leonardo e i tesori del re
il Levante, S per lo Scirocco, O per il Mezzogiorno, L per il Libeccio, P per il Ponente ed M per il Maestrale). A esse se ne aggiunge una settima, esclusivamente ornamentale, con al centro una Madonna con Bambino reggente il globo crucigero: nel collo delle carte nautiche era spesso inserita un’immagine a carattere religioso, quale dedica e auspicio di protezione contro i rischi del navigare. Bibliografia: Macrì 2007; Clara Vitulo in Terrae cognitae 2007, n. 14; Vitulo 2010.
Eliana A. Pollone