MFF 67 - Casa Italia

Page 102

Giancarlo Grossi

cecilia Bringheli

Giacomo Morelli

Come si sente a portare nel mondo l’Italian style? Vivo tutto in modo molto naturale. Forse anche perché ho molte passioni. Qual è il suo primo ricordo della moda? Relativamente recente. Ero a New York, mi pare il 2001, e rimasi colpito dalla gente che vedevo in giro, lontana dall'estetica della perfezione. Volevo rompere gli schemi tradizionali e sono partito dalle scarpe. C’è una nuova generazione di creativi italiani? Non un vero movimento. Ci sono nomi che si stanno mettendo in mostra ma non ancora una generazione. Chi sono i suoi maestri di stile? Il Caravaggio, un personaggio di rottura per le sue tele che amalgamano sacro e profano. Quanto aiuta oggi Internet lo sviluppo di un brand? Che qualcuno di famoso indossi le tue creazioni è il miglior veicolo di riconoscibilità. Mi è capitato quando la modella Agyness Deyn ha indossato le mie scarpe. Cosa porterebbe in Italia di quel che vede all’estero? Vorrei che le persone si togliessero il paraocchi. La tendenza a dare giudizi affrettati senza nemmeno dare una possibilità alle persone. Qual è il suo sogno? Vivere in collina o in montagna con la mia famiglia. Quattro o cinque bambini più i cani. A produrre vino.

Come si sente a portare nel mondo l’Italian style? Un’enorme soddisfazione. Ripaga di tutti gli sforzi e sono molti, sostenuti in questi anni. Quanto la moda influenza la sua vita? Molto poco e non a caso cerco di fare un prodotto che vada al di là delle dinamiche del fashion. C’è una nuova generazione di creativi italiani? Penso e spero di sì. I giovani oggi, a causa delle enormi difficoltà che si incontrano nel mondo del lavoro, sono più determinati a raggiungere il successo e riscattarsi. Quanto aiuta Internet lo sviluppo di un brand? È fondamentale per poter vendere. L’ideale, soprattutto per le calzature artigianali, sarebbe affiancare l’online a botteghe di artigiani dove prendere le misure. Cosa amerebbe indossare o creare? Mi piacerebbe trovare tessuti nuovi, sperimentare materiali. Non solo sulle scarpe, magari anche sulle borse. Quali sono i creativi italiani che ruotano intorno alla moda che stanno diventando hot? Luca Gnecchi Ruscone e il suo marchio di occhiali L.G.R. Marta Ferri con cui ho appena collaborato. Cosa vorrebbe in Italia di quello che vede all’estero? La meritocrazia che qui sembra spesso assente. Si tende a celebrare sempre nomi conosciuti e si dà poca importanza alle nuove generazioni.

Quanto la moda influenza la sua vita? È sempre stata parte integrante essendo cresciuto nelle Marche, regione calzaturiera per eccellenza. Quando ero piccolo mi dicevo continuamente che non avrei mai disegnato scarpe e invece eccomi qui. C’è una nuova generazione di creativi italiani? Sinceramente non vedo così tanti nomi nuovi in giro. Forse anche perché c’è poco spazio per crescere. Quanto Internet è di aiuto oggi per un brand? Per la nostra generazione è tutto. Sono state le foto delle mie calzature scattate durante una fashion week e pubblicate in rete a farmi arrivare dove sono ora. Quali sono i creativi italiani che ruotano intorno alla moda che stanno diventando hot? Ho in mente nomi di artisti che per ora sono poco conosciuti ma con molto spazio per crescere: Andrea Gambugiati e Claudio Francesco Maria Simonetti. Cosa vorrebbe in Italia di quello che vede all’estero? La possibilità di far sognare i giovani e rendere i loro sogni realizzabili. Anche finanziando i loro progetti quando dimostrano di essere interessanti. Come si potrebbe dare più spazio ai giovani? Non dipende solo dalle istituzioni. I marchi, in particolare quelli heritage delle calzature, dovrebbero aprirsi alle collaborazioni con nuove generazioni di designer.

Gienchi

cB Made in Italy

Giacomorelli

Nella foto, da sinistra Giancarlo Grossi; Cecilia Bringheli in Marta Ferri e scarpe CB Made in Italy e Giacomo Morelli con sneakers glitter Giacomorelli

102 - mff magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MFF 67 - Casa Italia by Class Editori - Issuu