Bibenda n° 76

Page 60

Bibenda 76 duemiladiciannove

Nel tempo

COTOLETTA ALLA MILANESE Su dove sia nato in realtà questo piatto ancora oggi non riusciamo a definire la reale paternità, tutto è avvolto nel mistero. In qualsiasi modo la tradizione meneghina classica vorrebbe la cotoletta una parte del carré dotata di osso, alta un centimetro e mezzo, impanata nell’uovo e in una polvere di pane. Ci si rende conto che uno dei piatti cult sia per grandi che per piccini al giorno d’oggi lo si trova anche sia di carne di vitello battuta che addirittura di pollo. Un’esperienza gastronomica universale e a 360 gradi ormai. Alzi la mano chi non l’ha mai assaggiata e anche chi non ha mai notato quel tipico stacco dalla panatura alla carne che rende il colore della stessa quasi grigiastro. Nella versione moderna si gioca proprio su questi aspetti e sulla nota citrina della scorza del limone grattugiata sopra. La carne scelta è sottile e rosa come ogni albese che si rispetti. Altra scommessa vinta tra il moderno e il tradizionale.

RIVISITAZIONE DEL MONTE BIANCO

Uno di quei dolci che nella sua versione classica si trova praticamente ovunque nel Torinese, un mix tra meringa e panna, cioccolato e castagne. Un classico dei classici Piemontesi, gioia per grandi e piccini. La versione moderna invece mi ha spiazzato e sbalordito particolarmente. Infatti, in questa versione due strati di meringhe fatte sotto forma di ostia custodivano un cuore di crema di fagioli e zucchero da provare almeno una volta nella vita! Ottimo anche per divertirsi con gli abbinamenti al calice.

Ho passato così cinque ore in questo locale che mi sono sembrate cinque minuti, ho viaggiato con la mente su e giù nei miei ricordi d’infanzia e ho trasmesso ai miei figli quello che i miei genitori mi hanno donato: rispetto per le tradizioni e per le materie prime, povere o ricche che siano identificano storia e cultura del posto. La passione e l’entusiasmo di tutto lo staff mi hanno fatto venire la voglia di tornare a lavorare nei ristoranti. Sono sicuro, un cerchio si è chiuso e un altro si è appena aperto. Chissà…

58


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.