Laminarie per Bolibrì
VICINO
IL TEATRO DELLE AZIONI
Tu non mi conosci, dopo il debutto a Tokyo, viene presentato in prima nazionale a DOM durante il festival della letteratura per bambini Bolibrì. Dopo lo spettacolo, laboratorio per i bambini di Natsuko Sawaya Origami: l’arte di piegare la carta.
IL PILASTRO
Esiste ancora la critica militante? • Alfonso Berardinelli pag. 50
In situazione
Collaborazione con le realtà educative, con le scuole, con i bambini e i ragazzi, con le famiglie: CRE.S.C.E.RE – laboratori per ragazzi sui mestieri del teatro, I Pilastrini, Fanfa Kids – festa di accoglienza della fanfara di ragazzi di Bruxelles, Quarant’anni di nido a Bologna, Attività didattiche dell’Istituto comprensivo 11.
DOM la cupola del Pilastro le riflessioni di Ampio Raggio
LA CRITICA
Alfonso Berardinelli pre-
Tentativo di una museografia sintetica • Yoshiaki Nishino, docente di storia dell’arte e museologia all’Università di Tokyo pag. 14
Come da catasto, ovvero cambio di destinazione d’uso • Susanna Stigler pag. 55
Il teatro tra le rocce Residenza a TorifuneButohSha • Laminarie pag. 21
senta il libro Che noia la poesia scritto con Hans Magnus Enzensberger, Einaudi editore 2006.
LA CITTÀ FOTOGRAMMI
Pedagogia dell’esperienza Conversazione con Luigi Monti e Luca Lambertini • Laminarie pag. 27
Grand Tour Incursione
nel cinema con la rassegna di documentari sulle città: Mumbai, Tokyo, Bologna, MirabellaSindelfingen. A seguire ascolti dal vinile con Ted Nylon.
L’uomo che verrà e La bocca del Lupo • Giancarlo Gaeta pag. 62 Little Nemo • Federico Zanettin pag. 67
Il Patto Lettura Pubblica – Trenta persone leggono e commentano un articolo della Costituzione che hanno scelto. 30 racconti brevi – Trenta persone che vivono o lavorano in San Donato scrivono un racconto per accompagnare il reportage fotografico realizzato da Gianni Berengo Gardin sul Quartiere.
SCRITTURE COLLETTIVE, LETTURE PUBBLICHE
Giant City Performan-
ce di Mette Ingvartsen apertura del Festival Internazionale sullo Spettacolo Contemporaneo a cura di Xing. Prove e residenze di compagnie e gruppi musicali: Compagnia Monaco/Acca, Macellerie Pasolini, Alessandra Fiori, Blanco e Katun.
LONTANO Laminarie a Tokyo
Teletorre 19 Intervista a Gabriele Grandi • Federica Rocchi pag. 42
Lo spettacolo Tu non mi conosci viene ospitato in residenza al Teatro TorifuneButohSha e debutta poi al Museo Koishikawa Annex dell’Università di Tokyo. Il laboratorio per i bambini Coreografia Infinita viene presentato al festival della creatività infantile Workshop Collection di Canvas.
11
Ampio Raggio in an independent cultural magazine published by Laminarie theatre company based in Bologna, Italy www.laminarie.it www.lacupol...
Published on Oct 31, 2013
Ampio Raggio in an independent cultural magazine published by Laminarie theatre company based in Bologna, Italy www.laminarie.it www.lacupol...