Dbtb!21!Mjwf!TipxSppn SBTTFHOB!TUBNQB
Link: http://www.nevs.it/url/24384-88-6641/8/http://www.comunicare-legno.com n.2 maggio giugno
pag 132-137
Link Video Intervista Sky TV - TG ARCHITETTURA http://www.youtube.com/watch?v=-YVkowiSvg8
INTERVISTA
Casa21 un opportunitĂ per le Aziende
Link Video Partners & Network http://www.youtube.com/watch?v=YNvL0Pi8JDI
Rivista INGENIO Politecnico di Milano e C.I.S.E. Link: http://www.ingenio-web.it/Articolo/1260/
Rivista INGENIO Il Progetto B.I.M. Antisismico http://www.ingenio-web.it/immagini/CKEditor/_Il%20progetto%20di%20recupero%20e %20%20di%20sostenibilitĂ %20attraverso%20%20il%20BIM_SITO.pdf
Piano di Rilancio e Semplificazione Sindaci e IMPRENDITORI https://www.youtube.com/watch?v=1bVuRkVniLU
Sindaco Radicofani Massimo Magrini
Sindaco Pienza Fabrizio Fè
Sindaco San Quirico d’Orcia Roberto Rappuoli
Sindaco Montalcino Silvio Franceschelli
Sindaco Castiglione d’Orcia Fabio Savelli
Cittadini & Imprenditori
Cittadini & Imprenditori
Cittadini & Imprenditori
TERRITORIO INFORMA rivista Senese Partner in Casa21
Essere Partner di Casa21 Link: http://www.tekneco.it/progetto/casa21-social-housing-campagna-progetto-val-d-orcia-pienza/
Casa21 Il Progetto Pilota nel Parco UNESCO in Toscana Ambiente Casa - Editrice Dell’Anna
The Climate Project AL GORE
The Climate Project AL GORE Official site
Link Video Intervista Sky TV Leonardo Case & Stili in Tendenze Casa http://www.youtube.com/watch?v=GkLESGODZ_w
INTERVISTA
Un Premio al Podere Verde BBP Primo Premio Nazionale Best Business Plan
Nasce Casa21 Link:
http://territorioinforma.com/ita/news_view.php?id=121
Intervista ai primi Partners TERRITORIO INFORMA
Intervista ai primi Partners Link:
http://territorioinforma.com/ita/article_details.php?saArticle%5BID%5D=37
RIVISTA TEKNECO
Per la Val d’Orcia Link: http://www.perlavaldorcia.com/2011/09/pienza-la-casa-perfetta-diventa-museo.html
Per la Val d’Orcia http://www.perlavaldorcia.com/2011/09/un-evento-milano-per-borghi-centri_21.html
Per la Val d’Orcia http://www.perlavaldorcia.com/2011/10/social-housing-in-campagna-progetto-nel.html
Per la Val d’Orcia http://www.perlavaldorcia.com/2012/01/missione-possibile-la-rinascita-dei.html
Casa Domotica http://www.casa-domotica.com/casa-21-bioarchitettura-e-
Liquida http://www.liquida.it/search/simone-seddio/
Link Videointervista ai Sindaci e agli Imprenditori https://www.youtube.com/watch?v=1bVuRkVniLU
ARCHITET TURA & BENESSERE
La Casa21 del 21° secolo L’abitazione ecosostenibile, la differenza tra vivere e abitare
L
a casa, rifugio per la nostra intimità e protezione dagli agenti atmosferici, rischia oggi di trasformarsi in un involucro isolato e non traspirante, pregiudicando la salubrità dell'abitazione. Per fronteggiare il problema del risparmio energetico, non possiamo isolare la nostra abitazione in modo ACRILICO-MINERALE, ma bisogna intervenire in modo BIONATURALE secondo le linee di Casa 21 , il progetto abitativo dell'architetto Simone Seddio, che si avvale di soluzioni attuali ed ecologiche ispirate ad AGENDA21. Esistono tanti materiali ma se escludiamo quelli di origine chimica ed eliminiamo anche quelli che hanno poca igroscopicità, che provoca un microclima privo di benessere, rimangono il legno, la canna palustre e la calce, niente di più semplice e naturale. «Per una nuova costruzione c'è la possibilità di progettare la casa con la struttura in LEGNO LAMELLARE, con evidenti vantaggi - chiarisce l'architetto Paolo Rossi di LAROS -, privo di ponti termici, antisismico, sicuro e reso ignifugo in modo naturale, con alto valore isolante, che garantisce un'ottima qualità della vita all'interno dell'abitazione. La costruzione è edificata in tempi più rapidi, senza assistenze murarie all'elettrico e all'idraulico diminuendo i costi di realizzazione». È possibile rivestire la facciata in mattoni, pietra o intonaco a calce. Internamente si può sfruttare un'intercapedine in fibra di legno 0,038W/mk o cellulosa insufflata 0,036W/mk nella quale far correre gli impianti evitando costose sca-
EDILKLIMA sistema a cappotto BAUMIT OPEN
LAROS casa realizzata in legno STRUTTURALE
alto fattore isolante ma traspirante, come suggerisce il geometra Gianluigi Rozzoni è anche igroscopica, resistente all'attacco di roditori, insetti e muffe. «In caso di un'abitazione già esistente, il modo migliore per intervenire - sostengono i tecnici di EDILKLIMA Alessandro Terzi e Gianfranco Demilio -, è l'applicazione del cappotto termico in fibre di legno BAUMIT NATURE con aderenza migliorata al rasante per esterni, ottimo isolante 0,045W/mk ma con eccellente traspirabilità garantisce performance di grande durata anche nel tempo, proprio grazie al fatto che si protegge il muro di casa come fosse una seconda pelle». Con il sistema cappotto Baumit Open in polistirene espanso, conclude l'intervista Gianfranco Demilio di EdilKlima affermando: «il primo passo per proteggere l'ambiente è il risparmio energetico, quindi il contenimento calorico dell'edificio come in una abitazione Casa21».
BIOTEC isolamento termo-acustico naturale con CANNA PALUSTRE
nalature, rasature e complicazioni di cantiere. Il geometra Gianluigi Rozzoni di BIOTEC, consiglia di ultimare il tamponamento interno con una pannellatura da 5 cm di canna palustre 0,039W/mk sulla quale rasare l'intonaco a calce per avere una finitura interna impeccabile, sana e traspirante. La canna palustre, tra i materiali della bioarchitettura, è quanto ci sia di meglio per l'isolamento TERMICO ed ACUSTICO caratterizzata da un
PIGRECO>PROGETTI Simone Seddio - Architetto - www.pigrecoprogetti.it - 21052 Busto Arsizio - via S. Michele, 4 - Tel. 0331 071965
GENNAIO 2010
LAROS
Building Tecnology snc di Rossi Paolo & C. Via Rovera, 40 21026 Gavirate (Va) Cell. 348 7087852 arch. Paolo Rossi Cell. 346 7342181 Fabrizio Landoni info@larosbt.com
BIOTEC s.a.s.
Francesco Rozzoni Via Samarate n° 96 21052 Busto Arsizio (Va) Tel. 0331 634594 - 0331 639483 Fax 0331 653335 Cell. 335 8048563 georozz@working.it
EDILKLIMA srl
Via B. Colleoni n. 15 24046 Osio Sotto (Bg) Tel. 02 320626775 Cell. 347 6878768 info@edilklima.it Per approfondimenti www.casa21.it
19
Link Video Conferenza The Climate Project premio Nobel Mr. Al Gore Casa21 e JCI http://www.youtube.com/watch? v=NBoLn8gMqaI&feature=related Intervista
Link SKY TV Puntata http://www.youtube.com/watch?v=GkLESGODZ_w INTERVISTA
Link articolo http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercatoimmobiliare/2011-01-20/leonardo-162453.php
Territorio Informa Link articolo http://territorioinforma.com/ita/news_view.php?id=197
articolo a pagina 16 su EXPO215 uffciale http://www.expo2015.org/sites/default/files/content/rassegna/
Accordo dei cinque Sindaci della Val d’Orcia http://www.pibinko.org/bmp2/wp-content/uploads/2013/03/InvitoVal-dOrcia-per-EXPO-2015.pdf
http://www.youtube.com/watch?v=3wkUs_qzoCw
http://www.youtube.com/watch?v=049JlBktZFY
Forum Link http://h1service.forumitaliano.com/t8-protocollo-casa21-la-progettazionearchitettonica-ecosostenibile-a-vantaggio-dell-uomo-ambiente-impresa
Casa21 Rassegna stampa 2010
La Domotica in Casa21
Manifesti Convegni
Manifesti Convegni
vi sono 3 Rassegne stampa Dbtb21 Vi inviatiamo a prendere visione
di:
Dbtb21 EXPO Rassegna Stampa Dbtb21 per EXPO 2015 quĂŹ