Per un pasto buono - Relazione conclusiva

Page 3

un'organizzazione di volontariato facente parte del Terzo Settore, che è costituito da tutte quelle organizzazioni private che finalizzano la loro attività all'erogazione di servizi di pubblica utilità, non perseguendo la logica del profitto ma quella della solidarietà. Il servizio pasti (SAD), promosso dal comune di Portogruaro, è gestito attraverso il piano di autocontrollo aziendale realizzato dalla cooperativa Itaca, che si occupa della distribuzioni di pasti a domicilio per persone indigenti. Il SAD è quindi un tipo di organizzazione statale che fa parte delle politiche adottate dal Welfare State, volte a garantire il benessere dello Stato e la tutela dei diritti sociali. I dati raccolti indicano utenti di età avanzata, talvolta soli, tant'è che il servizio a domicilio ricopre anche un ruolo di assistenza e supporto morale. L’associazione AUSER è, invece, un’organizzazione privata che offre un servizio mensa a soggetti in difficoltà economiche, recuperando il cibo non consumato nelle mense delle scuole di Portogruaro e allestendo così un pranzo all'interno del Centro Pertini che, oltre ad un pasto, offre anche un momento di compagnia e di socializzazione, a persone che altrimenti non ne avrebbero l’opportunità. Come sarà visibile dai nostri tabulati che seguono, gli utenti che usufruiscono di questo servizio non sono pochi, alcuni non ancora maggiorenni. Il 2 marzo ci siamo presentati nella struttura adibita al servizio mensa. Prima ancora che le porte si aprissero, un gruppo di signori e signore anziane attendevano all’entrata. Persone socievoli, ci hanno intrattenuto con vari racconti di vita quotidiana; quando le porte si sono aperte, alcuni di loro hanno predisposto i tavoli al pasto. Gli operatori sociali hanno portato dentro il cibo non consumato dalle mense scolastiche e hanno iniziato a servire un primo, un secondo, infine frutta e verdura e, con entusiasmo comune, talvolta dolci. Solitamente sono presenti una quindicina di persone tra cui bambini, ragazzi coi genitori, e anziani, italiani e stranieri. Abbiamo potuto osservare che alcune persone, evidentemente affamate, hanno consumato parecchio cibo, in più ai soggetti viene offerta la possibilità di portare a casa ciò che è avanzato. Eravamo lì per osservare e raccogliere dati sulle generalità dei presenti, ma non abbiamo potuto rimanere impassibili ed estranei. Eravamo in mezzo a persone, persone che non godono del benessere che noi diamo spesso per scontato. Quindi ci siamo volontariamente offerti di contribuire al servizio, passando da un’osservazione passiva ad una partecipante, tanto che infine abbiamo pranzato insieme a loro, scambiando alcune parole, avvertendo l’umanità che ci circondava.

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.