Prova fucili a canna rigata | Heckler und Koch Slb 2000+ calibro 9,3x62
Duro sul serio
Piace o non piace, ma funziona sempre. In particolare con il grosso 9,3 Mauser apprezzato sempre più dai cinghialai nostrani. L’ultima versione è migliore delle precedenti. Affidabilità, robustezza e precisione sono i suoi punti di forza Di Massimo Vallini
L
’affidabilità è il suo punto di forza. Non sarà tra le più belle carabine semiautomatiche del mercato, ma funziona sempre come il suo predecessore 770, tuttora molto amato dai cinghialai. L’ennesima rivisitazione estetica dell’Heckler und Koch Slb 2000+ (potete chia-
10
marlo più o plus) gli regala finalmente un aspetto non disprezzabile, essenziale e pratico, sempre un po’ surdimensionato a causa del sistema di funzionamento. L’Slb ha appena dieci anni di età. Un fucile per la caccia una volta non invecchiava subito, oggi invece è così, soprattutto per i semiautomatici che sono, sia a canna liscia sia rigati, molto attentamente
osservati dai competitor. Per il robusto calibro 9,3x62, la robusta carabina tedesca si rivela in assoluto la più affidabile. E, poi, sicura: al momento, infatti, è l’unica semiautomatica con la sicura attiva su scatto e percussore. Design compatto e modulare. I materiali sono leggeri: Ergal e plastica, soprattutto, l’acciaio è riservato per la canna e la mec-
anni
’Slb l’età dell
L’otturatore ha testina rotante con due file di tre tenoni, estrattore a unghia in testa alla testina, espulsore portato.