N. 31 / 2023
GARDEN N.31 / 2023
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
center
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
GARDEN
SPECIALE DECESPUGLIATORI FIERE
FOCUS VASI
FORUM PISCINE
SOSTENIBILITÀ, PAROLA CHIAVE
IN & OUTDOOR
FORMAT EXTRALARGE
TORNA IN GRANDE STILE
EXPAND YOUR LEISURE
14|15|16
febbraio 2024
Bologna Fair District
Outex - Outdoor & Leisure Experience è il luogo privilegiato per allargare la visuale sulle nuove prospettive del Leisure. In mostra prodotti e servizi per la progettazione, l’allestimento e la fruizione degli spazi outdoor, con isole esperienziali e iniziative convegnistiche accanto alla classica rassegna espositiva. Una vetrina esclusiva sulle ultime tendenze in materia di design, sostenibilità e qualità dei materiali, organizzata nell’ambito di un nuovo format “extralarge” che prevede in parallelo lo svolgimento di ForumPiscine, 15esima edizione del salone delle piscine e delle spa, e ForumClub, 25esimo congresso e rassegna espositiva del settore fitness, sport and wellness club. Business, networking e aggiornamento gli ingredienti di una formula pensata come una straordinaria opportunità di crescita per la community del mondo Leisure. è un progetto
in collaborazione con
top sponsor
sponsor
in concomitanza con
con il patrocinio di
seguici su
outex.it
Vendita stand e segreteria scientifica: Editrice Il Campo s.r.l. - tel. +39 051 255544 - forum@ilcampo.it Segreteria organizzativa e ufficio stampa: ABSOLUT eventi&comunicazione - tel. +39 051 272523
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
NUMERO 31 - 2023
sommario garden
Motor
GARDEN 10
Cover story Il nuovo catalogo 2024 per Zapi
13
Speciale decespugliatori Un mercato che regge grazie ai prodotti a batteria
32
Focus vasi Vasi, in & outdoor
46
Rassegna chimica Funghicidi e fitofarmaci
center
26
Parola ai rivenditori Digeso Motors
40
Rubrica pet News dal mondo pet
54
Osservatorio Lombardia
SI RINNOVA
Grazie a una grafica più accattivante e a una navigazione più immediata e intuitiva ti sarà più facile esplorare i tanti contenuti proposti: le novità del settore, i video e i tutorial delle aziende, gli speciali web e tutti i numeri di Ferramenta 2000 Evolution!
Iscriviti alla newsletter!
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T. SRL N. 31 / 2023
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione:
GARDEN N.31 / 2023
Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
center
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
GARDEN
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
FOCUS VASI
FORUM PISCINE
SOSTENIBILITÀ, PAROLA CHIAVE
IN & OUTDOOR
FORMAT EXTRALARGE
TORNA IN GRANDE STILE
Garden Grill & Pet
Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it
SPECIALE DECESPUGLIATORI FIERE
Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa: Villa Tipografia Via Puecher 23884 - Sirone - LC
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano
seguici su Garden & Grill
6
gardengrillpet
cataloghi Speciale Web
Speciale
GiaRDiNO e ORTO biO Speciale Web
Speciale
CATALOGHI
GIARDINO E ORTO BIO by
by
1
Sfogliabili su www.gardenegrill.it
@GardenGrill1
1
Per un tappeto erboso sano, resistente ed esteticamente perfetto.
Una gamma completa di sementi di alta qualità per il tappeto erboso e tutto il meglio per prendersene cura. Mastergreen by Blumen, concimi a cessione equilibrata per gestire in modo professionale il prato con prodotti tecnici e di qualità. Per un tappeto erboso sano, resistente ed esteticamente perfetto. www.blumen.it
www.facebook.com/blumenitalia
7
È IN ARRIVO L’OTTAVA EDIZIONE
ALMANACCO
IL DATA BASE PIÙ AGGIORNATO DEGLI OPERATORI DEI SETTORI FERRAMENTA E GARDENING
0 200
EVOLUTION
ALMANACCO 2022 Supplemento al n. 54 - dicembre 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
3.112 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE
La nuova edizione dell’Almanacco 2023 da quest’anno tornerà sia in formato cartaceo che digitale e rappresenterà un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS, punti vendita ferramenta e centri edili con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio. Conterrà i nominativi dei principali referenti aziendali ed altre informazioni essenziali per eventuali contatti diretti. Inoltre riporterà la raccolta di tutti gli osservatori pubblicati su Ferramenta 2000 Evolution che daranno una panoramica completa dell’andamento del settore e che potrà essere utilizzato come un importante strumento di lavoro.
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
Editoriale
Economia, le attese da qui a fine anno
L’
andamento economico dell’Italia è stato caratterizzato da timidi segnali positivi. Le attese sulla liquidità e sugli ordini delle imprese manifatturiere sono positive, ma la fine delle misure di incentivo al settore delle costruzioni, l’incertezza intorno alla situazione geopolitica, la politica monetaria restrittiva della BCE, il rallentamento della produzione industriale e la riduzione del grado di utilizzo degli impianti potrebbero costituire un freno alla dinamica di processo di accumulazione di capitale. Tuttavia, le informazioni ad alta frequenza, danno segnali di recupero. Il diffondersi delle vaccinazioni e il marcato miglioramento del quadro economico globale hanno rafforzato le aspettative di una ripresa robusta nella seconda metà dell’anno. Sicuramente la BCE, che ha un ruolo significativo nell’influenzare la crescita economica dei paesi membri dell’Eurozona, quest’anno ha utilizzato una serie di strumenti per controllare l’inflazione e il sostegno alla stabilità dei prezzi che hanno frenato la crescita del nostro paese. Da non dimenticare però che oltre all’influenza della BCE per la crescita del nostro paese sono importanti anche la politica fiscale, le riforme strutturali e le condizioni generali.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it 9
Cover story
ZAPI GARDEN PRESENTA IL NUOVO CATALOGO 2024 Zapi Spa, nata nel lontano 1970 e con sede a Padova, negli anni è diventata un punto di riferimento nella protezione dell’ambiente e delle persone sia a livello nazionale che internazionale grazie ai suoi marchi e alla sua attenzione nello sviluppo di prodotti sempre più eco-sostenibili e attenti all’ambiente. Oggi presenta il suo nuovo catalogo per la linea Zapi Garden CATALOGO 2024 E’ con piacere che vi presentiamo il nuovo Catalogo Zapi Garden 2024 che, come ogni anno, racchiude importanti novità di prodotto all’interno delle diverse categorie: lotta ai roditori, lotta agli insetti, cura del verde e tante soluzioni per supportare il sell out nel punto vendita. Nelle nuove proposte del 2024 troverete tante novità per la categoria di prodotto “lotta ai roditori” con delle soluzioni innovative all’avanguardia, più rispettose dell’ambiente e decisamente in anticipo con quelli che sono i nuovi scenari regolatori in tema di sostenibilità ambientale. Questo allo scopo di dare prodotti validi efficaci e con una vendibilità a scaffale stabile e duratura. Zapi ha poi ricostruito un’offerta completa per la Difesa del Verde con una serie di prodotti vendibili ai consumatori senza il patentino. Taglie e soluzioni adatte al consumatore hobbista che ha la necessità di proteggere e difendere orto, balcone e giardino da insetti e malattie e
10
che ora può finalmente contare su una serie di referenze liberamente acquistabili. L’offerta poi si completa con la linea tradizionale Zapi di agrofarmaci ora vendibili solo con il patentino e che rimane a catalogo proprio per dare la più ampia gamma di soluzioni per soddisfare il vostro consumatore tipo. Vi segnaliamo anche l’inserimento di alcune novità sulla linea concimi e GoNatural! con alcune soluzioni di prodotto ad alta rotazione. Non mancherà, anche quest’anno, l’investimento di Zapi sulla Comunicazione e sui materiali per allestire il punto vendita al fine di sostenere le vendite e far sì che tutti marchi Zapi Garden diventino sempre più parte della vita quotidiana dei consumatori italiani. Anche quest’anno Zapi Garden ripropone lo slogan che racchiude la loro mission legata alla protezione: #liberidiliberida. #liberida insetti e topi per godere degli spazi esterni della casa e del giardino, #liberidi nutrire le piante in balcone, giardino e orto, #liberidi difendere le piante da parassiti, malattie e infestanti.
CHI E’ ZAPI SPA L’obiettivo di Zapi è quello di proteggere le persone, nell’ambiente in cui vivono e lavorano, dalla minaccia dei parassiti, con prodotti efficaci e sostenibili. Attraverso la loro organizzazione sviluppano, producono e distribuiscono rodenticidi e insetticidi per la protezione dell’ambiente domestico e civile in oltre 60 paesi nel mondo. La loro filosofia è qualità dei prodotti e affidabilità dei servizi nonché l’impegno costante nella riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi e nella sempre maggiore sostenibilità della loro offerta. Zapi SpA, fondata nel 1970 a Padova dalla famiglia Zambotto nel febbraio del 2022 è entrata a far parte del gruppo nipponico Fumakilla Co. specializzato nella ricerca, sviluppo, produzione di insetticidi, in particolare nel controllo delle zanzare, distribuiti in oltre 70 paesi con il marchio VAPE. La partnership industriale nasce dalla condivisione della mission che vede al centro la protezione delle persone dalla minaccia di parassiti, con soluzioni efficaci e sempre più sostenibili. La condivisione dei valori e della mission è la premessa per una crescita di ZAPI nel settore dei biocidi: nuovi prodotti, nuovi mercati, nuove strategie di marketing. Il gruppo Zapi è organizzato per soddisfare in ogni mercato i clienti con prodotti specifici destinati ai segmenti amatoriali e professionali: - La Business Unit EXPORT: si propone nel mondo come partner per il Contract Manufacturing di soluzioni innovative per la lotta a roditori e insetti per i mercati consumer e professionale. - La Business Unit ITALIA: specializzata nella distribuzione diretta dei marchi Zapi Garden e Protemax. - Le società PestNet Group: specializzate nella distribuzione diretta in Italia e Spagna dei prodotti per la disinfestazione Professionale e biosicurezza. Nello specifico ci concentriamo sulla protezione domestica in Italia dove la Business Unit ITALIA si propone come distributore diretto dei prodotti per la protezione domestica dai parassiti e per la cura del verde nei canali specializzati. Zapi Garden offre un ampio catalogo di oltre 200 specialità che vanno dalla protezione dell’ambiente domestico da topi e insetti, provenienti dalla ricerca interna, ai prodotti per la difesa del verde come agrofarmaci, corroboranti e concimi. Zapi Garden sviluppa, produce e distribuisce prodotti per la cura e la difesa del verde e dell’ambiente domestico, pensati per le piante, l’ orto e il prato. Presente anche una nuova linea di soluzioni BIO per prendersi cura delle piante e aiutarle verso parassiti, malattie e infestanti. “Go Natural!” rappresenta la risposta a un’esigenza di soluzioni biologiche: sostanze di base, corroboranti e trappole meccaniche. Ancora novità per la linea Zapicid che si espande verso la lotta agli scarafaggi e afferma sul mercato gli innovativi gel, by ZapiLabs, per il mondo delle formiche.
11
È IN ARRIVO
SPECIALE CATALOGHI QUANDO È COSTRUITO IN MANIERA COERENTE CON IL BRAND, INSERITO ALL’INTERNO DI UNA PIÙ AMPIA STRATEGIA DI BUSINESS E PARTE DELLO STORYTELLING AZIENDALE, IL CATALOGO PRODOTTO - ANCHE QUELLO CARTACEO - È ANCORA OGGI UN EFFICACE STRUMENTO DI MARKETING. TANTO PIÙ È CURATO E STUDIATO NEI DETTAGLI E TANTO PIÙ CONTRIBUISCE A CREARE UN’IMMAGINE COORDINATA FORTE ED EFFICACE PER L’AZIENDA. INOLTRE, RACCONTANDO NEL DETTAGLIO OGNI PRODOTTO CON LE SUE CARATTERISTICHE E FORNENDO I DATI TECNICI ESSENZIALI CONSENTE AL CLIENTE DI ACQUISIRE TUTTI GLI ELEMENTI PER FARE LE PROPRIE VALUTAZIONI E ARRIVARE A UNA SCELTA CONSAPEVOLE. A DICEMBRE VERRÀ PUBBLICATA LA RASSEGNA CATALOGHI, SEI HAI UN NUOVO CATALOGO PRENOTA IL TUO SPAZIO SCRIVENDO A
pr@edizionitecniche.it
Dossier decespugliatori
UN MERCATO CHE REGGE GRAZIE AI PRODOTTI A BATTERIA Nonostante le difficoltà del primo semestre, nel 2023 il mercato dei decespugliatori tiene grazie al successo degli apparecchi a batteria, che tendono a sostituire quelli tradizionali a scoppio. È questo, in sintesi, lo scenario del settore, che mostra margini stabili e prezzi sempre più in tensione per le azioni competitive in corso E così diviene sempre più necessario accrescere e rivedere le strategie per riposizionare il prodotto grazie al contenuto tecnologico sui giusti canali di vendita. Con un occhio alla qualità del servizio.
IL SUCCESSO DEGLI APPARECCHI A BATTERIA La valutazione generale espressa dagli operatori è che il business dei decespugliatori stia vivendo un momento di riflessione in seguito al calo delle vendite di apparecchi a scoppio, fortunatamente riequilibrato dal successo di decespugliatori a batteria. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR, spiega che “sicuramente la situazione climatica con più piogge di quest’anno, al contrario della scorsa, ha per noi incrementato le vendite ed è stata finora nel complesso positiva, confermando ancora di più la richiesta di modelli a batteria della nostra gamma EGO, che propone ben 8 modelli per tutte le esigenze domestiche e professionali. I prezzi sono stabili dopo l’impennata degli anni scorsi e i margini sono un po’ migliorati”.
L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA sostiene che “il mercato del settore Garden sta bene e i risultati degli ultimi anni lo dimostrano. Einhell negli anni ha avuto una crescita tale da potersi affermare tra i maggiori competitor sul mercato. Per quanto riguarda la gamma di prodotti da giardinaggio senza fili ha avuto una crescita significativa dovuta certamente all’esplosione della richiesta di strumenti a batteria, facili e comodi da utilizzare”. Giovanni Masini, marketing manager di EMAK, sottolinea che “il comparto dei decespugliatori sta vivendo un momento di relativa difficoltà che sembra essere proseguito in tutto il primo semestre di quest’anno. Questo trend sta causando inevitabili pressioni sui prezzi come in ogni momento di contrazione della domanda”.
Dossier decespugliatori Secondo Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA, “stiamo attraversando una stagione con dati che indicano una discreta crescita del comparto con motore a scoppio ma ancora di più del comparto a batteria”. L’ufficio marketing di MAKITA nota “un mercato in crescita per quanto riguarda la gamma di prodotti alimentati a batteria per molti differenti vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. La marginalità è in linea con gli standard aziendali”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS, rileva una “tendenza in crescita per Marina Systems grazie ad un adeguamento dei prezzi e ad una grande qualità del prodotto. Noi utilizziamo solo i motori due tempi Kawasaki per i nostri decespugliatori”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA sottolinea che “per quanto riguarda Pellenc, brand precursore nel settore delle attrezzature a batteria, quello che possiamo notare è sicuramente che oggi c’è una conoscenza più approfondita per quanto riguarda questa tipologia di attrezzature. Se fino a pochi anni fa quello della batteria era ancora un mercato di nicchia, oggi ogni giardiniere dispone di una gamma di attrezzature che ha sostituito in buona parte il motore termico. Questo si ripercuote ovviamente sia nel crescente numero di competitor presenti sul mercato, sia in un generale allargamento del numero di potenziali clienti e utilizzatori. La cosa fondamentale è riuscire a comunicare al meglio tutte quante le differenze tra quelle che vengono riconosciute come attrezzature dedicate al professionista e quelle pensate per il privato”. Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, evidenzia che “nel corso di questo anno è emerso che il mercato del decespugliatore a scoppio ha subito un rallentamento delle vendite. Diversamente, quello dei decespugliatori alimentati da batteria continua la sua crescita. Questi ultimi però non riescono ancora a coprire il divario con lo scoppio ma crediamo che in pochi anni lo scenario delle vendite potrebbe essere ribaltato a favore dei modelli a batteria. I prezzi non hanno subito incrementi nel corso del 2023 e i margini sono stabili”.
UN MERCATO SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE Sulle tendenze del settore influiscono diversi fattori. Lo spostamento verso la sostenibilità accresce il ruolo degli apparecchi a batteria. La maneggevolezza e la praticità di questi modelli è poi un altro fattore di successo per il loro sviluppo. Per l’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA “i fattori che nel corso degli anni stanno trasformando il mercato delle
“Nel corso di questo anno è emerso che il mercato del decespugliatore a scoppio ha subito un rallentamento delle vendite. Diversamente, quello dei decespugliatori alimentati da batteria continua la sua crescita. Questi ultimi però non riescono ancora a coprire il divario con lo scoppio ma crediamo che in pochi anni lo scenario delle vendite potrebbe essere ribaltato a favore dei modelli a batteria. I prezzi non hanno subito incrementi nel corso del 2023 e i margini sono stabili” Francesco Del Baglivo, product manager di ANDREAS STIHL SPA 14
“I fattori che fanno la differenza sul mercato si traducono in: potenza, precisione e versatilità seguiti da prestazioni sempre più superiori, affidabilità e comfort durante le operazioni di taglio, con gli obiettivi di ridurre quanto più possibile i consumi e rispettare e salvaguardare l’ambiente” ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES SRL attrezzature del giardinaggio a batteria sono senza dubbio legati alla generale crescente attenzione per quanto riguarda tematiche quali sostenibilità ambientale e benessere degli operatori; una sensibilità che in alcuni casi ha portato anche allo sviluppo di normative ben delineate, che vanno a premiare chi decide di utilizzare attrezzature a basso impatto ambientale”. Francesco Del Baglivo spiega che “la vendita dei decespugliatori è fortemente influenzata da fattori climatici ed economici. Il cambio tecnologico ci aiuta ad andare nella direzione della sostenibilità e della green economy, coinvolgendo pienamente le nuove generazioni di clienti”. L’ufficio marketing di MAKITA spiega che “i prodotti a batteria sono silenziosi, privi di emissioni inquinanti e riducono i costi di utilizzo: per questi motivi vengono preferiti ormai dalla maggioranza delle imprese che operano in ambito urbano per la manutenzione del verde. Oggi, grazie allo sviluppo di batterie sempre più performanti e con elevate autonomie, le macchine permettono lavori estensivi in grado di soddisfare perfettamente le esigenze dei professionisti”. L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES spiega che “i fattori che fanno la differenza sul mercato si traducono in: potenza, precisione e versatilità seguiti da prestazioni sempre più superiori, affidabilità e comfort durante le operazioni di taglio, con gli obiettivi di ridurre quanto più possibile i consumi e rispettare e salvaguardare l’ambiente. Per questo motivo BLUE BIRD INDUSTRIES ha progettato la serie di nuovi motori ST POWER che assicura prestazioni inalterate, indipendentemente dalle condizioni di utilizzo. La serie ST POWER inoltre ha la capacità di minimizzare l’usura nel tempo, consentendo al motore di mantenere la sua potenza e le sue prestazioni grazie all’impiego di componenti di alta qualità”. Alessandro Barrera sostiene che “il fattore “batteria”, soprattutto nel settore hobbistico, ha cambiato le abitudini di acquisto privilegiando la facilità di utilizzo dei decespugliatori cordless. Anche una maggior consapevolezza dell’ambiente che va salvaguardato ha contribuito a orientare le scelte, evitando fumi nocivi, vibrazioni e partenze difficoltose dei modelli a scoppio”. Diego Dalla Vecchia afferma che “l’ingresso degli apparecchi a batteria ha fatto crescere un fortissimo interesse attorno a sé. Ciò è avvenuto dapprima da parte del comparto hobby, ed oggi anche dal mondo professionale. Attualmente possiamo dire che una fetta del mercato dei decespugliatori a scoppio (che è ovviamente ancora dominante) è stato assorbito dal comparto degli apparecchi a batteria”. L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA afferma che “il trend più rilevante è senza ombra di dubbio l’esplosione della richiesta di strumenti a batteria, senza filo, facili da utilizzare, fattore fondamentale soprattutto ora che la società è sempre più frenetica e in movimento. Comodità e velocità di esecuzione infatti sono ad oggi i motivi principali che guidano le scelte di acquisto dei nostri clienti. Noi di Einhell con la nostra gamma power x-change cerchiamo di guidare l’innovazione e
proponiamo un’ampia gamma di prodotti a batteria per ogni esigenza, dal giardinaggio all’home made fino al professional”. Giovanni Masini sostiene che “per quanto riguarda i decespugliatori a scoppio, diventa un fattore sempre più determinante nella scelta l’ergonomia della macchina, in termini di peso ridotto, maneggevolezza e manovrabilità. Il tutto, ovviamente, salvaguardando prestazioni, resa e costanza qualitativa nel tempo. Il decespugliatore a batteria sta diventando sempre più multifunzione, leggero, maneggevole edotato di un prezzo competitivo”. Paolo Bagordo osserva che “uno dei fattori che ha influenzato e influenzerà le vendite di questo prodotto è legato alla disponibilità dei motori. Alcuni modelli sono già introvabili e non verranno rimpiazzati e la nostra gamma si ridurrà di conseguenza”.
QUALITA’ DEL SERVIZIO E DEL PRODOTTO Fra i canali di vendita prevalgono i rivenditori specializzati e tradizionali, in grado di garantire qualità del servizio e di trasmettere l’adeguato contenuto qualitativo e tecnologico del prodotto. Non manca chi, peraltro, diversifica le strategie di penetrazione del mercato utilizzando altri canali, e fra questi sempre più l’e-commerce. L’ufficio marketing di MAKITA evidenzia che “il trend delle vendite si conferma in crescita nel canale tradizionale da noi maggiormente presidiato, dove gli end users possono conoscere i vantaggi dei prodotti direttamente ed in alcuni casi testandoli sul campo grazie a servizi proposti dall’Azienda come il Maktest o il servizio Dimostrazioni. Si riscontra una crescita importante della percentuale di professionisti che, grazie all’ampia gamma di prodotti per la cura del verde XGT 40Vmax, si sta sempre più allineando alla filosofia green”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “STIHL è da sempre al fianco della rivendita
“Per quanto riguarda Pellenc, brand precursore nel settore delle attrezzature a batteria, quello che possiamo notare è sicuramente che oggi c’è una conoscenza più approfondita per quanto riguarda questa tipologia di attrezzature. Se fino a pochi anni fa quello della batteria era ancora un mercato di nicchia, oggi ogni giardiniere dispone di una gamma di attrezzature che ha sostituito in buona parte il motore termico” ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA SRL specializzata che rimane quella più importante e qualificata per commercializzare prodotti di qualità. Questo canale rimane per noi rappresentativo per offrire servizi di vendita e di assistenza rivolti ai consumatori e ai professionisti del settore”. Diego Dalla Vecchia specifica che “operando esclusivamente con rivenditori specializzati, confermiamo la vivacità costante del comparto decespugliatori (batteria/scoppio) nei primi nove mesi di quest’anno. Siamo presenti con un’importante servizio post-vendita sempre apprezzato dai rivenditori. Laddove risulta necessario, procediamo con la formazione dei rivenditori”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA dichiara che “noi siamo presenti sul territorio attraverso una rete vendita
15
Dossier decespugliatori specializzata, formata e costantemente aggiornata, in modo da riuscire a fornire un servizio post vendita professionale ed efficiente; tutti i rivenditori autorizzati possono contare su un filo diretto con i tecnici specializzati PELLENC, un supporto costante e sull’opportunità di partecipare a corsi di formazione specializzati su tutta quanta delle attrezzature. In questo modo, il giardiniere professionista che sceglie di lavorare con noi ha la tranquillità di poter contare su un punto di riferimento in grado di offrire un servizio post vendita a 360 gradi. Ovviamente sono numerosi i rivenditori che offrono anche la possibilità di acquistare sul proprio store online”. Giovanni Masini ritiene che “oltre al fattore prezzo, che risulterà sempre più una leva particolarmente sensibile, la differenza la farà la qualità del servizio, sia per quanto riguarda la vendita tradizionale da negozio sia per le vendite e-commerce, sempre più numerose. L’unico canale distributivo delle nostre macchine, attrezzature, accessori e ricambi dei marchi è il rivenditore specializzato, che riveste un ruolo fondamentale di assistenza e consulenza. La rete di rivenditori autorizzati dei nostri prodotti ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale: questo ci permette di garantire a ciascun cliente un supporto professionale e costante, oltre a un servizio personalizzato prima, durante e dopo l’acquisto”. Alessandro Barrera rileva che “le vendite si sono riprese leggermente in tutti i canali di vendita, con un incremento derivante dagli anni scorsi, e che continua nel canale online”. Secondo l’ufficio marketing di EINHELL ITALIA “il canale che sta guidando fortemente la crescita è sicuramente l’e-commerce che ha aumentato le vendite al sell-out del 10% e si afferma come il primo canale di vendita per quanto riguarda i decespugliatori, e il secondo canale dopo il tradizionale per quanto riguarda il mercato Einhell in generale. Gli strumenti che diamo a disposizione sul punto vendita per quanto riguarda GDO sono visibilità a scaffale e promozioni, mentre per l’e-commerce materiale grafico”. Paolo Bagordo afferma che “MARINA SYSTEMS vende attraverso i suoi rivenditori specializzati e tramite il proprio sito internet. Non siamo presenti per scelta nella GDS”.
VINCE IL RAPPORTO QUALITA’ – PREZZO Fra le variabili di successo prevale la qualità. C’è poi chi punta sul prezzo, deprimendo il mercato, e chi infine su un adeguato rapporto qualità – prezzo in grado di accontentare le tasche di tutti gli utilizzatori, dal privato al professionista, passando per l’hobbista esigente ed il segmento semi-professionale. Insomma, l’offerta è ampia e variegata e in grado di coprire tutte le nicchie e le varie combinazioni di mercato / prodotto. Senza dimenticare naturalmente il fattore del servizio. Francesco Del Baglivo mette in luce che “STIHL, da quasi un secolo, è sinonimo di prodotti di alta qualità senza compromessi. Puntiamo ad offrire una soluzione ai nostri clienti grazie ad una gamma completa
“Il mercato del settore Garden sta bene e i risultati degli ultimi anni lo dimostrano. Einhell negli anni ha avuto una crescita tale da potersi affermare tra i maggiori competitor sul mercato. Per quanto riguarda la gamma di prodotti da giardinaggio senza fili ha avuto una crescita significativa dovuta certamente all’esplosione della richiesta di strumenti a batteria, facili e comodi da utilizzare” ufficio marketing di EINHELL ITALIA SRL 16
“La situazione climatica con più piogge di quest’anno, al contrario della scorsa, ha per noi incrementato le vendite ed è stata finora nel complesso positiva, confermando ancora di più la richiesta di modelli a batteria della nostra gamma EGO, che propone ben 8 modelli per tutte le esigenze domestiche e professionali. I prezzi sono stabili dopo l’impennata degli anni scorsi e i margini sono un po’ migliorati” Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR SRL di prodotti composta da 33 modelli di decespugliatori a scoppio e 6 a batteria. Il prezzo è sempre un fattore importante ma non determinante nel processo di acquisto, per questo motivo crediamo che la conoscenza del prodotto tramite una adeguata formazione e diverse attività di marketing comunicativo, aiutino ad accrescere le nostre quote di mercato”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA afferma che “PELLENC progetta le proprie attrezzature in base alle richieste e alle necessità dei professionisti del settore. Per questo, tutta la gamma è realizzata in modo da assicurare prestazioni al top e durata nel tempo, anche in caso di utilizzi particolarmente intensi e gravosi. Da sempre PELLENC si riconosce per offrire qualità, prestazioni ed ergonomia durante l’utilizzo, in modo da velocizzare, semplificare e rendere ancora più redditizio il lavoro. Oltre a questo, PELLENC può vantare un know-how, un’esperienza e una storicità assolutamente senza paragoni nel settore della batteria”. Diego Dalla Vecchia dice che “da sempre cerchiamo di dare in mano ai rivenditori un prodotto che risponda alle esigenze di mercato e che porti innovazione e nuove tecnologie. Questo ci ha permesso nel corso degli anni di fidelizzare sempre di più il rivenditore ma soprattutto l’utilizzatore finale”. L’ufficio marketing di MAKITA sottolinea che “la qualità e le performance del prodotto contraddistinguono da sempre il nostro brand, l’esperienza pluridecennale nello sviluppo di batterie ci consente di presentare sul mercato elettroutensili altamente qualificati, in grado di rispondere e soddisfare tutte le esigenze di impiego degli utilizzatori finali. L’estensione di gamma, sempre più completa, è un’ulteriore variabile, oltre a quelle sopra citate, che dovrebbe invita il professionista a scegliere sempre più spesso MAKITA”. Giovanni Masini sottolinea che “il prezzo incide sicuramente, ma anche il servizio, inteso in senso ampio non solo come consegna della macchina, ma anche come supporto d’informazione, risulta un’arma vincente. L’orientamento del professionista è sempre rivolto ovviamente alle prestazioni e alla resa del prodotto, anche se nella scelta diventa un fattore sempre più determinante l’ergonomia della macchina, in termini di peso ridotto, maneggevolezza e manovrabilità”. Alessandro Barrera specifica che “la nostra scelta punta sempre di più sulla qualità dei prodotti, privilegiando un ottimo rapporto qualità/prezzo in base alle esigenze degli utenti. Un prodotto che non dia problemi, un’assistenza pre e post vendita ottimale ed una gamma completa a scoppio e a batteria sono gli elementi vincenti che ci rappresentano sul mercato”. L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA dichiara che “il punto forte di Einhell è l’ottimo rapporto qualità-prezzo che ci rende molto competitivi sul mercato, con un’ampia gamma di oltre 300 prodotti e lo sviluppo di nuove tecnologie all’avanguardia. La gamma di prodotti a batteria Power X-Change è il fiore all’occhiello di Einhell, infatti la comoda
17
Dossier decespugliatori batteria da 18 V è intercambiabile e si può utilizzare per ogni attrezzo. Inoltre molti di questi strumenti dispongono di un motore Brushless Pure Power, più potente, prestante ed efficiente. Pensiamo che esperienza, autorevolezza nel campo, innovazione e professionalità ci abbiano permesso negli anni di acquisire sempre maggior quota di mercato, e i clienti sono molto soddisfatti di questo”. Paolo Bagordo spiega che “il prezzo è stato modificato per facilitare l’acquisto del cliente finale. La qualità delle aste è superiore, ma sappiamo bene che il prezzo su questi prodotti spesso guida la scelta del cliente”.
OBIETTIVO: RAFFORZARE BRAND IDENTITY Qualità, continui investimenti in ricerca e sviluppo, adeguamento della gamma, qualificazione della rete di vendita e del service, comunicazione, pubblicità, promozione e azioni sul campo. Questi sono alcuni aspetti che gli operatori curano per accrescere la propria identità di marca sul mercato. Ecco in che modo. Giovanni Masini afferma che “da sempre in EMAK agiamo su più fronti, dagli investimenti in R&D per proporre macchine altamente performanti ed ergonomiche alla formazione e supporto ai rivenditori, sia con materiali sul punto vendita che enfatizzano i plus e i benefici di prodotto, sia con attività di comunicazione in ambito locale del rivenditore e, soprattutto negli ultimi anni, con attività di comunicazione digitale, web e social. Sul fronte delle sponsorizzazioni, quest’anno Emak ha raddoppiato il supporto al team LCR di Lucio Cecchinello nel campionato del mondo di moto elettriche FIM Enel MotoE 2023: il brand Oleo-Mac è sceso in pista con il pilota Eric Granado, mentre il marchio Efco ha accompagnato la seconda sella Miquel Pons. L’estensione della partnership è frutto della conferma di una condivisione di valori e di una visione comune che porta le due realtà a perseguire, nei rispettivi ambiti, l’innovazione tecnologica per una transizione verso un futuro più sostenibile”. Per l’ufficio marketing di MAKITA “la migliore forma di pubblicità è rappresentata dai dealer opinion leader che sempre più inseriscono il nostro prodotto a batteria e lo presentano ai loro clienti utilizzatori, avvalendosi anche del supporto di tecnici MAKITA attivi su tutto il territorio nazionale con dieci van attrezzati per le dimostrazioni. A tutto ciò si aggiungono la sicurezza della disponibilità di prodotti e ricambi, sempre in stock nell’ampio magazzino situato in sede ad Arluno (MI), e il servizio di assistenza post-vendita fornito da Centri Assistenza specializzati presenti in tutta Italia. Al fine di consolidare il brand, inoltre, continueremo ad investire con comunicati di stampa su riviste e partecipazioni ad importanti fiere di settore”. L’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA sottolinea che “ogni anno PELLENC investe fortemente in ambito di ricerca e sviluppo in modo da proporre sempre sul mercato attrezzature all’avanguardia ed in grado di rispondere alle richieste degli utilizzatori professionisti. Oltre a questo PELLENC, insieme alla rete vendita specializzata, offre la possibilità di effettuare prove in campo gratuite delle attrezzature, in modo da far percepire realmente tutti quanti i vantaggi di lavorare la propria gamma di attrezzature”. Alessandro Barrera dice che “stiamo lavorando sempre più per identificare i nostri brand e farli riconoscere con più efficacia. Per la
“Stiamo attraversando una stagione con dati che indicano una discreta crescita del comparto con motore a scoppio ma ancora di più del comparto a batteria” Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA SRL 18
“Il comparto dei decespugliatori sta vivendo un momento di relativa difficoltà che sembra essere proseguito in tutto il primo semestre di quest’anno. Questo trend sta causando inevitabili pressioni sui prezzi come in ogni momento di contrazione della domanda” Giovanni Masini, marketing manager di EMAK SPA nostra gamma a batteria EGO abbiamo continuato la nostra campagna TV e la presenza sempre più ampia sulle riviste di settore. Nei nostri Ego Point una efficace esposizione dei prodotti aiuta il cliente ad identificarci rapidamente e a rendere visibile tutta la gamma dei prodotti”. Per Francesco Del Baglivo “la vasta gamma di decespugliatori, la qualità dei prodotti e una rete di vendita qualificata ci permettono di acquisire nuovi clienti e di mantenere un ottimo livello di fedeltà da parte di quelli già acquisiti. Questi fattori generano un potente passa parola che aiuta ad accrescere la nostra identità di marca. Molto utili sono le molteplici attività di marketing e collaborazioni con scuole ed enti di formazione. Fiere e porte aperte sono momenti di confronto aperto con chi utilizza i nostri attrezzi dove noi raccogliamo importanti suggerimenti”. Per Paolo Bagordo appare necessario “partecipare alle fiere, far toccare con mano il prodotto ai professionisti e privati e coinvolgere maggiormente i rivenditori in questi processi virtuosi”. L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA sottolinea che “le azioni principali per
accrescere la nostra identità di brand si focalizzano su partnership internazionali con Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team & FC Bayern; aumento della gamma PXC per aumentare la nostra penetrazione in più segmenti di mercato; campagne marketing a 360°, attività online e offline che comprenderanno campagne Tv e social, newsletter, espositori, fiere, concorsi; partnership e attivazioni con riviste di settore”. Diego Dalla Vecchia sostiene che “ci sarà da lavorare bene e velocemente vicino ai nostri partner che producono le linee dei decespugliatori che distribuiamo (K-Japan, Mgf, Worx, Snapper). Il mercato è molto dinamico e occorre dare sempre nuove risposte alle varie richieste sia del comparto hobby che professionale”.
“C’è una tendenza in crescita per Marina Systems grazie ad un adeguamento dei prezzi e ad una grande qualità del prodotto” Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS SRL FRA NOVITA’ E RICONFERME BLUE BIRD INDUSTRIES propone il decespugliatore BC 610 ST PRO, che è l’offerta più rappresentativa dell’intera gamma. Dotato di una serie di funzionalità avanzate, il BC 610 ST PRO combina prestazioni eccellenti e affidabilità eccezionale. La macchina utilizza il motore
Si nota un mercato in crescita per quanto riguarda la gamma di prodotti alimentati a batteria per molti differenti vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. La marginalità è in linea con gli standard aziendali” ufficio marketing di MAKITA SPA serie ST POWER a 2 tempi che offre una cilindrata di 57.9 cc, potenza massima di 2.8 kW e 3Nm di coppia stabile sin dai regimi più bassi, garantendo una forza di taglio straordinaria. Grazie al suo design ergonomico è facile da maneggiare e offre un ottimo comfort di utilizzo, riducendo l’affaticamento dell’operatore durante le sessioni di lavoro più lunghe e le vibrazioni, ridotte al minimo grazie all’utilizzo di un efficace sistema a molle. È dotato di impugnatura doppia per una presa salda e stabile durante l’utilizzo. Per BRUMAR il modello EGO ST 1610E-T racchiude tutte le caratteristiche che identificano la grande tecnologia dei prodotti a batteria Ego Power+. Larghezza di lavoro di 40 cm, controllo della velocità digitale a velocità variabile, asta a regolazione telescopica, testina con tecnologia LineIQ e Powerload rendono questo decespugliatore all’avanguardia nel settore, semplificando il lavoro di sfalcio sia in termini di tempo che di comfort. Tra i decespugliatori a batteria EINHELL i modelli di punta sono l’AGILLO 18/200 e l’AGILLO 36/255, entrambi componenti della famiglia di batterie Power X-Change. Questi apparecchi garantiscono incredibili risultati di falciatura del giardino e sono estremamente confortevoli e adatti a qualsiasi tipo di terreno. Si fanno strada senza fatica nella vegetazione. Trasporto e ingombri sono agevolati per la compattezza. Tra i modelli di EMAK più recenti, il decespugliatore a batteria OleoMac BCi 30 è un insostituibile strumento di lavoro in giardino, con prestazioni pienamente paragonabili a quelle di un decespugliatore a scoppio per utilizzo privato. Unisce la leggerezza e semplicità del funzionamento a batteria con la comodità della testina Load&Go di facile caricamento senza l’ausilio di attrezzi: offre un diametro di taglio di ben 30 cm ed un filo silenziato di 2 mm di diametro. L’impugnatura è robusta e ben bilanciata; il design, con batteria a vista, si presenta compatto ed ergonomico, per un miglior confort di utilizzo. FIABA presenta il nuovo trimmer a batteria WORX WG183E, ideale per i lavori di rifinitura dei bordi dopo avere tagliato l’erba sul prato o per eliminare erbacce dalle aiuole e dagli angoli dei muretti del proprio giardino. Con il motore da 40V e le due batterie che lo alimentano è ideale per il taglio erba di spessore medio e rifiniture. Una delle principali novità di MAKITA è il decespugliatore UR013GZ01 della serie XGT, alimentato da motore brushless ad alte prestazioni e batteria 40Vmax. È ideale per lavorazioni di sfalcio su terreni prevalentemente pianeggianti ed è predisposto con funzioni come il freno elettrico e l’arresto del motore in caso di blocco accidentale della testina, studiate a garanzia di comfort, produttività e sicurezza per l’operatore. Le performance di questa macchina sono equiparabili a un corrispettivo modello con motore a scoppio, ma con tutti i vantaggi dell’alimentazione a batteria a zero emissioni. Per una maggiore autonomia è possibile collegarlo tramite adattatore 40Vmax allo Zaino Connector Power Pack PDC1200A01, particolarmente indicato per la manutenzione continuativa di aree verdi pubbliche e private. In casa PELLENC il decespugliatore a batteria Excelion 2 offre prestazioni professionali uniche. Grazie all’impugnatura intelligente, è possibile utilizzare il decespugliatore ed al tempo stesso ricevere informazioni digitali in tempo reale. Estremamente leggero, è possibile scegliere l’impugnatura a manubrio o rotonda a seconda delle proprie
19
Dossier decespugliatori preferenze. Resistente e multifunzione, permette di decespugliare, frantumare, falciare e tagliare. Per l’ambiente urbano, la testa di diserbo CITY CUT, robusta e anti-proiezioni, è la soluzione alternativa ottimale ai prodotti chimici. Il modello di decespugliatore a batteria FSA 60 R è il punto di forza di STIHL nella gamma AK System. È un prodotto destinato ad utilizzatori privati esigenti dal design moderno per la cura dei prati e dei bordi. Diametro di taglio 350 mm, impugnatura di comando ergonomica con regolazione del regime di velocità, impugnatura circolare, robusta asta in alluminio, archetto distanziatore per lo sfalcio attorno ad ostacoli come alberi e cespugli. Testina falciante Stihl AutoCut C 6-2, in alternativa Stihl PolyCut 6-2 con coltelli disponibili come accessori. La versione completa di batteria AK 20 e caricabatteria AL 101 offre una autonomia di lavoro fino a 250 metri quadri. Fra l’accessoristica destinata ai decespugliatori SABART propone la cinghia da spalla universale FORESTALGARDEN. Adatta da utilizzare con decespugliatori e soffiatori, questo tipo di cinghia fa parte della gamma Extreme Line e presenta un design ergonomico per una distribuzione uniforme sulle spalle del peso. Pensata per l’utenza professionale, è dotata di spalline imbottite removibili e di fibbia a sgancio rapido con pulsante sicuro e robusto.
UN FUTURO SODDISFACENTE Nonostante le difficoltà di inizio anno e la maturità del comparto, gli operatori del settore appaiono ottimisti. L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA si attende che “il fatturato dei decespugliatori a scoppio vada progressivamente scemando in favore di tutta la parte elettrica a batteria che acquisirà sempre più valore”. L’ufficio marketing di MAKITA prevede “una forte crescita trainata in particolare dai
prodotti a batteria con acquisizione di quote importanti di mercato sul professionale, a scapito del prodotto a scoppio”. Secondo l’ufficio marketing e comunicazione di PELLENC ITALIA ”il settore della batteria vede un progressivo generale aumento di utilizzatori e, per questo, non possiamo che guardare al futuro in modo ottimistico, e pronti per affrontare tutte le nuove sfide di mercato”. Secondo Paolo Bagordo “è ormai diventato molto complesso poter fare delle previsioni ma siamo fiduciosi che il volume delle vendite crescerà perché abbiamo un prodotto di alta qualità ad un prezzo competitivo”. Diego Dalla Vecchia afferma che “il mercato manterrà gli attuali numeri di crescita. E sarà sempre più preponderante la presenza del comparto degli apparecchi a batteria”. Giovanni Masini afferma che “per il 2024 abbiamo in programma lanci realmente importanti, sia nel comparto batteria sia nel segmento a scoppio professionale, quindi abbiamo aspettative molto elevate”. Alessandro Barrera è “molto ottimista per le stagioni a venire. Siamo certi che i prodotti a batteria andranno a sostituire sempre di più i paritetici prodotti a motore a scoppio. Anche per il settore professionale si preannunciano per il 2024 novità importanti da parte di EGO, con prodotti che sempre più convinceranno i professionisti del verde a passare alla batteria, con tutti i vantaggi che ne derivano, senza compromessi relativi a potenza e prestazioni”. Francesco Del Baglivo è convinto che “il mercato del decespugliatore, seppur maturo, darà ancora parecchie soddisfazioni. Sarà interessante seguire l’evoluzione della tecnologia con alimentazione a batteria. A questo proposito noi presenteremo al mercato tre nuovi modelli, due di questi interessano la linea Stihl AP System ed un altro amplierà la gamma Stihl AK System. Stiamo lavorando per soddisfare le richieste di professionisti che richiedono decespugliatori a batteria molto potenti ma avremo modo di parlarne nei prossimi mesi”.
SCHEDE TECNICHE BLUE BIRD INDUSTRIES - BC 610 ST PRO Motore
ST POWER 2 tempi
Cilindrata (cc) Potenza
57,9 2.8 kW / 7500 rpm
Impugnatura
Doppia
Diametro asta (mm)
28
Testina
Tap & go
Cinghione
Doppio
Peso (kg)
8,8
BRUMAR - EGO ST 1610 E
20
Motore (V) Autonomia Potenza Ah (consigliato)
56 fino a 85 min. 5,0
Tempo di ricarica
rapido 40 min - standard 100 min.
Diametro taglio (cm) Asta Trasmissione Velocità di rotazione Testina di taglio Espulsione filo Guida filo di protezione Impugnatura Peso (kg.) (s/batteria)
40 Alluminio, giuntabile - telescopica Rigida Variabile LINE IQ 2 fili diam. 2,4 mm Automatica, ricarica automatica No Singola, anteriore regolabile 3,4
EMAK – OLEO-MAC BCi 30
EINHELL – AGILLO 36/255 BL-Solo Alimentazione
2 batterie da 18 V
Voltaggio (V)
40
Velocità massima (min^-1) Lunghezza (cm)
6.400 190
Tipologia di coltelli
3 denti
Diametro di taglio (cm) Impugnatura Dotazione di taglio testina Load&Go
30 Singola, regolabile Ø 100 mm, con filo nylon Ø 2 mm
Larghezza di taglio con i coltelli
25,5
Autonomia batteria 2,5 Ah
Tipologia di rocchetto
Single line
30’ uso leggero 20’ uso intensivo
Larghezza di taglio con il rocchetto (cm)
30
Autonomia batteria 5,0 Ah
60’ uso leggero 40’ uso intensivo
Lunghezza filo (m) Diametro del filo (mm)
8 2
Tempo di ricarica con CRG
110' (2,5 Ah), 220' (5,0 Ah)
Tempo di ricarica con FAST CRG
50' (2,5 Ah), 70' (5,0 Ah)
Livello pressione/potenza acustica dB(A)
76/87
Livello di vibrazioni sx/dx (m/s²)
< 2,5
Peso senza batteria (kg)
2,9
MAKITA – UR013GZ01
FIABA – WORX WG183E Tipo di batteria
Litio
Tensione V DC
40
Batteria
2x20V Max – 2,0 Ah Li-Ion
Tempo di ricarica (h)
1
Diametro di taglio (cm) Spessore filo (mm) Lunghezza filo bobina (m) Peso [kg] (senza batterie)
33 1,65 5 2,2 n.1 bobina filo da 5 m, n.2 batterie e n.1 carica-batteria a doppia slitta standard
Dotazioni standard
BL Motor Piattaforma XGT Tensione nominale della batteria (V) Tipo batteria (Ni-Cd / Ni-MH / Li-ion)
✓ ✓ 40 Li-ion
Max Potenza Erogata (W)
1.500
Velocità a vuoto (g/min.)
3.500 – 6.700
Larghezza di taglio (mm)
255 – 450
Peso con batteria (kg)
5,9 – 7,2
21
Dossier decespugliatori PELLENC – EXCELION 2
MARINA SYSTEMS – DEBROUSSAILLEUSE TJ45 Motore
Kawasaki TJ45E monocilindrico 2 tempi
Cilindrata (cc) Potenza netta del motore (kW)
45,4 1,42
Capacità serbatoio carburante (l)
0,9
Testina
Batti e vai
EXCELION 2 DH Impugnatura a manubrio
Diametro filo (mm)
2,7
Diametro di taglio filo - mm Diametro di taglio coltello trituratore / lame / taglio - mm Peso (con TAP CUT 3 + carter, senza cavo) - kg
Diametro asta (cm)
2,8
Peso (senza TAP CUT 3, senza carter, senza cavo) - kg
Tipo impugnatura Bretella
Doppia Mono
Velocità di rotazione - giri/min
1 = 3000 / 2 = 4200 / 3 = 5400 / 4 = 6600 Boost
Diametro del filo maxi - mm
2,4 a 3
Lunghezza totale - mm Teste interscambiabili e coltelli/lame adattabili al legno Kit porta-utensile per zainetto
420 290 / 320 / 230
Tensione nominale (V)
36
Utensile di taglio
AutoCut C6-2
Livello di potenza sonora dB(A)
91
Durata di esposizione giornaliera (h)
1
Lunghezza totale senza utensile di taglio (cm) Diametro di taglio (mm) Durata funzionamento con batteria AK 10 (min.) Autonomia con batteria AK 20 (min.)
168 350 fino a 13 fino a 30
Autonomia con batteria AK 30 (min.) Peso (kg)
fino a 38 3,1
6,5
5,5
5,9
4,9
1870 TAP CUT 2 & 3, CITY CUT, kit triturazione con calotta alta + disco trituratore, kit taglio + disco, coltello a tre denti o due lame + calotta bassa Incluso
TAP CUT 3 testa di taglio semiautomatica
Inclusa
Calotta bassa (compatibile con lama a tre denti e doppia lama)
Incluso
STIHL - FSA 60 R
22
EXCELION 2 LH Impugnatura rotonda
VALEX - TEXAS 52 Cilindrata (cc) Tempi Diametro taglio (cm) Tipo rocchetto
52,0 2 44,5 TAP&GO 2 FILI
Diametro filo (mm)
2,4
Albero trasmissione
Rigido e cuscinetti
Diametro asta (mm)
26
Carburante
Miscela al 3%
Serbatoio (l)
0,850
Peso netto (kg)
7,8
IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO
www.gardenegrill.it
Il tuo annuncio
in pochi secondi Visibilità garantita
dove serve
Non aspettare,
entra e registrati!
SERVIZI
operatori specializzati del settore trovano prodotti, servizi e informazioni
raggiungi i migliori clienti potenziali 23
Semplicità di utilizzo e potenza, per un prato da sogno Una gamma completa a zero emissioni
I nuovi prodotti cordless a batteria di Honda garantiscono prestazioni professionali per il massimo comfort di utilizzo. Una gamma che permette di prendersi cura del proprio prato a emissioni zero senza disturbare la quiete dei vicini.
SOFFIATORE HHB 36 BXB E75 SEMPLICITÀ E POTENZA NELLO STESSO PRODOTTO Il soffiatore HHB 36 BXB E75 ha un motore brushless per garantire la massima potenza. La velocità è variabile grazie ad un regolatore di flusso così da poter gestire qualsiasi tipo di detrito a seconda della necessità. Questo soffiatore cordless rende il lavoro più semplice, riducendo al minimo il rumore. SPECIFICHE: Peso (senza batteria)
DECESPUGLIATORE HHT 36 BXB E AFFRONTA CON AGILITÁ I COMPITI PIÙ DELICATI Il nuovo decespugliatore HHT 36 BXB E riesce a garantire potenza ed energia prolungata per tutta la durata dell’uso. Garantisce la massima resa grazie ad un sistema di taglio batti e vai con filo di nylon e può affrontare qualsiasi tipo di vegetazione. Inoltre, grazie alle batterie a litio Honda offre prestazioni efficienti e potenza garantita, lavorando tutto il tempo necessario. Creato per affrontare con agilità compiti delicati come rifinire i bordi, tagliare le piante e definire i contorni del prato. Questo decespugliatore a batteria offre efficienza senza sforzo. Permette di tagliare e rifinire intorno agli alberi e ovunque si desideri. SPECIFICHE: Peso (senza batteria)
3,3 Kg
Sistema di taglio
filo
Specifiche di taglio
2,4 mm x 330 mm
Tipo di impugnatura
Maniglia regolabile
Protezione dalle intemperie
IPX1
Livello di potenza sonora
90 [dB(A)] Standard: EN62841-4-4
Livello di vibrazione
<2,5 [m/s2] Standard: EN62841-4-4
2,9 Kg
Volume d'aria massimo (ugello rotondo) 780 [m3/h] Velocità massima dell’aria (ugello rotondo)
200 Km/h
Livello di rumorosità
98 [dB(A)] a velocità massima
Livello di vibrazione
<2,5 [m/s2]
TAGLIASIEPI HHH 36 BXB ELT IL MIGLIOR ALLEATO PER UN GIARDINO DA SOGNO Il nuovo tagliasiepi HHH 36 BXB ELT semplifica il lavoro all’aperto. È un prodotto semplice e pratico da usare, dotato di motore brushless per assicurare la massima potenza. Il tagliasiepi è dotato di lame per la sgrossatura in acciaio temperato e a doppio taglio, così da riuscire a gestire ogni tipo di vegetazione. Sistema di funzionamento senza stallo con sblocco automatico intelligente. SPECIFICHE: Peso
3,5 Kg
Lunghezza della lama
650 mm
Apertura dei denti
30 mm
Frequenza di corsa [Tagli/minuto]
3200
Livello di rumorosità
97 [dB(A)]
Livello di vibrazione
5 [m/s2]
BATTERIA HONDA Le batterie Honda sono interscambiabili, create così da poterne usare una sola per tutta la gamma cordless. Tempi di ricarica ridotti e prestazioni eccezionali su ogni prodotto da giardino della nostra gamma senza filo. Le batterie agli ioni di litio che alimentano i nostri prodotti da giardino senza filo sono disponibili in tre versioni: 2Ah, 4Ah e 6Ah. Grazie alla tecnologia thermo-smart è possibile ottimizzare le prestazioni termiche di ogni cella e la durata della batteria.
MOTOSEGA HHC 36 BXB
NOVITÀ
PERFETTA PER SRAMARE E ABBATTERE PICCOLI ALBERI È un prodotto semplice e pratico da usare, dotato di motore brushless per assicurare la massima potenza ed il minor consumo. La pompa dell’olio automatica migliora le operazioni di lubrificazione della catena. La motosega è dotata di un controllo automatico della velocità, così da riuscire a gestire ogni tipo di legno. Inoltre, è fornita di un comando di arresto della catena che agisce in soli 0,12 secondi. SPECIFICHE:
Caricatore standard Compatibile con tutte le batterie
Caricatore veloce Compatibile con tutte le batterie
Peso (senza batteria, barra inclusa e catena)
3,5 Kg
Lunghezza barra
35 cm (taglio 31 cm)
Specifiche della catena
0,95 cm passo 1,1 mm calibro 52 maglie
Capacità serbatoio olio
150 ml
Velocità della catena (senza carico)
14 m/s 7350 giri/min (pignone)
Dimensioni
787 mm x 233 mm x 229 mm (Lu x La x A)
Emissione Acustica
104 [dB(A)]
Livello di vibrazioni
5 [m/s2]
Honda Motor Europe Ltd. Italia - Via della Cecchignola, 13 - 00143 Roma (RM) - Tel +39 06 54928.504 Fax +39 06 54928.300
Visita il sito honda.it
La parola al rivenditore
DIGESO MOTORS, un’autentica realtà del sud italia Un’intera famiglia dedicata all’attività di vendita e servizio nei settori delle macchine agricole e da giardino. È questa la fotografia della famiglia Digeso, che ha scommesso sulla propria azienda fin dalla sua fondazione per farla diventare un’autentica realtà del sud Italia Ubicata a Sannicandro, in provincia di Bari, la Digeso Motors vanta circa mezzo secolo di vita. Ecco, dalle parole di Vito Digeso, uno dei titolari, storia ed organizzazione di questa attività. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Digeso Motors nasce nel 1976, da un’idea del fondatore e attuale titolare Giuseppe Digeso detto “Peppino”, come officina meccanica e riparazioni macchine agricole, autocarri ecc. Nel 1994 si affianca, al servizio officina, la vendita di macchine agricole e ricambi. Ad oggi l’azienda è strutturata in cinque settori: vendita macchina agricole, magazzino ricambi, officina riparazione, show-room cicli e moto, ed ecommerce. Attualmente la gestione è co-affidata ai tre figli del titolare: Vito, Alessandro e Gianfranco con mansioni che vanno dall’amministrazione alla vendita e alle lavorazioni in officina. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? L’agricoltura ed il giardinaggio sono mondi in continua evoluzione, sia-
26
mo passati dagli articoli con motore a scoppio, che tutt’oggi abbiamo, all’elettrico ed infine ai sistemi a batteria. Venti anni fa, quando ancora nessuno ci credeva, abbiamo avuto la presunzione ed il rischio di credere nelle forbici a batteria, ed ora siamo al passo con tutti i nuovi sistemi.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Anni fa il lancio dello scuotitore per gli ulivi. All’epoca era un sistema rivoluzionario e negli anni sono stati superate tante problematiche come il peso, maneggevolezza, sicurezza per l’operator e prestazioni. L’attività che ci coinvolge e ci dà il tornaconto di tutta la nostra formazione annuale è il “Digeso Open Day”, che organizziamo due volte all’anno, in cui presentiamo le nuove attrezzature, facciamo prove sul campo ed abbiamo la possibilità di fare formazione. È un evento aperto a tutti, professionisti e non.
Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Premetto che i nostri fornitori, nel corso degli anni, ci hanno affidato non solo la vendita delle macchine ma anche l’assistenza ufficiale ed il servizio ricambi. Fra i tanti, ne cito alcuni: Echo, Stihl, Grillo, Oleo Mac, Active, Infaco, Castellari, Zanon, ecc.
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Praticamente l’informazione in tutte le sue forme: pubblicità, giornali, fiere, web, eventi formativi. Ed infine le prove sul campo e la presenza sul territorio. Cos’altro si sente di aggiungere? Non bisogna mai aver paura di investire e si deve scommettere sul futuro.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? La vendita parte sempre da sé stessi, dalla preparazione e dell’affidabilità di chi vende il prodotto e soprattutto del prodotto stesso; quindi il merito va al nostro staff e ai nostri fornitori. Anche se la vendita è sempre più via web e noi abbiamo un reparto dedicato, siamo sempre dell’idea che una buona consulenza “vis à vis” non possa mai essere sostituita. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? La nostra gamma di prodotti è dedicata ai professionisti dell’agricoltura e del giardinaggio. Durante gli anni i professionisti del settore ci hanno seguito ed appoggiato in tutti i cambiamenti. Gli agricoltori locali, infatti, negli ultimi anni hanno scommesso sulle nuove tecnologie e si sono dimostrati interessati e curiosi.
DIGESO MOTORS
Ubicazione e bacino d’utenza. È ubicata a Sannicandro, in provincia di Bari. Fondata da Giuseppe “Peppino” Digeso nel 1976, l’attività si è presto estesa dal commercio di macchine agricole a quelle da giardino e a batteria. Ha anche aperto un sito di vendita on-line, ma resta legata ad una logica di assistenza vis à vis. Dimensioni e caratteristiche. Si estende su una superficie di circa 1.200 metri quadri fra officina e parte commerciale. Lo staff è composto da quattro addetti.
La caratteristica peculiare di quest’attività è la diversificazione dell’offerta di articoli per agricoltura e giardinaggio e il servizio a 360° a professionisti e non. Digeso Motors Corso Vittorio Emanuele III, 233/A 70028 Sannicandro BA Tel. 0803881394 www.digesomotors.it info@digesomotors.it
27
dalle Fiere
Agrilevante torna in grande stile Dopo quattro anni di sosta forzata a causa dell’emergenza sanitaria è tornata alla ribalta Agrilevante, la rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo. Questo evento di caratura internazionale si è tenuto a Bari presso la Nuova Fiera del Levante dal 5 all’8 ottobre ed ha fatto parlare di sé per il successo di pubblico, di espositori e di partecipanti Ecco alcuni numeri rappresentativi dell’edizione 2023: oltre 5 mila modelli esposti, 350 case costruttrici, 50 delle quali in rappresentanza di 20 Paesi, delegazioni estere provenienti da 27 Paesi, oltre 40 eventi e conferenze di approfondimento tematico. La manifestazione, organizzata dall’Agenzia ICE e FederUnacoma, ha acceso “i riflettori su un patrimonio tecnologico che è in grado di rispondere alle sfide della produttività e della sostenibilità, ed è nello stesso tempo un laboratorio di cooperazione tecnica, economica e politica”, come ha spiegato Simona Rapastella, direttore generale di FederUnacoma. Fra gli appuntamenti ed i convegni più interessanti spiccano quello sulla valorizzazione delle economie agricole africane e quello dedicato ai cambiamenti climatici e alla gestione dell’acqua. Ma il focus di questo evento resta l’innovazione e l’area dedicata ai
28
dispositivi elettronici avanzati per l’agricoltura di precisione e per la digitalizzazione delle aziende agricole. L’elettronica avanzata, insieme con i robot agricoli, è stata la protagonista grazie alla presenza in fiera di prove dimostrative in un’apposita area esterna. Fra le altre aree di interesse si possono citare quelle destinate alle bioenergie, alla zootecnia e al contoterzismo. Nei padiglioni della fiera spiccavano gli spazi dedicati all’olivicoltura, all’irrigazione
e naturalmente al giardinaggio, dove erano presenti i protagonisti del garden motor con le loro ricche linee di macchinari destinati alla cura e alla manutenzione del giardino. Il ritorno di questa fiera giunge peraltro in un anno che sconta una generale contrazione del mercato sia nelle attrezzature agricole che nelle macchine da giardinaggio. Questo ridimensionamento arriva dopo due anni di ripresa delle vendite in seguito all’emergenza sanitaria, periodo che ha consentito una maggiore attenzione da parte degli utilizzatori alla cura del terreno e del giardino piuttosto che ai viaggi e agli spostamenti. E la fine del periodo critico sanitario non ha avuto un impatto positivo, poiché altri fattori esterni come il generale incremento di costi e prezzi, dei tassi di interessi e la difficile situazione geopolitica hanno impattato negativamente sullo stato generale dell’economia. Ciò ha ridotto il potere d’acquisto degli utilizzatori che hanno preferito badare alla manutenzione dei macchinari e delle attrezzature in loro possesso, piuttosto che alla sostituzione. Come emerge dalle valutazioni degli operatori presenti in fiera e specificatamente nell’area giardinaggio, il settore della manutenzione ha fatto registrare buoni risultati mentre quello delle vendite di nuove macchine non è apparso decisamente esaltante.
29
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE NOTIZIE SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
FORBICI DA POTATURA MAKITA CXT®
S
oluzione ideale per la potatura di piccoli arbusti, piante ornamentali, cespugli, roseti, vigneti, nella frutticoltura e nei vivai, le forbici da potatura Makita CXT® UP100DSMJ sono adatte sia per i giardinieri professionisti che per gli amanti del giardinaggio fai-da-te. Dotate di batteria 12VMax “on board”, sono maneggevoli, ergonomiche ed in grado di lavorare anche in condizioni difficili in presenza di acqua e polvere, grazie alla tecnologia XPT. La tecnologia applicata a questo utensile consente di ottenere performance elevatissime, l’utilizzo di lame in acciaio di elevata qualità permette tagli rapidi e precisi, salvaguardando la salute delle piante. L’apertura lame può essere regolata con ampiezza massima per il taglio di rami fino a Ø25; il peso è di circa 1 Kg per un utilizzo senza fatica per l’operatore. L’elevata autonomia della batteria 12V da 2Ah permette di raggiungere oltre 2500 tagli in condizioni ambientali ottimali. Le forbici vengono fornite con batteria e caricabatterie.
PRODOTTI
STIGA PRESENTA IL SUO PRIMO POTATORE MULTIFUNZIONE A BATTERIA
S
TIGA, principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il giardinaggio, annuncia SC 100e, il suo primo potatore multifunzione a batteria. Un’operazione quella della potatura che, oltre a prendersi cura delle piante e renderle ordinate, è la soluzione ideale se si desidera apportare modifiche al loro aspetto esteriore e mantenerle sane in preparazione alle diverse stagioni. Tutte le piante hanno bisogno di essere potate, sia quelle con grande fusto sia gli alberi più piccoli, così come le siepi le aiuole e i cespugli e per essere certi di operare nel modo corretto è necessario affidarsi agli strumenti adatti. Il design ergonomico di STIGA SC 100e, che richiede l’utilizzo di solo due dita, consente di lavorare in modo efficiente e veloce preservando dall’affaticamento muscolare e assicurando la precisione necessaria per svolgere in totale tranquillità qualsiasi tipo di intervento. Solido, ben bilanciato e dotato di impugnatura antiscivolo garantisce elevata sicurezza attraverso il pulsante con sistema di blocco facile e di blocco software in standby. La potatura veloce e performante di SC 100e si adatta alle esigenze dell’operatore e del lavoro da svolgere grazie alla possibilità di selezionare la larghezza di taglio attraverso 3 impostazioni di apertura delle lame che permettono di tagliare e rifilare facilmente rami fino a 3,0 cm di diametro. Le lame in acciaio al carbonio di alta qualità sono estremamente affilate, in grado di eseguire un taglio netto e preciso. Il nuovo potatore multifunzione a batteria STIGA è il compagno ideale per la cura di siepi, aiuole e cespugli grazie alla batteria STIGA ePower 20V 2 Ah che assicura una gestione intelligente dell’energia e un’autonomia fino a oltre 2000 tagli con una sola carica. Progettate per rispondere alle diverse necessità semplificando le diverse attività di giardinaggio, le batterie STIGA ePower 20V sono inoltre condivisibili su una serie di attrezzi leggeri e di facile utilizzo, realizzati per i neofiti del giardinaggio o per chi cerca macchine semplici ma performanti. Nel sistema 20V la batteria “intelligente” riconosce lo strumento nel quale viene utilizzata e imposta autonomamente i parametri di lavoro adeguati. Si adatta ottimizzando l’autonomia di funzionamento per ogni strumento, massimizzando così la durata della batteria. Potente e silenzioso STIGA SC 100e dispone inoltre di un motore senza spazzole da 500 W che offre prestazioni avanzate, maggiore efficienza e durabilità rispetto a un motore a spazzole tradizionale.
PRODOTTI
ITALIA HUSQVARNA ASPIRE™, LA NUOVA LINEA SMART PER LA CURA DEI GIARDINI PRIVATI
H
usqvarna presenta sul mercato italiano la nuova gamma Aspire™, un set di attrezzature per il taglio e la cura del verde pensato per i privati che necessitano di strumenti facili ed efficienti per il mantenimento di giardini di dimensioni contenute. I prodotti della linea Aspire™ sono progettati per essere pratici, funzionali e per occupare il minor spazio possibile, pur garantendo ottime prestazioni. Sono, inoltre, alimentati da batterie e caricabatterie del sistema Power For All da 18 V, utilizzabili in combinazione con una vasta gamma di altri prodotti e marchi leader. Dietro al design completamente nuovo della gamma Aspire™ si cela la consolidata tecnologia Husqvarna, che per molti decenni ha supportato professionisti e privati nella cura del verde. La gamma al momento comprende bordatore, tagliasiepi, soffiatore, robot tagliaerba e tosaerba, oltre a un nuovo sistema di stoccaggio per ciascun prodotto.
30
center
GARDEN
N.31/2023
40
RUBRICA DEL PET News dal mondo pet
50
DATI MARKETING
38 PAROLA AGLI OPERATORI Emporio Agrario ad Olbia
I dati di sintesi
Focus Vasi
VASI: IN & OUTDOOR Arredare, invasare e, perché no, dividere degli spazi. I vasi hanno tante utilità e ne possiamo trovare di svariate forme, colori e materiali; basta scegliere quello più adatto alle nostre esigenze e gusti La tipica scusa “non ho spazio in casa” non serve. I vasi possono essere piccoli o grandi, per cui, sicuramente ne troveremo uno che si adatti alla nostra casa, giardino e alle nostre necessità. Se disponiamo di poco spazio, un semplice vaso su un tavolo o all’ingresso farà la differenza. Se è trasparente, vi consigliamo di riempirlo fino a metà con diverse combinazioni di pietre e, come tocco finale, includere qualche fiore. In questo modo, una superficie vuota e squallida può avere un’aria nuova. Se il problema è il contrario, cioè, che abbiamo molto spazio vuoto e non sappiamo come arredarlo, i vasi sono un’opzione altrettanto buona. Quelli di dimensioni più grandi si posano direttamente per terra e apportano un tocco elegante alla stanza. Il mercato offre da quelli più classici fino ai più moderni, passando per i più semplici o più vistosi. I tipi di vasi che possiamo trovare sono tanti, e, per questo, non è facile considerarli tutti. Sicuramente i vasi non
32
passeranno mai di moda; le loro versioni e dimensioni, che seguono attentamente le tendenze del mercato, sono moltissime e si rinnovano continuamente. Il vaso è un contenitore che ospita la pianta e il terreno in cui essa cresce. La sua funzione principale è quella di fornire un ambiente stabile e protetto per la crescita delle radici, proteggendole dalle intemperie e dalle variazioni di temperatura. Inoltre, il vaso può influire sulla salute della pianta, poiché può influire sulla quantità di acqua e nutrienti che la pianta riceve. Esistono anche vasi con funzioni specifiche, come ad esempio i vasi con sistema di auto-irrigazione, che consentono alle piante di ricevere l’acqua necessaria senza bisogno di essere annaffiate manualmente. Sicuramente il vaso è un elemento fondamentale per la crescita delle piante. Oltre all’estetica, ci sono alcune caratteristiche principali che
un vaso dovrebbe avere. In primo luogo, il vaso dovrebbe essere abbastanza grande da ospitare la pianta e le sue radici, ma non troppo grande da farle perdere l’equilibrio. In secondo luogo, il vaso dovrebbe avere un buon sistema di drenaggio per evitare che l’acqua si accumuli e causi la putrefazione delle radici. In terzo luogo, il materiale del vaso dovrebbe essere scelto in base alle esigenze della pianta. Ad esempio, i vasi di ceramica non sono raccomandati per le piante perché trattengono l’umidità per un lungo periodo di tempo. Come abbiamo già detto i vasi sono elementi decorativi e funzionali molto comuni sia per l’arredo interno che esterno. In Italia ci sono molti produttori di vasi che offrono una vasta gamma di opzioni in termini di materiali, stili e design. Vediamo ora quali sono i materiali usati più comuni: • Terracotta: questo è uno dei materiali più tradizionali e più antichi per la produzione di vasi. E’ una ceramica a base di argilla cotta a temperature elevate ed è molto popolare per i vasi da giardino. PRO E CONTRO: essendo porosi, lasciano traspirare meglio la radice ma nello stesso tempo richiedono un più attento controllo del grado di umidità del terriccio, poiché ne causano il prosciugamento in modo molto rapido, rendendo necessario bagnarlo più frequentemente. • Ceramica: è un altro materiale ampiamente utilizzato per la produzione di vasi ed è disponibile in una varietà di stili, colori e design. PRO E CONTRO: per le nostre piante e fiori, i vasi in ceramica risultano ottimali per la buona salute delle nostre piantine. La ceramica è infatti un materiale versatile, che coniuga esigenze delle piante e aspetti funzionali ed estetici per la nostra casa.
• Cemento: questo materiale è durevole e adatto agli spazi esterni. Sono spesso realizzati in una vasta gamma di forme e dimensioni. PRO E CONTRO: il cemento è un materiale molto resistente ma allo stesso tempo molto pesante per cui è molto importante posizionarlo in uno spazio definitivo perché spostarlo sarà molto complicato. E’ un materiale che si sposa benissimo con molte piante e richiede pochissima manutenzione. • Plastica: i vasi fatti con questo materiale sono molto leggeri, resistenti e disponibili in molte forme e colori. Sono adatti sia per interni che per esterni. PRO E CONTRO: sono molto durevoli nel tempo e resistono alle condizioni esterne più difficili. Non essendo porosi, però, non sono adatti alla coltivazione di piante da interno. Sono vasi convenienti, economici e accessibili a tutte le tasche. • Metallo: questo materiale, come il ferro battuto o l’acciaio inossidabile, possono aggiungere un tocco di eleganza agli spazi esterni. PRO E CONTRO: non essendo porosi bensì stagni sottopongono le piante al rischio di momenti di ristagno o di eccessivo riscaldamento del terriccio, con possibilità di marciumi radicali qualora si ecceda con le annaffiature. Da non sottovalutare e non meno importante è l’approccio delle aziende produttrici al tema dell’ecologia e dell’ambiente che può variare notevolmente in base all’industria, alle dimensioni dell’azienda e agli obiettivi aziendali. Tuttavia, negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale e dell’ecologia, e molte aziende hanno modificato le proprie pratiche aziendali per riflettere questa crescente preoccupazione. Vediamo quali sono le
33
Focus Vasi principali modalità in cui le aziende affrontano la questione dell’ecologia: 1. Riduzione dell’impatto ambientale: molte aziende cercano attivamente di ridurre il loro impatto ambientale attraverso l’adozione di pratiche aziendali sostenibili come per esempio il miglioramento dell’efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti, l’ottimizzazione delle catene di approvvigionamento per ridurre le emissioni di gas serra e l’adozione di tecnologie più pulite. 2. Produzione sostenibile: le aziende stanno sempre più cercando di produrre beni e servizi in modo sostenibile. Questo può comportare l’utilizzo di materiali riciclabili, l’adozione di processi di produzione a basso impatto ambientale e il ricorso a energie rinnovabili. 3. Etichette ecologiche e certificazioni: l’impegno comune è anche quello di dimostrare il loro impegno per l’ecologia attraverso l’ottenimento di certificazioni e l’apposizione di etichette ecologiche sui loro prodotti. Questo può aiutare i consumatori a identificare i prodotti più sostenibili. 4. Responsabilità sociale d’impresa: molte aziende integrano la sostenibilità ambientale nella loro strategia di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Questo può includere donazioni a cause ambientali, il coinvolgimento nella comunità e la promozione di iniziative di sensibilizzazione ambientale. 5. Innovazione tecnologica: alcune aziende stanno investendo in ricerca e sviluppo per creare prodotti e tecnologie più ecologiche. Questa innovazione può portare a soluzioni più sostenibili per le sfide ambientali. 6. Collaborazione con le parti interessate: molte collaborano anche con organizzazioni ambientali, governi e altre parti interessate per affrontare le sfide ambientali in modo collettivo. 7. Reporting ambientale: i grandi gruppi, invece, pubblicano i rapporti ambientali annuali o rendiconti di sostenibilità per comunicare i progressi e gli obiettivi ambientali all’interno e all’esterno dell’azienda. 8. Economia circolare: alcune aziende stanno adottando il concetto di economia circolare cercando di ridurre gli sprechi e promuovere il riutilizzo e il riciclaggio dei loro prodotti. Come abbiamo potuto vedere l’approccio delle aziende al tema dell’e-
34
cologia può variare notevolmente, ma la crescente consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale sta spingendo sempre più le aziende a prendere misure per ridurre il loro impatto ambientale e contribuire attivamente a preservare l’ambiente. I VASI E I GARDEN CENTER Nei garden center, oggi, si possono trovare una vasta selezione di vasi, ciascuno con le proprie caratteristiche e vantaggi. Come abbiamo detto prima se ne possono trovare di tutte le misure, colori, materiali e per tutte le tasche. Inoltre nei garden center, oltre ai materiali e alle forme, i vasi possono variare anche in termini di drenaggio, dimensioni e stili decorativi. Semplice, con tutta questa varietà la scelta del vaso dipenderà semplicemente dalle nostre esigenze dettate dalle piante che vorremo piantare e dal nostro stile/gusto personale. Tendenzialmente all’interno del garden center troveremo i vasi adatti all’interno per cui saranno molto colorati, di design e di materiali idonei all’uso interno. Man mano che ci sposteremo verso la parte esterna del garden center troveremo i vasi adeguati a stare fuori sia per materiali usati che per grandezze.
EVOLUZIONE NATURALE Crescere insieme alla più innovativa fiera B2B del Florovivaismo, del Garden e del Paesaggio in Italia.
21 ‧ 22 ‧ 23 Febbraio 2024 FIERA MILANO-RHO
MYPLANTGARDEN.COM
News dal mondo Federunacoma Macchine agricole: tiene il mercato nel primo semestre, cali attesi per la seconda metà dell’anno
I
dati sulle vendite in Italia indicano un passivo per le trattrici e una crescita per le altre tipologie, ma le immatricolazioni si riferiscono in parte a mezzi prenotati nel 2022. In esaurimento gli incentivi 4.0, che molto hanno spinto gli acquisti negli ultimi anni. L’attesa dei nuovi strumenti di sostegno rallenta il mercato. Il mercato nazionale delle macchine agricole chiude il primo semestre dell’anno con un calo delle trattrici e dei rimorchi, e con crescite differenziate per le altre tipologie di macchine. I dati - elaborati da FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni fornite dal Ministero dei Trasporti - indicano un decremento dell’8,5% per le trattrici (10.117 unità immatricolate nei sei mesi) e del 4% per i rimorchi (4.160 unità), mentre in crescita risultano le mietitrebbiatrici (+30,6% a fronte di 282 macchine), le trattrici con pianale di carico (+21,9% per 339 mezzi) e i sollevatori telescopici (+16,6% per 647 unità). Complessivamente, il mercato nazionale mostra una certa tenuta, giacché il calo delle trattrici può essere considerato ancora un assestamento rispetto alla crescita record registrata nel 2021 (+36), e che il numero complessivo di unità vendute nel semestre si mantiene ancora superiore rispetto al 2019. La Federazione dei costruttori ritiene, tuttavia, che l’andamento delle immatricolazioni in questa prima metà del 2023 sia, più che la conseguenza di una vendita reale di macchinario agricolo, il riflesso delle prenotazioni che sono state effettuate negli ultimi mesi del 2022 e che - viste le difficoltà lo scorso anno ad evadere gli ordini nei tempi - possono essere perfezionate fino a settembre 2023. Il monitoraggio del mercato nel primo semestre - realizzato dall’Ufficio Studi di FederUnacoma - sembra in effetti indicare, al di là delle statistiche d’immatricolazione, un calo significativo degli acquisti. La riduzione delle aliquote per gli investimenti in macchinari 4.0 nel 2023 sta infatti provocando un rallentamento delle vendite - osserva la Federazione - e questo si prevede emergerà in modo più evidente negli ultimi mesi dell’anno. Per evitare una flessione significativa nel bilancio finale, FederUnacoma chiede che venga opportunamente rifinanziato il sistema di incentivi (4.0, PSR, Legge Sabatini, nuovo fondo per l’Innovazione e PNRR per quelle tipologie di macchine attualmente finanziabili), che ha consentito al mercato Italia di crescere negli ultimi quattro anni e di agganciare un trend positivo che si sta registrando a livello globale. Negli ultimi sei anni il mercato mondiale delle trattrici è infatti passato da 1,9 milioni di unità a circa 2,5 milioni, e il valore complessivo del mercato delle macchine agricole, comprendente oltre alle trattrici le macchine operatrici, le attrezzature, i ricambi e la componentistica, ha raggiunto il livello record di 160 miliardi di euro.
Gardening: mercato in calo nel primo semestre
I
dati elaborati dall’associazione dei costruttori indicano nella prima metà dell’anno un calo complessivo del 14,5%, con flessioni più o meno accentuate per quasi tutte le tipologie di prodotto. L’andamento meteorologico anomalo, insieme con l’inflazione e l’aumento dei listini, frena un mercato che nel biennio 2020-2021 aveva registrato una crescita consistente. Il mercato delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde chiude il primo semestre in calo. I dati di vendita - elaborati dall’associazione costruttori Comagarden sulla base della rete di rilevamento Morgan - indicano un calo del 14,5%, in termini di quantità, rispetto al primo semestre dell’anno scorso, con andamenti differenti per le varie tipologie di prodotto. Tra queste si segnalano le motoseghe (-16,8%), le motozappatrici (-23%), i trattorini (-4,6%) e i ride-on “consumer” (-5,3%). In calo anche i soffiatori-aspiratori (-12,3%) e i rasaerba tradizionali, che segnano un passivo del 24,1% anche se all’interno della tipologia continua il trend positivo per i modelli robot che registrano nel semestre un incremento del 13%. Tra le poche voci in attivo, quella dei tagliasiepi (+11,5%) e quella dei ride-on per uso professionale che evidenziano una crescita dell’81,1% sia pure riferita ad un numero di macchine piuttosto contenuto. La flessione delle vendite - spiega Comagarden - è dovuta ad un insieme di fattori, in primo luogo l’incertezza economica e l’inflazione, con il conseguente aumento dei prezzi di listino, che scoraggiano gli acquisti soprattutto da parte del pubblico dei privati e degli hobbisti. A questo si aggiunge l’andamento meteorologico anomalo, che ha visto lunghi periodi di siccità alternati a fenomeni alluvionali che hanno influito negativamente sullo sviluppo della vegetazione, determinando una riduzione degli investimenti per le manutenzioni nei parchi pubblici, nei giardini privati e nell’impiantistica sportiva. Al di là del particolare contesto economico e meteorologico – osserva Comagarden – un ridimensionamento del mercato era prevedibile, anche a compensazione dell’imponente crescita verificatasi negli anni 2020-2021 in concomitanza con la crisi del Covid, i lockdown e le restrizioni negli spostamenti, che avevano alimentato una maggiore attenzione per la cura del verde soprattutto da parte dei privati e degli hobbisti. Una maggiore stabilizzazione dell’economia e dell’andamento meteorologico – conclude Comagarden – potrebbe consentire un parziale recupero delle vendite nella seconda metà dell’anno, che si stima possa concludersi con un passivo intorno al 6% in ragione di circa 1 milione e 280 mila macchine e attrezzature complessivamente vendute.
36
FederUnacoma, una “vision” internazionale
P
resentato nel corso dell’Assemblea generale il resoconto delle attività, sempre più orientate verso l’estero. Missioni promozionali e fiere collettive in America, Africa ed Asia, e impegno crescente per l’incoming di operatori economici esteri in occasione delle fiere italiane. Studi economici e attività divulgative per i mercati emergenti e dossier tecnici finalizzati alle normative comunitarie hanno impegnato la struttura nel 2022 e sono già in programma per l’anno in corso. America settentrionale e Sudamerica, Asia centrale, Estremo oriente e Africa sono le aree geografiche “target” Missioni promozionali all’estero, partecipazioni collettive ad eventi fieristici, incoming di operatori economici sono una parte sempre più consistente dell’attività di FederUnacoma, la federazione che in seno a Confindustria rappresenta i costruttori di trattrici, macchine operatrici, attrezzature e relativa componentistica per l’agricoltura e che ha proprio nell’internazionalizzazione delle proprie imprese una delle sue missioni. “I mercati di sbocco tradizionali per l’agromeccanica “made in Italy” sono Stati Uniti, Germania e Francia - ha spiegato il Direttore Generale di FederUnacoma Simona Rapastella nel corso dell’Assemblea generale, tenutasi questo pomeriggio a Palazzo Varignana (BO) - ma altri Paesi presentano buone opportunità per i prodotti delle industrie italiane”. Nel 2022 la Federazione ha realizzato, in collaborazione con l’Agenzia ICE, un roadshow promozionale nell’East Cost degli Stati Uniti (Florida, Georgia, New York e Pennsylvania i quattro Stati selezionati) per rafforzare la presenza delle industrie italiane su quei mercati, ma esposizioni collettive italiane sono state realizzate anche in Argentina, Brasile, Corea del Sud e Qatar. Nell’anno in corso sono già definite missioni imprenditoriali e fiere collettive in Cina, Giappone, Kazakistan, Turkmenistan, Marocco, Costa D’Avorio e nuovamente in Sudamerica con eventi espositivi in Argentina, Brasile e Colombia. Ai Paesi delle aree geografiche target si aggiungono Nuova Zelanda e Serbia - è stato spiegato nel corso dell’Assemblea - due mercati che in questi anni stanno mostrando una domanda crescente di macchinario agricolo e che richiedono tecnologie prodotte nel nostro Paese. Ma il maggiore investimento è quello realizzato da Agenzia ICE e FederUnacoma per la partecipazione di operatori economici esteri alle fiere italiane di settore. Per EIMA International, nel novembre 2022 a Bologna, sono state organizzate delegazioni ufficiali da 80 Paesi, e in occasione di Fieragricola (nel quadro della collaborazione fra ente fieristico veronese e FederUnacoma) sono state organizzate delegazioni da 13 Paesi, mentre per la prossima edizione di Agrilevante, ad ottobre a Bari, l’incoming di operatori è previsto da 35 Paesi. “L’attività della Federazione ha un raggio d’azione sempre più ampio - ha sottolineato Simona Rapastella - e questo coinvolge tutti gli Uffici, da quello di Internazionalizzazione e Mercati Esteri a quello degli Eventi, da quello degli Studi e Statistiche a quello Tecnico e a quelli della Comunicazione, dell’Informazione web e social, sempre più presenti con attività conoscitive e divulgative nei Paesi esteri”. Di particolare rilevanza l’attività di lobbying che la Federazione svolge con le associazioni europee e internazionali di settore e presso le istituzioni comunitarie. “Tra i dossier più importanti - ha concluso il Direttore Generale di FederUnacoma - quelli relativi alla Cybersecurity e all’Intelligenza Artificiale, al Regolamento Macchine, oltre che alle direttive ambientali, in particolare sulla eliminazione delle sostanze potenzialmente dannose, utilizzate nei processi industriali.”
La parola agli operatori
EMPORIO AGRARIO dall’hobbista al professionista Un’attività ricca di articoli per il verde e di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio. Con un servizio di gestione, assistenza e manutenzione completo e a 360° per le esigenze di tutti i tipi di clientela, dall’hobbista al professionista È questo l’identikit di Emporio Agrario, garden center ubicato ad Olbia. Ecco, dalle parole del titolare, Salvatore Turis, come si è evoluta, sviluppata ed organizzata l’attività nel corso degli anni. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Dopo aver lavorato per un’azienda del settore per una quindicina di anni e dopo una brevissima parentesi con un’altra società, io e mia moglie Valeria abbiamo deciso di mettere su un’attività tutta nostra. Nel 2008 nasce dunque l’Emporio Agrario. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Dall’inizio abbiamo trattato più articoli per avere un assortimento ed una gamma di prodotti molto varia. Col tempo abbiamo seguito sempre più strade, e adesso siamo sempre più concentrati sul settore della robotica e delle macchine a batteria. Seguiamo anche il settore hobbistico per il giardino e la piccola agricoltura. Come è composta la vostra gamma? Nel nostro negozio è possibile trovare una grande scelta di prodotti: dalle piantine da orto ai concimi, dai prodotti per l’enologia a quelli per apicoltura, dall’infortunistica all’irrigazione e a tutti gli attrezzi e alle macchine che possono essere utili sia nel giardino che nell’orto e frutteto. Inoltre abbiamo una vasta gamma di fitosanitari, soprattutto biologici. Abbiamo poi una linea completa di macchine agricole e di macchinari ed attrezzature per il giardinaggio e la cura del prato destinate sia all’hobbistica che per gli utilizzi professionali. Fra tutti spiccano le motoseghe, i robot da giardino ed i rasaerba a batteria. Accanto alla vendita di tali prodotti effettuiamo assistenza tecnica, manutenzione, servizio di noleggio, gestione di ricambi originali e delle garanzie dei vari macchinari. Siete anche presenti con un portale di e-commerce. Esatto. L’abbiamo aperto sin dalla costituzione della nostra attività e si è arricchito di articoli e prodotti nel corso degli anni. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I nostri fornitori sono molteplici e fra i principali si possono citare, ad esempio, Husqvarna, Grillo, Stiga, SBM, Ital-Agro, Orto mio, Haifa, Vara, Stocker e Claber. Come è composto il vostro staff? Il nostro staff è composto da 4 persone. Seguo le vendite personalmente, affiancato da mia moglie.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Il nostro cliente tipo varia dal professionista, che ha necessità di prodotti di gamma alta e soluzioni rapide per svolgere il suo lavoro, all’hobbista che cerca qualità e supporto, con l’aiuto per tutte le fasi sia dalla nutrizione fino alla cura delle piante e del giardino.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Penso che il settore delle macchine, soprattutto nella parte di quelle a batteria e dei robot tagliaerba, ci coinvolga e ci identifichi particolarmente. Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Sicuramente la nostra propensione a far provare le macchine nuove e a seguire il cliente anche nella vendita di qualsiasi apparecchio, fino a quello più piccolo, fa in modo che il cliente sia più propenso all’acquisto. Grazie alla nostra passione abbiamo peraltro fidelizzato numerosi clienti.
EMPORIO AGRARIO IT SRL Ubicazione e bacino d’utenza. È ubicato ad Olbia, in Sardegna. L’attività è sorta nel 2008 dopo un lungo periodo di attività del titolare in altre aziende del settore. Inizialmente hanno trattato più articoli per avere un assortimento ed una gamma di prodotti molto varia. Col tempo hanno seguito sempre più strade, e adesso sono sempre più concentrati sul settore della robotica e delle macchine a batteria. Dimensioni e caratteristiche. L’attività si estende su una superficie di 150 mq.
Lo staff è composto da 4 persone. La caratteristica peculiare è la grande scelta di prodotti: piantine, antinfortunistica, irrigazione, attrezzature e macchine per agricoltura, giardinaggio e cura del prato. Emporio Agrario It Srl Via Astro Mari, 5 07026 Olbia Tel. 0789599444 www.emporioagrario.it
info@emporioagrario.it
39
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
a cura di Jacopo Giovanni Cima
c VITAKRAFT PIÙ IGIENE, PIÙ SOSTENIBILITÀ La linea di salviette Vitakraft si arricchisce di tre nuovi prodotti per l’igiene dei nostri amici animali e degli ambienti dove vivono. Le Salviette igienizzanti multisuperfici sono specifiche per la pulizia rapida di tutte le superfici lavabili senza ammonio rimuovono meccanicamente germi e batteri dentro e fuori casa. Ideali per la pulizia e l’igienizzazione di vaschette, per lettiera, cucce, trasportini, gabbie, ecc. Salviette detergenti Pocket in pratico formato tascabile specifiche per il pelo di cani, gatti e roditori, contengono clorexidina con effetto igienizzante ed estratto di Aloe Vera che grazie alla sua azione emolliente rende il pelo morbido e lucido. Il pH fisiologico rispetta la cute dell’animale limitando i rischi di allergie. Queste salviette sono realizzate in viscosa biodegradabile ed il pack misura solo cm 8,5x14, quindi sono ideali da tenere in tasca o in borsetta. Salviette Natural al 99% di acqua realizzate con tessuto in viscosa biodegradabile imbevuto di una speciale formula con il 99% di acqua e Aloe vera proveniente da agricoltura biologica certificata. Sono l’ideale per l’igiene quotidiana dei tuoi amici animali e l’assenza di Peg, parabeni e siliconi permette la detersione del pelo senza irritare la pelle. Un’importante novità che contraddistingue la nuova linea di salviette Vitakraft è la confezione totalmente riciclabile: dunque sì più igiene, ma anche più attenzione alla salvaguardia del pianeta.
40
c RAGGIO DI SOLE ARRIVA MIOMAO®: LA LETTIERA PER GATTI ECOLOGICA E BIODEGRADABILE! Raggio di Sole® ha iniziato una partnership nell’ambito lettiere ecologiche, distribuendo sul mercato la nuova lettiera vegetale ecologica MioMao®, presso il canale Rivendite Agrarie e Agriservice. Completamente naturale, MioMao® è ideale per i consumatori attenti nelle proprie scelte d’acquisto, che cercano una lettiera vegetale che combini attenzione per l’ambiente, sicurezza per la salute del gatto, igiene per la casa e facilità di smaltimento. MioMao® è la lettiera 100% Made in Italy, composta da fibre vegetali. La sua composizione fa sì che dopo l’utilizzo possa completare il suo ciclo di vita in modo ecologico: in piccole quantità può essere infatti smaltita nel WC di casa, oppure nel compostaggio. La nuova lettiera vegetale MioMao® si caratterizza per il suo elevato potere assorbente: lo speciale principio attivo naturale antibatterico e anti odore neutralizza il tipico odore dell’urina del gatto, garantendo così igiene e benessere per il gatto. La sua alta capacità di assorbenza permette inoltre un minor consumo (con evidente risparmio economico per il proprietario) e lunga durata: oltre un mese per un gatto di peso medio. Disponibile in formato da 5 L.
c MONGE
MONGE GIFT RICCO IN MAIALE FRESCO CON ROSA CANINA E FORMAGGIO SOFT STICKS Monge Gift Appetito Difficile Ricco in Maiale Fresco con Rosa Canina e Formaggio è un alimento complementare per gatti adulti. Specificatamente sviluppato per il benessere del tuo gatto grazie all’inclusione di formaggio per stimolare i palati più difficili. Prodotto formulato senza cereali e con carne fresca preziosa fonte di proteine ad elevata digeribilità e valore biologico. La formulazione è arricchita con taurina per il supporto alla visione e al normale funzionamento cardiaco e con vitamine per la vitalità quotidiana. L’inclusione di ingredienti botanici, come la rosa canina antiossidante per neutralizzare i radicali liberi, è frutto della ricerca Made in Italy per supportare la qualità di vita dei nostri gatti. Senza coloranti artificiali e zuccheri aggiunti. La razione giornaliera raccomandata per un gatto adulto di 4 kg fino a 1 pezzo al giorno. Completare e adeguare la razione giornaliera con l’alimento completo. Dopo l’apertura consumare entro 1 mese. Lasciare sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
41
Mondo Pet c GIUNTINI SUPER UMIDI CON SUPERFOOD: ITALIANWAY SFILACCETTI IN SALSA I nuovi Sfilaccetti in Salsa ItalianWay sono alimenti umidi superpremium che accontentano i gusti di tutti i gatti, anche quelli dei più esigenti o delicati. Si tratta di ricette monoporzione con Sfilaccetti di carne o pesce, in Salsa, rigorosamente cotti al vapore, senza additivi, coloranti o zuccheri aggiunti. Le formule, senza aggiunta di cereali, ma arricchite da Superfood, portano in ciotola un tripudio di gusto e sapore, in soli 85 grammi. Per i gatti Adulti c’è ItalianWay Supreme Selection, con spirulina, alga dai molteplici benefici, toccasana per il sistema immunitario, o con mirtilli rossi, che proteggono le cellule dall’invecchiamento e sono fonte ricca di minerali. Della stessa gamma Supreme Selection fanno parte gli Sfilaccetti Mediterranean con manzo, pomodorini e rosmarino, da buona tradizione ItalianWay. Tutte le referenze Supreme Selection sono inoltre arricchite con biotina, che contribuisce al benessere di cute e pelo. Le ricette più adatte ai soggetti delicati sono ItalianWay Delicate Digestion, filettini con agnello o anatra, due carni ad elevata digeribilità, entrambe abbinate ai super mirtilli rossi. L’inulina di cicoria aggiunta in preparazione agevola la digestione e favorisce il transito nel tratto intestinale. A supporto del sistema urinario e per gestire il controllo del peso, ItalianWay propone anche gli Sfilaccetti della gamma Weight Management per i gatti sterilizzati.
c MUGUE
PELÙ PET L’unica spazzola adesiva leva pelucchi per la cura del pelo del cane, del gatto, del coniglio etc.: rimuove i peli in eccesso, già staccati, e rilascia estratti vegetali che lucidano e profumano il pelo. L’adesivo è di prima qualità creato appositamente per il pelo degli animali ed arricchito di estratti vegetali puri, tra cui Lavanda, Menta e Timo. Pelù PET nasce da una ricerca scientifica ed è garantito da importante centro di ricerca ed analisi riconosciuto a livello europeo. Ideato, brevettato e prodotto in Italia da Mugue.
c CROCI
UNA COCCOLA NATALIZIA SPECIALE PER I PROPRI AMICI A QUATTRO ZAMPE Il Natale riguarda proprio tutti, anche i nostri amici a quattro zampe, che sono parte integrante delle nostre famiglie, e per Natale anche loro necessitano di essere coccolati. Ma cosa possono desiderare di trovare sotto l’albero? La collezione Christmas Collection 2023 di Croci offre una varietà di prodotti per rendere il Natale ancora più speciale per i nostri compagni di vita pelosi. Per rendere ancor più simpatica e magica l’atmosfera tra le mura domestiche, Croci propone la Calza Xmas portaregali, in tessuto morbido e ricamo a forma di gatto o cane. Ideale per contenere il regalo di Natale dell’amico a quattro zampe e perfetta come oggetto decorativo natalizio per la casa. Per avvolgere il tuo dolce cucciolo è perfetta la morbida cuccia Snowball, color neve e a forma di ciambella in eco pelliccia bianca con inserti lurex. La speciale forma la rende perfetta come antistress e antiansia, i bordi rialzati offrono un comodo appoggio per la testa. Perfetta per il riposo dell’amico peloso e bellissimo oggetto di arredo per la casa!
c GIMBORN CESTINI MIX – NUOVO PACKAGING PER I BESTSELLER DEGLI SNACK GIMBI PER RODITORI E CONIGLI DA COMPAGNIA Cestini Mix, già tra i più amati snack per conigli da compagnia e piccoli roditori, hanno rinnovato completamente il loro look. Cestini Mix di casa Gimbi sono realizzati con una formula 100% senza cereali, SENZA antiossidanti, coloranti, aromatizzanti, conservanti artificiali e zuccheri aggiunti. Il nuovo packaging in ATMOSFERA MODIFICATA garantisce la massima freschezza e mantiene inalterate tutte le proprietà del prodotto, evitando eventuali antipatiche contaminazioni da caldo o insetti. La formula dei Cestini Mix è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti di conigli, cavie, cincillà, degu o roditori onnivori: sono composti da ingredienti naturali e gustosi come verdure (carote, zucchine, pastinaca) e fiori (fiori di calendula, fiori di fiordaliso, petali di rosa). I Cestini Mix sono il perfetto snack capace di incontrare i gusti dei piccoli mammiferi ed ottimi anche come soluzione di natural dental care. Il supporto in cartone atossico, composto da 30% di fieno e 70% di carta riciclata, mostra la filosofia Eco friendly dell’azienda, sempre attenta all’ambiente applicando politiche di sostenibilità durante tutto il ciclo produttivo.
42
c PURINA PURINA® PRO PLAN® MEDIUM ADULT EVERYDAY NUTRITION RICCO IN POLLO Purina PRO PLAN è un alimento completo per cani adulti di taglia media per supportare la salute quotidiana. Il prodotto contiene una combinazione di nutrienti fondamentali che aiuta a supportare articolazioni sane per la vita attiva del cane, supporta un maggiore assorbimento di nutrienti e aiuta a mantenere splendente il manto del cane, dalla radice alla punta. Purina® Pro Plan® Medium Adult Everyday Nutrition ricco in pollo è disponibile nei migliori negozi specializzati per animali e online nei formati 3kg e 14kg.
c CROCI HALLOWEEN 2023 CON CROCI La nuova proposta dell’azienda include accessori, travestimenti, giochi per cane e per gatto, cuccette, elementi di arredo e tante altre idee stravaganti. Fiore all’occhiello la Unicorn Mania che quest’anno si trasforma in versione dark. Croci propone una cuccia a tema Halloween per cani e gatti, la Dark Unicorn. Calda e accogliente, è realizzata in tessuto super soft a forma di unicorno nero. Il cuscino rimovibile permette di riposare in tutta comodità e la sua struttura soddisfa perfettamente il bisogno felino di nascondersi e sentirsi al sicuro. La cuccetta è perfetta per decorare la zona relax zampe e per scattare foto divertenti da condividere con i tuoi amici! Un selfie simpatico e da brivido con l’amico più fedele che hai durante la notte più spaventosa di sempre? Croci ha ideato il cerchietto Fright Dark Unicorn, un accessorio stravagante per cani e gatti ideale per travestire il proprio pet. Grazie alla presenza di una coulisse regolabile (circonferenza di 35-57 cm) può essere adattato alle proprie esigenze.
c NECON PET FOOD GRANDE PETFOOD PER CUCCIOLI MINI! Per i cuccioli di taglia mini Necon Pet Food propone Natural Wellness | Puppy Mini Turkey&Rice, l’alimento Low Grain, gustoso e appetibile con il 29% di tacchino in formula, per garantire al cucciolo una crescita sana ed armonica. Il tacchino è anche fonte di acidi grassi omega3, importanti per il corretto sviluppo del sistema nervoso e della retina del cucciolo. Rispetto al pollo sembra avere, inoltre, un minor potenziale di tipo allergizzante. Puppy Mini Turkey&Rice fa parte della linea di alimenti secchi completi Superpremium Natural Wellness, specifica per cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze di masticazione differiscono dagli amici di taglia più grande. Studiata da Necon Pet food per garantire il benessere quotidiano degli amici animali e per la massima soddisfazione del loro palato, tutta la linea Natural Wellness si contraddistingue per: 1- l’elevato apporto di proteine da fonti animali (almeno il 90% in ogni ricetta) e la presenza di estratti vegetali ad azione antiossidante; 2- la presenza di Ascophyllum nodosum una speciale alga marina che contribuisce all’igiene orale: limita la formazione della placca e riduce i fenomeni di alitosi nei cani e nei gatti; 3- la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, che consente di processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali.
c FIDOVET FIDOVET PRESENTA LA NUOVA LINEA DI OLIO IMMUNIS: PER LA SALUTE QUOTIDIANA DI CANI E GATTI Entrano a far parte della linea Immunis di FidOVet 4 innovativi oli 100% naturali e vegetali, pensati e formulati anche per cani e gatti più esigenti, con problematiche digestive o intolleranze alimentari. Nei nuovi oli Immunis la tradizione fitoterapica si sposa con l’innovazione, in linea con la filosofia FidOVet, e venendo incontro alle nuove esigenze dei pet owner, sempre più attenti alla salute del proprio animale. Questi preziosi oli diventano quindi un gustoso e appetibile valore aggiunto nella ciotola, alleato per la salute e il benessere quotidiano del cane e del gatto. I benefici dell’olio di lino Alla base c’è l’olio di lino purissimo, con i suoi benefici: Ha effetti antinfiammatori - Migliora qualità e lucentezza del pelo - Previene i dolori articolari - Rafforza il sistema immunitario - Aiuta a ridurre il “colesterolo cattivo” L’olio di lino, addizionato a specifici estratti naturali, può garantire, ad ogni somministrazione, un importante apporto di nutraceutici che stimolano le normali difese del sistema immunitario, la salute della pelle e del pelo, dell’apparato digerente o favoriscono il rilassamento dell’animale.
43
Fiere
ForumPiscine, Outex e ForumClub
Dal 14 al 16 febbraio 2024 andrà in scena a Bologna Fiere Forum Piscine. Un format extralarge per un evento espositivo e congressuale di nuova concezione. Operatori, costruttori, installatori, progettisti, consulenti, gestori e buyer potranno entrare in contatto con le più recenti e interessanti novità di mercato La dimensione del tempo libero è in una fase di profonda e interessante trasformazione. Dopo la pandemia, è cresciuta la consapevolezza verso l’adozione di stili di vita più sani e improntati al benessere, anche attraverso una maggiore propensione al fitness. Allo stesso tempo, si assiste a una progressiva inedita ibridazione tra i luoghi tradizionalmente dedicati a queste attività, e gli spazi outdoor, sempre più reinterpretati e vissuti come spazi per il relax, il wellbeing o come “palestre a cielo aperto”. Contesti di socialità e condivisione nei quali coltivare nuove e stimolanti attività orientate alla cura del corpo e della mente. Per intercettare questa tendenza, dal 2024 il Quartiere fieristico di Bologna ospiterà un nuovo format riunendo in un unico contenitore la 15a edizione di ForumPiscine, Salone Internazionale delle Piscine & Spa, la 25a edizione di ForumClub, Congresso ed Expo Internazionale per i Club Fitness, Sport & Wellness, e Outex, rassegna di recente concezione dedicata al mondo dell’Outdoor & Leisure Experience. Nasce in questo modo una nuova piattaforma strategica e sinergica per la community del Leisure. Un format espositivo e congressuale extralarge - come evidenziato anche dal claim XXXL scelto per promuovere l’evento, sottolineandone la vision di ampio respiro - con il quale si propone una visione a 360° sulle soluzioni e i servizi più innovativi per la promozione di un’avanzata cultura del benessere. L’evento così concepito è frutto della nuova compagine societaria che vede Editrice il Campo agire insieme con il Gruppo BolognaFiere SpA, tra i principali operatori del panorama fieristico mondiale. Protagonista in diverse aree di attività, BolognaFiere vanta una presenza di rilievo in Europa, Asia e America, e una leadership internazionale in vari comparti. Expertise e competenze che saranno messe a sistema per uno
sviluppo sempre più internazionale di ForumPiscine, ForumClub e Outex, ospitati in uno spazio espositivo che raddoppia nei due padiglioni 25 e 26 e nelle sale congressuali integrate che si estendono anche nell’attiguo Centro Servizi di BolognaFiere. FORUMPISCINE, OUTEX E FORUMCLUB: XXX LEISURE. I tre appuntamenti si preparano a offrire una panoramica a tutto campo sui prodotti, le soluzioni e i servizi per la progettazione, la gestione e il rinnovamento di piscine private e pubbliche, di palestre, centri fitness e sportivi, inseriti di volta in volta nei più diversi contesti residenziali, dell’hospitality e del wellness, ma anche di tutto ciò che rientra nell’ampio e integrato perimetro del connesso ambiente outdoor. Alla grande area espositiva si affiancherà un programma convegnistico, articolato in sessioni a ingresso libero e in incontri a pagamento, oltre a una serie di installazioni scenografiche ed esperienziali, progettate con la collaborazione di associazioni, progettisti e delle stesse aziende, per offrire agli operatori in visita l’esperienza diretta dei nuovi trend nella progettazione di spazi pubblici e privati, indoor e outdoor. Uno di questi spazi nasce dalla partnership - rinnovata e consolidata con AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, e dalla creatività del progettista che si aggiudicherà la call per la realizzazione dell’installazione “La piscina nel paesaggio”, volta a valorizzare e a dare forma alla relazione virtuosa tra la piscina e l’ambiente che la accoglie. Per maggiori informazioni www.forumpiscine.it
44
dalle Aziende
Tera® esce con una nuova collezione, sostenibile ed eterna ASTRA: dove il design viene “naturale”. La nuova collezione Tera® segna una nuova era del vaso: sostenibile ed eterno, come il suo stile Dal design di JoeVelluto Studio, nasce ASTRA. La nuova collezione Tera® segna una nuova era del vaso, che diventa sostenibile ed eterno, come il suo stile. Andromeda, Sirio, Orione e Vega sono i quattro modelli che combinano forme accattivanti, palette colori sorprendenti e funzionalità studiate per offrire un’esperienza di coltivazione delle piante piacevole per tutti i green lovers e gli appassionati del giardino. Qui, il design “viene naturale”. Forma, funzione, materie prime e finiture: tutti gli aspetti della nuova collezione rappresentano la forte vocazione alla sostenibilità insita nell’anima dell’azienda e file rouge dell’intera produzione. Tera®, infatti, si è impegnata nel perfezionamento del processo sostenibile per ridurre al minimo l’impatto ambientale del ciclo produttivo e delle materie prime utilizzate. Inoltre, sostenendo l’Envira Amazonia Project e Mai Ndombe, riesce ad assorbire la CO2 equivalente necessaria alla produzione di ASTRA, un passo significativo verso la carbon neutrality. Eternamente riciclabili, i vasi ASTRA sono un prodotto “gentile”, che nasce dalla combinazione di materiali recuperati*. Il natural feeling della superficie si distingue subito per un tocco speciale, quasi fosse una “nuova pelle”. In particolare, grazie alle finiture Wood Essence (Rosewood, Green Hay, Red Amber, Indygo) disponibili per gli articoli Andromeda della collezione Astra e Capri e Hoop per la collezione Insula, che combinano le caratteristiche meccaniche della plastica riciclata con il calore e la naturalezza del legno, per un risultato estetico incredibile.
ANDROMEDA E SIRIO Giochi di forme donano ai vasi una personalità originale, che lascia il segno. Una graduale variazione di forma si sviluppa dal fondo rotondo di Andromeda e Sirio verso un rettangolo arrotondato nella parte superiore, seguendo linee moderne e ricercate, capaci di stupire. Diventano così veri e propri oggetti d’arredo, che definiscono lo stile e l’atmosfera degli ambienti. Dotati di un tappo decorativo a forma di foglia, che permette di aprire o chiudere il foro alla base: da chiusi, sono infatti adatti anche a un utilizzo indoor.
ORIONE E VEGA I modelli Orione e Vega sono dotati di sottovaso incorporato: il fondo del vaso scompare all’interno del sottovaso, progettato per lasciare spazio all’acqua di defluire e depositarsi nella riserva. Facile da rimuovere per la pulizia, raccoglie l’acqua in eccesso lasciandola a disposizione della pianta, permettendo così un’irrigazione più duratura e un utilizzo più oculato delle risorse idriche, senza sprechi.
PALETTE COLORI La palette colori di Astra riflette i valori contemporanei per creare esperienze estetiche piacevoli ed armoniose. Le tonalità neutre dell’Ash, Cloud, Sand e Fog si combinano con le tonalità più intense, dinamiche e vivaci come i nuovi Bourgogne, Oversea, Forest, Blush e Caramel. *Tera® realizza vasi e fioriere in plastica riciclata e riciclabile al 100% e certificata “Plastica Seconda Vita” dall’ IPPR - Istituto per la promozione delle Plastiche da Riciclo.
www.teraitaly.com Dimensioni: Andromeda Ø 28 h 26 cm Ø 38 h 35 cm Ø 48 h 43 cm Ø 58 h 47 cm
Orione Ø 19 h 18 cm Ø 24 h 22 cm Ø 29 h 26 cm Ø 38 h 35 cm
Sirio L 78 P 38 H 35 cm
Vega L 40 P 19 H 18 cm
45
Rassegna Chimica
FUNGHICIDI E FITOFARMACI Questo mese Garden Grill & Pet propone all’interno della sua consueta rubrica dedicata ai prodotti chimici i funghicidi e fitofarmaci. In un mondo sempre più attento all’ambiente e all’inquinamento le aziende di settore ci presentano sempre più prodotti BIOLOGICI studiati proprio per preservare la salute non solo del pianeta ma anche quella degli esseri umani e degli animali a cura di Jacopo Giovanni Cima
CIFO PIRETRO GARDEN PFnPO PIRETRO GARDEN PFnPO di CIFO è un insetticida pronto all’uso a base di solo Piretro naturale, consigliato per un uso su piante ornamentali. Il suo principio attivo, la piretrina, è una sostanza dotata di eccellenti proprietà insetticide che si ricavano dal Chrysanthemum cinerariifolium pianta della famiglia delle composite. L’azione di Piretro Garden è ad ampio spettro, in quanto protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di diversi insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori. Agisce sugli insetti per contatto e pur trattandosi di un prodotto naturale, può vantare una rapida azione, ed è caratterizzato da un elevato potere repellente. Tra i suoi vantaggi c’è anche una bassa tossicità nei confronti dei mammiferi e degli altri animali a sangue caldo. I trattamenti devono essere eseguiti al manifestarsi delle infestazioni, preferibilmente alla sera, bagnando abbondantemente le piante senza giungere a far gocciolare le foglie, ed effettuando almeno tre trattamenti, con una pausa di 7 gg tra un’applicazione e l’altra. Confezione: nebulizzatore 500 ml
46
ITAL-AGRO Vithal BIO Estratto di Equiseto: Protezione Ecologica Contro la Bolla del Pesco L’estratto di equiseto della linea Vithal rappresenta un prodotto eccezionale, la sua caratteristica principale è la potente protezione che offre contro la bolla del pesco, una delle malattie più temute in agricoltura. E’ soprattutto adesso che l’inoculo della malattia si insinua tra i rami delle piante e quindi questo, assieme all’inizio della primavera il momento migliore per utilizzarlo. Il prodotto è ottenuto dai fusti sterili non interrati di Equisetum arvense, conosciuto comunemente come coda cavallina. Questo estratto è rinomato per le sue proprietà fungicide, che lo rendono efficace non solo contro la bolla del pesco, ma anche contro altre patologie delle piante come monilia, ticchiolatura, ruggine, oidio e peronospora. Inoltre, è attivo anche contro i funghi del suolo, fornendo una soluzione completa per proteggere le coltivazioni in modo naturale e sostenibile. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di agitare energicamente la confezione prima dell’uso e di distribuire la soluzione preparata entro un massimo di 6 ore dalla sua preparazione. Si consiglia sempre di condurre saggi preliminari per determinare la compatibilità del prodotto. In sintesi, Vithal Estratto di Equiseto offre una protezione ecologica non solo contro la bolla del pesco ma rappresenta anche una soluzione completa e affidabile per preservare la salute delle piante, garantendo raccolti sani e abbondanti in modo naturale e sostenibile.
BLUMEN ANTICOCCINIGLIA INSETTICIDA PFnPO E’ un insetticida per piante ornamentali in appartamento e balcone. E’ in formato liquido per utilizzo tal quale come insetticida di contatto contro parassiti. È caratterizzato da una buona efficacia per controllare numerosi parassiti delle piante ornamentali e floreali da appartamento e balcone, tra cui: afidi, ragno rosso (es. Tetranychus urticae), tripidi (es. Parthenothrips dracaenae), mosche bianche (es. Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci), varie cocciniglie (es. Planococcus citri) e cicaline. MODALITÀ DI UTILIZZO: Da utilizzare solo su piante in appartamento o in balcone. Contro parassiti delle piante floreali ed ornamentali: insetti succhiatori (afidi e cicaline), ragno rosso, mosche bianche, cocciniglie, larve di lepidotteri defogliatori (es. Tortrici e Nottue), coleotteri curculionidi e crisomelidi e tentredini. Regolare il getto verso la pianta da trattare ed effettuare l’irrorazione su tutta la vegetazione fino a completa bagnatura. FORMULAZIONE: Liquido pronto all’uso
COMPO COMPO BIO Colza Power Pronto Uso PFnPO E’ un insetticida-acaricida a base di olio di colza per proteggere le piante ornamentali. Efficace contro un ampio spettro di insetti quali cocciniglie, afidi, tripidi e da acari. L’effetto insetticida si ottiene per azione meccanica dell’olio che ricopre i parassiti e le loro uova portandoli a morte per asfissia. Il prodotto si nebulizza uniformemente sulle piante da trattare, cercando di raggiungere anche la pagina inferiore delle foglie fino a completa bagnatura, usando la dose di 1 Lt per 10 m2. Ripetere il trattamento al massimo 3 volte all’anno ad intervalli di 7-10 giorni. È necessario ripetere il trattamento se piove entro otto ore dall’applicazione. COMPO BIO Colza Power Concentrato PFnPE E’ un Insetticida-acaricida a base di olio di colza, con effetto contro un ampio spettro di insetti con apparato boccale pungente - succhiante, come afidi, tripidi, mosche bianche, cocciniglie e da acari. Agisce creando una pellicola impermeabile intorno ai parassiti e alle loro uova che muoiono per soffocamento. Protegge le piante da orto, da frutto e ornamentali del giardino familiare, dell’appartamento e del balcone. Diluire il prodotto e spruzzarlo uniformemente sulla vegetazione avendo cura di bagnare bene tutte le parti della pianta. Ideale per tutte le colture trattate effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno ad intervallo non inferiore a 7-10 giorni. Misurino dosatore incluso nella confezione.
IL PAESE VERDE EQUISETO Per il benessere delle piante Il Paese Verde propone EQUISETO, il nuovo fungicida rispettoso dell’ambiente e innocuo per l’uomo e gli animali domestici. L’equiseto è considerato la pianta più antica della terra. Il suo decotto, generalmente utilizzato in medicina e negli alimenti, viene usato come Sostanza di Base con funzione di fungicida e di stimolazione dei meccanismi di difesa della pianta. EQUISETO de Il Paese Verde si utilizza preventivamente, impiegando volumi di irrorazione che consentano una bagnatura completa ed omogenea, evitando lo sgocciolamento. Grazie al suo contenuto di silice rinforza le piante e le preserva da malattie fungine. Il prodotto è consentito in agricoltura biologica. Disponibile in 3 formati: trigger RTU da 500 ml, in astuccio da 300 ml e flacone da 1 litro. Periodo di utilizzo: marzo – ottobre
ZAPI INSETTICIDA AFICIDA Tra la gamma di prodotti Zapi Garden dedicati al consumatore senza patentino, troviamo Zapi Insetticida Aficida. Si tratta di un insetticida per orticole, fruttifere e ornamentali ammesso in agricoltura biologica. Il suo ampio campo d’impiego lo rende efficace contro numerosi insetti ed acari. Può essere utilizzato su colture orticole, piante da frutto e ornamentali del giardino. Zapi Insetticida Aficida è in formulazione liquida concentrata, a base di una materia prima rinnovabile e di origine vegetale; si consiglia di utilizzare 18ml ogni litro d’acqua per tutte le colture trattate ed effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno ad intervallo non inferiore a 7-10 giorni. La composizione del prodotto è Olio Di Colza 92% p/p (= 848,24 g/l) (Registrazione: COLZA POWER PFNPE. Registrazione Ministero della Salute n° 16618 del 04/11/2019) Il prodotto è disponibile in flacone giusta dose in astuccio da 170 ml, confezione ideale per 10 lt; e in flacone giusta dose da 500ml, confezione per 30 lt.
47
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE NOTIZIE SU
www.gardenegrill.it
PRODOTTI
RISPARMIO IDRICO: UTILIZZARE LE RISERVE D’ACQUA PERSONALI PER L’INNAFFIAMENTO DEL GIARDINO
G
razie alle nuove pompe da giardino GARDENA, le piante possono essere annaffiate in modo da risparmiare risorse idriche e, a seconda del modello, in modo completamente automatico. La gamma è stata completamente rinnovata e ora offre pompe estremamente silenziose che, per la prima volta, possono essere azionate e automatizzate anche tramite Bluetooth®. Grazie a un’idraulica efficiente, l’acqua può essere pompata da pozzi, cisterne o pozzetti in modo potente e con bassi costi di elettricità. Con l’aumento delle temperature e la scarsità di pioggia, la corretta irrigazione del giardino diventa una priorità sempre più importante. Senza acqua, né le piante da aiuola né le siepi possono essere rigogliose e verdi. Chi dispone di un giardino con accesso all’acqua da un pozzo privato, una cisterna o un pozzo d’acqua per l’irrigazione può considerarsi fortunato. Questo non solo comporta un risparmio economico, oggigiorno, ma anche un utilizzo oculato di acqua potabile, risorsa sempre più preziosa.
FIERE
ORTICOLARIO 2023 UN “PAESAGGIO D’ACQUA” DI SUCCESSO
R
itagliarsi il tempo per riflettere su temi prioritari e urgenti, come il valore dell’acqua che spesso diamo per scontato, nutrendosi di bellezza e meraviglia. Questa l’anima più pura della tredicesima edizione di Orticolario, l’evento culturale e artistico dedicato a chi vive la natura come stile di vita, svoltosi a Villa Erba sul Lago di Como dal 28 settembre al primo ottobre: con grande soddisfazione da parte degli organizzatori, sono stati recuperati i numeri pre pandemia, con un incremento dei visitatori provenienti da Paesi esteri, evidente dalle numerose lingue parlate durante i quattro giorni di manifestazione. Molto gettonati anche i laboratori didattico-creativi per bambini e apprezzato da tutti - organizzatori, espositori e visitatori - il meteo ben favorevole. Un’edizione caratterizzata da diversi appuntamenti sold out ancora prima dell’inizio della manifestazione, come la charity dinner sabato sera, che ha trasformato il Padiglione Centrale in un originale gioco di luci e suoni. Oltre ai numeri, a fare di una manifestazione come Orticolario un evento di successo sono l’attenzione meticolosa per i dettagli negli allestimenti, le proposte originali degli espositori e le tematiche proposte. Particolari ottenibili grazie alla grande cura dello staff che intreccia competenze e passione: proprio per questo motivo, il “Premio del Presidente” 2023 è stato conferito alla squadra di Orticolario. “A ogni edizione attribuisco il ‘Premio del Presidente’ e mi è apparso subito opportuno conferirlo alla squadra di Orticolario per la passione, la dedizione e l’impegno profuso in un anno di lavoro”, dichiara il presidente, Moritz Mantero. Tra i momenti clou, il conferimento del premio “Per un Giardinaggio Evoluto” 2023 ad Antonio Marras, stilista, designer, artista che esplora nuove forme espressive promuovendo la sostenibilità ambientale e sociale. Il premio è una scultura dell’artista Nicola Salvatore raffigurante un’onda con una balena.
PRODOTTI
SAPONE MOLLE DE IL PAESE VERDE: IL PRODOTTO NATURALE PER LA DIFESA DELLE PIANTE DAGLI INSETTI NOCIVI
I
l sapone molle che si utilizza in agricoltura tecnicamente è classificato come “corroborante”, ovvero come una sostanza capace di potenziare le difese delle piante. Si tratta di un sapone potassico in forma liquida dotato di capacità insetticide. In genere deriva dalla saponificazione di oli vegetali e non lascia residui sulla vegetazione. Il sapone molle uccide gli insetti nocivi agendo per contatto, danneggiando la loro cuticola e disseccandoli. Oltre alle proprietà insetticide dirette, il sapone molle è molto utile per il lavaggio della melata dalle piante, ovvero gli escrementi zuccherini di afidi e di altri insetti, che vengono lasciati sulle foglie e sui germogli attaccati. Questa sostanza attira sulle piante le formiche e il fungo della fumaggine, responsabile di quella patina nera sulle foglie che assomiglia allo smog. Inoltre, il sapone molle può anche essere usato come bagnante o adesivante in miscela con altri prodotti insetticidi, per potenziarne l’effetto. SAPONE MOLLE è il prodotto completamente naturale de Il Paese Verde - divisione Home & Garden di Agribios Italiana - utile per la difesa delle piante dagli insetti nocivi. È disponibile nei formati diluibili da 280 ml e 1 litro, e anche nel formato pronto all’uso da 500 ml (formato “trigger”), dotato di vaporizzatore. Ciascuno di essi può essere utilizzato sulle piante da orto, da frutto e ornamentali in qualunque momento del loro ciclo. I prodotti nei formati da 280 ml e da 1 litro devono essere ben agitati prima dell’uso e diluiti in acqua nelle dosi di 3,5-4,5 ml/litro. Il prodotto in formato trigger non richiede invece diluizione e lo si utilizza tale e quale spruzzandolo direttamente su tutte le parti colpite da insetti. Questa soluzione è ideale per la difesa delle piante da balcone, dove non sono richiesti grandi quantitativi di prodotto ed è comodo avere un formato pratico e pronto all’uso. Il sapone molle deve essere irrorato sulla vegetazione con una copertura completa e uniforme, trattando anche la pagina inferiore delle foglie. Anche in questo caso è preferibile scegliere le ore fresche della giornata ed è possibile ripetere il trattamento, se necessario, a distanza di 7-10 giorni.
48
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Palmanova 213 20132 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Dati Marketing
I DATI DI SINTESI Prima di entrare nel dettaglio dell’analisi dei singoli operatori commerciali di ferramenta e giardinaggio e dei dati relative alle singole aree territoriali (nord ovest, nord est, centro e sud), conviene presentare lo scenario del settore a livello nazionale con i principali dati emersi dalle varie elaborazioni LE DIMENSIONI OPERATIVE In base ai risultati del campione di riferimento dei 150 operatori intervistati, è possibile rilevare che le loro dimensioni operative sono estremamente differenti e variegate. Per quanto riguarda i dettaglianti di ferramenta, in media sono ampi 517 metri quadri ed occupano 4 addetti. Sicché i metri quadri per addetto ammontano a 137. Nel caso dei rivenditori di attrezzature e macchine da giardino la superficie dell’attività è intorno a 687 metri quadri con un numero di occupati mediamente intorno a 5. In tali condizioni, i metri quadri per addetto sono 136. Per quanto riguarda i grossisti la superficie media è di 16.595 metri quadri ed il numero medio di addetti occupati per operatore è intorno a 47, con metri quadri medi per addetto intorno a 324. Nel caso della GDS la superficie media del punto vendita è di 8.462 metri quadri ed il numero di occupati è 48, con metri quadri per addetto intorno a 343. Nel caso di garden center e vivai la superficie media appare più estesa (27.067 metri quadri), così come è più alto il numero di occupati (10). Ciò influisce sulla superficie media in termini di metri quadri per addetto (3.029). La differente distribuzione territoriale degli operatori intervistati incide sulle medie calcolate per area geografica. Al centro-sud si riscontra un’estensione più ampia delle superfici in seguito alla localizzazione di
50
grandi garden center e vivai. Ciò influisce anche sul numero di occupati. La superficie media per addetto appare comunque più elevata nelle regioni del centro, dove la dimensione media (19 mila metri quadri) ed il numero di occupati (22) sono più bassi rispetto a quelli del sud. Seguono, per ordine di estensione, le superfici ubicate nel nord est e nel nord ovest. FORNITORI E CLIENTI In media in Italia i quattro quinti delle forniture avviene direttamente dalle aziende. Seguono i grossisti, da cui ci si rifornisce per un altro 15%. Gli approvvigionamenti vengono completati da altre fonti come consorzi agricoli ed importazioni dirette. In tal caso, la quota si aggira intorno al 4%. Quanto alla composizione della clientela, il 52% è costituita da privati ed il 48% da professionisti. Tali quote sono differenti a seconda del canale commerciale e dell’area geografica. Vediamo specificatamente cosa accade. Nel caso dei dettaglianti di ferramenta e dei rivenditori di attrezzature e macchine da giardinaggio non vi sono altri fornitori ad eccezione di grossisti ed aziende. In particolare, nel caso dei negozi di ferramenta i grossisti rappresentano il 49% degli approvvigionamenti, mentre il 51% è costituito da forniture dirette dalle aziende. Nel caso dei rivenditori di macchine ed attrezzature da giardino la fornitura è totale appannaggio delle aziende. Per una pura coincidenza “statistica” la clientela in entrambi i canali commerciali appare identica. Il 56% riguarda infatti la clientela privata, il restante 44% è costituito da quella professionale. Anche nel caso di garden center e vivai, grossisti e GDS la fornitura di articoli avviene soltanto attraverso il canale diretto con le aziende. Nel caso dei grossisti la quota delle aziende è intorno all’80%. Seguono altre fonti (soprattutto importazioni) per il 16% e altri grossisti (4%). Per i punti vendita della GDS la fornitura diretta dalle aziende è intorno al 74%, quella da grossisti è del 20%, mentre la quota proveniente da altre fonti è del 6%. Nel caso della segmentazione della clientela, quella professionale prevale nel canale dei grossisti (91%), mentre le quote dei privati sono più elevate nei garden center e vivai e nella GDS, dove ammontano rispettivamente al 67% e al 72%. L’analisi a livello territoriale evidenzia notevoli differenze nelle singole aree geografiche. In generale, si può ammettere che nelle regioni del nord est e del centro le quote di fornitura diretta dalle aziende sono più alte, mentre nel nord ovest e al sud tali percentuali sono più basse a vantaggio delle quote di approvvigionamento dei grossisti, che ammontano al 21-23% circa. Sono meno significative le percentuali di fornitura da altre fonti, che appaiono invece sensibilmente più alte al sud, dove raggiunge il livello dell’8%. Quanto alla composizione della clientela, quella privata prevale nelle regioni del nord, mentre la professionale appare più rappresentativa al centro-sud. Se al nord i privati superano infatti quota 60%, al sud tale percentuale è intorno al 40%. Accade ovviamente l’opposto nel caso della clientela professionale, le cui quote al nord ammontano al 36-40%, mentre al centro-sud valgono intorno al 58-62%.
DATI DIMENSIONALI DEI PRINCIPALI OPERATORI COMMERCIALI DI BRICOLAGE E GIARDINAGGIO Superficie (mq)
Addetti (unità)
FORNITORI E CLIENTI PER CANALE COMMERCIALE E AREA GEOGRAFICA (%) % Acquisti
Mq / addetto
Canali di vendita Ferramenta Rivenditori di giardinaggio Garden center e vivai Grossisti GDS
517 687 27.067 16.595 8.462
4 5 10 47 48
137 136 3.029 324 343
Aree territoriali Nord ovest Nord est Centro Sud Media nazionale
4.183 5.818 19.020 13.640 10.666
16 15 22 48 23
234 356 995 613 794
% Vendite
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Canali di vendita Ferramenta Rivenditori di giardinaggio Garden center e vivai Grossisti GDS
49 4 20
51 100 100 80 74
16 6
56 56 67 9 72
44 44 33 91 28
Aree territoriali Nord ovest Nord est Centro Sud
21 13 17 23
76 85 81 69
3 2 3 8
64 60 42 38
36 40 58 62
15
81
4
52
48
Media nazionale
NOTA METODOLOGICA L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, garden center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le interviste sono avvenute nel periodo novembre 2021 - marzo 2023 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osservatori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfondimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento, oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di ferramenta.
CONSULENZA TECNICA E CONSEGNA RAPIDA PER UN VASTO ASSORTIMENTO DI PRODOTTI DEI MIGLIORI MARCHI
DIVENTA CLIENTE
51
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
A cura di Jacopo Giovanni Cima
TANTE ALTRE NOTIZIE SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
NUOVO VERTIGO ECO BY FERRABOLI
F
erraboli, azienda bresciana leader nella produzione di attrezzature e accessori per la cottura degli alimenti, presenta il nuovo barbecue a carbonella Vertigo Eco, ideale per la cottura verticale. Dotato di griglia doppia e asta di serie, con Vertigo Eco è possibile alternare a piacere la cottura verticale con quella tradizionale, grazie ai due spazi per la carbonella o la legna posizionati posteriormente e sotto la zona di cottura. Le due griglie in dotazione sono entrambe realizzate in acciaio cromato per alimenti: una è girevole con asta centrale e può essere posizionata più o meno vicino al fuoco verticale posteriore, mentre la griglia per la cottura classica è posizionata sul telaio in filo che ne facilita lo spostamento su quattro livelli di altezze a seconda delle necessità di cottura. Le dimensioni del barbecue sono pari a 102x51x100cm mentre quelle della griglia piana di cottura corrispondono a 58x37cm. Come optional, oltre al motore n.1 (articolo 650), si possono richiedere altri accessori a marchio Ferraboli, come grigliandole raccogli-grasso e giraspiedini automatici. Vertgo Eco si inserisce nell’ampia offerta di barbecue a carbonella firmati Ferraboli, un tuffo nella storia culinaria del nostro paese a riscoprire l’antico metodo di cottura alla brace. Omaggiando una ricca tradizione gastronomica, tutti i prodotti Ferraboli sono progettati e realizzati in Italia, riponendo la massima attenzione nella scelta di materiali di alta qualità. Nei barbecue Ferraboli, l’acciaio si combina al legno, al vetro o alla pietra ollare, in un connubio tra forme tradizionali e design contemporanei, per creare un prodotto che è più di una semplice attrezzatura da cucina, ma una vera icona del living. Tutti i prodotti Ferraboli sono realizzati secondo normativa UNI, con il massimo riguardo rivolto ai trattamenti delle superfici a contatto con il cibo, e possiedono certificazioni di prodotto a garanzia dell’alta qualità di ogni barbecue. Eccellenze della griglia Made in Italy, progettate per soddisfare qualsiasi esigenza e valorizzare il gusto di ogni piatto.
Garden Center
VIRIDEA TRA GLI ITALY’S BEST CUSTOMER SERVICES 2023/2024 DEL CORRIERE DELLA SERA
V
iridea è risultata tra le migliori aziende italiane “amiche dei clienti” secondo la Italy’s Best Customer Services 2023-2024, l’indagine realizzata da L’Economia del Corriere della Sera e Statista, società internazionale di ricerca e analisi. Le aziende, suddivise in 166 categorie, sono state giudicate da più di 15 mila persone in Italia sulla base della disponibilità a raccomandare il servizio e su altri cinque criteri: disponibilità del servizio, orientamento al cliente, competenza professionale, qualità della comunicazione e varietà delle soluzioni offerte. La catena di Garden Center Viridea si è aggiudicata il secondo posto nella categoria “Vivai e Giardinaggio”, con un punteggio di 8,08. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo importante riconoscimento - commenta Fabio Rappo, fondatore e amministratore unico di Viridea - Sentiamo di dover condividere questo traguardo con tutti i nostri colleghi, ogni giorno impegnati nell’offrire la migliore esperienza possibile ai visitatori dei nostri Garden Center. Questo risultato ci impone tuttavia un ulteriore sforzo per migliorare ancora, e ci sprona a dare il massimo per affiancare i nostri clienti con un servizio sempre più attento e competente”.
Prodotti
TERA® PROPONE TRAMA: LA NUOVA COLLEZIONE DI VASI E FIORIERE MODULARI
T
era® propone Trama, il nuovo sistema di vasi e fioriere modulari progettate per creare aree verdi, delimitare gli spazi in ambienti outdoor e rendere più comoda la coltivazione di piante e ortaggi. I nuovi modelli, realizzati in polipropilene con tecnologia ad iniezione, sono caratterizzati da leggere venature che richiamano la naturalezza del legno - da cui il nome - e sono disponibili in cinque tonalità: Ash, Snow, Dark Forest, Moka e Almond. Diversi i formati, tutti con riserva d’acqua e dotati di Water Level Indicator incluso per controllare il livello dell’acqua presente all’interno del vaso. In questo modo, da una parte si evitano inutili sprechi dosando correttamente le risorse idriche; dall’altra, si preserva la salute della pianta in tutte le sue fasi di crescita. I vasi e le fioriere Trama sono inoltre dotati di piedini di regolazione - per correggere il posizionamento del vaso su ogni superficie - e sono predisposti per l’aggiunta delle ruote a scomparsa sul fondo, così da spostare agevolmente anche gli articoli più capienti. È possibile personalizzare il design del prodotto attraverso la scelta dei pomelli: sferici o piramidali, in base ai propri gusti.
52
Fiere
DA COVERCIANO A MYPLANT: AL VIA UN TAVOLO PERMANENTE SUL VERDE SPORTIVO
I
l 12 settembre, nel corso dell’evento di presentazione nell’Auditorium del Centro Tecnico Federale, in collaborazione con Federcalcio Servizi, al via i lavori per l’edizione 2024 del Verde Sportivo all’interno del Salone internazionale a Fiera Milano-Rho, dal 21 al 23 febbraio. Un tavolo permanente aperto a tutta la filiera del verde sportivo. Questo è quanto definito nel corso dall’evento di presentazione del progetto sulla sezione dedicata al mondo dello Sport, che sarà protagonista per l’ed. 2024 (n.8) di Myplant & Garden, il più importante appuntamento fieristico b2b per le filiere del verde in Italia. L’iniziativa, svoltasi il 12 settembre nel Centro Tecnico Federale di Coverciano, con la partnership di Federcalcio Servizi e con la collaborazione di Kulture Multimedia, ha permesso di attivare un confronto fattivo tra le aziende del comparto e gli organizzatori di Myplant & Garden (21-23 febbraio 2024, Fiera Milano Rho). Il Salone del Verde, in continua crescita, si è tinto di azzurro per illustrare alla platea e agli ospiti istituzionali le linee guida della sezione riservata al Verde Sportivo, che annovera TSport e Sport & Impianti quali preferred media partner. L’area dedicata allo sport - calcio in primis, poi golf e atletica tra gli altri -, inaugurata nel 2019 e sostenuta da aziende leader del comparto, si è via via sviluppata, ampliando l’offerta merceologica e arricchendosi di contenuti esclusivi grazie al contributo dei più importanti esperti del settore. Il calcio italiano è un patrimonio di tutti, muove 5,5 miliardi di euro (indotto escluso), e l’ammodernamento, la manutenzione e l’allocazione dei campi e degli impianti nei territori necessita di nuove soluzioni all’insegna dell’innovazione (tecnica, tecnologica, genetica) e della sostenibilità (sociale, ambientale, energetica). Partendo da questi temi, il tavolo di lavoro permanente trova in Myplant l’appuntamento e il contenitore privilegiato per fare il punto della situazione e confrontarsi sulle nuove idee e proposte emerse.
Prodotti
NATALE 2023. IDEE REGALO PER TUTTE LE TASCHE... E TUTTI I GUSTI, CON WEBER
L
e idee regalo per chi non ha già un barbecue sono il nuovo bbq elettrico Lumin, compatto e versatile, per piatti memorabili ovunque. Altro prodotto interessante per chi non ha un bbq è il kit espansione multifunzione per possibilità culinarie illimitate sul nuovo Lumin. Invece per chi ha già un barbecue un prodotto interessante è il Weber Connect Smart Grilling Hub, il gadget intelligente per risultati garantiti ogni volta. Compatibile con tutti i barbecue. Altra idea regalo per Natale può essere uno dei numerosi accessori della nuova linea WEBER CRAFTED per pranzi sempre sfiziosi.
Fiere
AGRILEVANTE, UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
L
a rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo ha avuto luogo dal 5 all’8 ottobre con un nutrito calendario di convegni, seminari e workshop. Al centro della kermesse le politiche e le strategie per lo sviluppo delle economie agricole della regione, ma anche i temi tecnici con approfondimenti curati da atenei, case editrici di settore, associazioni di categoria. Agrilevante, la grande rassegna delle macchine e delle tecnologie per il settore primario ha acceso i riflettori sui temi salienti dell’agricoltura del Mediterraneo. Oltre ad essere un’importante manifestazione di natura promozionale e commerciale, la kermesse organizzata presso la fiera del Levante da FederUnacoma (l’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole) è da sempre un forum dove decisori pubblici, operatori economici, associazioni di categoria si confrontano su politiche e strategie di sviluppo per il comparto agricolo mediterraneo e dell’area balcanico-danubiana. Proprio di questo si è parlato in occasione della conferenza stampa di Agrilevante. Nel corso della conferenza è stata presentata un’ampia analisi sull’andamento delle economie agricole e sulla domanda di tecnologie agricole nei diversi Paesi della regione, da quelli più avanzati a quelli che presentano ancora deficit di meccanizzazione. Lo sviluppo dell’agricoltura mediterranea, che insieme all’innovazione è stato il tema forte di Agrilevante 2023, è stato al centro di un incontro dal titolo “Agricoltura in Nordafrica: caratteristiche, potenzialità e fabbisogni tecnologici”, che si è tenuto venerdì 6 ottobre presso il Centro Congressi. Organizzato da FederUnacoma, Ciheam e dalla rivista Africa e Affari edita da Internationalia, il convegno ha aperto un’ampia finestra sul settore agricolo e agromeccanico dei Paesi nordafricani, con l’obiettivo di metterne in luce esperienze e priorità, ma anche di suggerire possibili linee di intervento per il potenziamento delle rispettive economie agricole.
53
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Lombardia L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 54
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 56
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 61
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 63
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 65
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE L’economia della Lombardia nel 2022 ha continuato a crescere a ritmi sostenuti, beneficiando del forte incremento dell’attività nel settore delle costruzioni e della ripresa in quello dei servizi. L’invasione russa dell’Ucraina ha accentuato l’incremento dei costi energetici e le difficoltà di approvvigionamento di materie prime e prodotti intermedi, che si erano già manifestati nella seconda metà del 2021. Queste tensioni si sono tradotte in una forte accelerazione dei prezzi e in un moderato rallentamento dell’attività in corso d’anno. La crescita robusta del biennio 2021-22 ha portato il PIL lombardo a superare il livello del 2019 del 3,4%, un valore di molto superiore a quello registrato dall’economia italiana nel suo complesso (1%). L’incremento del prodotto regionale è stimato al 3,8% nel 2022, leggermente superiore a quello nazionale (3,7%). Si segnala però un graduale indebolimento dell’attività economica nel corso del 2022 e nei primi mesi del 2023. L’incremento dell’indice dei prezzi per l’intera collettività lombarda è passato dal 4,1% nel mese di gennaio del 2022 (rispetto allo stesso mese del 2021) all’11,0% in dicembre, un valore di poco inferiore alla media nazionale. La variazione è dovuta per poco più della metà al rialzo dei costi relativi all’abitazione e alle utenze domestiche (che includono le spese per beni energetici come elettricità e gas) e per oltre un sesto ai rincari dei prodotti alimentari. Nei primi mesi del 2023 l’inflazione è diminuita, pur rimanendo elevata nel confronto storico: la variazione dell’indice dei prezzi è scesa al 7,5% nel mese di marzo, riflettendo il calo dei prezzi energetici. Nell’industria l’espansione della produzione e del fatturato a prezzi costanti è proseguita, mentre per il 2023 si attende una contenuta diminuzione delle vendite. Gli investimenti, dopo la forte ripresa post-pandemia nel 2021, sono aumentati a tassi elevati anche nel 2022. Per il 2023 i piani aziendali sono invece improntati a una riduzione dell’accumulazione. Le esportazioni hanno continuato
54
a sostenere l’attività e le imprese della regione hanno mantenuto le proprie posizioni sui mercati internazionali. Nelle costruzioni si è consolidata la fase espansiva iniziata nella seconda parte del 2020, con un aumento della produzione del comparto, che ha beneficiato degli incentivi statali per interventi di efficientamento energetico degli immobili residenziali. Per il 2023 le imprese edili si attendono una riduzione della produzione, anche per il minore stimolo derivante dagli incentivi. Nel mercato immobiliare le transazioni e i prezzi delle abitazioni sono aumentati in misura consistente e più che nella media del Paese. Nei servizi privati non finanziari, nel 2022 il fatturato è cresciuto in tutti i comparti, in particolare in quello dell’alloggio e ristorazione, che aveva risentito maggiormente delle misure di contenimento della pandemia. In prospettiva, si rileva per le imprese del terziario attese di sostanziale stabilità del fatturato a prezzi costanti nel 2023. L’avvio di nuove iniziative imprenditoriali nella regione, al netto delle uscite dal mercato (tasso di natalità netto), si è ridimensionato nel 2022, pur mantenendosi su livelli ancora elevati. I mutamenti negli assetti proprietari hanno riguardato una quota limitata delle società, ma le aziende interessate dall’ingresso di nuovi soci (circa il 4% del totale tra il 2017 e il 2021) sono risultate in media più dinamiche, anche se con una situazione di maggiore fragilità economica e finanziaria. L’espansione della produzione ha sostenuto i profitti delle imprese, nonostante la diminuzione dei margini per unità di prodotto: i forti rincari delle materie prime e dei beni energetici sono stati infatti solo in parte compensati dall’incremento dei prezzi di vendita. I positivi risultati di bilancio hanno consentito alle imprese di preservare ampie disponibilità liquide e proseguire con il consolidamento della posizione patrimoniale.
Aree territoriali Lombardia
PRINCIPALI TENDENZE EVOLUTIVE Crescita sostenuta dell’economia con un rallentamento nel 2023, Ripresa degli investimenti in edilizia, Incremento delle ragioni di scambio, Stabilità delle vendite interne
Bergamo
Rallentamento della crescita produttiva e dell’export, Tenuta dei consumi interni
Brescia
Stabilità del tessuto imprenditoriale e produttivo, Leggero calo del commercio interno
Como
Aumento dell’attività produttiva e delle esportazioni, Stabilità della domanda interna
Cremona
Stabilità del sistema produttivo e delle ragioni di scambio, Tenuta della domanda interna
Lecco
Stazionarietà del comparto produttivo e delle esportazioni, Contrazione delle vendite interne
Lodi
Tenuta dell’attività imprenditoriale e dell’export, Stazionarietà dei consumi interni
Mantova
Stagnazione dell’attività produttiva, Leggera contrazione della domanda interna
Milano
Stabilità della produzione grazie all’incremento delle esportazioni, Tenuta delle vendite interne
Monza Brianza
Rallentamento della crescita produttiva grazie all’export, Stabilità dei consumi interni
Pavia
Stabilità dell’attività produttiva e delle ragioni di scambio, Stabilità delle vendite interne
Sondrio
Incremento della produzione grazie alle maggiori esportazioni, Stabilità della domanda interna
Varese
Stazionarietà dell’attività imprenditoriale e dell’export, Stagnazione dei consumi interni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LE ISTITUZIONI MICHELE TACCHINI – VICEPRESIDENTE ASSOFERMET Come si sono trasformate struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Negli ultimi tre anni i negozi di ferramenta di prossimità sono andati meglio di tutti. L’Assofermet ha consentito di mantenere aperti i dettaglianti durante la pandemia, il che ha consentito loro di lavorare tutti e sempre. La clientela, impossibilitata a muoversi, si è mossa nei paraggi di casa premiando i negozi vicini e ciò ha consentito un buon incremento dei valori e dei volumi di fatturato. Anche i garden center lombardi, che predominano in termini di consistenza rispetto ai numeri delle altre regioni, hanno fatto registrare buoni risultati. A tale proposito va sottolineato che queste superfici concentrano il 60-70% del fatturato complessivo settoriale, mentre la restante quota fa capo alla GDS. Per quanto riguarda questo canale specifico, il 2020 non è andato molto bene. Solo dopo il covid c’è stata una ripresa intorno al 1015%. Un altro canale molto particolare del fai da te è quello dei negozi di ferramenta specializzati nella sicurezza, che hanno sofferto per tutto il 2020, periodo in cui era tutto chiuso. Il confinamento delle persone in casa, l’assenza di furti, sono fattori che hanno inciso sul calo del fatturato, valutato intorno al -15-20%. Questa contrazione ha influito sulle performance di grossisti e aziende, i cui risultati in questo specifico settore sono stati all’insegna della stagnazione. Solo dal 2021 c’è stato un segnale di ripresa. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa
rete commerciale sul territorio? A questo scopo le faccio un esempio di quanto la Regione Lombardia non sia all’avanguardia. Per ottenere la licenza al dettaglio il tempo medio di attesa è di 10 anni. Ciò la dice lunga sulla volontà da parte delle istituzioni a seguire l’imprenditore e/o il commerciante sul territorio. Né la formazione è molto estesa. È infatti molto limitata ed è in genere frutto della volontà della singola attività imprenditoriale e/o commerciale, se opportunamente coinvolta. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Camere di commercio ed istituzioni pubbliche non sono molto coinvolte. Confcommercio e Assofermet sono invece molto orientate alla formazione ed alla organizzazione di convegni. Nonostante ciò, le aziende non sembrano molto preparate. Nel corso del tempo si è assistito ad un calo dei partecipanti e degli iscritti. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Non tanto. Le aziende sono molto chiuse e restie. In proposito, c’è da sottolineare che gli italiani sono un popolo tendenzialmente individualista, ed ognuno bada al proprio interesse particolare. Ciò rende molto difficile coinvolgere le aziende. È tutto frutto della volontà imprenditoriale del singolo operatore ed i risultati sono visibili soltanto nel lungo termine. Fra gli aspetti che hanno provveduto a diffondere lo sviluppo di questo comparto vi è il successo dell’e-commerce, sostenuto
grazie all’emergenza sanitaria, anche se dopo la fine di questo periodo la crescita è proseguita anche se a ritmi inferiori, lasciando sul campo molti operatori che si erano inseriti nell’on-line per vendere gli stock di magazzino. Come in tutti i settori in espansione, i più forti hanno retto, mentre altri operatori no. Cos’altro si sente di aggiungere? In conclusione, mi ritengo fiducioso e ottimista per il commercio di articoli di bricolage e giardinaggio. Il fenomeno non riguarda soltanto l’ambito della nostra regione, ma tutto il territorio del nord Italia e quelle regioni dove molti grossisti hanno uno zoccolo duro di clienti. Infine, un aspetto da tenere in conto per il futuro del settore è il ricambio generazionale, L’età media dell’esercente di questo tipo di articoli ed attrezzature si aggira sui 55-60 anni. A tale proposito, bisogna essere molto propositivi ed assertivi affinché i figli e le nuove generazioni sappiano prendere le redini dell’attività dei propri genitori.
55
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO IMPRENDITORIALE ANDREAS STIHL SPA
CIFARELLI SPA
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
ANDREAS STIHL SPA Cambiago (MI) 1990 78 -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
CIFARELLI SPA Voghera (PV) 1967 52 13.585
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Quota export/fatturato (%)
95%
Settore di riferimento
Silvicoltura, giardinaggio, settore boschivo
Settore di riferimento
Agricoltura e giardinaggio
Tipologia di prodotti
Articoli da giardinaggio e boschivi
Tipologia di prodotti
Principali paesi di importazione
Malta, Repubblica di San Marino
Aspiratori, atomizzatori, decespugliatori, soffiatori, scuotitori
Principali paesi di esportazione
Germania, Austria, Brasile, Cina
Principali paesi di importazione
Corea del Sud, Perù, Turchia, Ecuador
Organizzazione commerciale e distributiva
Funzionari diretti
Principali paesi di esportazione
Europa, Giappone, Canada
Canali di vendita
Rivenditore tradizionale, Garden Center
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori specializzati in Italia, una filiale in Spagna e distributori per l’estero
Telefono
02950681
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Sito Internet
www.stihl.it
Telefono
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@stihl.it
Presenza sui social
038334481 www.cifarellispa.com www.cifarelli.it www.cifarelli.es Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@cifarelli.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Sito Internet
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
DEMAR ITALIA SRL Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
DEMAR ITALIA SRL Vimercate (MB) 2010 2 50
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Garden – ferramenta – brico
Tipologia di prodotti
Stivali – calzature – abbigliamento impermeabile – DPI
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
EINHELL ITALIA SRL Binago (CO) 1993 -
Fatturato (Mn. €)
1.000,0
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Utensileria elettrica
Tipologia di prodotti
Utensili da giardinaggio e fai – da – te
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
Ue
Organizzazione commerciale e distributiva
Grossisti – distributori – rivenditori
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali, b2b, piattaforme digitali
Telefono
3331829550
Canali di vendita
-
Sito Internet
www.demaritalia.it
Telefono
031992080
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Telegram, Tik Tok
Sito Internet
www.einhell.it
Indirizzo email aziendale
info@demaritalia.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
Info@einhell.it
E-commerce www.demaritalia.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 15%
56
EINHELL ITALIA SRL
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 15%
EUROCAMPING SRL A SOCIO UNICO Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
EUROCAMPING SRL A SOCIO UNICO Castel Mella (BS) 1975 27 10.000
Fatturato (Mn. €) Quota export/fatturato (%) Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
FALKET DI GIANOLA PAOLO
n.d.
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
FALKET DI GIANOLA PAOLO Premana (lc) 1972 9 1.000
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Industria
Quota export/fatturato (%)
30%
• Articoli e accessori a gas per il campeggio e il tempo libero (bombole a gpl, fornelli, lampade e fari, stufe, fornelli da campeggio, saldatori) • Recipienti per gas refrigeranti • Serbatoi per area compressa
Settore di riferimento
Attrezzature per potatura e giardinaggio
Tipologia di prodotti
Attrezzatura manuale per potatura
Principali paesi di importazione
Europa
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori
Principali paesi di importazione
MENA, Europa, USA
Principali paesi di esportazione
Produzione Eurocamping totalmente made in Italy
Canali di vendita
Rivendite tradizionali – b2b
Organizzazione commerciale e distributiva
Distributori, agenti, vendite dirette tramite il proprio ufficio commerciale
Telefono
0341890280
Sito Internet
www.falket.com
Canali di vendita
Utilizzo di diversi canali di distribuzione, dal rapporto B2B alla fornitura ai grandi gruppi di acquisto fino alla vendita e distribuzione diretta, modulando la propria politica commerciale in base alle richieste dei singoli mercati di destinazione
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@falket.com
Telefono
0303581898 – 0303582027
Sito Internet
www.eurocamping.eu
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
eurocamping@eurocamping.eu
E-commerce www.falket.com Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 20%
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
FERTIL SRL
FERRO BULLONI ITALIA SPA Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
FERRO BULLONI ITALIA SPA Rogeno (LC – Italia) – Chimilin (38 – Francia) 1972 120 45.000
Fatturato (Mn. €)
40,0
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Ferramenta – Edilizia – Garden
Tipologia di prodotti
Recinzioni metalliche
Principali paesi di importazione
Europa
Principali paesi di esportazione
Europa
Organizzazione commerciale e distributiva
Rete di agenti in tutta Europa e distributori qualificati in ogni provincia; stabilimento con produzione in Francia (Ferro Bulloni France)
Canali di vendita
Ferramenta – Grossisti di materiali edili – GDO – Garden Center – Posatori specializzati
Telefono
031865212
Sito Internet
www.ferrobulloni.com
Presenza sui social
Facebook – Instagram – LinkedIn – Twitter
Indirizzo email aziendale
info@ferrobulloni.it
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
FERTIL SRL Calcinate (BG) 1987 10 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
7%
Settore di riferimento
Hobby
Tipologia di prodotti
Terricci e substrati
Principali paesi di importazione
Svizzera
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, commerciale interno
Canali di vendita
Garden center, vivai, ferramenta, GDO
Telefono
0354423299
Sito Internet
www.fertil.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@fertil.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GIMAP SRL
FLORA SRL
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
GIMAP SRL Premana (LC) 1984 34 3.000
Fatturato (Mn. €)
11,0
Quota export/fatturato (%)
40%
Settore di riferimento
Ferramenta – Grossisti
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
FLORA SRL Senna Comasco (CO) 1959 6 800
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Tipologia di prodotti
Utensili vari manuali, forbici e coltellerie
Quota export/fatturato (%)
-
Principali paesi di importazione
Europa, America, Sud Africa, Paesi Arabi
Settore di riferimento
Deco casa
Principali paesi di esportazione
Cina, Europa
Tipologia di prodotti
Alberi di Natale artificiali e decoro natalizio
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori
Principali paesi di importazione
Francia, Spagna, Germania
Canali di vendita
Rivendite tradizionali e moderne, GD
Principali paesi di esportazione
Cina
Telefono
0341818000
Organizzazione commerciale e distributiva
Produttori e importatori
Sito Internet
Canali di vendita
-
www.gimap.com www.fumasi.it
Telefono
031460583
Presenza sui social
Sito Internet
www.floracomo.it
Indirizzo email aziendale
info@gimap.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info.flora@floracomo.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
HUSQVARNA ITALIA SPA Ragione sociale Località
GRANULATI ZANDOBBIO SPA
Addetti (unità)
addetti Gardena Division, local Sales Company: 17 unità
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
Sales company operativa su territorio nazionale
Settore di riferimento
Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Utensili e macchinari per giardinaggio
Principali paesi di importazione
Il gruppo esporta su scala mondiale
Principali paesi di esportazione
-
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
GRANULATI ZANDOBBIO SPA Zandobbio (BG) 1929 74 250.000
Fatturato (Mn. €)
73,0
Quota export/fatturato (%)
70%
Settore di riferimento
Lapideo
Tipologia di prodotti
Prodotti per l’architettura del paesaggio
Organizzazione commerciale e distributiva
Principali paesi di importazione
Germania, Svizzera, Francia, Regno Unito, Canada
Agenti di vendita con mandato nelle proprie province di competenza. Rivenditori autorizzati su tutto il territorio nazionale
Canali di vendita
Garden, Agrarie, Ferramenta, GDO, Online
-
Telefono
0314147700
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori
Sito Internet
www.gardena.com
Canali di vendita
Rivendite
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Husqvarna Italia)
Telefono
035941584
Sito Internet
www.granulati.it
Indirizzo email aziendale
info@it.husqvarna.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@granulati.it
Principali paesi di esportazione
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
58
Anno di fondazione
HUSQVARNA ITALIA SPA Erba (CO) Marchio Gardena: 1961 - Husqvarna Italia: 2007
YouTube
(come
e-commerce sul totale 2022: ca. Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) fatturato 20%
ITAL-AGRO SRL Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
ITAL-AGRO SRL Salerano sul Lambro (LO) 1951 10 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Prodotti per la cura e la protezione delle piante, del giardino e della casa
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
ITALIADOC SRL Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
ITALIADOC SRL Sant’Omobono Terme (BG) 2017 6 1.500
Fatturato (Mn. €)
0,8
Quota export/fatturato (%)
25%
-
Settore di riferimento
Outdoor e casalinghi in legno
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori, rivenditori
Tipologia di prodotti
Sdraio, sedie, tavoli
Canali di vendita
Tradizionale e moderno, GDS,
Principali paesi di importazione
USA, Israele, Germania, Francia
Telefono
037171090
Sito Internet
www.fuoridiverde.it
Principali paesi di esportazione
-
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Indirizzo email aziendale
info@ital-agro.it
Canali di vendita
Catene bricolage, supermercati, canale tradizionale, Internet
Telefono
3357202613
Sito Internet
www.italiadoc.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
info@italiadoc.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
E-commerce www.italiadoc.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 6,25%
MAKITA SPA Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
MAKITA SPA Arluno (MI) 1974 123 18.000 m2
Fatturato (Mn. €)
Oltre 100,0
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Artigiani, industrie, imprese, manutenzioni
Tipologia di prodotti
Utensili elettrici professionali
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
Giappone
Organizzazione commerciale e distributiva
Salesman, rivenditori
Canali di vendita
Tradizionale, grossisti, GDO
Telefono
0331524111
Sito Internet
www.makita.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@makita.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
MARINA SYSTEMS SRL Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
MARINA SYSTEMS SRL Cisano Bergamasco (BG) 1991 12 17.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Tosaerba, scarificatori, decespugliatori
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori, distributori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali e B2B per ricambi
Telefono
035787774
Sito Internet
www.marinasystems.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, YouTube
Indirizzo email aziendale
commerciale@marinasystems.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio PLASTIFIL RECINZIONI SRL
ORGANIZZAZIONE ORLANDELLI Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
ORGANIZZAZIONE ORLANDELLI Curtatone (MN) 1983 22 10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Garden Center, GDO, GDS, Agrarie, Ferramenta
Tipologia di prodotti
Soluzioni espositive per piante e fiori
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
E-commerce e sede centrale
Canali di vendita
B2B, e-commerce
Telefono
0376960311
Sito Internet
www.orlandelli.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest
Indirizzo email aziendale
info@orlandelli.it
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
PLASTIFIL RECINZIONI SRL Gussago (BS) 2013 6 4.850
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Recinzioni residenziali, agricole, sportive, industriali – cancelli
Tipologia di prodotti
Rete – pali – fili metallici – cancelli
Principali paesi di importazione
-
Principali paesi di esportazione
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori – agenti
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
0302529286
Sito Internet
www.plastifil.eu
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@plastifil.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
E-commerce www.orlandelli.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
WOLFCRAFT SRL
SNA EUROPE (ITALIA) SPA
WOLFCRAFT SRL Mariano Comense (CO)
Anno di fondazione
1949
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
SNA EUROPE (ITALIA) SPA Cinisello Balsamo (MI) 1999 15 200
Quota export/fatturato (%)
-
Settore di riferimento
Ferramenta, edilizia, giardinaggio
Tipologia di prodotti
Utensili e accessori per elettroutensili
Principali paesi di importazione
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Principali paesi di esportazione
-
Quota export/fatturato (%)
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Settore di riferimento
Produzione e distribuzione utensili manuali e a batteria
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali, GD, B2B
Tipologia di prodotti
Utensili per potatura e manutenzione del verde
Telefono
031750900
Sito Internet
www.wolfcraft.it Facebook, Instagram, YouTube
Principali paesi di importazione
-
Presenza sui social
Principali paesi di esportazione
-
Indirizzo email aziendale
servizioclienti@wolfcraft.com -
Telefono
Forza vendite interna e agenti Rivenditori specializzati prodotti per agricoltura 023024161
E-commerce
Sito Internet
www.bahco.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, YouTube
Indirizzo email aziendale
Info.it@snaeurope.com
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
60
Ragione sociale Località
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Grossisti A.P.Fer Srl
Sito Internet www.apfer.it
Adda Spa
www.ferramentaadda.it
BG
www.astorispa.it
BS
Bellitti Ciro Snc
www.bellittiserrature.it
MI
Caglio Osvaldo Snc
www.caglioosvaldo.it
MI
Costa Ferrutensil Srl
www.costa-it.com
MI
Fabra Sas di Brambilla Marco & C.
www.fabra.it
MI
Fardelli Giuliano & C. Sas
www.fardelligiuliano.it
BG
Fer Gamma Spa
www.fergamma.it
MN
Ferramenta Cima Srl
www.ferramentacima.com
MN
Ferramenta Nicolini Srl
www.ferramentanicolini.it
MB
Ferrotecnica Lombarda Srl
-
MI
Figli di Pietro Rodeschini Spa
www.rodeschini.it
BG
Fratelli Posio Spa
www.ferramentaposio.it
MN
ma.be. di Bellotti Mario & c. sas
www.ferramentamabe.it
MI
Malfatti & Tacchini Srl
www.malfattitacchinigroup.it
MI
Poma Mario Srl
www.pomamario.it
BG
RA.MO. Industriale Snc
http://shop.ra-mo.net/
BS
Tools Distribution Srl
www.toolsdistribution.com
MB
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
A.P.FER SRL 1988 Privati indipendenti
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
-
Località
Milano
Telefono
0266105376
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.apfer.it info@apfer.it 4.000 15
E-commerce
www.apfer.it/it/catalogo-online/ (riservato ai Clienti A.P.Fer)
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Stabile
Variazione % in valore delle vendite
+
+
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) <15%
Ribasso
MI
Astori Spa
Grossista - A.P.FER SRL
Fatturato Margini
Prov.
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
Rialzo ✔ ✔
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Grossista - FARDELLI GIULIANO & C. SAS
Grossista - ADDA SPA
FARDELLI GIULIANO & C. SAS 1981 DIALFER
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
-
Località
Rogno (BG)
Telefono
035967967
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
Facebook, Instagram info@fardelligiuliano.it 1.694 16 -
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Ferramenta Adda Spa 1978 Ferritalia
E-commerce
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
1994
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Località
Cisano Bergamasco (BG)
Telefono
035781403
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.Ferramentaadda.it info@ferramentaadda.it 10.000 35
E-commerce
www.ferramentaadda.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Ribasso
Stabile
Rialzo
Fatturato Margini
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro
✔ ✔
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro
Variazione % in valore delle vendite -
-
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Variazione % in valore delle vendite -
-
Trend del settore Trend della Sua attività
+ -
Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Ribasso ✔ ✔
Stabilità
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Purtroppo con lo stop all’agevolazione del 110% temo che molti lavori si fermino.
-
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 18%
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
62
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Grossista - GUAJANA FERRAMENTA SPA Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
FIGLI DI PIETRO RODESCHINI SPA 1948 Privati indipendenti
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
-
Località
Gorle (BG)
Telefono
035326611
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.rodeschini.it servizioclienti@rodeschini.it 10.000 40
E-commerce
-
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Ribasso
Stabile
Variazione % in valore delle vendite + + +
Ribasso
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
-
Località
Mantova
Telefono
0376374148
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.ferramentaposio.it info@posiospa.it 200 19
E-commerce
-
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Rialzo
Fatturato Margini
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Trend del settore Trend della Sua attività
FRATELLI POSIO SPA 1808 Privati indipendenti
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Fatturato Margini
Grossista - FRATELLI POSIO SPA
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro
Variazione % in valore delle vendite
= -5%
+5%
Perché si registrano tali andamenti? Estate torrida e mancanza nella cura dei giardini. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2021 in Lombardia si contano 401 rivenditori specializzati nel commercio di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio. Rispetto all’anno precedente si registra così una riduzione dello 0,2%, che accentua la contrazione continua e progressiva della consistenza di tale rete di rivenditori. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio mostra che il ridimensionamento più significativo riguarda le province di Monza Brianza, Mantova e Bergamo. La situazione appare più stabile nelle altre province, mentre a Varese, Monza Brianza e Brescia si registra un aumento del numero di rivenditori.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI MACCHINE ED ATTREZZATURE AGRICOLE E DA GIARDINAGGIO, DAL 2017 AL 2021 Categorie di prodotto
2017
2018
2019
2020
2021
Var. % 2021/2020
Var. m.a. 2021/2017
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
430
427
409
402
401
-0,2
-1,7
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
EVOLUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI MACCHINE ED ATTREZZATURE PER AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO, 2020 E 2021 Sicilia Anni / Province -
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
SO
VA
2020
47
68
23
24
7
5
15
39
52
56
19
47
Totale 402
2021
46
70
23
24
7
5
13
40
50
56
19
48
401
Var. % 2021/2020
-2,1
2,9
-
-
-
-
-13,3
2,6
-3,8
-
-
2,1
-0,2
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
IL GIARDINAGGIO DI PREVITALI GIULIO SRL
MARINI GARDEN SERVICE
Denominazione attività Località
IL GIARDINAGGIO DI PREVITALI GIULIO SRL Zanica (BG)
Denominazione attività Località
MARINI GARDEN SERVICE Castiglione delle Stiviere (MN)
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Tendenza fatturato
www.giardinaggioprevitali.com Facebook, Instagram info@giardinaggioprevitali.com 800 4 1962 www.giardinaggioprevitali.com Stabile
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Facebook info@marinigardenservice.it 900 3 2010 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
=
Ribasso
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, grazie allo sviluppo dei prodotti a batteria.
64
Tendenza delle vendite
+
Ribasso
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Trend della Sua attività
Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La stabilità è frutto di un equilibrio del poco rialzo nei mesi primaverili e del ritardo dell’inizio della stagione estiva.
Trend del settore
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lombardia si contano 145 punti vendita facenti capo a 17 insegne e 12 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Milano, Brescia, Varese, Bergamo, Como, Monza Brianza, Pavia, Cremona, Lodi, Sondrio, Lecco e Mantova. Al gruppo Adeo fanno capo 37 punti vendita, di cui 15 Leroy Merlin, 14 Bricocenter e 8 Tecnomat. A Brico ok fanno capo 33 punti vendita. A Brico io fanno capo 21 punti vendita. A Fdt fanno capo 17 punti vendita. A Obi fanno capo 10 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 8 punti vendita, di cui 4 a proprio brand, 3 Granbrico e 1 Ottimax. A Brico+, Brikidea e Mondobrico fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. A Brico Sapiens ed Evoluzione brico fanno capo 2 punti vendita. Ad Eurobrico fa capo 1 punto vendita. Brico Sapiens ed Evoluzione brico fanno parte del consorzio Bricolife.
Insegne / Province Brico io
BG 1
BS 2
CO 3
CR 3
LC -
LO 1
MN 1
MI 5
MB 1
PV 1
SO 2
VA 1
Tot 21
Brico OK
2
7
5
2
3
2
1
2
1
3
3
2
33
Brico Sapiens
1
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
Brico+
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
3
Bricocenter
-
-
1
1
1
1
2
7
-
-
-
1
14
Bricofer
-
-
-
-
-
-
1
2
-
-
-
1
4
Brikidea
2
-
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
3
Eurobrico
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Evoluzione brico
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
-
2
Fdt
3
8
-
-
-
2
-
1
1
-
1
1
17
Granbrico
-
-
-
-
-
-
-
2
-
-
-
1
3
Leroy Merlin
2
1
-
-
-
-
-
6
4
1
-
1
15
Mondobrico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
3
Obi
1
3
1
-
1
-
-
3
-
-
-
1
10
Ottimax
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
-
-
1
Tecnomat
1
1
-
-
-
-
-
3
1
-
-
2
8
Utility Cipir
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
5
5
Totale
13
24
10
7
5
6
5
34
8
8
6
19
145
Dati riferiti a aprile 2023
Dati riferiti a settembre 2023
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio BRIKIDEA Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Insegna BRIKIDEA IL FAI DA TE Denominazione sociale Brikidea Srl Anno di fondazione 2000 Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati Indipendenti Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Pandino (CR) Telefono 0373970853 Sito Internet www.brikidea.it Presenza sui social Facebook, Instagram Indirizzo email aziendale
info@brikidea.it
Superficie (mq)
3.500
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Addetti (unità) 22 E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
+ + + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità
Trend del settore
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Tendenza delle vendite
Ribasso ✔
Stabile
Rialzo
✔
Rialzo
✔
Trend dell’attività
✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
MONDOBRICO Denominazione attività MONDOBRICO SRL Anno di fondazione 1985 Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Tortona (AL) Telefono 0131895107 Sito Internet www.mondobrico.com Presenza sui social Indirizzo email aziendale info@mondobrico.com Superficie (mq)
20.300
Addetti (unità)
140
Sito e-commerce
www.mondobrico.com
Fatturato e-commerce
-
AZIENDA FLOROVIVAISTICA ZUCCHETTI MASSIMO Denominazione sociale Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Rialzo
Fatturato Margini
www.vivaizucchettitirano.com Facebook zucchettifiori@libero.it
Superficie (mq)
3.000
Addetti (unità)
7
Anno di fondazione Tendenza fatturato
1980 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite = = + + + = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità
Trend del settore
✔
Trend dell’attività
✔
Tendenza delle vendite =
= =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimisti, né pessimisti.
66
AZIENDA FLOROVIVAISTICA ZUCCHETTI MASSIMO Tirano (SO)
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimisti, né pessimisti.
IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci orti CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
LINEA TORFY SPECIFICO PER PIANTE DA FRUTTO
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante da frutto quali Pesco, Susino, Ciliegio, Melo, Pero, Albicocco, Olivo, ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba bionda, torba nera e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale ad elevata porosità, ritenzione idrica e areazione delle radici evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. L’utilizzo di questo terriccio favorisce la crescita delle piante e la fioritura. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
LINEA TORFY SPECIFICO PER ORTAGGI
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole quali Pomodoro, Peperone, Melanzana, Zucchine, Insalate ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
IL PAESE VERDE
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
45 L
si
20 L
si
45 L
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
70 L
no
CONFEZIONE
BIO
20 L - 45 - 70 L
si
45 L
no
CONFEZIONE
BIO
SACCO 45 L
si
20 L
si
di Agribios Italiana Terriccio Professionale
Terriccio Professionale è un substrato ottenuto dalla miscelazione di torbe bionde e torbe brune selezionate e di struttura fine. E’ l’ideale per la semina di ortaggi e fiori in contenitori alveolari o in cassette. Terriccio Professionale è impreziosito da un concime minerale complesso che garantisce un pronto e vigoroso sviluppo delle giovani piantine e da un concime minerale che apporta meso e microelementi indispensabili per le piante.
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
Terriccio Orticole Eco-Responsabile
KB ORTICOLE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio molto fertile, innovativo ed ecologico, studiato per la coltivazione di ortaggi, piccoli frutti, verdure ed erbe aromatiche. Il formulato non contiene torba. Presenta pregiate fibre di legno e ammendanti vegetali provenienti da fonti rinnovabili. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire il fabbisogno nutritivo alla giovane piantina nelle prime fasi vegetative.
Terriccio Ortaggi
TERCOMPOSTI SPA
Miscela costituita da specifiche torbe bionde e nere a densità media in grado di trattenere l’acqua senza favorirne il ristagno. È inoltre in grado di mantenere nel tempo un buon grado di sofficità favorendo in tal modo l’ottimale ossigenazione delle radici. Per queste caratteristiche è adatto a sopportare le frequenti annaffiature richieste durante la fase di coltivazione delle piante da orto coltivate in contenitore e piena terra.
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
TRIPLO ORTO RICCO
TRIPLO ORTO RICCO è il terriccio specifico per la coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche e frutta. Utilizzabile tutto l’anno anche su piante ornamentali. E’ un nutriente concentrato caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno, migliorandone la struttura. Rende più soffici e lavorabili anche i terreni più compatti, ridona fertilità ai suoli esauriti, garantendo raccolti sani e abbondanti di frutta e verdura. Utilizzabile anche per le coltivazioni in vaso o vaschette. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
TRIPLO AROMATICHE
TRIPLO TRIPLO AROMATICHE, è il terriccio professionale per la coltivazione di tutte le piante aromatiche, come basilico, rosmarino, origano, lavanda, salvia, timo, maggiorana, erba cipollina, ecc. e tutte le piante officinali; è ottimo anche per la coltivazione dei peperoncini. È ottenuto esclusivamente da una miscela selezionata di torbe bionde e brune di sfagno di altissima qualità. L’aggiunta di pomice evita il compattamento del prodotto mantenendolo sempre soffice, assicurando cosi una lunga vita radicale delle piante. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
pacciamanti
substrato
pacciamanti
67
terricci universali CIFO TERRARICCA ECOLINE TERRICCIO UNIVERSALE
LINEA TORFY TERRICCIO UNIVERSALE
BLUMEN GROUP SPA FITO HUMUS DI LOMBRICO
IL PAESE VERDE
DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio Universale a base di componenti di origine vegetale rigenerati nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità che garantiscono un substrato di coltivazione di qualità con imballi green di plastica riciclata e rigenerata. È consentito in agricoltura biologica ed è specifico per la coltivaizone di tutte le piante orticole, frutticole, aromatiche e ornamentali coltviate sia in vaso sia in piena terra. Il mix di componenti di origine vegetale di alta qualità, ottenuto da materie prime di origine ligneo-cellulosica: quali residui della manutenzione del verde ornamentale, insieme a una ridotta percentulae di torba forniscono le condizioine ideali di habitat per lo sviluppo e la crescita delle piante.
terriccio
substrato
CONFEZIONE
BIO
20-45-70 L
si
3 L, 10 L, 20 L,
si
Substrato consentito in agricoltura biologica, a base di un mix di torbe di altissima qualità, ottimale per lo sviluppo di tutte le piante in balcone, terrazzo e giardino. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
45 L, 70 L
Migliora la struttura del terreno. Non rischia di bruciare la pianta se si eccede. È ricco di sostanza organica. Evita lo shock del trapianto. Vermicompst è consentito in Agricoltura Biologica. Aiuta il terreno a mantenere la corretta umidità. È inodore, anzi ha un buon profumo di terra bagnata. Stimola lo sviluppo delle radici. DESCRIZIONE PRODOTTO
pacciamanti
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
10 L
si
CONFEZIONE
BIO
20 L - 45 L 70 L
si
10 L - 20 L 45 L - 70 L
si
CONFEZIONE
BIO
10 L, 20 L, 45 L, 70 L
no
10 L, 20 L, 45 L, 70 L
si
CONFEZIONE
BIO
SACCO 10 L
no
terriccio
substrato
pacciamanti
di Agribios Italiana Brave Terriccio Bio
Terriccio Special
Special è un substrato di qualità, ottenuto miscelando materie prime naturali particolarmente pregiate, come torba bionda e torba nera, in grado di garantire una prolungata riserva d’acqua per le piante. E’ un terriccio ideale per semina, rinvaso, trapianto e messa a dimora. Grazie al contenuto di elementi nutritivi, Special consente una pronta e vigorosa crescita delle giovani piantine.
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
Maximo Terriccio All In
Pregiato substrato di coltivazione ottenuto dalla miscela delle migliori torbe ed arricchito con concime minerale composto per dare al substrato la giusta quantità di sostanze nutritive atte allo sviluppo ottimale di tutte le piante, da quelle ornamentali a quelle floreali, da quelle orticole a quelle frutticole. Il prodotto ottenuto garantisce una maggiore e più folta produzione dell’apparato radicale con conseguente maggior produzione.
Terriccio Universale Eco-Responsabile
TERCOMPOSTI SPA TRIPLO IPER-PROTEICO
TRIPLO SMART+
68
Brave Terriccio Bio è un substrato di qualità, stabile ed equilibrato con un’ottima ritenzione idrica e consente uno sviluppo vigoroso delle colture. Migliora la struttura del terreno e favorisce l’apporto degli elementi nutritivi, ma soprattutto crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle micorrize presenti nel terreno e dei microrganismi utili alla pianta. È arricchito con concime organico che consente una nutrizione costante nel tempo.
terriccio
substrato
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
TRIPLO SMART+ è un terriccio universale, facile da utilizzare, adatto a tutte le piante, siano esse fiorite o verdi, da frutto o da orto, comprese le aromatiche. La sua miscela equilibrata, già concimata, è arricchita con proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso delle piante coltivate in giardino, nell’orto e sul balcone. Gli agenti umettanti presenti nel terriccio migliorano inoltre la capacità di trattenere l’acqua e di rilasciarla in maniera uniforme.
pacciamanti
KB UNIVERSALE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio ideale per gli interventi di manutenzione su ogni tipo di pianta da interno, balcone, giardino, orto e frutteto con l’esclusione delle piante acidofile. Il formulato non contiene torba. Sono presenti pregiate fibre di legno e di cocco provenienti da fonti. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire una prima dose di nutrienti prontamente assorbibili dalla pianta.
TRIPLO universale IPER-PROTEICO, è il terriccio ad alta performance per trapianti e giardino, ideale per tutte le piante da esterno verdi e fiorite, alberature, arbusti, siepi, rose, ecc. La sua miscela professionale, già concimata, è arricchita con pomice e uno speciale biostimolante, formato da macroelementi, microelementi, carboidrati, enzimi, vitamine, amminoacidi e promotori della crescita, che fortifica la pianta, riducendo gli effetti negativi degli stress quotidiani, mitigando i più comuni errori di coltivazione.
substrato
pacciamanti
SACCO 20 L SACCO 45 L SACCO 70 L
SACCO 10 L
SACCO 20 L SACCO 45 L SACCO 70 L
no
terricci piante BLUMEN GROUP SPA FITO SUBSTRATO BONSAI
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Un substratro appositamente creato per tutti i tipi di piante di bonsai, fornisce alle piante una buona ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e favorisce lo sviluppo delle foglie. Il substrato fornisce buona immunità per le piantee resistenza a situazioni stressanti, muffa epatologie batteriche. La fertilizzazione ènaturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
CONFEZIONE
BIO
1L
no
CONFEZIONE
BIO
3L
si
10 L
si
CONFEZIONE
BIO
terriccio
substrato
LINEA TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORCHIDEE
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione delle principali orchidee. A base di corteccia di pino francese, fibra di cocco e torba bionda, opportunamente miscelati per fornire alle orchidee un terriccio di altissima efficacia, ideale anche per le specie più delicate sia epifite che terricole. Caratterizzato da un pH specifico ed un elevato grado di porosità e drenaggio, ottimale per la coltivazione di queste piante che necessitano di una perfetta areazione delle radici.
LINEA TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER PIANTE GRASSE
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante succulente. Il mix di torba bionda di sfagno, sabbia, torba nera e roccia di fiume, opportunamente messo a punto fornisce le migliori condizioni di habitat assicurando il giusto livello di umidità e porosità, evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
IL PAESE VERDE
pacciamanti
pacciamanti
pacciamanti
di Agribios Italiana Terriccio Agrumi
Terriccio Fioriere
ITAL AGRO Terriccio Gerani e Piante Fiorite
Lapillo Vulcanico
TERCOMPOSTI SPA TRIPLO PIANTE FIORITE
TRIPLO ACIDOFILE
Terriccio di altissima qualità composto da miscele di torbe pregiate che lo rendono idoneo alla coltivazione di tutte le piante di agrumi. L’elevata porosità consente un ottimo drenaggio e una buona aerazione delle radici, che godranno di un importante sviluppo. Il prodotto ideale per uno sviluppo sano della pianta e abbondanti fruttificazioni. Il pH è leggermente acido, si consiglia l’utilizzo per il rinvaso nel periodo primaverile.
20l - 45l
È il formulato ideale per il riempimento di vasi e fioriere. È un substrato pronto all’uso che grazie alla miscela a base di torbe naturali e pietra pomice, facilita il drenaggio evitando fenomeni di ristagno idrico e dei problemi ad esso correlati. Contiene inoltre un concime organico azotato che apporta la sostanza organica necessaria per le piante e un concime minerale complesso NPK per supportare le piantine nelle prime fasi vegetative.
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
substrato
Pregiato substrato di coltivazione a base di torbe di elevata qualità con aggiunta di concime minerale composto. L’attenta selezione delle materie prime lo rende ideale per la coltivazione di ogni tipo di pianta, con l’esclusione delle acidofile. È un prodotto che migliora le caratteristiche fisiche del suolo, permettendo una crescita rapida e rigogliosa delle piante. Garantisce una ritenzione ottimale dell’acqua e favorisce l’aerazione delle radici.
45l - 70l
TRIPLO PIANTE FIORITE, è il terriccio ideale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, dipladenie, petunie e in generale tutte le piante annuali fiorite. E’ una miscela professionale, composta esclusivamente da torbe, bionde e brune, di qualità pregiata che conferiscono elevata porosità e una forte ritenzione idrica, e concimi a pronto effetto e lenta cessione che garantiscono un ottimo sviluppo radicale, un aumento della colorazione e il prolungamento delle fioriture. TRIPLO ACIDOFILE, è il terriccio specifico per tutte le piante acidofile. E’ una miscela professionale torbosa, soffice, porosa e completa di tutti gli elementi necessari a questa tipologia di piante. che richiedono per il loro ottimale sviluppo terreni particolarmente acidi. Per piante di questa specie è consigliabile impiegare solo e unicamente terriccio specifico TRIPLO ACIDOFILE senza alcun’altra aggiunta. A base di sole torbe pregiate e ridotto contenuto salino, per un drenaggio perfetto, questo terriccio assicura ottimi risultati colturali, con piante rigogliose e fioriture abbondanti dai colori intensi.
CONFEZIONE
BIO
20 L - 45L
no
33 L
no
CONFEZIONE
BIO
SACCO 20 L
no
Pacciamante decorativo, si può impiegare per il decoro in aree di grandi dimensioni, quali giardini, parchi, aiuole spartitraffico dove svolge anche un’azione di protezione dalle malerbe. Posto sul fondo dei vasi favorisce il drenaggio dell’acqua in eccesso; se invece è collocato a riempimento evita la rimozione del terriccio per effetto dell’annaffiatura. DESCRIZIONE PRODOTTO
pacciamanti
terriccio
substrato
pacciamanti
SACCO 45 L SACCO 70 L
SACCO 20 L
no
SACCO 45 L SACCO 70 L
69
CONCIMI concimi orto BLUMEN GROUP SPA FITO TRIA PREMIUM
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime minerale completo con Azoto a lento effetto contenente il 70% sotto forma di CROTODUR®. Tutti i più importanti microelementi in esso contenuti sono in forma chelata.
Granulare a lento rilascio
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
BIONATURA - ORTO FRUTTO NUTRIZIONE COMPLETA
Concime organico, consentito in agricoltura biologica, 100% vegetale per ortaggi, piante da frutto e aromatiche. Fertilizzante a cessione “modulata” in funzione alle specifiche esigenze delle piante nelle diverse fasi del ciclo colturale. La formulazione in micropellet, ottenuti dall’unione di sostanze organiche di origine biostimolante con sali minerali ad azione nutritiva, sostiene lo sviluppo dell’apparato radicale e la fertilità del terreno, favorendo l’assorbimento degli elementi nutritivi da parte della pianta. L’utilizzo regolare del concime favorisce la crescita sana ed equilibrata delle piante, intensificando il colore, il sapore e l’aroma.. PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA CONFEZIONE 100% RICICLABILE
BIONATURA - AGRUMI DA FRUTTO E ORNAMENTALI
Concime organico a base di sostanze vegetali, consentito in agricoltura biologica, indicato per la coltivazione di tutte le piante di agrumi, da frutto e ornamentali, coltivati sia in vaso sia in piena terra. Il formulato a base di Azoto, Potassio, proteine e amminoacidi, incrementa la fioritura, l’emissione di frutti sani, succosi, gustosi e la loro crescita e maturazione. Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
IL PAESE VERDE
DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
no
CONFEZIONE
BIO
1 kg
si
1 kg
si
GRANUL/PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4kg - 20kg
si
4kg - 20kg
si
CONFEZIONE
BIO
di Agribios Italiana Bioactive
Bioactive è un concime studiato per la preparazione del terreno destinato all’orto e al giardino, apporta sostanza organica in grado di rivitalizzare il terreno e renderlo più fertile. Contiene micorrize e altri microrganismi utili che stimolano l’apparato radicale e favoriscono la crescita delle piante. Importante è poi la presenza di grandi quantità di Trichoderma, fungo antagonista in grado di contenere la crescita dei funghi patogeni.
Ortofrutta Bio
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
GardenFert LongLife Universale
Il concime Long Life è un fertilizzane granulare azotato e complesso, ottenuto per compattazione, in cui l’azoto è inibito con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo per la concimazione di tutte le colture orticole che si avvantaggiano della disponibilità costante e progressiva dell’azoto. Consigliato fin dalle prime fasi colturali, grazie al contenuto bilanciato di Potassio ed un’equilibrata presenza di azoto e fosforo garantisce un razionale metabolismo vegetativo.
®
Blackjak® Bio Fisioattivatore
70
Ortofrutta Bio (NPK 6.8.12) è il concime biologico più completo per apportare gli elementi nutritivi richiesti dalle piante. Combina l’azione fertilizzante della componente organica con la disponibilità di azoto a pronta efficacia, del fosforo e del potassio, cosi da ottenere ottimi risultati produttivi. Permette una pronta e, al tempo stesso, prolungata azione fertilizzante con rilascio graduale di tutto l’azoto organico contenuto.
Blackjak® Bio è un fisioattiavatore a elevato titolo di Leonardite con la più alta concentrazione di sostanze umiche. Il prodotto, unico nel suo genere, può essere definito “un’esplosione di vita, di forza, di energia”. Potremmo definire questo prodotto l’integratore perfetto che è in grado di consentire la massima assimilazione degli elementi nutritivi presenti nel terreno, di stimolare il precoce e vigoroso sviluppo delle radici, di rivitalizzare i suoli degradati o spenti.
granulare
granulare
GRANUL/PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
1,5 kg - 5 kg granulare
500 ml
si
TERCOMPOSTI TRIPLO BIO ORTO E FRUTTA PELLETTATO
TRIPLO BIO AGRUMI PELLETTATO
ZAPI ORTO E PIANTE BIO LIQUIDO
ORTO E PIANTE BIO GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole, aromatiche. PRODOTTO PET FRIENDLY Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con FLORA BATTERICA, ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato. Favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni, arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. PRODOTTO PET FRIENDLY
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANUL/PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
BIO
sacco 4 Kg
si
sacco 4 Kg
si
CONFEZIONE
BIO
1L
si
1kg
si
pellet
pellet
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Nutrilife Bio Orto e Piante è un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura terriccio e terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta (fotosintesi, respirazione, radicazione, accrescimento, maturazione dei frutti, ecc.). Nutrilife Bio Orto e Piante Granulare è un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali. Materie Prime: letame bovino essiccato e pollina essiccata non proveniente da allevamenti industriali. Prodotto ottenuto unicamente a partire da concimi organici.
CONFEZIONE
concimi universali CIFO BIONATURA - TOP N BIO-ATTIVATORE
BIONATURA - UNIVERSALE NUTRIZIONE COMPLETA
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime universale pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, completamente naturale per tutte le piante ornamentali, gli ortaggi e le aromatiche. Formulazione esclusiva in microgranuli a cessione graduale, ricca in azoto organico e sostanze biologicamente attive, che garantisce una nutrizione costante ed equilibrata per 3 - 4 mesi. Svolge un’azione energetica sostenendo le piante durante le fasi più delicate, le rende più sane, rigogliose, folte, con foglie dal colore verde intenso e promuove fioriture e raccolti abbondanti. La presenza nella matrice organica della molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) lo rende un fertilizzante particolarmente innovativo e caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva. Periodo di utilizzo: da marzo a ottobre PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA CONFEZIONE 100% RICICLABILE Concime liquido universale, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante orticole, frutticole e ornamentali presente in casa, in terrazzo e in giardino. Il formulato a base di sostanze vegetali e Azoto è arricchito con proteine nobili e amminoacidi, l’utilizzo regolare favorisce la formazione di nuove radici, germogli, foglie, fiori e frutti donando alla pianta un aspetto sano e vigoroso. Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo e nei casi in cui siano evidenti scarso sviluppo, limitate fioriture, scarsa fruttificazione. CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
GRANUL./PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1000 gr
si
500 ml
si
granulare
71
IL PAESE VERDE
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg - 20 kg
si
800 gr - 4 kg
si
di Agribios Italiana All Crops
Brave Crescita Sana
ITAL AGRO Osmocote Universale
Performance Organics Concime Universale
TERCOMPOSTI TRIPLO IPER-CONCIME LIQUIDO
TRIPLO BIO UNIVERSALE PELLETTATO
ZAPI SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
SUPER BLU
72
ALL CROPS è un concime adatto a nutrire tutti i tipi di piante. La sua composizione equilibrata lo rende perfetto per apportare tutti i nutrienti necessari alle piante e consentire una crescita veloce di radici e vegetazione, ottenendo cosi produzioni generose. Grazie alle matrici organiche che lo compongono, le piante riescono ad assorbire fino al doppio dei nutrienti rispetto ad un concime minerale, evitando sprechi e salvaguardando l’ambiente. Concime che accompagna la pianta durante tutto il ciclo vegetativo in modo completo per prevenire le principali patologie. La sostanza organica di BRAVE Crescita Sana migliora la fertilità del suolo e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi. Ricco di acidi umici, stimola la radicazione e la simbiosi tra radici e funghi micorrizici, comportando un utilizzo efficiente dell’acqua da parte delle piante e una maggiore resistenza agli stress. DESCRIZIONE PRODOTTO Osmocote Max Universale ha una titolazione 3-1-2 che riesce a soddisfare le esigenze nutrizionali di qualsiasi pianta. Può essere impiegato per piante da frutta, verdura, alberi ornamentali, arbusti e fiori, in genere conferisce alla pianta gli elementi nutritivi per dare maggior sapidità, per favorire la fruttificazione e conferire colore ed intensità garantendo un adeguato sviluppo delle parti verdi, limitando le micro carenze. Risultati visibili già in 7 giorni e fino a 1 anno. Formula 100% naturale e utilizzabile in agricoltura biologica per dei risultati eccezionali. Il concime Performance Organics Universale, di origine vegetale e arricchito con guano marino, permette di vedere risultati tangibili già dal 7° giorno e nutre le piante fino a 3 mesi! Adatto a tutte le varietà di piante ornamentali e orticole, garantisce dei risultati straordinari: il doppio dei fiori e del raccolto! La confezione di cartone 100% riciclato. DESCRIZIONE PRODOTTO
si
si
GRANUL./PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
DESCRIZIONE PRODOTTO
no granulare
700 gr
no
CONFEZIONE
BIO
granulare
GRANUL./PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
no 1000 gr
4 Kg
si
pellettato
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE 350 ml - 1 litro
Nutrilife Super Nutrimento Liquido è un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie. Composizione: NPK 6,5-5-5 + molibdeno (Mo), ferro (Fe), boro (B), rame (Cu), zinco (Zn). Con componenti organici vegetali e biostimolanti Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino. Composizione: Concime NPK (SO3) con Ferro (Fe) e Zinco (Zn) 12-12-17 (16,5).
BIO
750 gr
TRIPLO IPER-CONCIME è un concime organo-minerale liquido ideale per tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.CONCIME ORGANO-MINERALE FLUIDO IN SOSPENSIONE NPK 5,3-5-5,6 + B, Cu, Fe, Mn, Zn Concime universale pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con Azotobacter per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. PRODOTTO PET FRIENDLY
CONFEZIONE
5 kg - 10 kg
BIO
concimi piante CIFO BIONATURA BIO ORO BIOSTIMOLANTE
BIONATURA - AGRUMI DA FRUTTO E ORNAMENTALI
DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
Concime Universale Biostimolante, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante d’appartamento, balcone, giardino, orto e per il prato. A base di pregiate materie prime, indicato per favorire lo sviluppo di tutte le piante. Gli aminoacidi e le vitamine contenuti, in associazione a specifiche componenti organiche, conferiscono a Bio Oro un’attività stimolante nella formazione di nuovi tessuti. L’utilizzo del formulato migliora le funzioni delle piante già dopo la prima applicazione, scatenandone la crescita. Promuove la fioritura, favorisce la formazione dei frutti, migliora l’accrescimento e la maturazione degli ortaggi, favorisce l’infoltimento dell’erba del prato. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA Concime organico in microscaglie pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica per tutti i tipi di agrumi da frutto e ornamentali. La componente organica di origine naturale, ricca di aminoacidi e vitamine, apporta azoto che viene rilasciato lentamente nel terreno cosi da supportare la crescita delle piante in modo ottimale migliorando inoltre le caratteristiche fisiche e biologiche del terreno. L’utilizzo favorisce un rigoglioso sviluppo delle foglie, dei fiori e dei frutti. Periodo di utilizzo: Utilizzare il prodotto durante l’intero ciclo vegetativo delle piante. CONFEZIONE 100% RICICLABILE PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
BLUMEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
FITO BONSAI
FITO BONSAI è un prodotto studiato per tutte le varietà di Bonsai che, in virtù del suo contenuto di Fosforo, Azoto e Potassio, favorisce lo sviluppo radicale e rafforza la struttura della pianta conferendole una maggiore resistenza alle avversità.
IL PAESE VERDE
GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
1 kg
si
CONFEZIONE
BIO
250 ml
no
CONFEZIONE
BIO
1kg
no
1 kg
si
CONFEZIONE
BIO
800 gr
no
1L
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
di Agribios Italiana Cycas&Piante Tropicali
Agrumi
CYCAS & PIANTE TROPICALI è un concime organo-minerale ideale per la nutrizione, in ogni fase della vegetazione, di tutti i generi di cycas. Grazie all’alto contenuto di azoto organico e al giusto rapporto con fosforo e potassio assicura una nutrizione completa e performante durante tutto il ciclo vegetativo della pianta. La presenza di microelementi previene le carenze nutrizionali tipiche delle cycas, assicurando un fogliame verde e rigoglioso.
si
AGRUMI nutre in modo equilibrato e prolungato nel tempo, in particolare l’azoto contenuto consente uno sviluppo vigoroso della parte vegetativa mentre il potassio favorisce la maturazione dei frutti migliorandone le dimensioni e le qualità organolettiche. AGRUMI apporta anche boro e ferro elementi indispensabili per favorire la fioritura, prevenire gli ingiallimenti fogliari e migliorare la fotosintesi clorofilliana.
si
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
KB Concime Piante da Fiore e Gerani
Concime minerale idrosolubile ad elevato grado di purezza e alto titolo di elementi nutritivi per tutte le piante fiorite da balcone, nelle aiuole e in serra. Si applica nella fase di crescita attiva della pianta assieme all’acqua di irrigazione oppure tal quale in prossimità del piede della pianta. Favorisce lo sviluppo equilibrato della chioma, abbondanti fioriture e un’intensa colorazione dei petali nonché delle parti verdi. Confezione richiudibile.
Kb Piante da Fiore
Il concime liquido Piante da fiore KB fornisce un nutrimento equilibrato per una fioritura visibilmente più abbondante e durevole e per delle piante più belle belle già a patire dal 7° giorno (confrontata con una pianta non nutrita). Adatto a tutti i tipi di piante da fiori (dipladenia, surfinia, petunia, geranio, dalia...), questo concime è rapidamente assorbito dalle radici. La bottiglia e il tappo dosatore sono 100% plastica riciclata.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
si
si
73
TERCOMPOSTI TRIPLO BIO PRATO E GIARDINO PELLETTATO
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime pellettato per la nutrizione ottimale di prati e tappeti erbosi. Arricchito con ferro e FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato che favorisce l’irrobustimento radicale, accresce la resistenza al calpestio e consente di ottenere un manto verde intenso. Consentito in agricoltura biologica, ideale per tappeti erbosi e piante da giardino. AZIONE RINVERDENTE E ANTIMUSCHIO CON IL 25% DI SOLFATO FERROSO
GRANUL./PELLETT.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
sacco da 4kg
si
pellettato
ZAPI
DESCRIZIONE PRODOTTO
PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
Nutrilife Piante di Agrumi è un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati. Composizione: NPK 10-5-5 + molibdeno (Mo), boro (B), zinco (Zn).
no
SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con inzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini. Composizione: Azoto (N) totale 13% - Carbonio (C) organico 7,5% - Urea Sangue secco con enzimi naturali.
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
350 ml - 1 litro
1 kg
concimi prato BLUMEN GROUP SPA MASTER GREEN STARTER
CIFO
74
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime con effetto starter, ideale per la semina, la rigenerazione e la posa in opera del prato in zolle o rotoli. Concime con tecnologia a cessione equilibrata, in cui l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia lentamente nei successivi 2-3 mesi evitando gli sprechi. Questo concime è stato appositamente sviluppato per essere applicato contestualmente alla semina, la rigenerazione o durante la posa in opera di tappeto erboso in zolle. DESCRIZIONE PRODOTTO
TOP N NUTRIMENTO PER ORTO, GIARDINO E PRATO
Specialità, consentita in agricoltura biologica, completamente naturale, in microgranuli appositamente studiato per nutrire le piante ornamentali e gli ortaggi nella delicata fase di post-semina/ trapianto e ripresa vegetativa. Concime caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva data dalla presenza dell’innovativa molecola APR®. L’APR® svolge una triplice azione: nel SUOLO favorisce l’attività dei microrganismi utili alle piante (fertilità biologica), sulle RADICI stimola lo sviluppo di nuove radici riducendo lo stress da trapianto o le fallanze di semina, complessa inoltre gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibili. La ricca presenza di azoto a cessione graduale, garantisce una nutrizione costante ed equilibrata. Le piante concimate con TOP N, saranno più robuste, rigogliose e con un ottimale resa finale. Periodo di utilizzo: Da marzo a ottobre
BIOTRON S AUMENTA LA FERTILITA’ DEL TERRENO AMMENDANTE
Specialità consentita in agricoltura biologica a base di Leonardite, sostanza naturale ricca di HUMUS. L’utilizzo di Biotron S aumenta la fertilità del terreno di tutte le piante coltivate in vaso, in giardino, nell’orto e del prato. Nei terreni arricchiti con Biotron S gli elementi nutritivi sono più disponibili alle piante favorendone l’assorbimento da parte delle radici. Le radici si sviluppano maggiormente, la pianta si presenta più sviluppata, armoniosa, con foglie, fiori e frutti intensamente colorati. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
astuccio 1,5 Kg -
no
sacco 4 Kg
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE 5 kg
5 kg
BIO
IL PAESE VERDE
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
di Agribios Italiana Micogreen
Greener
MICOGREEN è un concime organo-minerale inoculato con microrganismi utili che soddisfa le necessità del prato nel periodo primaverile ed invernale. Oltre il 50% dell’azoto è a lento rilascio per una durata fino a 3 mesi. Contiene matrici organiche vegetali con un alto contenuto di sostanza organica utile a migliorare la struttura e la fertilità del suolo, per una migliore circolazione idrica e una maggiore efficienza nell’assorbimento dei nutrienti. GREENER ha una triplice azione: nutre, ravviva il colore e contrasta il muschio. Tre forme diverse di azoto per un nutrimento prolungato nel tempo. L’alto contenuto di Ferro e Magnesio ravviva il colore dell’erba. Le sue matrici organiche vegetali apportano un alto contenuto di sostanza organica che migliora la struttura e la fertilità del suolo, favorendo circolazione e disponibilità d’acqua ed efficienza nell’assorbimento dei nutrienti.
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
KB Mantenimento
Mantenimento NPK 20-05-08 è un concime completo, con (Azoto a lento rilascio), Fosforo e Potassio e un’importante quota di Zolfo e Magnesio. La presenza di Zolfo migliora la sintesi proteica esaltando la qualità, allo stesso tempo acidifica la rizosfera, migliorando cosi le condizioni di sviluppo ed assorbimento. L’importante presenza di Magnesio lo rende idoneo sia a prevenire tutte quelle fisiopatie legate alla sua mancanza o scarsa disponibilità.
KB Antistress
ZAPI SUPER GIARDINO
SUPER BLU
4 kg
4kg
GRANULARE
Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
CONFEZIONE
BIO
2 kg
GRANULARE
Zapi Super Giardino è un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali, con parte di azoto a cessione controllata, nutrendo il prato per oltre 60 giorni, rappresentando cosi un ottimo prodotto hobbistico da utilizzare tutto l’anno per la gestione nutrizionale del vostro giardino.
LIQUIDO
2 kg - 5 kg
La formula è studiata per le fasi di stress del prato e presenta la frazione azotata inibita con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo a far sopportare al prato gli stress termici e idrici, rendendolo più resistente al calpestio, grazie all’elevato apporto di potassio. Il suo contenuto di magnesio, inoltre, aumenta la forza e la colorazione delle foglie. La formula cosi concepita aumenta la tolleranza verso le temperature estreme, minime e massime. DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg - 8 kg
4 kg - 8 kg
CURA DEL PRATO sementi prato BLUMEN GROUP BLUMEN PRATO SOS 2 IN 1 PRATO + CONCIME
DESCRIZIONE PRODOTTO Rapido, resistente, universale. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. 50% seme (2 varietà di Lolium perenne) + 50% concime NPK 15.7.18. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
rinnovo prato
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
prato nuovo
CONFEZIONE SCATOLA 1 KG VALIGETTA 3 KG
75
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
KB Mediterraneo Plus
È una selezione di semi pensata per il calpestio frequente in climi a scarsa piovosità primaverile estiva. Caratterizzato da elevata energia germinativa, si adatta a qualsiasi tipo di terreno ed è perfetta per le semine esposte totalmente o prevalentemente al sole come aree ricreative, zone di passaggio, aiuole e bordi piscina. Consente di mantenere un ottimo risultato estetico, finezza fogliare e colorazione verde intenso con poche manutenzioni.
KB Magic Prato
Formula esclusiva a tripla azione per rinnovare i prati di graminacee diradati ed esausti. L’esclusivo miscuglio di sementi è composto da varietà appositamente selezionate per l’elevata energia germinativa, capacità di insediamento e aspetto. Il risultato è una maggiore densità dell’impianto e capacità di competere anche con le malerbe. Presenta anche una adeguata quantità di concime starter per permettere la migliore germinazione delle sementi.
rinnovo prato
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
prato nuovo
CONFEZIONE 1 kg
4 kg
PROTEZIONE PIANTE insetticidi CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
POLVERE DI ROCCIA CONCENTRATO INSETTI E LARVE
Formulato consentito in agricoltura biologica, in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti di insetti e funghi. Polvere di Roccia è una sospensione di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati tal quali. Grazie all’innovativa tecnologia messa a punto da Cifo, la roccia naturale micronizzata in una sospensione liquida, è completamente solubile in acqua assicurando una applicazione uniforme e omogenea sulla vegetazione. Polvere di Roccia è in grado di creare una barriera protettiva nei confronti degli insetti masticatori. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
CORROBORANTE Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
SAPONE MOLLE INSETTI
Sapone molle è un formulato consentito in agricoltura biologica, completamente naturale, a base di sapone molle. L’utilizzo del prodotto è in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare afidi e ragnetti. Sapone Molle Cifo ha inoltre un effetto “pulente” naturale, per lavare le piante imbrattate da melata o fumaggini prodotte da insetti. Sapone Molle Cifo non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo diretto (frutta, aromatiche e ortaggi). Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
CORROBORANTE Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Sapone Molle è un potenziatore delle difese della pianta nei confronti di insetti (es. afidi, aleurodidi, cocciniglie, cicaline, acari). Prodotto completamente naturale che non lascia residui sulla vegetazione. Sciogliendo la melata prodotta dagli insetti, esplica azione indiretta nei confronti delle fumaggini. È possibile usare il prodotto su orticole, piante da frutto e ornamentali, in qualsiasi fase del ciclo della pianta
Liquido
Prodotto naturale che consente alle piante di alzare le difese contro gli insetti. È ottenuto dall’albero di Neem i cui effetti dissuasivi su alcuni insetti sono noti da tempo.
Liquido
IL PAESE VERDE
ORTO
GIARDINO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
200 ml
si
200 ml, 500 ml
si
CONFEZIONE
BIO
trigger RTU 500ml - flacone 1l astuccio 280ml
si
di Agribios Italiana Sapone Molle
Olio di Neem
76
trigger RTU 500ml - flacone 1l astuccio 280ml
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Biolid UP PFnPE
Olio minerale caratterizzato da elevato grado di purezza ed utilizzabile in tutte le stagioni. Biolid Up risulta altamente selettivo verso le colture arboree ed erbacee, anche nei trattamenti in fase vegetativa. Agisce prevalentemente per contatto creando un ambiente asfittico che determina la conseguenza morte di tutte le forme mobili degli insetti (soprattutto quelli a corpo molle) e degli acari. Esercita anche un ottimo controllo contro le uova.
Emulsione acqua/olio
Insetticida Acaricida per Piante Ornamentali. Formulazione pronto uso a base di olio di colza, ingrediente attivo vegetale, ad azione insetticida. Efficace contro molte specie di insetti che infestano le piante da giardino e da appartamento quali afidi, mosca bianca, cocciniglie e acari. Agisce formando una pellicola che riveste l’insetto uccidendolo per asfissia. Efficace in tutte le fasi di sviluppo degli insetti: uova, larve, adulti.
Liquida pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Ortica BIO Concentrato è una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo di Zapi Ortica Bio concentrato è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa. Composizione: 100% di estratto di ortica fermentata - in sospensione acquosa.
concentrato
Olio di Lino BIO concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
concentrato
BioPolysect AL
ZAPI Ortica BIO Concentrato
Olio di Lino BIO Concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
100 ml - 500ml
si
800ml
si
CONFEZIONE
BIO
1 litro
si
200 ml
si
CONFEZIONE
BIO
100 gr
si
1L - 500 ml
si
CONFEZIONE
BIO
trigger RTU 500ml Flacone 1l - astuccio 300ml
si
trigger RTU 500ml - Flacone 1l astuccio 280ml
si
ORTO
GIARDINO
funghicidi CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CIFOBLOK BIO LECITNA DI SOIA FUNGHI
CIFOBLOK BIO è un formulato in polvere concentrata emulsionabile, consentito in agricoltura biologica, a base di lecitine estratte direttamente dai semi di soia. Grazie all’estrema purezza e altissima qualità della sostanza attiva CIFOBLOK BIO agisce nei confronti delle più comuni malattie fungine come Odio (mal bianco), Peronospora, Alternaria e Bolla del Pesco. Indicato per ortaggi, frutticole, e ornamentali. CIFOBLOK BIO può essere utilizzato in via preventiva e curativa. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base “Lecitine” ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2015/1116 della commissione del 9 luglio 2015 POLVERE CONCENTRATA
CIFOTRIS BIO ESTRATTO DI ORTICA FUNGHI – INSETTI ACARI Caratteristiche
CIFOTRIS BIO è un preparato pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, a base di estratto di ortica, sostanza naturale con azione fungicida, insetticida e acaricida. Grazie ai componenti naturalmente presenti nelle foglie di ortica agisce contro insetti (quali afidi, altica, tignola e carpocapsa), acari (ragnetto rosso) e funghi (quali alternaria, mal bianco, botrite, monilia e peronospora). Dosaggi e per la sospensione dei trattamenti prima della raccolta. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2017/419 della commissione del 9 Marzo 2017
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
È un decotto ottenuto da EQUISETO (Equisetum arvense L). Pianta diffusa in tutto l’emisfero settentrionale, conosciuta come “coda di cavallo”, è generalmente utilizzata in medicina e negli alimenti, tuttavia sono autorizzati gli usi come Sostanza di Base con funzione di fungicida e di stimolazione dei meccanismi di difesa della pianta.
liquido
Prodotto naturale estratto dai semi di soia, agisce come potenziatore delle difese naturali delle piante rendendole meno suscettibili agli attacchi fungini (es. oidio, peronospora, bolla) rafforzando e rendendo più elastica la parete cellulare delle piante e dei frutti e migliorando la qualità e la conservabilità dei frutti stessi. Può essere usato su orticole, piante ornamentali, da frutto e fiori in ogni fase del ciclo vegetativo.
liquido
IL PAESE VERDE
ORTO
GIARDINO
ORTO
GIARDINO
di Agribios Italiana Eqiseto
Lecitina di Soia
77
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
3LOGy è l’innovativo fungicida naturale con un nuovo meccanismo d’azione. L’esclusiva formulazione SUSTAINE® permette il rilascio modulato dei tre principi attivi, in presenza delle condizioni che favoriscono lo sviluppo delle malattie fungine controllate. 3LOGY controlla botrite, sclerotinia e oidio e grazie alla presenza dei sui 3 principi attivi e al suo differente meccanismo d’azione, è un valido strumento per prevenire i fenomeni di resistenza.
Liquido - sospensione di capsule
Il prodotto ottenuto dai fusti sterili non interrati di Equisetum arvense, o coda cavallina, è noto per le sue proprietà fungicide, fornisce un’azione utile nel controllo delle patologie quali la bolla del pesco, la monilia, la ticchiolatura, la ruggine, l’oidio e la peronospora. Il prodotto è anche attivo nei confronti di funghi del suolo. Prodotto completamente di origine naturale è l’alleato ideale contro le patologie fungine dell’orto.
liquido concentrato
ZAPI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Sodio BIO
Sodio BIO è una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio (malbianco). Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole (pomodoro, peperone, melanzana, zucchine, cetrioli, meloni, zucche, patate, carote, aglio, cipolla, cavoli, fagiolini, lattughe, spinaci, erbe aromatiche, ecc.), piccoli frutti (fragole, mirtilli,lamponi, ecc.) piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive. Composizione: Sodio idrogeno carbonato - polvere solubile in acqua grado di purezza alimentare E500 (99% di sostanza attiva)
polvere
Calcio BIO Concentrato per orticole e frutteto, aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Il Calcio Bio trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
concentrato
3LOGY
Estratto di Equiseto
Calcio BIO Concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
20 ml, 100 ml
si
250 ml
si
CONFEZIONE
BIO
500 gr
si
250 g - 1 Kg
si
CONFEZIONE
BIO
1L
si
CONFEZIONE
BIO
500 ml, 1 L, 5 L
si
CONFEZIONE
BIO
ORTO
GIARDINO
erbicidi BLUMEN GROUP Fito Aceto Corroborante
DESCRIZIONE PRODOTTO Acido acetico ad azione diserbante.
TIPOLOGIA PRODOTTO Corroborante concentrato
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
ACETO ERBE INFESTANTI
Aceto Cifo è un prodotto consentito in agricoltura biologica, in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate, presenti su terreno o zone del giardino. L’alta percentuale di acido acetico contenuto favorisce una rapida azione del prodotto. L’utilizzo di Aceto Cifo assicura un effetto “pulente” delle zone da trattare, in modo ecologico e naturale. Non possiede attività residuale. 100% NATURALE - ZERO RESIDUI
Liquido
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Diserbante totale per il controllo delle infestanti annuali e poliennali, graminacee e dicotiledoni. Non ha azione residuale in quanto completamente degradato dai microrganismi del terreno, quindi dopo l’applicazione si può seminare (dopo 6-7 giorni) o trapiantare (dopo 2 giorni). È un erbicida sistemico, ossia viene traslocato dalle foglie alle radici devitalizzandole ed impedendo i ricacci delle infestanti. I suoi effetti sono visibili in 48 ore.
Concentrato solubile
L’aceto Diserbo Multiuso è una sostanza di base, con chiari effetti erbicidi. Prodotto dalla fermentazione di materiale vegetale, è naturale al 100%. Non presenta selettività e nel giro di poche ore (6 circa), si vedono i primi segni di disseccamento della vegetazione trattata. Impiegabile su superfici quali: vicoli, marciapiedi, lastricati, zone a ghiaia e bordure. In formulazione pronto uso è da utilizzarsi tal quale.
liquido
ITAL AGRO Diserbo Totale
Aceto Diserbante Multiuso
78
ORTO
GIARDINO
ORTO
GIARDINO
500 ml
1Le5L
ZAPI Aceto Concentrato
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Aceto Concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1 litro - 5 litri
si
CONFEZIONE
BIO
astuccio 500 g astuccio 1 Kg
si
CONFEZIONE
BIO
1,2 Kg
si
CONFEZIONE
BIO
lumachicidi BLUMEN GROUP
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Prodotto minerale composto da Sepiolite, non contiene sostanze insetticide o chimiche. La sua caratteristica è di assorbire grandi quantità di acqua, in questo modo crea condizioni sfavorevoli alla vita di lumache e limacce. Inoltre nel caso queste vengano a contatto con essa, subiscono una rapida disidratazione che non le uccide ma le fa allontanare. Può essere utilizzato all’interno di vasi o attorno ad orti e aiuole.
grani
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
POLVERE DI ROCCIA LUMACHE
Polvere di Roccia Disabituante lumache e limacce è preparato pronto all’uso,consentito in agricoltura biologica, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce da tutte le piante presenti in terrazzo, nel giardino e nell’orto. Grazie alla spiccata capacità delle materie prime di assorbire grosse quantità di acqua, il prodotto crea un ambiente sgradevole ai molluschi, creando un effetto barriera meccanica disabituante nei confronti di lumache e limacce. Una volta esaurita la sua azione, si può lavorare nel terreno, così contribuendo al miglioramento delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE ZERO RESIDUI
CORROBORANTE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
FITO BARRIERA LUMACHE
IL PAESE VERDE
ORTO
GIARDINO
ORTO
GIARDINO
ORTO
GIARDINO
di Agribios Italiana Lumagreen
ITAL AGRO Lumachicida LIMEX
Naturen Barriera per Lumache
Lumagreen è composto da sepiolite in granuli, un minerale naturale con un forte potere assorbente. Grazie a questa caratteristica Lumagreen assorbe acqua dal terreno creando un ambiente secco sgradevole a lumache e limacce facendole quindi allontanare dalla zona trattata.
granuli
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Prodotto in granuli a base di una sostanza attiva naturalmente presente nel suolo, che una volta degradata dai microrganismi diventa nutrimento per le piante. La formulazione in esca attira le lumache che, ingerendola, cessano di nutrirsi fermando gli ulteriori danni alle colture. Cessano anche di imbrattare la vegetazione con la bava e rifugiandosi per morire evitando. I granuli resistono alla pioggia e proteggono le piante per 14 giorni.
Esca in grani
Granuli di argilla ad alto potere assorbente che agiscono come barriera fisica per le lumache. Distribuendo i granuli intorno alle piante da proteggere si crea una zona secca che lumache e chiocciole non attraversano per non disidratarsi. Naturen Barriera per Lumache è naturale, consentito in agricoltura biologica e può essere applicato per proteggere qualsiasi tipo di pianta senza tempi di carenza da rispettare.
granulare
1 kg
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1 Kg e 450 g
si
2 Kg
si
79
DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti BLUMEN GROUP
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
INSETTIDICA FORMICHE
Esca insetticida progettata specificamente per controllare le formiche. La microincapsulazione del principio attivo aumenta con successo l’efficacia del prodotto. Dopo aver ingerito l’esca, la formica non muore immediatamente ed ha il tempo di rientrare nella colonia. La condivisione dell’esca tra i vari membri della colonia favorisce la disseminazione dell’insetticida, dando luogo ad un effetto a catena che distruggerà interamente il nido.
microgranuli
750 gr
no
MICROKILL PLUS
Insetticida concentrato microincapsulato in base acquosa, a largo spettro d’azione e lunga persistenza. La formulazione contiene Tetrametrina a forte effetto abbattente e Cipermetrina ad effetto residuale, che viene esaltato dalla microincapsulazione. Le micro-capsule infatti proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente. Il prodotto è efficace contro la maggior parte degli insetti. È efficace anche contro insetti volanti.
liquido concentrato
flacone 250 ml flacone giusta dose 1 l
no
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
NEPHORIN CONTRO TUTTI GLI INSETTI
È un insetticida-acaricida pronto all’uso. La specifica formulazione è caratterizzata dalla presenza contemporanea di quattro principi attivi, la sua azione risulta immediata, completa e prolungata nel tempo in quanto agisce sia per contatto sia per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti, rendendolo un prodotto davvero unico nella sua categoria. Si impiega in tutti i periodi dell’anno alla comparsa delle prime infestazioni. Può essere utilizzato in qualunque ambiente, domestico e civile. Presidio Medico Chirurgico. Registrazione 16569 del Ministero della Sanità. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno ANCHE PER ACARI
Presidio Medico Chirurgico
500 ml
no
BIXAN CONTRO FORMICHE, SCARAFAGGI, PULCI E ZECCHE
E’ un insetticida-acaricida, a base di Piretro, in microgranuli bagnabili per il controllo a lungo termine di tutte le specie di formiche, scarafaggi, pulci e zecche. Agisce pochi minuti dopo l’applicazione, è inodore e può essere applicato in 3 modi diversi: distribuzione tal quale, a spruzzo o per innaffiatura dopo la diluizione in acqua. Applicazione tal quale o nebulizzandolo. Presidio Medico Chirurgico. Registrazione del Ministero della Salute n°20291. Prima dell’uso leggere attentamente le avvertenze riportate sulla confezione. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Presidio Medico Chirurgico
250 gr
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Formiplus
Formiplus è un prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontano in modo naturale le formiche. Il prodotto può essere usato nei luoghi comunemente frequentati dalle formiche come giardini, orti e ambienti civili. Il barattolo spargi polvere migliora la distribuzione del prodotto evitando gli sprechi. Se usato correttamente non è dannoso per persone, animali e piante.
polvere
barattolo spargipolvere 250g
Disabituante Scarafaggi & Formiche
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano scarafaggi e formiche in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da prevenire infestazioni degli ambienti esterni o adiacenti all’abitazione. Il prodotto è pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
liquido
trigger RTU 750ml
ITAL AGRO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
Formiche Granuli Solubili
Esca anti-formiche in granuli solubili ad alto potere attrattivo, che agisce sia per ingestione che per contatto. Elimina rapidamente le formiche adulte, ma anche le larve. Il prodotto viene portato dalle operaie nel nido e nel giro di breve tempo elimina l’intero formicaio. Si applica sciolta in acqua direttamente sul formicaio e lungo le vie di passaggio di questi insetti. È particolarmente indicato in esterno, nelle aree circostanti all’abitazione.
Granuli solubili
250 g, 800 g
Nexa Scarafaggi Esca
Nexa Scarafaggi Esca è un insetticida pronto all’uso in formulazione gel ad azione adescante per il controllo degli scarafaggi. Una volta attivata, posizionare la trappola nelle vicinanze delle tane e/o lungo i percorsi usuali degli scarafaggi. Contiene una particolare miscela professionale di sostanze nutritive che risultano molto appetibili agli scarafaggi e possono ingenerare un effetto “domino” dato dal cannibalismo di queste specie.
Esca in gel
6 trappole
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
80
BIO
ZAPI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
Zapicid Gel Box Formiche è un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimia l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture. Ideale sia per ambienti interni che per ambienti esterni.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
Zapicid Gel Gocce Formiche è un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni: in crepe e fessure, nei dintorni d’edifici o all’entrata di formicai.
esca in gel
1 siringa da 5 g
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
TOP RAT BLOCK TOP 5 ESCA RODENTICIDA IN BLOCCHI PARAFFINATI
Esca rodenticida in blocchi paraffinati pronti all’uso, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Esche sagomate e forate, idonee a essere fissate all’interno degli erogatori di sicurezza. Caratterizzate da elevata resistenza all’umidità ambientale. Efficaci, provocano anche dopo una singola ingestione, la morte dei roditori. Contiene un agente amaricante volto ad evitare l’ingestione accidentale da parte di bambini e animali non bersaglio. Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2018/00455/AUT del 19/01/2018.
Prodotto Biocida (PT14)
300 gr
TOP RAT TOP 3 ESCA RODENTICIDA IN PASTA FRESCA
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno di edifici, quali abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori. Top Rat Pasta è in pratiche bustine pronte all’uso, prodotto sicuro e facile da usare. Le esche contengono una sostanza amaricante, non percepita dai roditori, che evita l’ingestione accidentale dell’esca da parte di bambini o animali non bersaglio. Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2017/00438/AUT.
Prodotto Biocida (PT14)
150 gr
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
È un prodotto studiato specificamente per tenere lontano topi, ratti e arvicole in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un odore particolarmente sgradevole per questi animali, i quali perderanno l’abitudine di frequentare gli ambienti trattati evitando cosi che vengano sporcati con i loro escrementi. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
liquido o gel
trigger RTU 750ml - vaschetta 2x200ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
KB Esca in Pasta è efficace anche dopo una singola ingestione. La formulazione in forma di pasta fresca è molto appetibile, non allerta e non genera sospetti negli altri componenti della popolazione di roditori. KB Esca in Pasta può essere usata all’interno ed intorno agli edifici come ad esempio abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà.
pasta in pratiche bustine
150 gr
BIO
ratti e topi CIFO
IL PAESE VERDE
BIO
BIO
di Agribios Italiana Disabituante Topi & Arvicole
ITAL AGRO Rodenticida in Pasta
ZAPI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti, può essere utilizzato per controllare le infestazioni dei roditori all’interno e intorno agli edifici. Il prodotto deve essere applicato all’interno di contenitori per esche a prova di manomissione (bait station).
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
MUSKIL PASTA PLUS
Muskil Pasta Plus è un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
esca in pasta
1,53 kg 4,98 kg
BIO
BIO
81
zanzare, vespe, insetti volanti CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
VESPHORIN CONTRO LE VESPE
È un insetticida schiumogeno formulato per eliminare vespe e calabroni in quanto la schiuma ricopre velocemente il nido impedendo la fuoriuscita degli insetti. Grazie all’abbinamento valvola erogatore la schiuma raggiunge distanze oltre 4 metri. Al momento dell’utilizzo il prodotto deve essere spruzzato preferibilmente negli angoli da trattare, per circa 3-5 secondi. Periodo di utilizzo: da febbraio a novembre SPRAY SCHIUMOGENO
Presidio Medico Chirurgico
750 ml
CIPERWALL T2 INSETTICIDA CONCENTRATO PER ESTERNI
Insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti tra cui tafani e mosche, zanzare, flebotomi (pappataci), chironomidi e striscianti tra cui blatte e scarafaggi, zecche, pulci, cimici dei letti e acari come le zecche. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici: pareti, fessure, pavimenti, stipiti di porte e finestre, battiscopa dei pavimenti, cantine, depositi, nei pressi di cucce, ricoveri di cani e gatti. Negli ambienti l’azione persiste per alcune settimane (4 - 6). Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Presidio Medico Chirurgico
250 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
Sferagel alla citronella
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano le zanzare dagli ambienti domestici e adiacenti all’abitazione. A base di una miscela di oli essenziali, sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza. Il prodotto è già pronto all’uso. Il prodotto agisce per diversi giorni e resiste all’acqua e all’umidità. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
gel
barattolo 100 ml
Disabituante Cimici
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano diverse specie di cimici in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole a questi insetti, in modo da prevenire la loro presenza negli ambienti esterni o interni all’abitazione. Il prodotto è già pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
liquido
trigger RTU 750ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
Nexa Zanzare
Insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che conferiscono a questo prodotto un eccezionale triplice effetto: snidante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knock-down anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine). Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, garantisce la sua massima efficacia.
Emulsione concentrata
250 ml, 500 ml, 1 L
Nexa Autosvuotante
Insetticida in pratica bombola auto-svuotante in formulazione aerosol. Ideale per bonificare velocemente ambienti di circa 30/60 m3. Il principio attivo agisce contro la maggior parte degli insetti volanti e striscianti esplicando una forte azione abbattente e una buona capacità residuale. Il suo impiego è previsto negli ambienti domestici (appartamenti, cantine, sottotetti, garage, box, ecc.).
aereosol (erogatore autosvuotante)
150ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
ZAPI ZANZARE BIA VERDE
Zapi Zanzare BIA Verde è un insetticida concentrato in microemulsione acquosa: fino a 3 settimane senza zanzare. Il prodotto si basa sulla nuova tecnologia BIA Verde ed è ideale per le aree verdi contrto zanzare comuni e tigre. Può essere utilizzato anche iin ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. Zapi Zanzare BIA Verde ha una classificazione di pericolo migliorata (nuova combinazione di attivi), e si caratterizza per la sua elevata residualità e abbattenza. Dosi consigliate: Zanzare interni ed esterni di superfi cie: 50 ml diluiti in 10 litri d’acqua.
concentrato
100 ml - 250 ml 1 litro - 5 litri
Tetracip Multi
Zapi Tetracip Multi è un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
concentrato
100 ml - 250 ml 1 litro - 5 litri
IL PAESE VERDE
BIO
BIO
di Agribios Italiana
ITAL AGRO
ZAPI
82
BIO
BIO
GRINDER VOLT 52
EC
La linea VOLT è la svolta ecologica dove spicca la grande durata delle batterie e le performance veramente eccezionali del motore. Macchina adatta al professionista ed al privato esigente.
OF
R I E N D LY
AL
TR 2 NEU
À T I V O N 2024
ON
ZE
S
CO
RO EMISS
I
100% Made in Italy
www.marinasystems.it - commerciale@marinasystems.it