Corriere legislativo n. 35/2025

Page 1


Corriere legislativo

le Norme

Sintesi esplicative di norme rilevanti, nazionali ed europee, pubblicate in gazzetta, con eventuali stralci dell’articolato e link al testo integrale.

Concorsi ed Esami

IN EVIDENZA

Giurisprudenza rilevante

dal Parlamento

L’iter di provvedimenti di particolare interesse all’esame di Camera e Senato, nei lavori delle aule e delle commissioni.

SISMA 2016 – Norme in deroga per gli uffici speciali per la ricostruzione e di building information modeling (BIM)

Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento urgente di avviso e divieto in merito alla diffusione di immagini afferenti un noto personaggio televisivo

Festività religiose ebraiche per l’anno 2026

Fondo per la ricerca per i microprocessori e nuove tecnologie innovative

Riduzione dell’IRPEF e addizionali regionali e comunali al personale delle forze di polizia e delle forze armate

Provvedimento di avvertimento generale emesso dal garante per la protezione dei dati personali

CONCORSI ED ESAMI

GIURISPRUDENZA RILEVANTE - Corte di cassazione – Sezione lavoro

Comportamenti vessatori del datore di lavoro nel luogo di lavoro

Il datore di lavoro ha il dovere di evitare situazioni stressogene per il lavoratore che diano origine ad una condizione che per caratteristiche, gravità, frustrazione personale o professionale, possa presuntivamente condurre ad un danno, anche in caso di mancata prova di un preciso intento persecutorio.

NOTIZIE DAL PARLAMENTO

CORRIERE LEGISLATIVO

le Norme

SISMA 2016 – NORME IN DEROGA PER GLI UFFICI SPECIALI PER LA RICOSTRUZIONE E DI BUILDING INFORMATION MODELING (BIM)

Il Commissario straordinario per la ricostruzione “Sisma 2016”, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con Ordinanza n. 234 del 2 luglio 2025, detta disposizioni derogatorie in tema di qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di esecuzione dei contratti pubblici, Uffici speciali per la ricostruzione e di Building Information Modeling - BIM. Pertanto, sino al 31 dicembre 2025, in deroga agli articoli 62 e 63, e all’allegato II.4 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, è sospeso l’obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di esecuzione dei contratti pubblici. Sino al termine previsto, ogni stazione appaltante, centrale di committenza, ente concedente o soggetto attuatore comunque denominato può eseguire i contratti pubblici afferenti a interventi di ricostruzione pubblica a prescindere dalla qualificazione eventualmente posseduta. Nell’esercizio dei poteri di deroga previsti dalla legge, il regime speciale transitorio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti è prorogato al 31 dicembre 2025, con esclusivo riferimento agli Uffici speciali per la ricostruzione. Nell’esercizio dei poteri di deroga previsti dalla legge, il regime transitorio in materia di Building Information Modeling - BIM, introdotto dall’art. 2 dell’ordinanza n. 214 del 23 dicembre 2024, è prorogato al 31 dicembre 2025. Per l’effetto, al richiamato art. 2, comma 2, dell’ordinanza n. 214 del 2024, come interpretato dall’art. 4 dell’ordinanza n. 227 del 2025, le parole «sino al 30 giugno 2025» sono sostituite dalle seguenti: «sino al 31 dicembre 2025». Resta ferma la facoltà dei soggetti attuatori di applicare le disposizioni oggetto di deroga da parte dell’art. 2 dell’ordinanza n. 214 del 2024, anche solo con riferimento a singole procedure di affidamento di specifici contratti pubblici.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE: GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 196 DEL 25.08.2025

CORRIERE

segue le norme

Con Delibera del 16 agosto 2025, il Garante per la protezione del dati personali, adotta il provvedimento n. 477 di avvertimento e di divieto della diffusione di immagini afferenti alla sfera intima di un noto personaggio televisivo. Il suddetto Garante, in base al reclamo con riserva di integrazione presentato in data 13 agosto 2025 dal legale del cennato personaggio, in relazione alla divulgazione di filmati che sarebbero stati estratti illecitamente dal sistema di videosorveglianza installato presso l’abitazione della compagna del predetto, filmati che sarebbero stati poi indebitamente acquisiti e diffusi in rete e considerato altresì che i filmati oggetto di diffusione, come espressamente prospettato dalla parte interessata e come emerso da prime verifiche, ritraggono il personaggio televisivo in questione e la propria compagna nell’ abitazione di quest’ultima, in momenti di vita privata e relativi alla loro sfera intima. Tutto ciò premesso e considerato, Il Garante: impone la limitazione definitiva al trattamento, sotto forma di divieto di trattamento, del filmato e/o delle immagini correlate. Contestualmente, il Garante avverte che l’eventuale ulteriore diffusione delle immagini e/o filmati sopra descritti può configurare una violazione delle disposizioni della normativa vigente e comportare l’adozione dei conseguenti provvedimenti, anche di carattere sanzionatorio. Si dispone la pubblicazione del predetto provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Ai sensi dell’art. 78 del regolamento, nonché degli articoli 152 del codice e 10 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150, avverso il suddetto provvedimento è esperibile opposizione all’autorità giudiziaria ordinaria, con ricorso depositato, alternativamente, presso il tribunale del luogo ove risiede o ha sede il titolare del trattamento ovvero presso quello del luogo di residenza dell’interessato, entro il termine di trenta giorni dalla data di comunicazione del provvedimento stesso ovvero di sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero. 25 08 25

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – PROVVEDIMENTO

URGENTE DI AVVISO E DIVIETO IN MERITO ALLA DIFFUSIONE DI IMMAGINI

AFFERENTI UN NOTO PERSONAGGIO TELEVISIVO

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE: GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 196 DEL 25.08.2025

25 08 25 26 08 25

segue le norme

FESTIVITA’ RELIGIOSE EBRAICHE PER L’ANNO 2026

Il Ministero dell’interno, diffonde un comunicato ufficiale al fine di rendere noto il calendario delle festività religiose ebraiche per l’anno 2026. Pertanto, su comunicazione dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, si indicano le festività ebraiche relative all’anno 2026. Tutti i sabati, da mezz’ora prima del tramonto del sole del venerdì ad un’ora dopo il tramonto del sabato. Inoltre, le seguenti festività: Pesach (Pasqua): vigilia mercoledì 1° aprile, giovedì 2 e venerdi’ 3 aprile, mercoledì 8 e giovedì 9 aprile; Shavuoth (Pentecoste): venerdì 22 maggio; Digiuno del 9 di Av: giovedì 23 luglio; Rosh ha Shanà (Capodanno): domenica 13 settembre; Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione): vigilia domenica 20 settembre, lunedì 21 settembre; Sukkot (Festa delle Capanne): domenica 27 e venerdì 2 ottobre; Sheminì Atzeret e Simchat Torà (Festa della Legge): domenica 4 ottobre. Si precisa che nel calendario delle festività religiose ebraiche dell’anno 2026 sono state omesse le giornate riportate in calce, in quanto, cadendo di sabato, rientrano nella normativa relativa alla festività ebraica settimanale: secondo giorno di Shavuot-Pentecoste - 23 maggio; primo giorno di Rosh Hashanà Capodanno ebraico 12 settembre; primo giorno di Sukkot Festa delle Capanne - 26 settembre; primo giorno di Simchat Torà Festa della Legge - 3 ottobre. Il calendario delle festività ebraiche è pubblicato anche sul sito del predetto Ministero (www.interno.it) Religioni e Stato.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE: GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 196 DEL 25.08.2025

Con decreto 13 giugno 2025, del Presidente del Consiglio dei ministri, si procede al rifinanziamento del fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l’investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative. Le risorse assegnate al Fondo predetto con la legge 30 dicembre 2023, n. 213, risultano

segue le norme

pari a complessivi euro 1.000.000.000,00, di cui euro 20 milioni per l’anno 2026, euro 30 milioni per l’anno 2027, euro 50 milioni per ciascuno degli anni dal 2028 al 2030 ed euro 100 milioni per ciascuno degli anni dal 2031 al 2038. Le risorse suddette sono destinate a sostenere, anche mediante la riconversione di siti industriali esistenti sul territorio nazionale e l’insediamento di nuovi stabilimenti, la crescita e lo sviluppo tecnologico della filiera nazionale dei semiconduttori, attraverso il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze già presenti sul territorio nazionale e favorendo l’implementazione e lo sviluppo dei connessi ambiti produttivi, anche attraverso l’attrazione di nuovi investimenti, anche esteri, destinati alle imprese della relativa filiera. I reciproci rapporti tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. - Invitalia, soggetto gestore dello strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, sono regolati, relativamente alle risorse del Fondo, dall’atto convenzionale sottoscritto in data 3 luglio 2024.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 197 DEL 26.08.2025

BILANCIO CONSUNTIVO DEGLI ARCHIVI NOTARILI 2024

Il Ministero della giustizia, con decreto 30 luglio 2025, approva il bilancio consuntivo dell’entrata e della spesa degli Archivi notarili per l’esercizio 2024, integrato dai prospetti allegati al suddetto decreto. Le risultanze complessive risultano le seguenti. Totale entrate al 31 dicembre 2024: 462.311.431,46; totale spese al 31 dicembre 2024: 417.576.724,74. Il predetto decreto è trasmesso ai competenti organi di controllo per la registrazione, alle Commissioni parlamentari competenti in materia e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 26 08 25

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 197 DEL 26.08.2025

27 08 25

segue le norme

CONFERMA DEL RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE SCIENTIFICO DELL’ ”OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO” DI GENOVA

Con decreto 8 agosto 2025, il Ministero della salute conferma il riconoscimento del carattere scientifico dell’IRCCS di diritto pubblico «Ospedale Policlinico San Martino» di Genova, nelle aree tematiche di afferenza di «oncologia» e «neurologia», per la sede di Genova, largo Rosanna Benzi, n. 10. Il suddetto riconoscimento è soggetto a revisione, decorsi due anni dal predetto decreto, all’esito dell’invio dei dati aggiornati circa il possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 198 DEL 27.08.2025

CONFERMA DEL RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE SCIENTIFICO DELL’ “ISTITUTO ROMAGNOLO PER LO STUDIO DEI TUMORI DINO AMADORI” IRST S.R.L. DI MELDOLA

Con decreto 8 agosto 2025, il Ministero della salute conferma il riconoscimento del carattere scientifico nell’area tematica di afferenza di «oncologia», dell’IRCCS «Istituto romagnolo per lo studio dei tumori «Dino Amadori» - IRST S.r.l.» per le sedi di Meldola (FC) - via P. Maroncelli n. 40 (anche sede legale) e Forlì - via C. Forlanini n. 34, relativamente alle attività di radioterapia, laboratorio biologico, degenza ordinaria e day hospital di oncologia con ambulatori clinici dell’Ospedale «Morgagni - Pierantoni», di Cesena - viale G. Ghirotti n. 286 - relativamente all’attività di day hospital di oncologia ed ematologia con ambulatori clinici dell’Ospedale «M. Bufalini», di Ravenna - viale Vincenzo Randi n. 5 - relativamente all’attività della struttura complessa di radioterapia e della struttura dipartimentale Skin Cancer Unit presso l’Ospedale Santa Maria della Croci. Il suddetto riconoscimento è soggetto a revisione, decorsi due anni dal predetto decreto, all’esito dell’invio dei dati aggiornati circa il possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa. 27 08 25

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 198 DEL 27.08.2025

CORRIERE LEGISLATIVO segue le norme

CONFERMA DEL RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE SCIENTIFICO DELL’ “ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI” DI MILANO

Il Ministero della salute, con decreto 8 agosto 2025, conferma il riconoscimento del carattere scientifico dell’IRCCS di diritto privato «Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri» di Milano, nelle aree tematiche di afferenza di «neurologia» e «nefrologia e urologia», per la sede di Milano, via G. La Masa n.19 (sede legale), di Bergamo presso il Centro Anna Maria Astori, Parco scientifico kilometro rosso via Stezzano n. 87 e di Ranica (BG), presso il Centro di ricerche cliniche per malattie rare Aldo e Cele Daccò, via G.B. Camozzi n. 3. Il suddetto riconoscimento è soggetto a revisione, decorsi due anni dal predetto decreto, all’esito dell’invio dei dati aggiornati circa il possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

27 08 25

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 198 DEL 27.08.2025

CONFERMA DEL RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE SCIENTIFICO DELL’ “ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA” DI MILANO

Il decreto 8 agosto 2025, del Ministero della salute, conferma il riconoscimento del carattere scientifico della Fondazione IRCCS di diritto pubblico «Istituto neurologico Carlo Besta» di Milano, nell’area tematica di afferenza di «neurologia», per le sedi di Milano, via Celoria n. 11 (sede legale), via Clericetti n. 2, via Amadeo n. 42 e via Temolo n. 4. Il suddetto riconoscimento è soggetto a revisione, decorsi due anni dal predetto decreto, all’esito dell’invio dei dati aggiornati circa il possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 198 DEL 27.08.2025

segue le norme

RIDUZIONE DELL’IRPEF E ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI AL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA E DELLE FORZE ARMATE

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 luglio 2025, dispone il beneficio della riduzione delle imposte sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, al personale delle Forze di polizia e delle Forze armate. La suddetta riduzione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, si applica al personale militare delle Forze armate, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e al personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare in servizio nel 2025, che ha percepito nell’anno 2024 un reddito da lavoro dipendente, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, complessivamente non superiore ad euro 30.208. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025, l’imposta lorda determinata sul trattamento economico accessorio, comprensivo delle indennità di natura fissa e continuativa corrisposte al personale del Comparto sicurezza e difesa è ridotta per ciascun beneficiario fino ad un importo massimo di 458,50 euro. Il sostituto di imposta applica la riduzione d’imposta in questione in un’unica soluzione, anche in sede di conguaglio fiscale, riferito all’imposta lorda calcolata sul trattamento economico accessorio, comprensivo delle indennità di natura fissa e continuativa, corrisposto nell’anno 2025 e fino a capienza della stessa. Qualora la detrazione d’imposta non trovi capienza sull’imposta lorda, la parte eccedente può essere fruita in detrazione dell’imposta dovuta sulle medesime retribuzioni corrisposte nell’anno 2025 ed assoggettate all’aliquota a tassazione separata. Ai fini del presente decreto costituiscono trattamento economico accessorio le voci retributive considerate come tali dagli accordi sindacali e dai provvedimenti di concertazione del personale.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 199 DEL 28.08.2025

segue le norme

08 25

29 08 25

ULTERIORE STANZIAMENTO PER GLI ECCEZIONALI EVENTI METEO

VERIFICATISI IN MAGGIO E GIUGNO 2023 NELLE PROVINCE DI TERAMO, PESCARA E CHIETI

La delibera del Consiglio dei ministri 28 agosto 2025, stabilisce un ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle Province di Teramo, Pescara e Chieti. Pertanto, lo stanziamento di risorse disposto dalla delibera del Consiglio dei ministri del 28 agosto 2023, è integrato di euro 2.165.600,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 199 DEL 28.08.2025

FONDI PER BANDI SPECIALI BREVETTI+,MARCHI+ E DISEGNI+

Con decreto 6 agosto 2025, il Ministero delle imprese e del made in Italy, procede alla programmazione dei fondi per bandi speciali Brevetti+, Marchi+ e Disegni+. Gli avvisi di riapertura dei suddetti bandi, per l’annualità 2025, relativi alle misure agevolative afferenti, sono adottati dalla competente Direzione generale per gli incentivi alle imprese e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito www.uibm.mise.gov. it , entro trenta giorni dalla pubblicazione del predetto decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 200 DEL 29.08.2025

29 08 25

segue le norme

PROVVEDIMENTO DI AVVERTIMENTO GENERALE EMESSO DAL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 4 agosto 2025, emana un formale Avvertimento generale ai sensi dell’art. 58, paragrafo 2, lettera a), del regolamento UE 2016/679. Detto Avvertimento è diramato a motivo della risonanza mediatica della vicenda che ha interessato un noto attore italiano, relativa alla divulgazione non consensuale di un file audio estratto da una conversazione privata intercorsa via chat tra lo stesso e un soggetto terzo. Peraltro, tale contenuto è stato poi ulteriormente ripreso e condiviso - anche a corredo di vignette, post o video dal tono ironico e di scherno - da numerosi utenti della rete all’interno delle principali piattaforme social. Il suddetto Avvertimento è altresì posto in essere anche sulla base del reclamo con il quale l’interessato, nel lamentare la predetta divulgazione, si è rivolto all’Autorità al fine di ricevere tutela rispetto alle circostanze sopra rappresentate. Il Garante, inoltre, prende atto che il suddetto audio oggetto di diffusione costituisce parte di una corrispondenza privata a cui l’ordinamento, ai sensi dell’art. 15 della Costituzione, accorda particolare tutela al fine di assicurarne la riservatezza, segnatamente ove tali scambi abbiano carattere confidenziale o si riferiscano alla intimità della vita privata. Tutto ciò premesso, ai sensi dell’art. 58, par. 2, lettera a), del regolamento e dell’art. 154, comma 1, lettera f), del codice, rivolge ai potenziali utilizzatori dei dati personali dell’interessato un avvertimento, evidenziando che l’eventuale ulteriore diffusione dell’audio o di contenuti estratti dalla conversazione privata intercorsa tra lo stesso e un soggetto terzo, può verosimilmente violare le disposizioni del regolamento e del codice, con tutte le conseguenze, anche di carattere sanzionatorio, ivi previste. Ai sensi dell’art. 154-bis, comma 3, del codice, il Garante dispone la pubblicazione del predetto provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Ai sensi dell’art. 78 del regolamento, nonché degli articoli 152 del codice e 10 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150, avverso il citato provvedimento può essere proposta opposizione all’autorità giudiziaria ordinaria, con ricorso depositato, alternativamente, presso il tribunale del luogo ove risiede o ha sede il titolare del trattamento ovvero presso quello del luogo di residenza dell’interessato, entro il termine di trenta giorni dalla data di comunicazione del provvedimento stesso ovvero di sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE: GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 200 DEL 29.08.2025

segue le norme

PROROGA DEL COMMISSARIAMENTO DELLA “DEDALO SOCIETA’ COOPERATIVA EDILIZIA” IN BARI

Con decreto 22 agosto 2025, il Ministero delle imprese e del made in Italy, dispone la proroga della gestione commissariale della «Dedalo società cooperativa edilizia», in Bari. Pertanto, si dispone la prosecuzione della gestione commissariale ex art. 2545-sexiesdecies del codice civile , della «Dedalo società cooperativa edilizia», C.F. 04103140721, con sede legale in Bari (BA), fino al 31 dicembre 2026, a decorrere dalla data del suddetto decreto, fatta salva l’adozione da parte della competente Autorità, del provvedimento ritenuto più opportuno, in caso di esito negativo della composizione negoziata delle crisi, secondo quanto sarà rappresentato in apposita relazione dalla commissaria incaricata. L’avvocato Maria Augusta Dramisino (codice fiscale DRMMGS69B48A225Y) è confermata quale commissaria governativa. La commissaria governativa dovrà portare a termine i compiti affidati e svolgere tutte le attività ritenute congrue per la regolarizzazione dell’ente e il conseguimento dello scopo sociale, come illustrato nel piano di risanamento della composizione (pianificato per una durata di quattro anni, a decorrere dal mese di settembre del 2025 e fino a tutto l’anno 2029, con il monitoraggio previsto per tutta la durata della procedura mediante il piano di tesoreria condiviso dai soci).

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale

N. 201 DEL 30.08.2025

MODIFICHE ALLO STATUTO DELL’OPERA NAZIONALE PER L’ASSISTENZA AGLI ORFANI DEI SANITARI ITALIANI (ANAOSI)

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, diffonde un comunicato ufficiale al fine di rendere nota l’approvazione delle modifiche allo Statuto dell’ANAOSI, adottate con delibera n. 5 dal Comitato di indirizzo dell’Opera nazionale per l’assistenza agli orfani dei sanitari italiani (ONAOSI), in data 13 aprile 2025. Si comunica, pertanto, che con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e

segue le norme

delle finanze, in data 8 agosto 2025, sono state approvate le modifiche allo statuto predetto, adottate con delibera n. 5 dal Comitato di indirizzo dell’ONAOSI in data 13 aprile 2025, nel testo di cui all’allegato «B» al rogito del notaio dott.ssa Margherita Palma, iscritta presso il Collegio notarile di Perugia (rep. n. 25.301 - racc. n. 9.999).

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE Serie generale N. 201 DEL 30.08.2025

Concorsi ed Esami

08 25

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

AVVISO

Avviso relativo al decreto ministeriale n. 554 del 4 agosto 2025 di definizione dei posti disponibili per l’accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto, per l’anno accademico 2025/2026.

STITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M.

ALEANDRI DI ROMA

CONCORSO

Concorso pubblico per la copertura di quattro posti di collaboratore professionale di ricerca sanitaria, a tempo determinato.

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente ingegnere biomedico, a tempo indeterminato.

LIBERA UNIVERSITA’ INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI GUIDO CARLI DI ROMA

CONCORSO

Ammissione, per titoli ed esami, al dottorato di ricerca in Management, con borsa di studio, XLI ciclo, anno accademico 2025/2026.

UNIVERSITA’ ALDO MORO DI BARI

CONCORSO

Procedure di selezione per la copertura di dodici posti di ricercatore a tempo determina-

segue Concorsi ed Esami

to in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.

CONCORSO

Procedura di selezione per la copertura di tredici posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.

CONCORSO

Procedure di selezione per la copertura di dieci posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.

UNIVERSITA’ «CA’ FOSCARI» DI VENEZIA

CONCORSO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di soffiatore di vetro scientifico, area collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo indeterminato, per il Centro interdipartimentale di servizi per le discipline scientifiche, riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate.

UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA DI RENDE

CONCORSO

Ammissione a taluni corsi di dottorato di ricerca, XLI ciclo, anno accademico 2025/2026.

UNIVERSITA’ TELEMATICA NICCOLO’ CUSANO - ROMA

CONCORSO

Ammissione, per curriculum ed esami, a cinque posti, di cui quattro posti con borsa, al dottorato di ricerca in Law and cognitive neuroscience, XLI ciclo, anno accademico 2025/2026.

COMUNE DI UDINE

CONCORSO

Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di

CORRIERE LEGISLATIVO

segue Concorsi ed Esami

posti di istruttore educativo, categoria C1, a tempo determinato.

AGENZIA REGIONALE SANITARIA MARCHE DI ANCONA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di funzionario amministrativo-contabile, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate in ferma prefissata.

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BRESCIA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente amministrativo a supporto delle strutture, per la Direzione generale, a tempo pieno ed indeterminato.

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI PAVIA

CONCORSO

Conferimento a dirigente medico veterinario dell’incarico quinquennale di direttore della struttura complessa Sanità animale, disciplina di sanità animale, Area A.

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO «S. GIOVANNI- ADDOLORATA» DI ROMA

CONCORSO

Concorso pubblico, in forma aggregata, a valenza non regionale, per titoli ed esami, per la copertura di trentuno posti di dirigente medico, disciplina di medicina interna, per varie aziende sanitarie.

CONCORSO

Concorso pubblico, in forma aggregata, a valenza non regionale, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di dirigente medico, disciplina di malattie dell’apparato respi-

segue Concorsi ed Esami

ratorio, per varie aziende sanitarie.

AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE DI UDINE

CONCORSO

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi dieci posti di varie qualifiche.

AZIENDA SANITARIA DELL’ALTO ADIGE

CONCORSO

Conferimento dell’incarico quinquennale di direttore dell’unità operativa complessa Laboratorio di biochimica clinica presso l’Ospedale di Bolzano, a tempo determinato.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 1 DI ROMA

CONCORSO

Stabilizzazione del personale precario dirigenziale e non dirigenziale sanitario, socio-sanitario, amministrativo, tecnico e professionale, per la copertura di undici posti, vari profili professionali.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DEL GARDA DI DESENZANO DEL GARDA

CONCORSO

Stabilizzazione del personale precario del comparto per la copertura di vari posti, area dei professionisti della salute e dei funzionari.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALTELLINA E DELL’ALTO LARIO DI SONDRIO

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecni-

segue Concorsi ed Esami

co professionale, ingegnere biomedico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, per la S.S. Ingegneria clinica, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate.

AZIENDA ZERO DI PADOVA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquantaquattro posti di assistente amministrativo, area degli assistenti, a tempo pieno ed indeterminato, per varie aziende del Servizio sanitario regionale della Regione del Veneto.

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL BASSO LODIGIANO DI CODOGNO

CONCORSO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente sociale, categoria professionisti della salute e funzionari, a tempo indeterminato.

CONCORSO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di addetto alla cucina, categoria operatori, a tempo indeterminato.

CENTRO RESIDENZIALE PER ANZIANI «ANDREA DANIELATO» DI CAVARZERE

CONCORSO

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di infermiere professionale, a tempo indeterminato e pieno.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE 4a Serie Speciale

CONCORSI ED ESAMI n. 66 del 26.08.2025

segue Concorsi ed Esami

G.U.

08 25

UNIVERSITA’ DI CATANIA

CONCORSO

Procedura di selezione, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, area dei funzionari, a tempo indeterminato e pieno, settore professionale tecnico-informatico, per il Centro per l’inclusione attiva e partecipata - Servizi per le disabilità e i DSA.

COMUNE DI PORCIA

CONCORSO

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di tenente di polizia locale, categoria PLB, a tempo pieno ed indeterminato, per il Corpo di polizia intercomunale Porcia - Prata di Pordenone - Roveredo in Piano.

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato, per la SC Impiantistica.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO RIUNITI DI FOGGIA

MOBILITA’

Mobilità, per titoli e prova colloquio, per la copertura di posti di infermiere - strumentista di sala operatoria, area dei professionisti della salute e dei funzionari.

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI SANT’ORSOLA DI BOLOGNA

CONCORSO

CORRIERE LEGISLATIVO

segue Concorsi ed Esami

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di assistente amministrativo, area degli assistenti, per talune aziende sanitarie.

CONCORSO

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di collaboratore tecnico professionale, settore informatico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, per talune aziende sanitarie.

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di ricercatore sanitario, a tempo determinato.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DEL VERBANO CUSIO OSSOLA - OMEGNA

AVVISO

Avviamento numerico a selezione, riservata alle categorie appartenenti ai sensi della legge n. 68/1999, per la copertura di tre posti di coadiutore amministrativo, a tempo indeterminato.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI BERGAMO OVEST DI TREVIGLIO

CONCORSO

Stabilizzazione del personale precario del comparto.

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE NORD MILANO - SESTO SAN GIOVANNI

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno ed indeterminato, per la S.C. Gestione tecnico patrimoniale.

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO

CONCORSO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente sanitario, area dei

segue Concorsi ed Esami

professionisti della salute e dei funzionari - ruolo sanitario, a tempo indeterminato.

AZIENDA

SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE «RHODENSE» DI GARBAGNATE MILANESE

CONCORSO

Stabilizzazione del personale precario del servizio sanitario regionale per la copertura di un posto di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

AZIENDA UNITA’

LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 2 DI MARCA TREVIGIANA DI TREVISO

CONCORSO

Conferimento a dirigente medico o dirigente biologo dell’incarico quinquennale rinnovabile di direzione di struttura complessa per l’U.O. Microbiologia - Treviso, disciplina di microbiologia e virologia.

AZIENDA

UNITA’ SANITARIA LOCALE DI MODENA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di specialista nei rapporti con i media - giornalista pubblico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato.

FONDAZIONE PTV «POLICLINICO TOR VERGATA» DI ROMA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a valenza regionale, per la copertura di ventidue posti di dirigente medico, disciplina di medicina d’emergenza-urgenza, area medica e delle specialità mediche, a tempo pieno ed indeterminato.

LINK AL TESTO INTEGRALE UFFICIALE:

GAZZETTA UFFICIALE 4a Serie Speciale

CONCORSI ED ESAMI n. 67 del 29.08.2025

CORRIERE LEGISLATIVO

Giurisprudenza rilevante

04 25

CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO

N. 10730 – UD. 06.03.2025 - DEP. 23.04.2025

Comportamenti vessatori del datore di lavoro nel luogo di lavoro.

Il datore di lavoro ha il dovere di evitare situazioni stressogene per il lavoratore che diano origine ad una condizione che per caratteristiche, gravità, frustrazione personale o professionale, possa presuntivamente condurre ad un danno, anche in caso di mancata prova di un preciso intento persecutorio.

Con ordinanza n. 10730, depositata in data 23.04.2025, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, accoglie il ricorso di una funzionaria dipendente da una articolazione territoriale del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, la quale, già gravata da considerevoli oneri, aveva rifiutato un ulteriore non lieve incarico. A causa di tale rifiuto, la situazione lavorativa della predetta dipendente era divenuta ancor più stressante e fonte di ansia, accertata mediante esami medico-legali, con diagnosi di sindrome ansioso-depressiva nel gradiente invalidante del 40 per cento. La dipendente suddetta, citava in giudizio il Ministero del lavoro e la Direzione territoriale periferica, per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti per l’illecita condotta e per i comportamenti vessatori dei superiori, comunque riconducibili al mobbing o allo straining, causati dall’indisponibilità dichiarata ad accettare l’incarico per motivi di salute. Sia il Tribunale adito, sia la competente Corte d’Appello, respingevano il ricorso della funzionaria. Viceversa, la suprema Corte, accoglie il ricorso e conferisce pregio giuridico alle doglianze di questa. La Corte, cassa pertanto la sentenza impugnata e rinvia alla Corte di Appello in diversa composizione per un nuovo giudizio. Si ritiene assai pregevole il principio affermato dalla sezione lavoro, secondo cui, anche non ricorrendo gli estremi del mobbing o dello straining e pur fatta salva l’assenza di dolo del datore di lavoro, questi ha l’obbligo di assicurare ai lavoratori un ambiente sereno e privo di cause di stress ingiustificato. In via incidentale, non ci si può esimere dal notare che quanto sopra è accaduto proprio nell’ambito di un Ufficio

CORRIERE LEGISLATIVO

segue Giurisprudenza

del Ministero del lavoro, dicastero deputato, per fini istituzionali, alla salvaguardia dei lavoratori. Osserva la Corte: “[…] il primo motivo si rivela meritevole di accoglimento alla luce dell’orientamento di recente invalso nella giurisprudenza di questa Corte in materia di inadempimento dell’obbligo di cui all’art. 2087 c.c. (a muovere dalla sentenza n. 3692/2023), orientamento che prescinde dal riferimento alla figure del mobbing e dello straining, cui si attribuisce mera valenza sociologica, per dare rilievo all’inosservanza da parte del datore del dovere di evitare situazioni stressogene che diano origine ad una condizione che per caratteristiche, gravità, frustrazione personale o professionale, possa presuntivamente condurre ad un danno, anche in caso di mancata prova di un preciso intento persecutorio; in particolare è stato affermato che “L’accertata insussistenza degli estremi del mobbing in ambito lavorativo non esime il giudice di merito dal verificare se, sulla base dei medesimi fatti allegati a sostegno della domanda, si configuri comunque un’ipotesi di responsabilità del datore di lavoro per non avere adottato tutte le misure possibili e necessarie, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore, fermo restando che grava su quest’ultimo l’onere della prova della sussistenza del danno e del nesso causale tra l’ambiente di lavoro e il danno, mentre grava sul datore di lavoro l’onere di provare di aver adottato tutte le misure necessarie a prevenirlo.” (Cass. n. 5061/2024) ed inoltre che “In tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche ove non sia configurabile una condotta di “mobbing”, per l’insussistenza di un intento persecutorio idoneo ad unificare la pluralità continuata di comportamenti pregiudizievoli, è ravvisabile la violazione dell’art. 2087 c.c. nel caso in cui il datore di lavoro consenta, anche colposamente, il mantenersi di un ambiente stressogeno fonte di danno alla salute dei lavoratori ovvero ponga in essere comportamenti, anche in sé non illegittimi, ma tali da poter indurre disagi o stress, che si manifestino isolatamente o invece si connettano ad altri comportamenti inadempienti, contribuendo ad inasprirne gli effetti e la gravità del pregiudizio per la personalità e la salute latamente intesi.” (Cass. n. 3692/2023); sulla base dell’orientamento citato, al quale il Collegio intende dare continuità, il primo motivo di ricorso va, dunque, accolto, con conseguente assorbimento della seconda censura, e la sentenza impugnata cassata con rinvio alla Corte d’Appello di sindrome ansioso-depressiva nel gradiente invalidante del 40 per cento, in diversa composizione,

CORRIERE LEGISLATIVO

segue Giurisprudenza

che provvederà all’accertamento in conformità al principio di diritto sopra enunciato, disponendo altresì in ordine all’attribuzione delle spese del presente giudizio di legittimità.

P.Q.M.

La Corte accoglie il primo motivo di ricorso, assorbito il secondo, cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per le spese, alla Corte d’Appello di [Omissis] , in diversa composizione.

Così deciso in Roma nell’adunanza camerale del 6 marzo 2025.

Depositato in Cancelleria il 23 aprile 2025.

LINK AL TESTO INTEGRALE NON UFFICIALE

SENATO – ASSEMBLEA

Alla Camera i lavori delle Commissioni e i lavori dell’Assemblea riprenderanno dal 9 settembre  2025. 08 09 25

L’aula risplenderà i lavori dal 9 settembre 2025.

CAMERA – AULA

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.