UNA VISIONE PERSONALE DELLE ARTI MARZIALI DA DIFESA “Per conoscere a fondo una verità bisogna averla combattuta.” (Novalis)
IL SYSTEMA MORABITO Racchiude le migliori tecniche di base ed avanzate del Systema russo. Il Systema è un'arte marziale russa di combattimento corpo a corpo. Preferisce la versatilità e l'improvvisazione nel confronto, combinando l'uso di movimenti di lotta con tecniche brutali e immediate. Non ci sono posizioni prestabilite, ne katà, né formalità. Molti dei suoi aspetti sono considerati, ancora oggi, un segreto di Stato, poiché è stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato dalle unità speciali russe, le "Spetsnaz". Il Gran Maestro Marco Morabito è istruttore internazionale di arti marziali, sport da combattimento e istruttore militare. Direttore tecnico internazionale della Federazione I.K.M.O. Riconosciuto Maestro di Russian Martial Arts Systema da vari organi federali russi. Gran Maestro VI DAN (qualifica rilasciata a Valencia durante Hall of Fame 2011 dal Generale Santiago Sanchis). Riconosciuto dalla ISMA come fonda-
54
tore del Systema Morabito. Fondatore del Krav Maga Israeli Survival System riconosciuto da organizzazioni Israeliane. Istruttore avanzato di Kapap. Istruttore anti-terrorismo. Docente per vari video didattici tra cui Budo International. Autorizzato a insegnare e a formare istruttori in ogni parte del mondo per divulgare le discipline da lui rappresentate. Il Systema Morabito è basato sulle esperienze personali acquisite dal Gran Maestro a seguito d'importanti collaborazioni internazionali nel settore militare e civile ed operazioni in ambienti ad alto rischio.
COS'E' IL SYSTEMA RUSSO? Come spesso accade quando si studia la cultura russa, le origini di quest'arte marziale non sono chiare. Secondo alcuni si tratterebbe di un'antica arte da combattimento già adottata nel periodo medioevale da cavalieri cosacchi. Secondo altri, sarebbe una rielaborazione moderna delle tecniche tenute segrete fin dalla rivoluzione russa del 1917. È certo che il Systema veniva impiegato solo per addestrare alcuni membri delle forze armate e delle unità speciali di sicurezza. Durante il governo bolscevico - e in particolare durante il periodo staliniano - il Systema russo è
stato sviluppato e migliorato per essere utilizzato da particolari unità operative speciali russe, gli “Spetsnaz”. Il Systema predilige la versatilità e l'improvvisazione nello scontro, unite all'utilizzo di tecniche brutali e immediate. Non sono previste né posizioni prestabilite, né forme eleganti assimilabili ai kata del karate, né formalità di alcun tipo, né alcun rituale, nessun grado, nessuna cintura, e neppure nessun nome suggestivo per le mosse più eleganti. Il Systema si caratterizza per essere una disciplina altamente efficace e semplice da apprendere; questo metodo è stato ideato per mettere in grado chiunque di difendersi e, in caso di necessità, per contrattaccare in modo incisivo e determinato.
SYSTEMA MORABITO METODI DI DIFESA DAI COLPI Per “togliere” velocemente i colpi dell'avversario durante il combattimento è importante saper trovare il punto di contatto con l'aggressore nello spazio durante l'azione. E' una delle cose più interessanti, importanti e contemporaneamente difficili dell'arte del combattimento, indipendentemente dagli stili. La difesa dai colpi è rappresentata da due concetti : “il piano del colpo” e