Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
Surbo, 2 novembre 2016 Prot. n. 3160 AL MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione –Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione dgosv.ufficio3@istruzione.it
SCHEDA di PROGETTO
A. ANAGRAFICA
1. Regione di riferimento: PUGLIA 2. Dati dell’istituzione scolastica capofila della Rete Denominazione Direzione didattica statale “Vincenzo Ampolo”, Via Mazzini, 14 Comune Surbo Provincia Lecce CAP 73010 Tel: 0832361100 Posta elettronica: leee081009@istruzione.it
Codice meccanografico
LEEE081009
Codice Fiscale
93121480755 …
3. Tipologia di azione:
Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
1
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
□ A1. Progetto “Eccellenza CLIL/primo ciclo” B1. Progetto “E-CLIL-Ricerca azione/primo ciclo” … 5. Titolo del Progetto Be on the same page!
6. Denominazione della Rete Rete PROMETHEUS Elenco Istituzioni scolastiche (minimo 5- max 10)
Codice meccanografico
1. Direzione didattica statale “V. Ampolo” di Surbo
leee081009
2. Direzione didattica statale “Principe di Piemonte” di Maglie
leee03400q
3. Istituto comprensivo “L. da Vinci” di Cavallino
leic80000e
4. Istituto comprensivo “E. Springer” di Surbo
leic89900c
5. Istituto comprensivo “C. De Giorgi” di Lizzanello
leic82800a
6. Istituto comprensivo Polo 2 di Trepuzzi
leic86800r
7. Istituto comprensivo Polo 2 di Veglie
leic8ag00x
8. Istituto comprensivo di Vernole
leic85600e
Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
2
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
B. PROPOSTA PROGETTUALE
1. Descrizione sintetica della proposta progettuale (max. 10 righe) La proposta progettuale “Be on the same page” (modo di dire anglosassone per indicare “essere sulla stessa lunghezza d’onda”), centrata sull’insegnamento in inglese di contenuti afferenti a discipline non linguistiche, in particolare alle scienze, è finalizzata a promuovere strategie più efficaci per l’apprendimento della lingua straniera creando al contempo ambienti di apprendimento innovativi che favoriscano atteggiamenti plurilingue e sviluppino la consapevolezza multiculturale. La strategia CLIL, nella prospettiva del progetto che ne prevede la realizzazione in aule dedicate, si intreccia con l’innovazione didattica DADA (didattica per ambienti di apprendimento) e il metodo noto come “classe scomposta” (cfr. nelle immagini seguenti, reperite in rete, ipotesi di aule dedicate alla realizzazione del progetto).
Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
3
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
2. Descrizione sintetica del contesto e delle scuole che costituiscono la Rete (max. 10 righe) (eventuali precedenti attività di rete, progetti affini ecc.) Le scuole della costituenda rete “Prometheus”, afferenti ad un territorio eterogeneo per caratteristiche sociali e culturali, avvertono prepotente l’esigenza di rispondere efficacemente alle esigenze di innovazione nelle strategie educative. Tra i vari processi innovativi avviati e/o da avviare rilievo notevole assume la metodologia CLIL adottata in forma sperimentale, in particolare nelle classi quarte e quinte della scuola capofila a cura di docenti specialisti di L2 e in altre scuole nell’ambito di progetti specifici, anche grazie al contributo dell’alternanza scuola lavoro con i licei linguistici del territorio. Le scuole della rete sono, inoltre, coinvolte da anni in proficue esperienze di rete sulle Indicazioni nazionali, sulla didattica e la valutazione per competenze, nonché sull’adozione del modello ministeriale di certificazione delle competenze. … Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
4
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
5. Finalità e obiettivi del Progetto (disciplinari, linguistici, trasversali, digitali ecc.) (max. 10 righe) Potenziare l’apprendimento della lingua inglese utilizzata come mezzo per esprimere contenuti di discipline non linguistiche Promuovere situazioni stimolanti, ambienti di apprendimento motivanti, strategie innovative, anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie, per facilitare i processi di apprendimento, anche in presenza di BES. Promuovere l’utilizzo consapevole e finalizzato delle nuove tecnologie. Curare le eccellenze
Diversificare metodi e forma dell’attività didattica Migliorare le competenze generali in L2 e le competenze digitali Sviluppare le abilità nella comunicazione orale Garantire opportunità di prospettive diverse nell’approccio ai contenuti disciplinari Sviluppare il lavoro di gruppo
Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
5
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
6. Tematica/che del progetto (max. 10 righe)
Lingua/e Titolo e tematica del progetto
1. Discovering … plants and animals!
Ambiti disciplinari
straniera/e
coinvolti
veicolare/i
Scienze, geografia,
Il regno vegetale ed animali
Inglese
storia
2. Food…to study
Scienze, storia
Inglese
Scienze, geografia
Inglese
Scienze
Inglese
Scienze, tecnologia,
Inglese
Storia dell’alimentazione e educazione alimentare 3. Sun and planets Il sistema solare 4. Our body Le parti del corpo umano 5. The scientific method Il metodo scientifico: storia, criteri, strumenti
storia
7. Fasi di sviluppo del progetto: tempi e risultati attesi per ciascuna fase. Dettagliare le fasi
I. Fase di formazione/autoformazione dei docenti in presenza e/o a distanza (eventuale) Formazione dei docenti Autoformazione dei docenti Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
6
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
Scambio dei materiali I docenti coinvolti nel progetto parteciperanno ad attività di formazione in presenza con esperti -20h; inoltre, si auto-formeranno attraverso materiale in rete, si scambieranno materiale didattico e si confronteranno attraverso una piattaforma on line - Periodo dicembre-gennaio
II. Fase di progettazione interventi e produzione di materiali didattici digitali Progettazione degli interventi Produzione di materiale didattico digitale (da caricare in piattaforma) Periodo dicembre-febbraio
III. Fase di realizzazione delle attività didattiche con gli studenti Sperimentazione e realizzazione delle attività in classe Contestuale produzione di altro materiale Periodo febbraio-maggio
IV. Fase di verifica, valutazione e documentazione del progetto. Test strutturati e semi-strutturati, presentazioni di gruppo, diario di bordo Prove autentiche di realtà Questionari di monitoraggio ad alunni, genitori, docenti Repository on line del materiale prodotto Incontro di restituzione dei dati Manifestazione finale di rendicontazione (anche con brevi drammatizzazione degli allievi) Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
7
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
8. Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari Il progetto è strettamente connesso con le esperienze delle scuole condotte in rete su Indicazioni nazionali, didattica per competenze, strategie e metodologie innovative e con iniziative e progetti analoghi realizzati dai singoli istituti e centrati su CLIL e su L2. Il progetto mira a realizzare uno degli obiettivi precipui dei Piani triennali dell’offerta formativa e dei Piani di miglioramento delle scuole della rete.
9. Strategie metodologiche, mezzi e strumenti (max. 5 righe) DADA Classe scomposta Promozione della conversazione in L2 Lavoro di gruppo, peer education Total Physical Response Brain storming, role playing □ TIC
10. Originalità, innovatività e riproducibilità del Progetto (max. 5 righe) Ad attribuire le connotazioni di originalità, innovatività e riproducibilità al progettano contribuiscono □ l'utilizzo delle TIC non solo a supporto della didattica e a sostegno della metodologia CLIL ma anche per la produzione, la raccolta e la diffusione di materiale digitale (anche
Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
8
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
per il riutilizzo da parte di scuole al di fuori della rete, all’interno di una piattaforma di condivisione) □ l'integrazione tra le strategie CLIL, DADA e Classe scomposta e la promozione di un ambiente di apprendimento motivante
11. Tecnologie utilizzate e loro impiego nello sviluppo del progetto (max. 5 righe) (Specificare strumenti ed eventuali software o tool da utilizzare) Lim e tavoli interattivi, pc, tablet Software per presentazioni, per realizzazione di video, per strutturazione di mappe concettuali, programmi di videoscrittura, strumenti del web 2.0
Uso di Skype e E-Twinning per i gemellaggi Utilizzo di email, di motori di ricerche, YouTube, blog Piattaforma per docenti (es. Moodle), uso di Padlet e altre bacheche virtuali, costruzione di repository on line
12. Materiali digitali prodotti nell'ambito del Progetto (max. 5 righe) Specificare tipologie e caratteristiche Test e questionari (per la verifica e la valutazione- es. Moduli Google) Diari di bordo (strumenti di scrittura digitale condivisa) e blog Sitografie e archivi ragionati di materiale Video, presentazioni, padlet e mappe Dispense in pdf Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
9
Direzione didattica statale di Surbo – cdcd_075 201611033160
Direzione didattica statale di Surbo “V. Ampolo” Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
www.circolodidatticoampolo.gov.it www.scuolesalento.it
13. Valutazione di medio termine e finale del Progetto (max. 5 righe) La valutazione in itinere del progetto avverrà attraverso questionari di monitoraggio, incontri in presenza tra docenti, nonché attraverso il web (forum in piattaforma e mailing). La valutazione finale avverrà attraverso la raccolta e l’analisi dei diari di bordo (strumenti di metacognizione adottati da alunni e docenti) e dei questionari conclusivi. Si svolgeranno un incontro di rete con i docenti coinvolti per la restituzione dei dati e un convegno finale per la disseminazione del progetto
14. Contributo del progetto alle priorità del sistema nazionale di istruzione (max. 5 righe) Inserimento del progetto nella costruzione del curricolo verticale Predisposizione e somministrazione di compiti autentici per l’osservazione e la valutazione, in situazioni reali, delle competenze digitali e di cittadinanza
15. Dimensione internazionale del Progetto (max. 5 righe) Realizzazione di gemellaggi con scuole europee Promozione dell’approccio multiculturale e multilingue alla conoscenza
16. Modalità di disseminazione e valorizzazione delle attività di progetto (max. 5 righe) Valorizzazione e disseminazione delle attività di progetto attraverso la stampa, i social network, i siti delle scuole, il portale www.scuolesalento.it, la costruzione di un sito ad hoc, il convegno conclusivo la pubblicazione degli Atti del progetto … Direzione didattica statale “V. Ampolo” via Mazzini 14, 73010 Surbo (Le) C.F. 93121480755 Codice univoco ufficio UF60LP, iPA cdcd_075 email leee081009@istruzione.it, leee081009@pec.istruzione.it tel. 0832361100
10