Fig. 1. Parco fluviale del Basento
Fig. 2. Ponte San Vito
Fig. 3. Viadotto dell’industria sul fiume Basento, conosciuto come “Ponte Musmeci”
Fig. 4. Uscita stazione centrale di Potenza e terminal bus, Viale del Basento
Fig. 5. Parte terminale del parco fluviale del Basento
Fig. 6. Sottopasso ponte ferroviario Potenza-Battipaglia, sullo sfondo il nodo complesso di Gallitello
Fig. 7. Ponte ferroviario dismessa Potenza-Laurenzana, via Centomani (Potenza)
Fig. 8. Ponte a tre campate sul torrente Tora in contrada Ciciniello (Potenza)
Fig. 9. Piccola galleria sottostante il raccordo autostradale Sicignano-Potenza (E847), contrada Ciciniello
Fig. 10. Parte del tracciato ferroviario Potenza-Laurenzana, contrada Ciciniello
Fig. 11. Orticello di pomodori, a lato della ciclabile
Fig. 12. Piccolo ponte in pietra sulla Potenza-Laurenzana
Fig. 13. Casello ferroviario al confine tra i comuni di Potenza e Pignola
Fig. 14. Punto di connessione tra dismessa Potenza-Laurenzana ( a sinistra) e pista ciclopedonale nei pressi del lago Pantano di Pignola (a destra)
Fig. 15. Pista ciclopedonale del Lago Pantano
Fig. 16. Riserva regionale Lago Pantano, sullo sfondo (a destra dell’immagine) l’abitato di Pignola
Fig. 17. Tratto di connessione tra pista ciclopedonale del Lago Pantano e ciclopista dell’ex tracciato ferroviario (tratto Lago Pantano-Pignola)
Fig. 18. Ciclabile Potenza-Laurenzana, ex casello ferroviario riconvertito in abitazione privata (a sinistra) e galleria (a destra)
Fig. 19. Ex stazione ferroviaria di Pignola (a destra) con annessa cisterna d’acqua per il rifornimento (a sinistra)
Fig. 20. Comune di Pignola, ex ferrovia prosegue in direzione di Abriola