Poi c'è un rafforzamento di strumenti esistenti: abbiamo rafforzato il fondo centrale di garanzia che garantisce fino all'80% circa un ammontare fra i 22 e i 25 miliardi di credito alle Pmi che abbiamo concentrato sugli investimenti, che riteniamo sia il tema principale per le imprese e per il paese", ha concluso Calenda. Calenda: su politica industriale Commissione Ue in confusione "Ieri a Bruxelles messa all'indice dai paesi europei" Padova, 30 set. (askanews) - "La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a
Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che è scomparsa, anzi, viene considerata una parolaccia". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, riferendosi all'audizione di ieri a Bruxelles. "Per fortuna - ha proseguito il ministro - tutto il fronte dei paesi europei, Germania, Francia, noi, ieri ha messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non è possibile che qui sia scomparsa la parola politica industriale da un continente che è stato grande grazie all'industria", ha concluso Calenda. Bnz-Fdm/Sar Calenda: Ilaria Capua è stata vittima di una cosa indegna "Costruito castello carte che rovinano vita persona" Padova, 30 set. (askanews) - "Io voglio molto bene ad Ilaria, abbiamo fatto una avventura in Scelta Civica assieme, esperienze non particolarmente di successo dal punto di vista politico. Ilaria è incappata in una cosa indegna. Io all'epoca, quando ero viceministro, le offrii di fare da mio consigliere a titolo gratuito perché era l'unico gesto di solidarietà che potevo fare ma lei rifiutò". Così il ministro allo Sviluppo, Carlo Calenda, parlando del caso Ilaria Capua a margine del Padova Nova - Open Innovation Days. "Io sono sono dell'idea del complotto - ha poi proseguito riferendosi all'indagine aperta nei confronti di Ilaria Capua - sono piuttosto per l'idea del "casino". Ad un certo punto si è costruito un castello di carte che non si riusciva più a smontare e che rovinano la vita di una persona. E al tempo stesso non senti nemmeno delle scuse convinte". E sulla decisione della Capua di continuare la sua attività di ricerca negli Stati Uniti ha poi osservato: "Penso che sia giusto che i talenti vadano fuori e poi rientrino o saremo noi ad attirarne di nuovi". Bnz-Fdm/Sar Industria 4.0, Calenda: è una rivoluzione profondissima "Governo mette a disposizione 26 mld di incentivi" Padova, 30 set. (askanews) - "Il messaggio è che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi, molto concentrati nel 2017. Questa parte della manovra è per i giovani e per i vecchi, è per chi investe: possono essere anziani o giovani, a me interessa che investano". Lo ha sottolineato il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha illustrato il piano 4.0 al Padova Nòva - Open Innovation days organizzato da Nòva24-Il Sole 24 Ore in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. "Sono 13 miliardi di incentivi agli investimenti e sono automatici - ha aggiunto il ministro - gli investitori non devono fare niente se non investire. Hanno tre linee, super ammortamento, iper ammortamento e un rafforzamento del credito alla ricerca e innovazione. Poi c'è un rafforzamento di strumenti esistenti: abbiamo rafforzato il fondo centrale di garanzia che garantisce fino all'80% circa un ammontare fra i 22 e i 25 miliardi di credito alle Pmi che abbiamo concentrato sugli investimenti, che riteniamo sia il tema principale per le imprese e per il paese", ha concluso Calenda. Calenda: su politica industriale Commissione Ue in confusione "Ieri a Bruxelles messa all'indice dai paesi europei" Padova, 30 set. (askanews) - "La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che è scomparsa, anzi, viene considerata una parolaccia". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda in occasione di Padova Nòva - Open Innovation Days, riferendosi all'audizione di ieri a Bruxelles. "Per fortuna - ha proseguito il ministro - tutto il fronte dei paesi europei, Germania, Francia, noi,
ieri ha messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non è possibile che qui sia scomparsa la parola politica industriale da un continente che è stato grande grazie all'industria", ha concluso Calenda. Bnz-Fdm/Sar Ponte Messina, Calenda: penso che sia una buona idea "Se è idea Berlusconi, Renzi o mia zia non importa" Padova, 30 set. (askanews) - "Penso che il ponte sia una gran buona idea, che è quella di unire due pezzi del paese, di fare una grande opera di qualità architettonica e ingegneristica, che dimistra che un paese che è capace di aver fiducia nel futuro e di investire". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda che ha illustrato il piano Industria 4.0 all'Università di Padova, in occasione della prima edizione di Padova Nòva - Open Innovation Days. "Poi non faccio il ministro delle Infrastrutture - ha proseguito - quindi qui mi fermo. A me se è un'idea di Berlusconi, di Renzi, di mia zia, di uno di destra, di sinistra, non mi importa niente. Mi interessa se l'idea sia buona o cattiva per quello che posso giudicare, quindi in caso di infrastrutture, da cittadino", ha concluso Calenda.
AGI 30 SETTEMBRE: Ponte Stretto: Calenda, penso sia gran buona idea = (AGI) - Venezia, 30 set. - "Penso che il ponte sia una gran buona idea, che e' quella di unire due pezzi del paese, di fare una grande opera di qualita' architettonica e ingegneristica, che segna il fatto di un paese che e' capace di aver fiducia nel futuro e di investire". A dirlo, a margine dei Padova Nova Innovation Days, il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. "Poi non faccio il ministro delle Infrastrutture, quindi qui mi fermo - ha aggiunto - A me se e' un'idea e' di Berlusconi, di Renzi, di mia zia, di uno di destra, di sinistra, non mi importa niente. Mi interessa se l'idea sia buona o cattiva per quello che posso giudicare, quindi in caso di infrastrutture da cittadino". (AGI) Industria 4.0: Calenda, 13 mld incentivi per investimenti = (AGI) - Padova, 30 set. - Nel piano industria 4.0 del governo ci sono "13 miliardi di incentivi agli investimenti che sono automatici, gli investitori non devono fare niente se non investire". A dirlo il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, che ha spiegato che "hanno tre linee: super ammortamento, iper ammortamento e un rafforzamento del credito alla ricerca e innovazione. Poi c'e' un rafforzamento di strumenti esistenti: abbiamo rafforzato il fondo centrale di garanzia che garantisce fino all'80% circa un ammontare fra i 22 e i 25 miliardi di credito alle pmi che abbiamo concentrato sugli investimenti, che riteniamo sia il tema principale per le imprese e per il paese". Per il ministro "il messaggio e' che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi, molto concentrati nel 2017". Tutti provvedimento ti che entreranno in legge di stabilita'. "Questa parte della manovra e' per i giovani e per i vecchi, e' per chi investe: possono essere anziani o giovani, a me interessa che investano", ha concluso. (AGI) Ve1/Ila 301340 SET 16 Ue: Calenda, su politica industriale Commissione in confusione = (AGI) - Venezia, 30 set. - "La mia impressione e' che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che e' scomparsa anzi viene considerata una parolaccia, l'idea che l'industria sia una cosa destinata a scomparire nei Paesi
avanzati". Cosi, a margine di un evento a Padova, il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. "Per fortuna - ha proseguito il ministro - tutto il fronte dei paesi europei, Germania, Francia, noi ieri ha messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non e' possibile che qui sia scomparsa la parola politica industriale da un continente che ' stato grande grazie all'industria". (AGI) Ve1 301349 SET 16 Crisi: Calenda, serve grande piano investimenti europeo = (AGI) - Padova, 30 set. - All'Europa serve un grande piano di investimenti, un new deal. A esserne convinto il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. "Oggi per rimettere assieme le tante fratture che ci sono nelle democrazie occidentali tra chi ha vinto e chi ha perso in conseguenza della globalizzazione e dell'innovazione la strada e' quella di un grande piano di investimenti privato e anche pubblico", ha spiegato a Padova. "Gli investimenti pubblici e privati chiudono questa polarizzazione e consentono alle democrazie di ritrovare una loro stabilita', all'occidente di ritrovare una prospettiva sul futuro senza la quale prevalgono i populismi", ha aggiunto. (AGI) Ve1/Mau 301359 SET 16 Camera: Calenda, Capua e' incappata in una cosa indegna = (AGI) - Padova, 30 set. - "Io voglio molto bene ad Ilaria, abbiamo fatto una avventura in Scelta Civica assieme. Ilaria e' incappata in una cosa indegna. Io all'epoca, quando ero viceministro, le offrii di fare da mio consigliere a titolo gratuito perche' era l'unico gesto di solidarieta' che potevo fare ma lei rifiuto'". Cosi' il ministro allo Sviluppo Carlo Calenda parlando del caso Ilaria Capua a margine del Padova Nova - Open Innovation Days. "Io non sono dell'idea del complotto - ha poi aggiunto riferendosi all'indagine sulla ricercatrice ed ex parlamentare - sono piuttosto per l'idea del "casino". Ad un certo punto si e' costruito un castello di carte che non si riusciva piu' a smontare e che rovinano la vita di una persona. E al tempo stesso non senti nemmeno delle scuse convinte". Sulla decisione della Capua di continuare la sua attivita' di ricerca in America ha poi aggiunto: "penso che sia giusto che i talenti vadano fuori e poi rientrino o saremo noi ad attirarne di nuovi". (AGI) Ve1/Pgi 301402 SET 16 Industria 4.0: Calenda, piano sganciato da esito referendum = (AGI) - Padova, 30 set. - "Industria 4.0 e' totalmente sganciato dal risultato del referendum. Gli incentivi saranno in finanzaria e la loro approvazione avverra' a prescindere dal risultato del referendum". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda a margine del suo intervento al Padova Nova - Open Innovation Days. "Le misure e le agevolazioni sono li' per essere usate, questo e' un piano che va avanti comunque", ha aggiunto. (AGI) Ve1/Mau 301405 SET 16 Crisi: Calenda, “serve grande piano investimenti europeo” Padova, 30 set (AGI) - All'Europa serve un grande piano di investimenti, un new deal. A esserne convinto il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. "Oggi per rimettere assieme le tante fratture che ci sono nelle democrazie occidentali tra chi ha vinto e chi ha perso in conseguenza della globalizzazione e dell'innovazione la strada è quella di un grande piano di investimenti privato e anche pubblico", ha spiegato a Padova in occasione della prima edizione di Padova Nòva - Open Innovation Days organizzata da Nòva24 - Il Sole 24 Ore in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. "Gli investimenti pubblici e privati chiudono questa polarizzazione e consentono alle democrazie di ritrovare una loro stabilita', all'occidente di ritrovare una prospettiva sul futuro senza la quale prevalgono i populismi", ha aggiunto. (AGI) Ve1/Mau 301359 SET 16 ADNKRONOS: 22 SETTEMBRE:
Padova: da Nova24 e Università una due giorni di festival 'diffuso' (3) Padova, 22 set. (AdnKronos) - Da venerdì 30 settembre a sabato 1 ottobre Padova si animerà nelle sue strade e nei suoi luoghi simbolo, per ospitare per la prima volta un festival “diffuso” dal carattere scientifico ma aperto assolutamente a tutti, dagli studiosi di fama mondiale al grande pubblico. Si tratta di Padova Nòva-Open Innovation Days, organizzato da Nòva24 in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova: una due giorni di eventi pubblici in diversi luoghi della città in cui tutti – imprenditori, istituzioni, esperti internazionali, ricercatori, studenti e famiglie - saranno invitati a confrontarsi su tre temi legati dal filo rosso dell’innovazione e fondamentali per il presente e la nostra società; la Medicina del futuro - innovazione e cambiamenti nelle politiche per la salute; e la Democrazia e informazione - mezzi d’informazione e piattaforme digitali per la partecipazione dei cittadini. Gli eventi in programma sono moltissimi e articolati in differenti format con l’obiettivo di intrecciare i temi alti della ricerca e dell’innovazione con momenti di entertainment: dai dibattiti, incontri con i talenti della scienza e lectio magistralis ai “Tavoli della Ragione”, i “Processi” e gli Speakers’ Corner fino alla Rassegna di documentari scientifici “Nòva Docu” e ai laboratori per bambini “Open Innovation Kids”. Tra gli ospiti attesi, il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che parlerà di Sviluppo Industria 4.0 e università. Il venerdì 30 settembre alle ore 10.30 presso l’Aula Magna il Ministro Calenda presenterà il piano industria 4.0 e spiegherà l’importanza di concentrare gli investimenti per la ricerca e la svolta dell’industria e del manifatturiero sulle tecnologie digitali in un numero limitato di poli italiani: ci si attende un commento sullo sforzo di aggregazione che le università venete stanno facendo per candidarsi a poter accogliere tali investimenti.Tra gli ospiti anche il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay che sabato 1 ottobre alle ore 11.30 terrà un keynote sul dialogo tra imprenditori e scienza; Ilaria Capua, la scienziata e virologa italiana nota in tutto il mondo per i suoi studi sui virus influenzali e in particolare sull'influenza aviaria; Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma; Telmo Pievani, filosofo ed epistemologo italiano; Enrico Ghezzi, critico cinematografico, saggista, autore e conduttore televisivo; Carlo Ratti, architetto, inventore, educatore e attivista; Rosy Battaglia, ideatrice di Cittadini Reattivi e nome importante del giornalismo civile. I Tavoli della Ragione, in particolare, sono un esperimento senza precedenti, concepito per mostrare come cittadini ed esperti possono confrontarsi e arrivare a soluzioni condivise su temi complessi e globali: venerdì 30 settembre i 30 “Tavoli della Ragione”, ospitati nell’omonimo palazzo padovano, vedranno 10 partecipanti a tavolo discutere su un argomento specifico e di interesse comune per un tempo limitato, trovando un accordo finale e operativo utile per la ricerca futura. Per partecipare e dare un contributo alla discussione basta iscriversi online su www.ilsole24ore.com/tavoliragione. Il grande pubblico potrà partecipare sabato 1 ottobre anche ai “Processi”, momenti di dibattito in cui due sostenitori di tesi contrastanti e due giurie, una di esperti e una popolare, dibatteranno sull’Europa nel dopo Brexit e sul reale impegno delle case farmaceutiche nella lotta ai microbi. L’Orto Botanico ospiterà invece la rassegna del documentario scientifico “Nòva Docu”, pensata per consentire al grande pubblico di comprendere temi spesso difficili con la semplicità delle immagini e delle storie, come raccontato nel film del regista James Redford “Resilience”, che aprirà la rassegna. Infine tanti momenti di apprendimento per famiglie e bambini con il programma “Open Innovation Kids” che organizzerà laboratori dedicati alla medicina veterinaria, alla meteorologia e al giornalismo. 30 SETTEMBRE: Industria 4.0 : Calenda, andrà avanti qualunque sia risultato referendum Padova, 30 set. (Adnkronos) - "Industria 4.0 e' totalmente sganciato dal risultato del referendum. Gli incentivi saranno in finanziaria e la loro approvazione avverrà a prescindere dal risultato del referendum. Le misure e le agevolazioni sono li per essere usate, questo e' un piano che va avanti comunque". Lo ha assicurato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda a margine del suo intervento al Padova Nova - Open Innovation Days.
Ponte Messina: Calenda, è una gran buona idea Padova, 30 set. (Adnkronos) - "Penso che il ponte sia una gran buona idea, che è quella di unire due pezzi del paese, di fare una grande opera di qualità architettonica e ingegneristica, che segna il fatto di un paese che è capace di aver fiducia nel futuro e di investire" Così il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda 'Padova Nova Open Innovation Days'. "Poi non faccio il ministro delle Infrastrutture, quindi qui mi fermo. A me se è un'idea è di Berlusconi, di Renzi, di mia zia, di uno di destra, di sinistra, non mi importa niente. Mi interessa se l'idea sia buona o cattiva per quello che posso giudicare, quindi in caso di infrastrutture, da cittadino", ha concluso Calenda. Industria 4.0: Calenda, rivoluzione profonda dell'industria e del lavoro Padova, 30 set. (Adnkronos) - "Il messaggio è che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi, molto concentrati nel 2017". Così il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda all'Università di Padova ha spiegato il piano nazionale Industria 4.0. E il ministro ha tenuto a sottolineare che "Questa parte della manovra è per i giovani e per i vecchi, è per chi investe: possono essere anziani o giovani, a me interessa che investano. "Quindi il ministro ha spiegato che "Sono 13 miliardi di incentivi agli investimenti e sono automatici, gli investitori non devono fare niente se non investire. Hanno tre linee: super ammortamento, iper ammortamento e un rafforzamento del credito alla ricerca e innovazione. Poi c'è un rafforzamento di strumenti esistenti: abbiamo rafforzato il fondo centrale di garanzia che garantisce fino all'80% circa un ammontare fra i 22 e i 25 miliardi di credito alle pmi che abbiamo concentrato sugli investimenti, che riteniamo sia il tema principale per le imprese e per il paese". Ue: Calenda, su politica industriale Commissione nella confusione totale Padova, 30 set. (Adnkronos) - "La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che e' scomparsa, anzi viene considerata una parolaccia. L'idea è che l'industria sia una cosa destinata a scomparire nei Paesi avanzati". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, parlando della sua audizione di ieri a Bruxelles. "Per fortuna- ha spiegato il ministro- tutto il fronte dei paesi europei, Germania, Francia, noi, ieri abbiamo messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non e' possibile che sia scomparsa la parola 'politica industriale' da un continente che è stato grande grazie all'industria", ha concluso Calenda. Camera: Calenda, Ilaria Capua incappata in una cosa indegna Padova, 30 set. (Adnkronos) - "Io voglio molto bene ad Ilaria, abbiamo fatto una avventura in Scelta Civica assieme, esperienze non particolarmente di successo dal punto di vista politico. Ilaria e' incappata in una cosa indegna. Io all'epoca, quando ero viceministro, le offrii di fare da mio consigliere a titolo gratuito perché era l'unico gesto di solidarietà che potevo fare ma lei rifiuto'". Cosi' il ministro allo Sviluppo Carlo Calenda parlando del caso di Ilaria Capua a margine del Padova Nova - Open Innovation Days. "Io non sono dell'idea del complotto - ha sottolineato- riferendosi all'indagine aperta nei confronti di Ilaria Capua - sono piuttosto per l'idea del "casino". Ad un certo punto si e' costruito un castello di carte che non si riusciva piu' a smontare e che rovinano la vita di una persona. E al tempo stesso , non senti nemmeno delle scuse convinte". Infine sulla decisione di Ilaria Capua di continuare la sua attività di ricerca in America ha poi spiegato: "penso che sia giusto che i talenti vadano fuori e poi rientrino e che noi riusciamo ad attirarne di nuovi". Camera: Calenda, Ilaria Capua incappata in una cosa indegna
Padova, 30 set. (Adnkronos) - "Io voglio molto bene ad Ilaria, abbiamo fatto una avventura in Scelta Civica assieme, esperienze non particolarmente di successo dal punto di vista politico. Ilaria e' incappata in una cosa indegna. Io all'epoca, quando ero viceministro, le offrii di fare da mio consigliere a titolo gratuito perché era l'unico gesto di solidarietà che potevo fare ma lei rifiuto'". Cosi' il ministro allo Sviluppo Carlo Calenda parlando del caso di Ilaria Capua a margine del Padova Nòva - Open Innovation Days. "Io non sono dell'idea del complotto - ha sottolineato- riferendosi all'indagine aperta nei confronti di Ilaria Capua - sono piuttosto per l'idea del "casino". Ad un certo punto si e' costruito un castello di carte che non si riusciva piu' a smontare e che rovinano la vita di una persona. E al tempo stesso, non senti nemmeno delle scuse convinte". Infine sulla decisione di Ilaria Capua di continuare la sua attività di ricerca in America ha poi spiegato: "penso che sia giusto che i talenti vadano fuori e poi rientrino e che noi riusciamo ad attirarne di nuovi". 1 OTTOBRE: Oggi in Italia - Economia: Calenda e Franceschini al convegno dei Cavalieri del Lavoro Roma, 1 ott. (AdnKronos) - A Firenze si tiene il Convegno nazionale della Federazione dei Cavalieri del Lavoro. Partecipano, tra gli altri, il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, il presidente della Federazione Antonio D'Amato, il presidente di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo. Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, 9.15. A Padova nell'ambito di 'Nòva - Open Innovation Days' intervento del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay. Palazzo Bo (aula E) alle 11.30.
RADIOCOR 22 SETTEMBRE: Sole 24 Ore: 30 settembre-1 ottobre il festival Padova Nova-Open Innovation Days (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, - Da venerdì 30 settembre a sabato 1 ottobre Padova si animerà nelle sue strade e nei suoi luoghi simbolo, per ospitare per la prima volta un festival “diffuso” dal carattere scientifico ma aperto assolutamente a tutti, dagli studiosi di fama mondiale al grande pubblico. Si tratta di Padova NovaOpen Innovation Days, organizzato da Nova24 in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova: una due giorni di eventi pubblici in diversi luoghi della città in cui tutti – imprenditori, istituzioni, esperti internazionali, ricercatori, studenti e famiglie - saranno invitati a confrontarsi su tre temi legati dal filo rosso dell’innovazione e fondamentali per il presente e il futuro: il Cambiamento climatico - rischi, ricadute e opportunità sulla nostra vita, le nostre città e la nostra società; la Medicina del futuro - innovazione e cambiamenti nelle politiche per la salute; e la Democrazia e informazione - mezzi d’informazione e piattaforme digitali per la partecipazione dei cittadini. Gli eventi in programma sono moltissimi e articolati in differenti format con l’obiettivo di intrecciare i temi alti della ricerca e dell’innovazione con momenti di entertainment: dai dibattiti, incontri con i talenti della scienza e lectio magistralis ai “Tavoli della Ragione”, i “Processi” e gli Speakers’ Corner fino alla Rassegna di documentari scientifici “Nova Docu” e ai laboratori per bambini “Open Innovation Kids”. Tra gli ospiti attesi, il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che parlerà di Sviluppo Industria 4.0 e università. Il venerdì 30 settembre alle ore 10.30 presso l’Aula Magna il Ministro Calenda presenterà il piano industria 4.0 e spiegherà l’importanza di concentrare gli investimenti per la ricerca e la svolta dell’industria e del manifatturiero sulle tecnologie digitali in un numero limitato di poli italiani: ci si attende un commento sullo sforzo di aggregazione che le università venete stanno facendo per candidarsi a poter accogliere tali investimenti. Tra gli ospiti anche il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay che sabato 1 ottobre alle ore 11.30 terrà un keynote sul dialogo tra imprenditori e scienza; Ilaria
Capua, la scienziata e virologa italiana nota in tutto il mondo per i suoi studi sui virus influenzali e in particolare sull'influenza aviaria; Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma; Telmo Pievani, filosofo ed epistemologo italiano; Enrico Ghezzi, critico cinematografico, saggista, autore e conduttore televisivo; Carlo Ratti, architetto, inventore, educatore e attivista; Rosy Battaglia, ideatrice di Cittadini Reattivi e nome importante del giornalismo civile. Padova Nova - Open Innovation Days è organizzata in collaborazione con il Comune di Padova e col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Confindustria Veneto, Padova e Treviso, vede come Main partner Wind Business, che cura la Wind Business Lounge, e come Event partner Intesa Sanpaolo - Cassa di Risparmio del Veneto, con l’intervento di Camera di Commercio Padova Promex e il supporto di una serie di partner tecnici quali Grafica Veneta, OVS, Jeio, San Benedetto, Clear Channel, Pleiadi, NewtonLab. LABITALIA 30 SETTEMBRE: Industria 4.0: Calenda, rivoluzione profonda dell'industria e del lavoro Padova, 30 set. (Labitalia) - "Il messaggio è che siamo di fronte a una rivoluzione profondissima dell'industria e del lavoro. Il governo questa rivoluzione l'abbraccia con questo piano mettendo a disposizione, fra diretti e indiretti, 26 miliardi di incentivi, molto concentrati nel 2017". Così il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda all'Università di Padova ha spiegato il piano nazionale Industria 4.0. E il ministro ha tenuto a sottolineare che "Questa parte della manovra è per i giovani e per i vecchi, è per chi investe: possono essere anziani o giovani, a me interessa che investano. "Quindi il ministro ha spiegato che "Sono 13 miliardi di incentivi agli investimenti e sono automatici, gli investitori non devono fare niente se non investire. Hanno tre linee: super ammortamento, iper ammortamento e un rafforzamento del credito alla ricerca e innovazione. Poi c'è un rafforzamento di strumenti esistenti: abbiamo rafforzato il fondo centrale di garanzia che garantisce fino all'80% circa un ammontare fra i 22 e i 25 miliardi di credito alle pmi che abbiamo concentrato sugli investimenti, che riteniamo sia il tema principale per le imprese e per il paese". Ue: Calenda, su politica industriale Commissione nella confusione totale Padova, 30 set. (Labitalia) - "La mia impressione è che siano nella totale confusione. Ieri a Bruxelles siamo andati a parlare di acciaio e di politica industriale, una parola che e' scomparsa, anzi viene considerata una parolaccia. L'idea è che l'industria sia una cosa destinata a scomparire nei Paesi avanzati". Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, parlando della sua audizione di ieri a Bruxelles. "Per fortuna- ha spiegato il ministro- tutto il fronte dei paesi europei, Germania, Francia, noi, ieri abbiamo messo su questo punto all'indice la Commissione dicendo: non e' possibile che sia scomparsa la parola 'politica industriale' da un continente che è stato grande grazie all'industria", ha concluso Calenda.
Industria 4.0 : Calenda, andrà avanti qualunque sia risultato referendum Padova, 30 set. (Labitalia) - "Industria 4.0 e' totalmente sganciato dal risultato del referendum. Gli incentivi saranno in finanziaria e la loro approvazione avverrà a prescindere dal risultato del referendum. Le misure e le agevolazioni sono li per essere usate, questo e' un piano che va avanti comunque". Lo ha assicurato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda a margine del suo intervento al Padova Nova - Open Innovation Days.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
25
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 29/08/2016 Pag. 10
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
26
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 04/09/2016 Pag. 1
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
27
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 04/09/2016 Pag. 1
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
28
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 04/09/2016 Pag. 11 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
29
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 11/09/2016 Pag. 11 NOVA 24
12 Fare impresa a Nordest
Rapporto a NordEst - Innovare per cresce
Al via a Padova gli Open Innovation Days di Nòva24 Il Sole 24 Ore e Università di Padova Due giorni di confronto per imprese, ricercatori, studenti, cittadini dal 30 settembre all’1 ottobre Nell’economia della conoscenza vincono i territori che sanno unire ricerca e innovazione con lo sviluppo dei talenti e la coesione sociale. È su queste basi che nasce a Padova Nòva - Open Innovation Days, due giorni di eventi ideati da Nòva24, il settimanale de Il Sole 24 Ore dedicato all’innovazione, in collaborazione con l’Università di Padova. Contribuire alla cultura della curiosità, della imprenditorialità, del nuovo e la passione per il cambiamento sono gli obiettivi della manifestazione che a partire da venerdì 30 settembre sino alla sera di sabato 1 ottobre attraversa sedi, strade e percorsi cittadini con eventi pubblici e gratuiti il cui fil rouge sono i temi della conoscenza, della ricerca, dell’innovazione, delle imprese, della cultura e dell’internazionalizzazione. Cittadini, studenti, imprenditori, mondo accademico, istituzioni e, più in generale, tutti coloro che sono interessati al mondo dell’innovazione avranno a disposizione un ricco carnet
di appuntamenti, a partire in primis da quelli organizzati all’interno di Palazzo Bo per proseguire nelle piazze e nei luoghi simbolo di Padova: Palazzo della Ragione, l’Orto Botanico, Piazza Cavour, Piazza Garzerie, e i punti della tradizionale vita urbana. Un modo per mostrare come ricerca e innovazione siano una parte vitale e indispensabile della città di Padova e della sua identità. Le tre sfide di questa prima edizione saranno i media civici, cioè quei mezzi d’informazione che aiutano a favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte individuali e collettive su temi ad alto contenuto tecnologico; il cambiamento climatico e il suo impatto sulla nostra vita, di cui saranno affrontati non solo i rischi,
ma soprattutto le ricadute sul settore agrifood e sulla salute umana ma anche le opportunità offerte dalle tecnologie green; la biomedicina, innovazioni e cambiamenti nelle politiche per la salute. Per ognuna delle tre sfide, gli Open Innovation Days ospiteranno personaggi di richiamo internazionale oltre a far scoprire le esperienze e le energie già presenti a livello locale che spesso sfuggono ai radar della cronaca. Gli Open Innovation Days saranno articolati in lectio magistralis, interventi di poche decine di minuti, workshop e momenti più leggeri, senza trascurare i più giovani per i quali sarà sviluppato un apposito programma, Open Innovation Kids, dedicato a bambini e ragazzi nella fascia 6-12 anni. Tra gli altri eventi il primo Nòva Docu Festival, la rassegna del documentario scientifico, pensata per consentire al grande pubblico di comprendere temi complicati con semplicità, che si svolgerà presso l’Orto Botanico di Padova dal 30 settembre 2016.
Tutte le informazioni su www.ilsole24ore.com/oid
QUALITY FIRST / P
Consulenza a
I vantaggi e i benefici
È
sstata la prima società italiana a occuparsi di consulenza aziendale per le certificazioni di sistema. Dal 1988 Quality First ha visto crescere a 360° la gamma delle proprie competenze che vanno dalla qualità (Iso 9001, Iso/Ts 16949, Iso 13485), all’ambiente (Iso 14001, Fsc, Pefc), alla responsabilità sociale (Sa8000), all’alimentare (Iso 22000, Brc, Ifs, Haccp) e all’assistenza per ottenimento di finanziamenti pubblici. Nell’arco della lunga attività Quality First ha collezionato oltre seicento clienti in tutti i settori merceologici: ceramico, alimentare, chimico, plastico, trasporti, meccanico, elettrico, cartotecnico, sanitario e tutti i servizi del settore terziario. Ma, come sottolinea il fondatore Giuliano Puosi “sono due le Certificazioni che al momento riscuotono il maggiore interesse da parte delle aziende. Sto parlando della Io 50001 per la certificazione di efficienza energetica e la Ohsasa 18001 per la sicurezza e la salute dei lavoratori”. La Iso 50001 offre alle organizzazioni di qualsiasi settore,
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
30
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 12/09/2016 Pag. 11
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
31
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 13/09/2016 Pag. 14
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
4
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:47960 13/09/2016 Pag. 10 Ed. Padova
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
2
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55260 tiratura:72705 13/09/2016 Pag. 23 Ed. Rovigo
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
3
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55260 tiratura:72705 13/09/2016 Pag. 23 Ed. Rovigo
diffusione:11910 tiratura:15469 13/09/2016 Pag. 10
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diffusione:12222 tiratura:16672 13/09/2016 Pag. 11
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diffusione:4846 tiratura:6444 13/09/2016 Pag. 11
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
La virologa sarà in cattedra al Bo Alla "Notte della ricerca" anche l'ex direttore dello Zooprofilattico delle Tre Venezie PADOVA
Ilaria Capua torna in Italia. Ma non per molto: giusto il tempo di intervenire agli «Open Innovation Day»" dell'Università di Padova, festival dell'Innovazione che coincide, non a caso, con la Notte europea dei ricercatori. La virologa, già direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate presso l'Istituto Zooprofilattico e già parlamentare con Scelta Civica, aveva lasciato Padova diversi mesi fa, per volare verso gli States. Dal 20 giugno scorso dirige il Centro d'eccellenza "One I Ie-
alth" dell'Università della Florida, che unificai temi della salute umana, animale e ambientale. Un viaggio verso nuove opportunità di ricerca, ma anche una fuga dalle polemiche italiane, che l'hanno vista a lungo protagonista di controverse indagini giudiziarie. La virologa tornerà in città il 30 settembre, per tenere (alle 10.30 in Aula Magna di Palazzo Bo) una lectio inagistralis dal titolo curioso: «Vivere e combattere per la ricerca, #siamotuttiharrypotter». Lo stesso giorno e il successivo, in tutte le sedi dell'ateneo, quest'anno s'intrecciano i pro-
grammi della Notte dei ricercatori (promossa, dal 2005, dalla Commissione Europea) e degli Innovation Days, organizzati in collaborazione con Nòva24 Sole 24 ore. Gli eventi in programma sono moltissimi e articolati in format originali: nascono i «Tavoli della Ragione», ospitati nell'omonimo palazzo padovano, dove i partecipanti di ogni tavolo discuteranno un argomento specifico e di interesse comune.
Il grande pubblico potrà poi partecipare, l'i ottobre, anche ai Processi: due sostenitori di tesi contrastanti e due giurie, una
di esperti ed una popolare, dibatteranno sull'Europa nel dopo Brexit e sul reale impegno delle case farmaceutiche nella lotta ai microbi. Molti gli ospiti di spicco, tra cui il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, il critico cinematografico Enrico Ghezzi, il presidente della Società Meteorologica Luca Mercalli, il filosofo e divulgatore Telmo Pievani e numerosi altri. Grande attenzione sarà dedicata alle iniziative per i più piccini: dai laboratori tematici all'Orto Botanico ai giochi organizzati al Bo. Fra cui: l'oca chimica, la tombola chimica, un laboratorio dedicato alla medicina veterinaria ed uno focalizzato su api, arnie e miele. L'auditorium dell'Orto Botanico si trasformerà in una mostra del cinema scientifico, con una rassegna di documentari e piazzetta Garzeria in uno Speakers Corner. Mentre le aule di via VIII Febbraio ospiteranno incontri, panel, dibattiti e workshop. E mentre a Padova (e non solo) infuria il dibattito sulla pseudoscienza, accesosi cori fervore dopo la morte di Eleonora Bottaro, l'ateneo apre le porte ai cittadini, invitandoli a conoscere la scienza vera. «Che le cattive letture dei problemi medici portino a tragedie» chiosa, chiudendo la presentazione dell'evento, il rettore Rosario Rizzuto «ce lo dimo-
Ricercatori dell'ateneo di Padova
14/09/2016 Pag. 13
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
5
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
32
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 18/09/2016 Pag. 14 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
33
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 18/09/2016 Pag. 14 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
34
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 18/09/2016 Pag. 14 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
36
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 25/09/2016 Pag. 13 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
35
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 25/09/2016 Pag. 13 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
37
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 26/09/2016 Pag. 9
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
6
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55012 tiratura:76804 28/09/2016 Pag. 49 Ed. Padova
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
38
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 29/09/2016 Pag. 19 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
39
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 29/09/2016 Pag. 19 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
40
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 29/09/2016 Pag. 19 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
41
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 29/09/2016 Pag. 19 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
7
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:4500 tiratura:4500 29/09/2016 Pag. 15
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
42
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 30/09/2016 Pag. 14 NOVA24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
43
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 30/09/2016 Pag. 15 NOVA24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
8
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55012 tiratura:76804 30/09/2016 Pag. 51 Ed. Padova
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
9
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55012 tiratura:76804 30/09/2016 Pag. 51 Ed. Padova
30/09/2016 Pag. 15
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
10
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
11
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:21009 tiratura:27992 30/09/2016 Pag. 12
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
44
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 9
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
45
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 12 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
46
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 12 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
47
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 13 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
48
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 13 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
49
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 01/10/2016 Pag. 13 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
14
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:47960 01/10/2016 Pag. 17 Ed. Venezia
01/10/2016 Pag. 17 Ed. Verona
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
12
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
01/10/2016 Pag. 17 Ed. Verona
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
13
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
15
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:47960 01/10/2016 Pag. 17 Ed. Venezia
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:9596 tiratura:36820 01/10/2016 Pag. 10 ALIAS
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
17
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:55012 tiratura:76804 01/10/2016 Pag. 14 Ed. Venezia
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
18
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:21009 tiratura:27992 01/10/2016 Pag. 3
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
19
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:13336 tiratura:19178 01/10/2016 Pag. 12
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
20
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:12344 tiratura:16979 01/10/2016 Pag. 10
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
21
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:5208 tiratura:6859 01/10/2016 Pag. 15
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
22
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:31132 tiratura:42221 01/10/2016 Pag. 9
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
23
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:31132 tiratura:42221 01/10/2016 Pag. 9
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
50
QUOTIDIANO - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:124550 tiratura:183852 02/10/2016 Pag. 7 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
24
DICONO DI NOI - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:21009 tiratura:27992 03/10/2016 Pag. 15
diffusione:124550 tiratura:183852 09/10/2016 Pag. 10 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diffusione:124550 tiratura:183852 09/10/2016 Pag. 10 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diffusione:124550 tiratura:183852 09/10/2016 Pag. 10 NOVA 24
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Fonte: Pd.promex.it
Data: 27/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.pd-promex.it/it/padova-promex/comunicazione/eventi-efiere/padova-nova-open-innovation-days
Fonte: Unipd-centrodirittiumani.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://unipd-centrodirittiumani.it/it/news/i-diritti-umani-a-NOVA-OpenInnovation-Days-Padova-29-settembre-1-ottobre-2016/4171
Fonte: Pd.camcom.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.pd.camcom.it/camera-commercio/sala-stampa/padova-novaopen-innovation-days-il-30-settembre-e-1-ottobre-2016
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/09/28/news/pianocoraggioso-ora-si-lavori-insieme-1.14169430
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/09/28/news/venerdi-lafirma-dell-intesa-fra-gli-atenei-1.14169381
Fonte: Corrierealpi.gelocal.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://corrierealpi.gelocal.it/regione/2016/09/28/news/venerdi-la-firmadell-intesa-fra-gli-atenei-1.14169381
Fonte: Nuovavenezia.gelocal.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://nuovavenezia.gelocal.it/regione/2016/09/28/news/venerdi-lafirma-dell-intesa-fra-gli-atenei-1.14169381
Fonte: Tribunatreviso.gelocal.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://tribunatreviso.gelocal.it/regione/2016/09/28/news/venerdi-lafirma-dell-intesa-fra-gli-atenei-1.14169381
Fonte: Verona-in.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.verona-in.it/2016/09/28/intesa-tra-le-universita-venete-peril-piano-industria-4-0/
Fonte: Verona-in.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.verona-in.it/2016/09/28/intesa-tra-le-universita-venete-peril-piano-industria-4-0/
Fonte: Verona-in.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.verona-in.it/2016/09/28/intesa-tra-le-universita-venete-peril-piano-industria-4-0/
Fonte: Leodavinci.gov.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.leodavinci.gov.it/materiale_scuola/circolari/2016/comunicato _n_40.pdf
Fonte: Corrierecomunicazioni.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/43623_industria-40-il-venetopronto-alla-sfida-in-campo-i-4-atenei.htm
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/43623_industria-40-il-venetopronto-alla-sfida-in-campo-i-4-atenei.htm
Fonte: Italiannetwork.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=41638&ln=it
Fonte: Italiannetwork.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=41638&ln=it
Fonte: Socialmediamanager.it
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://socialmediamanager.it/buzz/n%C3%B2va24-sole-24-inaugura-1edizione-padova-n%C3%B2va-open-innovation-days_303268
Fonte: Unipd.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipd.it/ilbo/padova-nova-bo-ministro-carlo-calenda
Fonte: Borsaitaliana.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/n RC_29092016_1245_339150086.html
Fonte: Venetoeconomia.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.venetoeconomia.it/2016/09/padova-per-tre-giorni-al-centrodellinnovazione-venerdi-dibattito-calenda-rizzuto/
Fonte: Kairospartners.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.kairospartners.com/it/media-center/live/sole-24-ore-domanial-il-festival-padova-nova-open-innovation-days?it=it
http://www.kairospartners.com/it/media-center/live/sole-24-ore-domanial-il-festival-padova-nova-open-innovation-days?it=it
Fonte: Unipr.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipr.it/notizie/30-settembre-mastercampus-agli-openinnovation-days-di-padova
Fonte: Multimac.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.multimac.it/news_scheda_ita.php/idnews=2717/idsottocat=3
http://www.multimac.it/news_scheda_ita.php/idnews=2717/idsottocat=3
Fonte: Ecoreport.tv
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ecoreport.tv/industria-4-0-via-allalleanza-tra-le-universita-delveneto/
Fonte: Superando.it
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.superando.it/2016/09/29/luniversita-di-padova-che-investesullinclusione/
http://www.superando.it/2016/09/29/luniversita-di-padova-che-investesullinclusione/
Fonte: Cefriel.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.cefriel.com/it/cefriel-padova-nova-open-innovation-days/
Fonte: Impresamia.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.impresamia.com/innovazione-padova-nova-open-innovationdays-partecipa-anche-il-presidente-piccola-industria-di-confindustriaalberto-baban-padova-30-settembre-1-ottobre-2016/
http://www.impresamia.com/innovazione-padova-nova-open-innovationdays-partecipa-anche-il-presidente-piccola-industria-di-confindustriaalberto-baban-padova-30-settembre-1-ottobre-2016/
Fonte: Data: 29/09/2016 Paertecipazione.regione.emiliaromagna.it Argomento: Open Innovation Days http://partecipazione.regione.emiliaromagna.it/news/normali/2016/2016-notizie-settembre/la-scienza-che-cicambia-la-vita
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 28/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/anche-baban-pres-piccola-confindustria-apadova-nova-open-innovation-days-2-giorni-di-dibattiti-in-tutta-padova3009-110/
http://www.easynewsweb.com/anche-baban-pres-piccola-confindustria-apadova-nova-open-innovation-days-2-giorni-di-dibattiti-in-tutta-padova3009-110/
http://www.easynewsweb.com/anche-baban-pres-piccola-confindustria-apadova-nova-open-innovation-days-2-giorni-di-dibattiti-in-tutta-padova3009-110/
http://www.easynewsweb.com/anche-baban-pres-piccola-confindustria-apadova-nova-open-innovation-days-2-giorni-di-dibattiti-in-tutta-padova3009-110/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/calenda-min-sviluppo-economico-babanpiccola-industria-confindustria-e-gay-giovani-imprenditori-a-openinnovation-days-a-padova-venerdi-30-settembre-e-sabato-1-ottobre/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/calenda-min-sviluppo-economico-babanpiccola-industria-confindustria-e-gay-giovani-imprenditori-a-openinnovation-days-a-padova-venerdi-30-settembre-e-sabato-1-ottobre/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/calenda-min-sviluppo-economico-babanpiccola-industria-confindustria-e-gay-giovani-imprenditori-a-openinnovation-days-a-padova-venerdi-30-settembre-e-sabato-1-ottobre/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/calenda-min-sviluppo-economico-babanpiccola-industria-confindustria-e-gay-giovani-imprenditori-a-openinnovation-days-a-padova-venerdi-30-settembre-e-sabato-1-ottobre/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 29/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/calenda-min-sviluppo-economico-babanpiccola-industria-confindustria-e-gay-giovani-imprenditori-a-openinnovation-days-a-padova-venerdi-30-settembre-e-sabato-1-ottobre/
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-09-30/piano-40sganciato-referendum-e-spuntano-altri-7-miliardi134645.shtml?uuid=ADl7w2TB
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-09-30/piano-40sganciato-referendum-e-spuntano-altri-7-miliardi134645.shtml?uuid=ADl7w2TB
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-09-30/piano-40sganciato-referendum-e-spuntano-altri-7-miliardi134645.shtml?uuid=ADl7w2TB
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-09-30/piano-40sganciato-referendum-e-spuntano-altri-7-miliardi134645.shtml?uuid=ADl7w2TB
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-09-30/piano-40sganciato-referendum-e-spuntano-altri-7-miliardi134645.shtml?uuid=ADl7w2TB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-10-02/oltre-20milapresenze-prima-edizione-padova-nova--open-innovation-days161224.shtml
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-10-02/oltre-20milapresenze-prima-edizione-padova-nova--open-innovation-days161224.shtml
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-10-02/oltre-20milapresenze-prima-edizione-padova-nova--open-innovation-days161224.shtml
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2016-10-02/oltre-20milapresenze-prima-edizione-padova-nova--open-innovation-days161224.shtml
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/formica-maynoothuniversity-contaminazione-persone-diverse-nasce-innovazione/ADJbbfUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/frezza-m31-idea-nascefiducia/AD28ofUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/rezza-iss-importanteinvestire-vaccini/ADqf6cUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/rappuoli-glaxosmithklinevaccini-hanno-eliminato-malattie/ADdtfcUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologie/gay-confindustriaopen-innovation-hub-far-correre-impresa/ADGKFbUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologie/la-narrazionesmuovere-coscienze/ADhwPAUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologie/conzato-padovapromex-vera-sfida-e-integrazione-una-visone-nazionale-e-valorizzazioneterritoriale/ADecdEUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/baban-confindustria-sonoimprese-che-trasformano-ricerca-innovazione/ADhWEFUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologie/degani-ambientepiccoli-cambiamenti-diventano-globali/ADHziCUB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/rizkalla-wind-tecnologiapuo-accompagnare-prodotto-agricolo-seme-distribuzione/ADBia9TB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/capua-italia-deve-mettersirete-la-ricerca/AD2PP3TB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/rizzuto-unipadovauniversita-e-imprese-sono-utili-insieme/ADTnA3TB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/calenda-13-miliardiincentivi-investimenti-2017/ADA8Y2TB
Fonte: Ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologie/barletta-windcooperazione-e-competizione-strade-innovare/ADRfRuTB
Fonte: Lucadebiase.nova.ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://lucadebiase.nova100.ilsole24ore.com/2016/09/30/territori-e-ideelavorano-insieme/
Fonte: Nova.ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://nova.ilsole24ore.com/progetti/la-scienza-che-cambia-la-vitainvade-padova/
Fonte: Nova.ilsole24ore.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://nova.ilsole24ore.com/progetti/la-scienza-che-cambia-la-vitainvade-padova/
Fonte: Unipd.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipd.it/ilbo/venetonight-padova
Fonte: Unipd.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipd.it/ilbo/ricerca-e-anche-magia
Fonte: Unipd.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipd.it/ilbo/ricerca-e-anche-magia
Fonte: Ansa.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ansa.it/trentino/notizie/qualitaaltoadige/2016/09/30/universi ta-unitrento-e-unibz-partecipano-a-industria-4.0_563a7da5-4841-40d3a12e-f31b50601bf6.html
Fonte: Askanews.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.askanews.it/regioni/sicilia/ponte-messina-calenda-penso-chesia-una-buona-idea_711907014.htm
Fonte: Ilvelino.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ilvelino.it/it/article/2016/09/30/industria-40-calenda-e-unarivoluzione-profondissima-governo-mette-a-d/a4840c71-8d86-4464-a2956d77c7208e64/
Fonte: Liberoquotidiano.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.liberoquotidiano.it/news/ultim-ora/11980963/industria-4-0calenda-piano-sganciato-da-esito-referendum.html
Fonte: 7goldtelepadova.tv
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.7goldtelepadova.tv/2016/09/30/nova-open-innovation-days/
Fonte: Venetoeconomia.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.venetoeconomia.it/2016/09/unipd-dal-2017-la-laureaprofessionalizzante-in-meccatronica/
http://www.venetoeconomia.it/2016/09/unipd-dal-2017-la-laureaprofessionalizzante-in-meccatronica/
Fonte: Ilnordestquotidiano.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://www.ilnordestquotidiano.com/economia/9-economiaveneto/10441-industria-4-0-firmato-a-padova-l-accordo-per-ilcompetence-center-del-nordest.html#
http://www.ilnordestquotidiano.com/economia/9-economiaveneto/10441-industria-4-0-firmato-a-padova-l-accordo-per-ilcompetence-center-del-nordest.html#
Fonte: Padovanews.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.padovanews.it/2016/09/30/il-ministro-calenda-a-openinnovation-days/
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
Fonte: Corrierealpi.gelocal.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://corrierealpi.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
http://corrierealpi.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
Fonte: Tribunatreviso.gelocal.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://tribunatreviso.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
http://tribunatreviso.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
Fonte: Nuovavenezia.gelocal.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://nuovavenezia.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
http://nuovavenezia.gelocal.it/regione/2016/09/30/news/industria-4-0patto-nordestino-tra-atenei-1.14179536
Fonte: Lavocedeltrentino.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.lavocedeltrentino.it/2016/09/30/unitn-unibz-gli-atenei-deltriveneto/
Fonte: Italiafruit.net
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/36509/packaging-etecnologie/agricoltura-20-quando-i-bit-scendono-in-campo
Fonte: Multimac.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.multimac.it/news_scheda_ita.php/idnews=2721/idsottocat=3
Fonte: Multimac.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.multimac.it/news_scheda_ita.php/idnews=2722/idsottocat=3
http://www.multimac.it/news_scheda_ita.php/idnews=2722/idsottocat=3
Fonte: Upa.padova.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.upa.padova.it/sp/open-innovation-day-a-padova-un-eventodel-sole24ore-00.3sp
Fonte: Blog.openpolis.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://blog.openpolis.it/2016/09/30/agli-open-innovation-daysparleremo-di-foia/10454
Fonte: Paginemediche.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/padova-nova-openinnovation-days-al-via-il-festival-su-ricerca-e-innovazione
Fonte: Paginemediche.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/padova-nova-openinnovation-days-al-via-il-festival-su-ricerca-e-innovazione
https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/padova-nova-openinnovation-days-al-via-il-festival-su-ricerca-e-innovazione
Fonte: Reggiotv.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.reggiotv.it/notizie/politica/49191/-ponte-gran-buona-ideaministro-allo-sviluppo-economico-calenda
Fonte: Altoadigeinnovazione.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://www.altoadigeinnovazione.it/unibz-nel-competence-center-delnordest/
http://www.altoadigeinnovazione.it/unibz-nel-competence-center-delnordest/
Fonte: Italiannetwork.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=41706&ln=it
Fonte: Italiannetwork.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.italiannetwork.it/news.aspx?id=41708&ln=it
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/industria-4-0-calenda-governo-mette-adisposizione-26-mld-di-incentivi-nel-2017-sia-per-giovani-sia-per-vecchi/
http://www.easynewsweb.com/industria-4-0-calenda-governo-mette-adisposizione-26-mld-di-incentivi-nel-2017-sia-per-giovani-sia-per-vecchi/
http://www.easynewsweb.com/industria-4-0-calenda-governo-mette-adisposizione-26-mld-di-incentivi-nel-2017-sia-per-giovani-sia-per-vecchi/
Fonte: Easynewsweb.com
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.easynewsweb.com/baban-pres-piccola-industria-diconfindustria-a-padova-nova-open-innovation-days-per-fareinternazionalizzazione-dimpresa-la-risposta-non-e-nella-costruzione-delprodotto-migli/
http://www.easynewsweb.com/baban-pres-piccola-industria-diconfindustria-a-padova-nova-open-innovation-days-per-fareinternazionalizzazione-dimpresa-la-risposta-non-e-nella-costruzione-delprodotto-migli/
http://www.easynewsweb.com/baban-pres-piccola-industria-diconfindustria-a-padova-nova-open-innovation-days-per-fareinternazionalizzazione-dimpresa-la-risposta-non-e-nella-costruzione-delprodotto-migli/
http://www.easynewsweb.com/baban-pres-piccola-industria-diconfindustria-a-padova-nova-open-innovation-days-per-fareinternazionalizzazione-dimpresa-la-risposta-non-e-nella-costruzione-delprodotto-migli/
Fonte: Ilvivipadova.it
Data: 30/09/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.ilvivipadova.it/open-innovation-days-due-giorni-scienzatecnologia-padova
Fonte: Unipd.it
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.unipd.it/ilbo/open-innovation-kids
Fonte: Innovationpost.it
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.innovationpost.it/2016/10/01/nessun-impatto-delreferendum-sul-piano-industria-4-0/
Fonte: Vvox.it
Data: 01/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.vvox.it/2016/10/01/industria-4-0-nordest-fuori-da-regia/
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/10/01/news/ilaria-capuaopportunita-anche-dietro-i-colpi-piu-duri-1.14187491
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/regione/2016/10/01/news/ilaria-capuaopportunita-anche-dietro-i-colpi-piu-duri-1.14187491
Fonte: Mattinopadova.gelocal.it
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/10/02/news/lagrande-pandemia-nel-2050-i-batteri-piu-letali-del-cancro-1.14189959
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/10/02/news/lagrande-pandemia-nel-2050-i-batteri-piu-letali-del-cancro-1.14189959
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/10/02/news/lagrande-pandemia-nel-2050-i-batteri-piu-letali-del-cancro-1.14189959
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/10/02/news/lagrande-pandemia-nel-2050-i-batteri-piu-letali-del-cancro-1.14189959
Fonte: Reggionotizie.com
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://reggionotizie.com/2016/10/02/industria-4-0-calenda-13-mldincentivi-per-investimenti/
Fonte: Notiziariofinanziario.com
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days
https://www.notiziariofinanziario.com/2016/10/02/carlo-calendaannunciato-linserimento-del-veneto-competence-center-italiani/
Fonte: Le-ultime-notizie.eu
Data: 02/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.le-ultime-notizie.eu/articulo/la-grande-pandemia-nel-2050-ibatteri-piu-letali-del-cancro/2293057
Fonte: Provincia.pd.it
Data: 03/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.provincia.pd.it/index.php?page=il-ministro-calenda-a-openinnovation-days
Fonte: Btboresette.com
Data: 03/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.btboresette.com/alberto-baban/
http://www.btboresette.com/alberto-baban/
Fonte: Impresamia.com
Data: 03/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://www.impresamia.com/145489/
http://www.impresamia.com/145489/
Fonte: Paginemediche.it
Data: 04/10/2016 Argomento: Open Innovation Days https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/grande-successo-per-laprima-edizione-di-padova-nova-open-innovation-days
https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/grande-successo-per-laprima-edizione-di-padova-nova-open-innovation-days
https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/grande-successo-per-laprima-edizione-di-padova-nova-open-innovation-days
Fonte: Byinnovation.eu
Data: 05/10/2016 Argomento: Open Innovation Days http://byinnovation.eu/il-successo-di-padova-nova-open-innovation-days/
http://byinnovation.eu/il-successo-di-padova-nova-open-innovation-days/
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
51
GRUPPO 24 ORE - Rassegna Stampa 15/08/2016 - 04/10/2016
diffusione:149769 tiratura:200828 19/09/2016 Pag. 8
RASSEGNA SOCIAL ACCOUNT @NovaTec 22 agosto– 01 ottobre 2016 Dall’inizio della pianificazione per un periodo di 41 giorni (dal 22 agosto al 01 ottobre), sono stati effettuati 119 tweet che hanno guadagnato 444.393 visualizzazioni totali con una media giornaliera di: 12.011 visualizzazioni al giorno 23 clic sul link al giorno 20 retweet al giorno 18 mi piace al giorno Di seguito i 10 tweet che hanno guadagnato una percentuale di interazione maggiore risultando essere i più ingaggianti per retweet - mi piace - clic url - clic hashtag - clic profilo utente Data
Testo del Tweet
Tasso di interazione
Link permanente del Tweet
1
29/09/2016 12:16
3,05%
2
24/09/2016 11:48
3
30/09/2016 15:56
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7814677600103 54688 https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7796488031418 53184 https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7818855545143 99232
4
30/09/2016 17:08
5
30/09/2016 16:38
6
19/09/2016 16:05
7
30/09/2016 18:41
8
23/09/2016 17:05
Pronti al via, #Padova si prepara per la prima edizione di #OID16, Leggi il programma E-democracy: come usare il #web per decidere in modo civico? Lo scopriamo a #Padova ven 30/9 #OID16 Cosa serve per un'#Italia più innovativa? Con l'on, @quinta stanno per volgere al termine i Tavoli della Ragione di #Padova #OID16 Allo speaker corner di #OID16 a #Padova @helixpis ci parla con @smart_melis @Radio24_news della scienza che sta "sotto le lenzuola" #OID16 e #nottedeiricercatori oggi a #Padova rendono ancora pi๠vivo il cortile dell'@UniPadova #Biocombustibili per contenere i cambiamenti climatici? Ne parliamo con @UniPadova a #OID16 #anticorruzione #legalità : quando i cittadini partecipano al cambiamento, A #OID16 h,21,00 speech #reattivisidiventa "Intervento da 13 mld" Cosa prevede il piano #industria 4,0? Il @MinSviluppo @CarloCalenda ospite il 30/9 a #OID16
2,40%
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7793659733924 98692
9
30/09/2016 15:53
Si avvicina la #nottedeiricercatori e con @RadioBue e @IlViviPadova #OID16 riempie sempre di più le piazze di
2,35%
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7818847921911 93088
3,01% 2,91%
2,91%
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7819036111692 80000
2,80%
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7818960986381 59872 https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7779014890922 63936 https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7819270358075 96544
2,42% 2,41%
#Padova 10
30/09/2016 09:42
IN DIRETTA su #Periscope: A #Padova #OID16 l'intervista di @lucadebiase al Ministro @CarloCalenda
2,26%
https://twitter.com/Nova24 Tec/status/7817913197065 05216
Di seguito i 10 tweet che hanno guadagnato visualizzazioni maggiori risultando essere i più popolari: Data
Testo del Tweet
Impressioni
Link permanente del Tweet
1
28/09/2016 13:59
28.653
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78113123498 2363137
2
30/09/2016 06:26
13.335
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78174210102 5415168
3
17/09/2016 13:01
13.292
4
22/09/2016 13:52
Come vincere la sfida dell'#Industria4.0? Il 30/9 a #Padova a #OID16 il @MinSviluppo @CarloCalenda, Ecco il programma In attesa del suo speech oggi a #Padova #OID16, sul @sole24ore l'intervista di @guidoromeo a @ilariacapua: "la mia vita è alla #HarryPotter" A #OID16 i Tavoli della Ragione: un modo nuovo e partecipato di confronto. Iscriviti qui Visione, scienza, dibattito, informazione e azione. Come? Con #OID16 il 30/09 e l'1/10 a #Padova. Ecco il programma
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/77713035146 6602496 https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/77895514550 5828864
5
19/09/2016 17:48
Media civici come spazio collettivo d' #informazione. Ne parla @guidoromeo in vista di #OID16
12.235
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/77792726242 3412736
6
01/10/2016 13:29
11.335
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78221085962 3931904
7
01/10/2016 14:06
10.137
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78222025737 7259521
8
22/08/2016 15:17
9.943
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/76774254128 2283524
9
01/10/2016 14:11
9.620
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78222141063 8913536
10
01/10/2016 13:39
#MediaCivici: quali sono gli attuali strumenti online per partecipare? A #OID16 con @rosybattaglia si parla di @dirittodisapere e @openpolis Chi è che ha paura dei #vaccini? Allo speaker corner di #Padova #OID16 proprio adesso Andrea Grignolio dell'#Università @SapienzaRoma Open Innovation Days: il festival su ricerca e innovazione. A Padova dal 30/9 al 1/10, ideato da Nova con @UniPadova Matching tra imprese, finanza e #università per diffondere #innovazione: a #OID16 con @Confindustria #Treviso, @UniPadova e @intesasanpaolo A #OID16 il processo all'#Ue nel post #Brexit: @OrestePollicino @Unibocconi vs @RTConsiglio Giudice: Mascia @UniPadova
8.653
https://twitter.com/Nova2 4Tec/status/78221327758 5735680
12.733
RASSEGNA SOCIAL ACCOUNT @NovaTec 30 settembre – 1 ottobre Durante i giorni 30 settembre e 1 ottobre sono stati effettuati 55 tweet che hanno guadagnato 174.960 visualizzazioni totali con una media giornaliera di: 18.515 visualizzazioni al giorno 30 clic sul link al giorno 20 retweet al giorno 18 mi piace al giorno Venerdì 30 settembre l’hashtag #OID16 è stato il primo in classifica tra i trending topics
I tuoi tweet hanno guadagnato 174.960 visualizzazioni in questi 2 giorni
1 2 3 4
Data
Testo del Tweet
Impressioni
Tasso di interazione
01/10/2016 18:44 01/10/2016 17:21
Padova città Open tra #innovazione e luoghi inclusivi. Scoprila a #OID16 Poco prima della chiusura di #Padova #OID16, il commento di @lucadebiase @sole24ore e del Rettore dell'@UniPadova Rosario Rizzuto "#Internet: il futuro è oggi", Stasera a #OID16 il nuovo film di @wernerherzog @OrtoBotanicoPd Allo speaker corner di #Padova #OID16 @vittorio_bo di @codice_codice ci sta "raccontando" la #scienza che ci cambia la vita Matching tra imprese, finanza e #università per diffondere #innovazione: a #OID16 con @Confindustria #Treviso, @UniPadova e @intesasanpaolo Chi è che ha paura dei #vaccini? Allo speaker corner di #Padova #OID16 proprio adesso Andrea Grignolio dell'#Università @SapienzaRoma Chi ha paura dei #vaccini? Quale l'influenza dei media sul grado di fiducia? H, 16,00 lo speech #OID16 @Padova A #OID16 il processo all'#Ue nel post #Brexit: @OrestePollicino @Unibocconi vs Antonio Florida @RTConsiglio, Giudice: Mascia @UniPadova Matching tra #imprese, #finanza e #università, I casi di @Intesanpaolo @UniPadova @PoliTo nel workshop #OID16 #MediaCivici: quali sono gli attuali strumenti online per partecipare? A #OID16 con @rosybattaglia si parla di @dirittodisapere e @openpolis In piazzetta Garzeria @Padova @CaffePedrocchi momenti di discussione e confronto con gli speakers' corner di #OID16 https://t,co/rbHIP93ik3 #Informazione e partecipazione civica con nuovi media?Alle 14,30 #OID16 incontro con @rosybattaglia @Cittadinireatti Finito l'incontro tra imprenditori e scienza, il punto di quanto emerso a #OID16 dal Presidente dei #giovani @Confindustria @marcogy Al via a #Padova il 1° processo degli #OID16, Imputato: #BigPharma, Rappuoli @gsk_it vs Rezza @istsupsan Giudice: rettore @UniPadova Rizzuto #Spinoff e #Startup: con il Pres, dei giovani @Confindustria @marcogy a #Padova #OID16 il successo dato dal binomio #ricerca e impresa #Farmaci sofisticati e #batteri sempre più resistenti: come mai? Processo a #BigPharma h, 12,00 #OID16 Keynote speech di @marcogy @Confindustria su #Spinoff, #startup e #scaleup, Oggi h, 11,30 @UniPadova #OID16 Piccoli innovatori a rapporto! Nuove esperienze da vivere a #OID16 Kids oggi a @OrtoBotanicoPd
4912
1,16%
4892
1,14%
1376
1,16%
1997
1,10%
9620
0,48%
10137
0,85%
1293
0,93%
8653
0,38%
7932
0,33%
11335
0,38%
1177
1,19%
1496
0,67%
4920
2,11%
1495
2,14%
8360
0,94%
731
0,96%
7302
0,92%
675
1,19%
01/10/2016 16:01 01/10/2016 15:13
5
01/10/2016 14:11
6
01/10/2016 14:06
7
01/10/2016 14:01
8
01/10/2016 13:39
9
01/10/2016 13:30
10 01/10/2016 13:29 11 01/10/2016 12:45 12 01/10/2016 11:15 13 01/10/2016 10:51 14 01/10/2016 10:14 15 01/10/2016 09:47 16 01/10/2016 09:30 17 01/10/2016 09:15 18 01/10/2016 09:00
19 01/10/2016 08:50 20 01/10/2016 08:00 21 30/09/2016 19:06 22 30/09/2016 18:41 23 30/09/2016 18:09 24 30/09/2016 17:58 25 30/09/2016 17:08 26 30/09/2016 16:38 27 30/09/2016 16:20 28 30/09/2016 16:08 29 30/09/2016 15:56 30 30/09/2016 15:53 31 30/09/2016 15:46 32 30/09/2016 15:28 33 30/09/2016 14:30 34 30/09/2016 14:20 35 30/09/2016 14:10 36 30/09/2016 13:46 37 30/09/2016 13:42
La #politica può essere vista come tecnologia di innovazione sociale? A #OID16 c'è @geoffmulgan che ne parla con @vittorio_bo @codice_codice Visione, #scienza, dibattito: al via la 2^ giornata di #OID16 a @Padova, Ecco il programma di oggi A chiudere gli speaker corner di #OID16 a #Padova durante la #nottedeiricercatori è @rosybattaglia che racconta impegno con @Cittadinireatti #anticorruzione #legalità: quando i cittadini partecipano al cambiamento, A #OID16 h,21,00 speech #reattivisidiventa Continuano con @franiky e l'architetto @MarioCucinella gli speaker corner di #OID16 durante la #nottedeiricercatori: come vorreste la città? Zero Days: l'hacker #movie sul caso #Stuxnet, Guardalo in anteprima oggi alle 21,00 @OrtoBotanicoPd #OID16 Allo speaker corner di #OID16 a #Padova @helixpis ci parla con @smart_melis @Radio24_news della scienza che sta "sotto le lenzuola" #OID16 e #nottedeiricercatori oggi a #Padova rendono ancora pi๠vivo il cortile dell'@UniPadova Resilience: il documentario di James Redford su #Biology of stress Dal @palazzoragione di #Padova @lucadebiase tira le somme dell'innovativo format dei Tavoli della Ragione a #OID16 Cosa serve per un'#Italia più innovativa? Con l'on, @quinta stanno per volgere al termine i Tavoli della Ragione di #Padova #OID16 Si avvicina la #nottedeiricercatori e con @RadioBue e @IlViviPadova #OID16 riempie sempre di pi๠le piazze di #Padova Conoscete @SenseableCity? A #Padova #OID16 ne parlano @vittorio_bo di @codice_codice e Carlo Ratti direttore del lab al #MIT Internazionalizzazione imprese: il Pres, Piccola Industria @Confindustria @Albertobaban racconta quanto emerso al Tavolo Ragione #OID16 Quali sono le professioni pi๠richieste nel mondo del #lavoro? Con @fabianand @Formazione24ORE anche #workshop formativi in corso a #OID16 Internazionalizzazione imprese: a #OID16 ai Tavoli Ragione il Pres, Piccola Industria @Confindustria @Albertobaban, Come favorire le #Pmi? #GreenEconomy, @barbaradegani @minambienteIT a #OID16: "Necessaria più comunicazione per far capire che è nato un nuovo modello di sviluppo" #lavoro e nuove #professioni: quali opportunità offerte dai #Master? H,16,00 incontro a #OID16 con @Formazione24ORE #GreenEconomy e economia circolare: a #OID16 ai Tavoli della Ragione cittadini e imprenditori nel parlano col Sottosegretario @barbaradegani
1496
0,67%
7359
0,73%
1799
1,78%
1244
2,41%
1190
1,93%
1006
0,70%
1236
2,91%
1359
2,80%
1402
1,07%
1789
2,18%
3707
2,91%
1362
2,35%
1512
1,32%
4241
1,51%
7404
2,01%
965
1,04%
1402
1,07%
978
1,02%
1481
0,88%
38 30/09/2016 13:21 39 30/09/2016 13:08 40 30/09/2016 11:55 41 30/09/2016 11:46 42 30/09/2016 11:13 43 30/09/2016 10:51 44 30/09/2016 10:40 45 30/09/2016 10:37 46 30/09/2016 10:27 47 30/09/2016 09:55 48 30/09/2016 09:42 49 30/09/2016 09:36 50 30/09/2016 08:58 51 30/09/2016 08:56 52 30/09/2016 08:41 53 30/09/2016 07:55 54 30/09/2016 07:39 55 30/09/2016 06:26
#Biomedicina, #digitale, #università, #mediacivici e #clima i temi su cui stanno discutendo i primi 10 dei 30 Tavoli della Ragione a #OID16 Al via al @palazzoragione a #OID16 i 30 Tavoli della Ragione, @lucadebiase li racconta a @24oretv, Qui il programma: A #OID16 confronto con @barbaradegani @minambienteIT su #greeneconomy e opportunità economiche, Segui l'incontro #Internazionalizzazione #Pmi: ai Tavoli della Ragione interviene @Albertobaban @Confindustria, @Padova #OID16 oggi h,15,00 #Padova 2030: a #OID16 con la Vicesindaco @EleonoraMosco, @Confindustria e @intesasanpaolo il futuro della città spiegato in numeri IN DIRETTA su #Periscope: #Ricerca: @ilariacapua racconta a #Padova #OID16 la sua esperienza Intervento di @CarloCalenda @MinSviluppo agli #OID16 di @Padova su sviluppo #industria 4,0 e #università, Migranti, diritti e responsabilità dei media: a #OID16 con @macca1308 impegno di @_arianna @valigiablu e Don Dante Carraro @MediciConAfrica A #OID16 i rettori delle #Università del #Veneto e Triestino firmano Protocollo d'intesa per lo sviluppo congiunto di un competence center Scopriamo le possibilità di futuro che aspettano la città con il simulatore digitale Padova2030, Alle 12,00 #OID16 IN DIRETTA su #Periscope: A #Padova #OID16 l'intervista di @lucadebiase al Ministro @CarloCalenda #migranti, crisi umanitaria e ruolo dei #media, Panel h,12,00 @UniPadova #OID16 con @_arianna @MediciConAfrica IN DIRETTA su #Periscope: Il Ministro @CarloCalenda presenta il piano Industria 4,0 a #OID16 con @lucadebiase e rettore @UniPadova “La vita da scienziata ha molto di magico” incontro con @IlariaCapua oggi alle 11,45 in aula magna @UniPadova #OID16 Nell'Aula Magna dell'@UniPadova a brevissimo a dare il via a #OID16 il @MinSviluppo @CarloCalenda, Qui a #Padova e anche su #Periscope Oggi alle 10,30 Keynote speech di @CarloCalenda in aula magna @UniPadova con @lucadebiase e Rettore Rosario Rizzuto Tra poco iniziamo da qui, con #Padova #OID16, Vi aspettiamo In attesa del suo speech oggi a #Padova #OID16, sul @sole24ore l'intervista di @guidoromeo a @ilariacapua: "la mia vita è alla #HarryPotter"
1072
1,68%
856
0,82%
717
0,84%
1453
1,10%
2774
2,31%
901
2,00%
1112
1,44%
1879
1,60%
1710
0,82%
884
1,24%
1019
2,26%
1732
1,04%
2533
1,97%
1664
1,26%
7739
0,89%
999
0,80%
1346
1,56%
13335
1,18%