7 6 ° V E N D I T A A L L ’ A S T A P U B B L I C A - L I V E
2 2 G I U G N O 2 0 2 3
Ore
SESSIONI D’ASTA - GIOVEDI’ 22 GIUGNO
14.30 1 - 845
Antichi Stati/Regno/Occupazioni I e II Guerra Uffici Postali all’Estero/Colonie/Repubblica Sociale Emissioni Locali/CLN/Corpo Polacco/Trieste AMG-FTT Repubblica/San Marino/Vaticano/Europa/Oltremare Prefilateliche e Documenti/Lotti e Collezioni
VISIONE DEI LOTTI
su appuntamento presso la nostra sede in Via Aretina 18R da lunedì 19 giugno a mercoledì 21 giugno dalle ore 10 alle ore 18
OFFERTE
dovranno pervenire tassativamente entro le ore 14 00 del 22 giugno 2023 tramite:
- t ele fono 055 0457959 - 055 0457960 - 055 0457961 - 371 1536274
- post a all’indirizzo Vi a Aret ina 18R 50136 Fi renz e
- e-m ai l all’idirizzo off erte @a uct ion gal lery it
- fax al numero 055 0457956
è possibile partecipare telefonicamente indicando i lotti di interesse entro mercoledì 21 giugno 2023 per essere poi richiamati nel corso dell’asta
RECAPITI E CONTATTI
per contatti diretti 055.0457959 - 055.0457960 - 055. 0457961 - 3711536274
per ogni informazione relativa al materiale offerto inf o@ auctiongallery. it
SUI LOTTI AGGIUDICATI SARA’ APPLICATA UNA COMMISSIONE DEL 22% IVA COMPRESA COMMISSIONI www.auctiongallery.it SUL NOSTRO SITO PUOI VISIONARE
I LOTTI FRONTE RETRO E PARTECIPARE LIVE ALL’ASTA
TUTTI
s e s s i o n e u n i c a n e l c o r s o d e l l a q u a l e s a r a n n o fatte alcune pause
15 1 ex1 13 19 26 27 28 30 31 32 20 33 34 35 41 37 36 38 39 45 29 4
ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 1 4 Tre raccomandate con affrancature diverse della prima emissione - difetti - da esaminare 50 2 3 1858 - 2 soldi (23) usato su frammento a Milano 100 3 4 Thiene (P ti 5) su due 5 soldi (38) - involucro di lettera per Vicenza 40 4 1 2 soldi (41) - gomma originale - assottigliato al retro 40 5 3 Coppia del 3 soldi (42) + 10 soldi (44 - con leggera piega verticale) usati su frammento da Padova a Bellinzago - Raybaudi 20 Marche da Bollo 6 4 15 cent (3) su lettera da Lecco a Milano del 10 3 56 senza indirizzo (ritagliato) - Sorani 35 7 3 30 cent (4) usato a Venezia su frammento 25 8 4 15 cent (7) su involucro di lettera da Padova a Venezia 35 9 4 Due 15 cent (7) su involucro di lettera da Vicenza a Udine - diffusi ingiallimenti 40 10 3 Longarone (P ti 7) - 30 cent (8) usato su frammento 35 Territori Italiani d’Austria 11 2 Sign (P ti 13) - 3 kreuzer (3) usato - cert AG 160 12 2 15 kreuzer (15 - Austria) usato a Verona 40 13 % Tiarno di Sopra (rossastro) - cartolina per Firenze 50 14 4 Neumarkt Tirol (P.ti 5) - 3 kreuzer (3) su lettera per Trento del 22.5.1854 .......................................................................................40 15 4 Karfreit (P ti 7) - 3 kreuzer (3y) su letterina per Gorz del 16 6 1854 100 16 3 Triest (P ti R2) - 5 soldi (30 - Lombardo Veneto) usato su frammento - cert AG 640 17 2 Perasto (P.ti 10) - 5 kreuzer (32) usato ..............................................................................................................................................40 18 4 Società di Mutuo Soccorso degli Artieri di Rovereto - 3 kreuzer (36) isolato su piego per Camerino del 29 4 83 40 19 4 F P A N° 40 - 10 kreuzer (54) su busta da Trieste a Milano del 5 8 1892 50 20 2 Jaffa/Agenzia - 10 soldi (44) usato ..................................................................................................................................................100 21 0 Frode Fiscale - 1 kreuzer (4 - Segnatasse Giornali) ritagliato nel disegno (per ricavare 11 pezzi ogni riga) su intero giornale La Voce Cattolica (Trento 14 8 79) - applicato prima della stampa 50 22 0 Frode Fiscale - 1 kreuzer (4 - Segnatasse Giornali) ritagliato nel disegno (per ricavare 11 pezzi ogni 10) su intero giornale La Voce Cattolica (Trento 30 10 79) 50 23 2 1858 - Per Giornali - 1 05 kreuzer (17) usato a Trent 70 24 4 Per Giornali - 1,05 kreuzer (17) isolato su circolare a stampa/listino di borsa (Wiener Geschaftsvericht) del 16.1.61 da Trento del 19 1 - strappato in alto a destra asportando la fascetta con l’indirizzo 40 Levante Austriaco 25 2 Baziasch (P.ti R) - 10 soldi (L39) usato (4.500 su frammento) ........................................................................................................250 Annullamenti 26 4 Bollate (P ti 13) - lettera in franchigia per Milano del 14 8 58 100 27 4 Borghetto (P.ti 13) - lettera in franchigia per Sant Angelo del 25.6.58 ...........................................................................................100 28 4 Bovegno (P ti 12) - lettera in franchigia per Gardone del 6 7 52 90 29 4 Cavriana D G 21/5 (a penna - P ti 6) - lettera in franchigia per Volta del 21 5 61 - tra le ultime date d'uso conosciute 50 30 4 Isola Dovares Lug 6 PC (P.ti 13) - lettera per Codogno del 6.7.60 - tassata ...................................................................................80 31 4 Leno (P ti 11) - lettera in franchigia per Brescia del 18 12 58 80 32 4 Livraga (P ti 7) - lettera in franchigia per Castelpusterlengo del 2 2 62 75 33 4 Pioltello (P.ti 6) - lettera in franchigia per Melzo del 5.3.63 ..............................................................................................................50 34 4 Redondesco 20/3 61 OL (a penna - P ti 6) - lettera in franchigia per Canneto 50 35 4 Salò (P ti 8) - involucro di lettera in franchigia del 1 7 50 60 36 4 Settimo (P ti 6) - lettera in franchigia per Milano del 12 12 62 50 37 4 Sospiro (P ti R1) - lettera in franchigia per Cremona del 12 3 57 150 38 4 S Rocco (P ti 6) - lettera in franchigia per Lodi del 4 7 62 50 39 4 Valfurva (P ti 6) - lettera in franchigia per Bormio del 1 6 63 50 40 0 Verona (rosso) + Dichiarato - Ricevuta d'Impostazione per Dolo del 16 3 64 80 1 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT V E N D I T A A L L ’ A S T A 2 2 G I U G N O 2 0 2 3 O R E 1 4 . 3 0
41 4 Vimodrone (P.ti 6) - lettera in franchigia per Gorla del 20.2.62 .................................................................... 50 MODENA 42 1/2 1852/1857 - Piccolo insieme di 6 valori nuovi e 5 valori usati del periodo su foglio d'album - merita esame 220 43 1 1852 - 5 cent (1) - molto fresco - cert AG 700 44 4 Raccomandata da Modena a Bergamo del 9 5 55 con affrancatura pentacolore multipla al recto (1 + 2 + 3 + 4 + 4) e raccomandazione (4) al recto - margini da buoni a ottimi - probabile affrancatura incompleta - da esaminare 900 45 4 Governo Provvisorio - 40 cent (10) su lettera da Modena a Milano del 25 7 59 - cert Ghiglione 80 Annullamenti 46 4 Castelnuovo di Sotto (P ti R1) + Giusdicenza di Castelnuovo di Sotto + Modena 19 ott 1856 - lettera per Carpi 150 47 4 Castelnuovo di Sotto (P ti R1) - lettera per Cortemaggiore del 4 12 1860 - tassata 150 48 4 Raccomandata (ovale) + Modena (a penna) - involucro di lettera con denaro per Aulla del 22 1 58 - Vaccari 150 NAPOLI 49 1 1861 - 1 grano nero (19) - gomma originale - Diena 70 50 (1) 1 grano grigio argento (19d) nuovo senza gomma - assottigliato in alto - da esaminare 250 51 1 1861 - 20 grana giallo (23) - gomma originale 100 PARMA 52 2 1852 - Prima Emissione (1/5) - serie completa usata - cert R Diena 250 53 2 1852 - 40 cent (5) usato - cert R Diena ..................................................................................................130 54 2 1852 - 40 cent azzurro chiaro (5a) - usato - cert R Diena 200 55 4 40 cent azzurro chiaro (5c) con Greca Larga a destra + 40 cent azzurro (5) su busta spedita da Parma a Parigi del 28.3.57 - interessante e raro documento malgrado i francobolli difettosi - cert Colla 450 56 4 15 cent (7) su involucro di lettera da Parma a Mantova del 7.10.54 - cert. R. Diena ........................................................ 100 57 2 1859 - 15 cent (9) usato 70 58 2 1857 - 40 cent (11b) con 0 stretto - usato - preciso nell'angolo in basso a destra - cert. R Diena 130 59 1 1859 - 10 cent (14) - gomma originale - cert R Diena 220 STATO PONTIFICIO 60 1/(1)/2 1852 - Piccolo insieme di valori nuovi - 2 bai preannullato (3A) con gomma originale (assottigliato) + 5 senza gomma (1a + 2 + 2a + 5A + 6) + coppia usata del 5 bai (6) - da esaminare 125 61 1 1864 - 5 baj (5A) - gomma originale 50 62 2 1852 - 6 bai (7) - coppia verticale usata 30 63 2 1854 - 6 bai (7c) usato - stampa con inchiostro grigio oleoso 50 64 2 1854 - 6 bai (7c) - coppia usata - stampa molto oleosa - povera/evanescente sul pezzo di destra (corto in alto) 30 65 (1) 1852 - 8 bai (9) nuovo senza gomma 25 66 1 1867 - 10 cent (17) - gomma originale - leggera sfaldatura della carta in alto a sinistra 150 ROMAGNE 67 1 1859 - 4 bai (5) - gomma originale - Diena 95 68 2 1859 - 5 bai (6) usato - cert AG ............................70 69 4 Governo Distrettuale di Budrio - Involucro di lettera per Minerbio del 14 luglio 1859 50 70 0 Governo delle Romagne - Bologna 24 agosto 1859 - Avviso di Vigesima - intero manifesto per Medicina - 1 di tassa .................100 71 4 Casola Valsenio - due pieghi - per Imola (12 1 1862) tassato/detassato/tassato e per Tossignano (26 1 62) in franchigia 200 SARDEGNA 72 1/2 1851/1861 - Piccolo insieme di 2 valori nuovi e 11 valori usati del periodo su foglio d'album - merita esame 350 73 2 1858 - 5 cent verde giallo chiaro (13Af) - Genova 1.2.58 ..................................................................................................................40 74 3 1858 - Stampa Difettosa - 5 cent (13Ah - verde giallo) usato a Genova il 20 9 58 su frammento - cert AG 140 75 11 1862 - 5 cent (13Dc - verde olivastro) - gomma integra - piccolo trasudo oleoso al centro - M. Raybaudi 500 76 3 Coppia del 10 cent (14) su frammento - Sestri Levante 29 4 58 - Raybaudi 150 77 4 10 cent (14Cd) - lettera da Arezzo a Firenze del 18.5.61 - Oliva ........ 60 78 4 10 cent (14Df) + 5 cent (13D) su lettera da Ravenna a Lugo del 19 1 63 via Faenza 30 79 4 1860/1862 - Tassate - Nove lettere col 20 cent (15C/15D) per Veneto e Austria - difetti - da esaminare 80 80 4 20 cent azzurro oltremare (15Dc) - toccato - annullato con lineare rosso VIA DI MARE da Palermo 23 ott 62 per Torre Pellice con manoscritto VIA GENOVA 30 81 2 1855 - 40 cent vermiglio (16a) con grande margine a destra - usato 75 82 1 1861 - 2 cent (20) - gomma originale 30 Annullamenti 83 4 Busachi (non catalogato sula prima emissione) - lettera per Oristano del 25 8 53 100 84 4 Genova (P ti R2) - letterina per Porto Maurizio del 29 5 52 - tassata 150 85 4 Genova (doppio cerchio) + P P (entrambi in rosso) - lettera per Porto Maurizio (doppio cerchio rosso in arrivo al retro) del 7 9 52 .....100 86 4 Genova Corso Particolare + V P M - lettera per Livorno del 11 10 1851 25 87 4 Levaldiggi (P ti 12) - letterina per Casale del 1 6 55 - tassata .........................................................50 88 4 Limone (P ti 13) - letterina per Diano Marina del 17 8 52 - tassata 50 2
a Lavagno del 17 2 96 - due pezzi con dentellatura
4 Fascetta per giornali affrancata con 5 cent (T16) da Palermo a Tunisi del 8 7 78 - cert Vicario
136 4 Busta affrancata per triplo porto con sei 10 cent (L17) su busta da Popoli a Roma del 27 5 65 - tassata per il porto interno - cert
89 4 Maltaverne (P.ti 13) - lettera per Chambery del 23.2.51 ......................................... 100 90 4 Poggetto (non catalogato) - lettera del 23 9 51 150 91 4 Sommariva (P.ti R1) - letterina per Torino del 4.10 52 - tassata 150 92 4 Spezia (rosso + nero sovrapposti - non catalogato) - lettera per Genova del 26 9 94 - tassata 200 93 4 Torreberetti (P.ti 13) - letterina per Torino del 8 9 57 - tassata 50 94 4 Verbano (P ti 13) - lettera da Basilea a Nizza del 18 12 1852 - tassata 100 SICILIA 95 1 1859 - Mezzo grano (2) - gomma originale - piccolo colpo di forbice in alto a sinistra lontano dal disegno 75 96 1 1859 - 5 grana (11) seconda Tavola - gomma originale - cert R Diena 130 97 1 1859 - 5 grana (11) seconda Tavola - gomma originale - Sorani 130 98 2 1859 - 5 grana vermiglio (11) seconda Tavola - usato - margini completi 450 99 2 1859 - 10 grana azzurro cupo (12) - usato - margine alto a filo 90 100 1 1859 - 10 grana indaco (12b) - gomma originale con forte linguella al retro - cert R Diena 200 101 2 1861 - 3 lire (18A - Sardegna) usato a Messina - punti chiari ...................................200 Annullamenti 102 4 Casteltermini - lettera per Girgenti del 5 6 61 ........................................................................................50 103 4 Ragusa - lettera per Napoli del 27 11 60 50 104 4 S Agata V D - lettera per Palermo del 17.2.61 - tassata ..............................................................................................................50 TOSCANA 105 2 1851/1860 - Foglio d'album con 11 valori usati delle tre emissioni del periodo - da esaminare ................................................... 250 106 2 1852 - 1 crazia carminio chiaro su grigio (4) con tassello del valore dell'esemplare superiore - usato - molto bello 60 107 (1) 1851 - 2 crazie (5) - coppia orizzontale - nuova con gomma parziale - difetti - da esaminare . 200 108 (1) 1851 - 4 crazie (6) nuovo senza gomma - appena corto a sinistra 100 109 2 1851 - 9 crazie (8) usato - Diena + cert AG 55 110 2 1857 - 1 crazia (12) con margini completi - usato 130 111 3 2 crazie azzurro grigio verdastro (13a) su frammento - Firenze 24 9 57 - cert R Diena 80 112 (1) 1857 - 4 crazie (14) - nuovo senza gomma - corto a destra 100 113 (1) 1857 - 6 crazie (15) nuovo senza gomma - corto in basso 150 114 2 1860 - 10 cent (19) usato - parte di 2 vicini ai lati - cert AG 20 Annullamenti 115 4 Forwarded By Santa Maria Lertora + Livorno C Via di Mare + con Vapore (a penna) - lettera da Genova del 27 3 1860 - tassata 50 116 4 Marina di Rio (azzurro - non catalogato) - lettera per Livorno del 16 3 57 - tassata ...............150 117 4 Massa + T S 1 - Quattro lettere da Monte Rotondo per Lione del 1843 - tassate 40 118 4 Monterchi (P ti R1) - lettera per Firenze del 13 11 54 .................................................................150 119 4 Pisa (P ti R2) - lettera per Empoli del 30 7 55 200 120 4 Rio (P ti 13) - lettera per Livorno del 11 1 55 - tassata .................................................................................................................100 121 4 Sesto (P ti 6) - 30 cent De La Rue (L19 - Regno) - lettera per Wohlen del 31 3 65 100 REGNO D’ITALIA VITTORIO EMANUELE II 122 11 1862 - 20 cent (2) non dentellato in basso con grande bordo foglio - gomma integra - ottimamente centrato - Avi 80 123 4 Batdirect (manoscritto) - 40 cent (16E - Sardegna) - lettera da Napoli a Annonay del 11 4 1863 60 124 (1) 1863 - Saggi De La Rue - sei valori diversi ritagliati nel disegno nuovi senza gomma - quattro Raybaudi - da esaminare 50 125 1 1863 - Saggi Ronchi (22+24/25) - tre valori - gomma originale 150 126 4 Sono cent 30 - lettera tassata da Palermo a Napoli del 20 1 63 20 127 2 1863 - 15 cent (11) usato a
12 128
12
- Bela Sekula 50 130
1 71 100 131 2 1863 - 1 cent (T14ha) con filigrana lettere 4/10 - usato - cert Diena 100 132 2 1866 - 2 cent Torino (T15h) - quartina usata con filigrana capovolta - ottimamente centrato 80 133 0 Tre 2 cent Torino (T15) - usati fiscalmente su ricevuta - Ponzano 12 10 89 50 134 4 Cinque 2 cent Torino (T15) con dentellatura verticale spostata - piego da Illasi
difettosa 90
.............................................50
Vicario .............................................................................................150 137 4 Due 10 cent De La Rue (L17+L17a) di colori diversi
piego
Venezia a Cavazuccherina del 1 2 68 - cert R Diena 75 TUTTI I LOTTI SONO
NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY IT 3
Piacenza
3 1863 - 15 cent (11) usato su frammento da Pisa 8 2 63
129 1 1863 - 15 cent (11n varietà) - coppia orizzontale senza effigie a sinistra + doppia effigie a destra - gomma originale - difetti - timbrino
0 Coppia del 1 cent Torino (T14) + Marca da bollo da 10 cent - giornale da Siena a Montepulciano del 12
135
-
da
VISIBILI FRONTE RETRO SUL
2 40 46 47 42 44 48 49 50 51 52 53 54 55 57 58 59 61 63 69 72 56 71 75 81 83 84 87 ex79
9) su 20 cent su 15 (23) - lettera per Palermo del 30.5.65 ..................................
4 Frode Postale - Coppia del 20 cent su 15 (23) con tracce di annullo precedente a sinistra - bustina da Ferrara a Chambery del
4 Cmi 40 + Francobollo Insufficiente (cancellati a lapis) - 20 cent su 15 (24) su lettera da Messina a Gallipoli del 11 3 1867
4 Lettera per la Francia affrancata con striscia di tre + due singoli del 2 cent (15) + 20 cent (26 - difettoso) da Genova per Nizza Marittima del 14 feb. 76
150 4 Due 5 cent + 10 cent + 20 cent (16 + 17 + 26) su lettera due porti da Roma per Napoli del 2 nov 73 - 10 cent con difetti - Chiavarello
151 2 2240 a punti (Marsiglia) - 40 cent De La Rue (L20) + 20 cent Torino (T26) - due coppie usate - cert Raybaudi ............
4 Lettera da Roma per Fossano del 1 ago. 71 con 60 cent + 25 cent (21 + 26) annullati con bollo muto sperimentale a rombi
4 20 cent tiratura di Londra (L26a) isolato su lettera da Torino per Genova del 1 ago 68 - Colla
4
(27) + 20 cent (28) - emissione completa su busta da Milano a Locarno del 31 12 77
155 1 1878 - 2 cent su 1 lira (33) - gomma originale - ottimamente centrato
156 (1) 1878 - 2 cent su 2 lire (34) nuovo senza gomma - perfettamente centrato - splendida rarità - Chiavarello + Sorani ................
157 11 1878 - 2 cent su 5 lire (35) - gomma integra - ottima centratura - Diena
158 1 1878 - 2 cent su 5 lire (35 varietà g) - soprastampa spostata a destra (sulla dentellatura) - gomma originale - non quotato
UMBERTO I
100
200
160
250
250
159 4 2 cent (15) + 5 cent (37) in uso misto su piego da S Giovanni Lupatolo (azzurro) a Erbe del 20 1 1882 ....................................
40
160 4 2 cent Vitt. Em. II + 5 cent Umberto I (15 + 37) su piego annullati con bollo corsivo Rocca Santa Maria - bollo d'arrivo di Teramo del 27 marzo 1887
125
161 4 Coppia del 2 cent (15) + 5 cent (37) + 1 cent (14) in uso misto tricolore - piego da Firenzuola d'Arda a Castel S Giovanni del
3 3 1889
162 4 1 cent Vitt Em. II + 10 cent Umberto I (14 + 38) su piego da Chiavenna per Santa Maria Maggiore del 14.2.88 ........................
40
80
163 4 Cinque 2 cent (15) + 10 cent (38) in uso misto su piego da Cortemaggiore a Alseno del 14 11 1890 50
164 4 10 cent Vitt Em II + tre 20 cent Umberto I (27 + 39) su raccomandata due porti da Grumo Appula per Palermo del 25 dic 79 120
165 4 Valori Gemelli - 20 cent Vitt Em II + 20 cent Umberto I (28 con dentellatura difettosa + 39) su lettera due porti da Ravanusa per Palermo del 19 gen. 80 - A. Diena ............................
166 4 1 cent + 2 cent Vitt Em II + 20 cent + tre 25 cent Umberto I (14 + 35 + 39/40) su fascetta raccomandata da Verona per Modena del 8 6 81 - qualche difetto di dentellatura
167 ! 20 cent Vitt Em II + coppia 25 cent Umberto I (28 + 40) su frontespizio completo di raccomandata da Parma per Reggio Emilia del 27.10.79 .........................................................................................................................................................................
168 4 Affrancatura tre colori - 40 cent Vitt Em II + 5 cent + 25 cent Umberto I (20 + 37 + 40) su frontespizio di raccomandata due porti da Modena per Palermo del 11 5 80
169 4 2 lire Vitt Em II + 10 cent + due 50 cent Umberto I (22 + 38 + 42) su raccomandata da Roma per Napoli del 23 5 88 - tariffa
porti
170 4 Coppia 50 cent (42) su raccomandata da Trani per Napoli del 16 4 86 50
171 4 Due raccomandate 45 cent (46) - una di sei porti con blocco di tre a seggiola + 10 cent e l'altra di otto porti con due coppie + 5 cent - entrambe da Valdagno per Milano del sett /dic 1892 80
172 11/1 1890 - 2 cent su 10 (50aeb) - coppia orizzontale con soprastampe oblique (a cavallo della dentellatura verticale) - gomma originale (integra sul pezzo di destra) - non catalogato ............................................................................ 200
173 11 1890 - 2 cent su 75 (53 varietà bai) angolo di foglio - parziale doppia linea di colore laterale - gomma integra - non catalogato 40
174 4 Bustina da Bologna 21 10 91 in tariffa per città con striscia di tre 2 cent su 1,25 (54) in eccesso di tariffa di 1 cent - non comune ...............................................................................................................................80
175 4/%/3 50 cent Umberto (42) su frammento raccomandato + 20 cent su 30 (57) su bustina + due 20 cent su 30 (57) su un frontespizio di busta e una busta - da esaminare 25
176 ! Coppia 20 cent su 50 + 5 cent (58 + 44) su frontespizio di raccomandata da Matera per Napoli del 10 apr 91 60
177 4 Coppia del 1 cent (14) + 5 cent (59) in uso misto su piego da Rocca S Maria a Teramo del 3 3 1895 ..................50
178 0 Valori Gemelli - 5 cent fondo unito + 5 cent fondo a linee (44 + 59) su sovracoperta da Santa Margherita d'Adige per Este del 1
138 4 Carignano 15 dic. 63 d.c. azzurro (P.ti 12) - busta senza testo affrancata con 15 cent (L18) per Carmagnola ........... 230 139 2 1866 - 30 cent Torino (T19) - bella falla di stampa al centro - usato 45 140 3 Marsiglia - 2240 a punti (rosso - P ti R1) - 40 cent (20) usato su frammento 90 141 2 2240 a punti di Marsiglia usato su 40 cent De La Rue (L20) - cert R Diena 100 142 4 40 cent De La Rue (L20) su lettera da Siracusa a Malta - annullato in arrivo il 3.4.66 - piega verticale .....................................200 143 4 Lettera da Messina per Amsterdam del 19 apr 68 affrancata con coppia verticale 5 cent + 60 cent (16 + 21) - manoscritto "Per Vapore Francese" e bollo Dopo la Partenza 80 144 4 Lettera due porti per la Svizzera da Firenze via Torino per Ginevra del 19 apr 71 affrancata con 60 cent (21) 70 145 4 Busta assicurata lire 300 gr 20 affrancata con due 60 cent (21) - da Milano per Napoli del 28 lug 68 80 146 4 Granmichele (P.ti
80 147
16
40 148
20 149
6 1865
50
130
200 152
70 153
80 154
10 cent
370
160
80
65
14
500
.................................................................................................
92 70 4
giu
179 4 20 cent con dentellatura verticale fortemente spostata a destra e parte del vicino (61 var.) su lettera da Capua per Caserta del 28 10 96 80
180 ! Frontespizio di assicurata lire trecento 17 porti affrancata con striscia di tre 1 lira + striscia di tre 25 cent (48 + 62) - da Mantova per Milano del 4 2 90
181 % Bella cartolina da Porto San Giorgio per Verderio del 4 set 01 affrancata con tre coppie + striscia di quattro 1 cent (65) 50
182 4 1 cent Vitt Em II + quartina 10 cent + due 2 cent Umberto I (14 + 60 + 66a) su piego raccomandato da Felino per Calestrano del 30 mar 97 60
VITTORIO EMANUELE III
183 11 1901 - 25 cent Floreale (73) - gomma integra - ottimamente centrato - dentellatura carente a destra in alto - cert Orlandini
con
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY IT
in quartina - decalco ruotato al recto - gomma integra - piega d'angolo in basso a sinistra 40
198 11 1911 - Pagina da Libretto (2) - 15 cent (96) - blocco di 6 bordo foglio - gomma integra - non catalogato - cert AG 200
199 11 1911 - 15 cent Michetti (96f) non dentellato in alto - gomma integra giallastra
200 % Coppia del 5 cent (97) su cartolina da Venezia a Milano del 26 4 1912
3 1916 - Falso per Posta - 20 cent su 15 (tipo 106) - usato su frammento (Gravellona Toce 17 2 16) - non catalogato
11/1 1916 - Michetti quartina 20 cent su 15 con soprastampa fortemente spostata nei due sensi (106l) - tre esemplari con gomma integra uno con traccia di linguella ..........................................
4 Prestito Nazionale 1917 - 50 cent Michetti (Unificato
di cent deformata e con doppia dentellatura verticale a sinistra (128f-128g) - fresco - gomma originale 50
213 11 1923/27 - Floreale coppia verticale 10 cent su 1 con soprastampa fortemente spostata in basso (10 a cavallo) e in orizzontale (137qb) nuova con gomma integra 45
214 11/1 1923/27 - Floreale quartina 10 cent su 2 con soprastampa fortemente spostata in basso - centesimi in alto (138l) - due esemplari con gomma integra 120
215 1 1923/27 - Michetti 50 cent su 40non dentellato a destra con bordo foglio (139w) - gomma originale 50
216 2 1923/27 - Michetti 50 cent su 40 striscia verticale di tre non dentellati a destra con bordo foglio (139w) usata 150
217 4 Marcia su Roma - 1 lira (144) su raccomandata RR (rifiutata e mai aperta) da Giarratana a Vizzini del 30 11 12 + 50 cent (143) sulla sua Ricevuta di Ritorno 60
218 11 1923 - Manzoni (151/156) - serie completa - gomma integra - cert E Diena .....................................................................
11 1923 - 15 cent Manzoni (152) - foglio di 50 esemplari senza margini - gomma integra
5
130
100 184
100 185
30 186
soprastampa fortemente spostata in senso orizzontale "15 C" (79d) usata - un francobollo con piccole imperfezioni ..............80 187 11 1906 - 5 cent Leoni (81aa) - blocco di 6 con stampa mancante a sinistra - gomma integra 75 188 11 1906 - Leoni quartina 5 cent con doppia dentellatura al centro (81oa) nuova con gomma integra ............................................80 189 2 1906 - 10 cent Leoni (82) - quartina usata - dentellatura verticale sinistra spostata sulle diciture di bordo (salto di dentellaturaformati diversi) - Raybaudi ...................................................................................................................40 190 11/1 1906 - 10 cent Leoni (82nc) - quartina con dentellatura orizzontale spostata in basso - gomma originale su coppia superiore e integra in quella inferiore ....................................................................................................................................................................100 191 11 1908 - 25 cent Michetti (83 varietà g + 83 f) - striscia di tre non dentellata in orizzontale al centro e in basso - gomma integranon catalogata .............................................................................................................................................................. 150 192 2 1908 - Michetti 25 cent coppia verticale non dentellata a destra con bordo foglio (83i) usata 65 193 11 1908 - 25 cent Michetti (83l) - coppia orizzontale non dentellata al centro - gomma integra - cert AG 175 194 2 1908 - Michetti quartina 40 cent - i due esemplari a destra non dentellati a destra con bordo foglio (84) - usata 80 195 2 1908 - Michetti blocco di otto 40 cent - gli esemplari a destra non dentellati a destra con bordo foglio (84i) - usato 190 196 1 1908 - 40 cent Michetti (84me - varietà) - coppia verticale con dentellature orizzontali al centro (spostamento di 11 millimetri) - non catalogato 150 197 11 1908 - 50 cent Michetti (85q)
11 1901 - 40 cent Floreale (74) - gomma originale
4 25 cent (73) + 50 cent (76) con dentellatura carente in alto - raccomandata da Tradate a Mulhouse del 12 12 1902
2 1905 - Floreale quartina 15 cent su 20
50
25 201
50 202
80 203
1 - varietà) - coppia con soprastampe oblique spostate al centro (senza 1917 e parziali a destra) - raccomandata da Venezia a Firenze del 19 9 18 ...........................................................................................150 204 2 1917/1920 - Leoni e Michetti (108/112) - serie completa in quartine - usati 50 205 11 1917/20 - Leoni 15 cent con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto - non dentellato in basso con
nuovo con gomma integra 70 206 11 1917/20 - Michetti quartina 60 cent con doppia dentellatura sulla fila superiore(111l) - gomma integra ............................ 60 207 11 1921 - Annessione di Venezia Giulia 15 cent non dentellato a destra (113e) - gomma integra 50 208 11 1921 - Dante Alighieri coppia 40 cent varietà doppia stampa (118c) gomma integra ....... 55 209 11 1921 - Dante Alighieri 40 cent con dentellatura verticale fortemente spostata a destra (118ne) - gomma integra 55 210 11 1921 - 10 cent Vittoria (120e) non dentellato - gomma integra 50 211 11 1922 - Michetti 30 cent con dentellatura superiore fortemente spostata in basso e bordo foglio in alto (127db) - gomma integra - linguella sul margine .................... 50 212 1 1922 - Mazzini 25 cent con E
bordo foglio (108fad)
400 219
240
220 11 1923 - 60 cent Michetti (157) - quartina bordo di foglio - ottimamente centrata - gomma integra ..............................................
221 11 1925 - 20 cent Anno Santo (169c) non dentellato - gomma integra
222 11 1925 - 50 cent Anno Santo (171c) - non dentellato - gomma integra - filigrana lettere (ANCO) nel disegno in alto sul bordo ...
223 2 1924 - 25 cent su 60 cent Michetti (178 varietà) - soprastampa parziale - usato - non catalogato
224 11 1925 - 25 cent su 60 (179 + 179m) - coppia con soprastampe a sinistra - pezzo inferiore con 3 sbarrette a destra - gomma integra
225 1 1925 - Michetti 30 cent non dentellato in alto con bordo foglio (185b) nuovo con irrilevante traccia di linguella e molto ben centrato - qualità lusso
226 1 1925 - Michetti coppia verticale 30 cent - esemplare superiore non dentellato in alto con bordo foglio (185b) - minima traccia di linguella
227 11 1925 - Michetti quartina 30 cent con due esemplari con doppia dentellatura del pettine su tre lati (185f) - angolo di foglio - gomma integra 150
228 11 1926 - San Francesco 30 cent dent 14 coppia tete beche con interspazio (193n) - gomma integra 50
229 2 1926 - San Francesco 60 cent non dentellato (195c) usato 70
230 11 1926 - 1,25 lire S Francesco (196 - dentellato 13) - gomma integra con lievi ingiallimenti - da esaminare - Fiecchi + Raybaudi + cert Chiavarello 100
231 11 1926 - San Francesco 5 lire + 2,50 non dentellato in basso (197e) - gomma integra 160
232 4 Raccomandata espresso da S Martino a Roma del 17 11 1919 (199 + 202 + 205) 16
233 11 1926 - Michetti 60 cent coppia verticale con l'esemplare inferiore non dentellato in basso (205 varietà) nuovo con gomma integra 70
234 2 1926 - Michetti 60 cent molto più basso del normale senza il tassello Cent/Poste Italiane/60 (205cb) usato 60
235 11 1926 - 5 lire + 2,50 lire Milizia (209 - varietà) - piega diagonale di carta successiva alla stampa della cornice - gomma integra5 pezzi nella tiratura 100
236 1 1927 - Effigie coppia verticale 50 cent con dentellatura obliqua dovuta a piega di carta (218 varietà) - un valore con traccia di linguella 90
237 11 1928 - 25 cent Filiberto (231) in quartina - gomma integra - ottimamente centrata - cert AG 80
238 11 1929 - Effigie di Vitt Em III in quartina 15 cent - i due esemplari superiori con doppia dentellatura in coppia con i normali (240 + 240b) - angolo di foglio in alto a destra - gomma integra 80
239 4 Lettera da Roma 7 6 37 per Napoli affrancata al verso con Imperiale blocco di venticinque 2 cent (242A) - fresca
240 4 Imperiale 7 1/2 cent (244) isolato su stampe editoriali da Torino 18 1 34 per Robella di Trino
241 11 1929 - 20 cent Imperiale (247 fa) - blocco angolare di 6 con dentellatura orizzontale spostata in basso - gomma integra
55
60
150
242 0 Involucro di plico per stampe in contrassegno da Morciano di Romagna 9.3.46 a Bernalda affrancato con Imperiale striscia di tre
5 lire + 20 lire (257 + 259)
243 11 1930 - Milizia III (272/275) - serie completa in fogli di 50 - gomma integra - completi dei bordi con iscrizioni e numeri di tavolainsieme non comune in perfette condizioni di conservazione
244 11/1 1932 - Società Dante Alighieri (303/314 + Aerea 26/31) - serie completa - gomma integra - 5 lire Aerea con traccia di linguella - da esaminare
4 Garibaldi (317 due + 319 + 320 + 323) - bustone raccomandato da Borgo Buggiano a Lucca del 27.6.32 - Oliva ......................
Piego da Torino a Carmignano del 9 9 1933 (243 + 327 + 343 coppia)
4 Field post Office 361 (30 6 45) - busta dalla Germania per Firenze completa del testo di militare italiano liberato dal Campo di Pri-
Luogotenenza
258 11 1945 - Quartina del 10 cent (536c) con dentellatura spostata (cent 10 in alto) - gomma integra
259 4 Coppia del 1,20 lire Turrita (532) + 10 cent Democratica (543) su piego da Sampeire a Torino del 18 3 1946
0 Ammenda al personale mod 162 affrancata con quartina del 50 cent Aerea Miti e Simboli (11) annullata a Napoli Cassa Locale
261 4 Tre raccomandate per città (una in tariffa) - una affrancata con 10 lire Imperiale + complementari e due con 10 lire imperiale senza fasci +
6
50
30
35
50
80
70
80
120
500
50 245
75 246
25 247
angolari - gomma integra .......................................................................125 248 11 1935 - Bellini (388/393 + Aerea 90/94) - emissione completa - 11 valori - gomma integra 100 249 11 1936 - Orazio (398/405 + Aerea 95/99) - emissione completa - 13 valori - gomma integra .......................................................75 250 11 1937 - Colonie Estive (406/415 + 100/105) - emissione completa - gomma integra 90 251 4 10 cent Spontini + 20 cent Stradivari + coppia 1,25 lire Marconi (426/27 + 438) su raccomandata da Cerignola per Soerabaja (Isola di Java) del 14 2 38 45 Interi Postali 252 % Cartolina postale da 25 cent (R4A/50) - Talamone - nuova 30 253 % 1931/1932 - Cartolina postale da 75 cent (C73/14) raffigurante il Ministero Educazione - nuova ............................25 Posta Militare 254 4 Posta Militare Bu Sceifa
20
40 256
25
gionia 25
4
11 1932 - Garibaldi (32/38) - serie completa in quartine
- busta per Venezia del 18 9 12
255 % 1943 (14/24 settembre) - 6 cartoline postali usate nel periodo con affrancature espresso - interessante insieme
4 Feldpost b 28 10 44 - busta per Venezia - censure
257
35
20
60
260
il 30 5 45 - non comune
70
complementari
135 103 93 89 3 85 88 90 91 92 94 95 96 97 98 99 100 101 104 105 106 110 111 115 102 118 121 120 123 119 129 131 116 ex267
7 262 4 Raccomandata da Roma a La Spezia del 2.3.1946 con affrancatura multipla mista Imperiale/Democratica per 18 lire ..............50 263 4 Blocco di dieci del 20 cent Democratica (544) + 50 cent Pegaso (11 - Aerea) su piego da Viterbo a Asti del 1 5 1946 50 Posta Aerea 264 1 1915/1918 - Chiudilettera - Aerei in Volo - due trittici - gomma originale 50 265 11 1933 - Crociera Zeppelin (45/50) - gomma integra - molto belli e freschi ........................................................ 50 266 11 1934 - Roma Buenos Aires (56/59) - bordo foglio - gomma integra - molto bella e fresca 20 267 11 1934 - Roma Mogadiscio (83/88) - serie completa - gomma integra 30 Posta Pneumatica 268 11 1924 - Striscia di quattro del 15 su 10 cent (4e) soprastampa fortemente spostata a destra - gomma integra 80 Propaganda di Guerra 269 4 30 cent (5/8) - 4 valori in quartine (5/6 + 7/8) con interspazio al centro - busta per città - Savona 3 10 42 200 270 4 50 cent (9/12) - 4 valori in quartine (9/10 + 11/12) con interspazi al centro - busta per città - Savona 8 10 42 150 Recapito Autorizzato 271 11 1945/1946 - 40 cent su 10 (1) + 40 cent (2) + 1 lira (3) - 3 valori in fogli di 100 - gomma integra 150 Pacchi Postali 272 11 1914 - 3 lire Pacchi Postali (14) in quartina - gomma integra - ottima centratura 70 273 11 1946 - Pacchi Postali (60/65) - serie completa - gomma integra 40 Segnatasse 274 4 10 cent (6 - Segnatasse) - due lettere per città (Iesi 24/3 + 11/4 78) detassate con 5 cent (16) 40 275 ! Frontespizio di bustina da Cannes 24 sett 1872 affrancata con Cerere 20 cent per Firenze - tassata con 40 cent Segnatasse (8) e riaffrancata con 40 cent (26) - detassata e rispedita a Lucca con tassa manoscritta 80 276 0 Fascetta Campione Senza Valore spedito dall'Editore Febo Gherardi affrancata con 10 cent + 2 cent su 2 lire (27 + 34) e tassata in arrivo a Bologna per lire 4,96 con 1 cent +5 cent + 40 cent + 50 cent + coppia 2 lire con un valore difettoso (3 + 5 + 8 + 9 + 12) - combinazione molto rara .................................................................................................................................................................................240 277 11 1890 - 10 cent (21 la) - quartina bordo foglio con dentellatura orizzontale spostata in alto (e sul bordo) - gomma integra 200 278 1 1890 - 30 cent (23g) - coppia non dentellata - Diena + cert. AG .............................. 850 279 1 1890 - 60 cent (26a) con cifre capovolte - gomma originale - ben centrato 80 Francobolli Pubblicitari 280 2 1924 - Insieme di quattro valori (2 + 4 + 5 + 9) - usati - cert Cilio 50 281 4 Due 25 cent Coen (5) su busta da Roma a Piacenza del 4 2 1925 150 282 4 50 cent De Montel (12) privato dell'appendice pubblicitaria - busta da Palermo a Cavenzano del 15 12 1924 50 Enti Parastatali 283 11 1924 - 5 cent Bibliot Circolanti Milano (13) - ottimamente centrato - gomma integra - cert AG 50 284 11 1924 - 10 cent Bibliot Circolanti Milano (14) - ottimamente centrato - gomma integra - cert AG 55 285 2 1924 - 50 cent (16) Bibliot Circolanti Milano - usato - raro 350 286 11 1924 - 5 lire Cassa Nazionale Ass Inf Lavoro (23) con punto nella O di Lavoro - gomma integra - non catalogato 50 287 11 1924 - 5 lire Assic Inf Lavoro (23 varietà + 23c) - coppia orizzontale - O rotta nel pezzo di destra (+ punto nella O di Nazionale nel pezzo di sinistra) - gomma integra 125 288 11 1924 - Federaz Italiana Biblioteche Pop - 10 cent (34) - doppio foglio di 100 con interspazio al centro - 10 pezzi senza punto dopo Pop (34b) + L rotta (34c - pos 17) + varietà minori - gomma integra 850 289 11 1924 - 10 cent Biblioteche Pop (34b) senza punto dopo Pop + Pederaz (non catalogato) - gomma integra ............................50 290 11 1924 - 50 cent Biblioteche Pop (36b) senza punto dopo Pop - gomma integra - ben centrato - cert AG 100 291 2 1924 - 1 lira Biblioteche Pop. (37) - striscia orizzontale di 3 usata a Firenze - non fresca ............................................................100 OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE TRENTINO ALTO ADIGE 292 11 1918 - 10 cent (22aa) con soprastampa capovolta - gomma integra 60 293 1 1918 - 10 cent (22aa) con soprastampa capovolta - gomma originale ..................................................... 40 Bolzano 3 294 4 Tre valori (2+10+11) su ricevuta di raccomandata - Bozen 24 1 19 - cert AG 130 295 4 Ricevuta di raccomandata da Bolzano del 27 1 19 con tassa (10+11+12) al retro 140 296 4 Due valori (41 + 66 coppia) su busta da Kardaun a Bolzano del 3 12 18 tassata in arrivo 150 VENEZIA GIULIA 297 11 1918 - 60 cent Michetti (28) - gomma integra con qualche punto giallo 40 298 2 1919 - 25 cent (1) usato 40 TRENTO E TRIESTE 299 1 1919 - 60 cent su 60 cent (10l) - errore "00" centesimi - gomma originale 40 300 11 1919 - Soprastampati (1/7) - 7 valori in quartine - gomma integra 175 301 11 1919 - 30 cent su 30 (4) in quartina - gomma integra - dentellatura aperta al centro (coppia di sinistra) - ben centrati 40 302 11 1919 - 50 cent su 50 (6) - quartina angolare - gomma integra 40 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
303 11 1918 - 2 Korone (18) - blocco di 8 - gomma integra 40
304 4 Franco 45 su 6 filler (29cb) - Franco in alto (a sinistra) con sbarretta in basso (sulla dentellatura) - busta raccomandata per Susak del 28 1 19 100
305 4 Franco 45 su 6 filler (29cbb) - sbarretta a cavallo + Fiume in alto - bustina raccomandata per Susak del 29 1 19 100
306 4 Franco 45 su 6 filler (29cbb varietà fa) con sbarrette a cavallo + Fiume in alto a destra - raccomandata per Susak del 29 1 19 125
307 4 Franco 45 su 6 filler (29cbb - varietà) - sbarretta a cavallo + Fiume in alto a sinistra - raccomandata per Susak del 28.1.19 ...100
308 1 1919 - Franco 45 su 6 filler (29cd) con soprastampa (in basso) obliqua - gomma originale 50
309 4 Franco 45 su 6 filler (29e) - Fiume a destra - raccomandata per Susak del 25 1 19 ........................50
310 1 1919 - 10 corone Fiume (C48 - carta C) - gomma originale
311 2 1919 - 25 cent celeste (74b - varietà f + g) usato - forte spostamento orizzontale (3 mm a
gomma integra
323 11 1942 - Valore in lire (40+42/48) - 8 valori - gomma integra .........................................................................................................
11 1941 - 1 lira Segnatasse (10 varietà) in quartina - soprastampa a destra - gomma integra - non catalogato
11 1941 - 10 cent Segnatasse (6) blocco di 16 bordo foglio + 20 cent Segnatasse (7) blocco di 35 angolo di foglio + 1 lira
30
8 FIUME
delle dentellature
catalogato 50 312
sul bordo in alto lontano dal disegno - non catalogato ...................................................................... 50 313 1 1918 - 6 filler (C1) - gomma originale - timbrino di garanzia PAPE 70 314 3 1921 - Espressi - 50 cent Governo Provvisorio (6aac) usato su frammento - soprastampa capovolta + G a sinistra ....................40 DALMAZIA 315 11 1921 - 10 corone su 10 lire (8) - quartina bordo foglio - gomma integra 80 316 4 Spalato/R Direzione Marittima della Dalmazia (in viola) - busta raccomandata in franchigia per città - 14 10 42 manoscritto a lapis 30 317 11 1922 - 1,20 lire su 1,20 (2 - espressi) - gomma integra 100 318 1 1922 - 1 20 lire su 1 20 (2) - gomma originale 40 OCCUPAZIONI II GUERRA MONDIALE CEFALONIA E ITACA - ARGOSTOLI 319 2 1941 - metà del 8 + 8 dracme (42 - parte sinistra) usato .................................................................50 LUBIANA 320 4 2 din (3e varietà) con soprastampa spostata a sinistra (C sulla dentellatura) - Ricevuta Vaglia da Lubiana del 2 5 41 100 321 11 1941 - blocco di diciotto del 50 din (6d) con soprastampa obliqua - bordo foglio - gomma integra 50 ZONA FIUMANO KUPA 322 11 Insieme di 60 pezzi in blocchi e striscie del 3 din (5) -
50 MONTENEGRO
80 324
50
Segnatasse (10) blocco
20 angolo
esaminare 50 OCCUPAZIONE JUGOSLAVA
ISTRIA E LITORALE SLOVENO 326 1/2 1945/1946 - Insieme misto nuovo e
serie complete) - molte varietà minori 50 327 1 1946 - 4 lire su 1 (10 varietà) con soprastampa spostata a destra (cifra libera) - gomma originale - non catalogato 40 OCCUPAZIONE TEDESCA - ZARA 328 11 1943 - 20 cent (4b) con soprastampa capovolta - gomma integra 60 329 11 1943 - 40 cent (6b) - soprastampa spostata a sinistra - gomma integra 45 330 1 1943 - 1 25 lire (26e-secondo tipo) - A tagliata in alto - gomma originale - Diena 100 331 11 1943 - 1 25 lire (26f) - seconda A piu corta - gomma integra - cert AG 200 332 11 1943 - 50 cent Esercito (21b) con soprastampa capovolta - gomma integra 150 333 11 1943 - 50 cent Milizia (23b) con soprastampa capovolta - gomma integra 150 334 11 1943 - 30 cent Esercito (32/II + III) - A diverse - gomma integra ......................................................................................... 40 335 11 1943 - 80 cent (4/IIbb aerea- secondo tipo) con soprastampa a sinistra - gomma integra 50 336 11 1943 - 2 lire (6 aerea) in quartina (pos 26/32) - A diversa (zc) in alto a destra - gomma integra ...............................................50 337 2 1943 - 2 lire "Besetzuug" (6K) bordo foglio - usato 60 338 11 1943 - 2 lire Aeroespresso "Besetzuug" (9K - pos 6) - gomma integra 40 339 11 1943 - 2 50 lire (2g varietà) con soprastampa a sinistra - C stretta (pos 11) - gomma integra - non catalogato - Raybaudi 60 340 11 1943 - 30 cent (5e - varietà b) - n rotta (pos 10) con soprastampa a sinistra - gomma integra - Raybaudi 60 UFFICI POSTALI ALL’ESTERO LEVANTE - EMISSIONI GENERALI 341 4 Da Tunisi + Tunisi Poste Sarde (azzurro) - lettera per Genova del 15.6.59 - tassata..................................................................150 342 2 1874- 2 lire Estero (9) usato a Tunisi 120 343 4 Numerale a Sbarre (3364) di Susa (P ti 11) - 20 cent Umberto (14) isolato su busta per Carmignano del 14 3 87 - busta rifilata in alto per l'apertura 150 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
sinistra) + verticale (3 mm in alto)
- non
11 1920 - 55 cent D’Annunzio (121 varietà) - unica dentellatura orizzontale spostata in basso - gomma integra - assottigliamento
325
di
di foglio - gomma integra - qualche difetto - da
-
usato su fogli d'album - 52 valori (anche
frammenti affrancati con 1 cent Floreale (68 Regno) annullati nelle diverse isole (manca Piscopi)
374 1 1929 - Pittorica (3/11) - serie completa - gomma originale
375 1 1934 - Calcio (75/79 + Aerea 34/37) - emissione completa
376 2 1934 - Calcio (75/78) - 4 valori usati .
377 1 1934 - 50 cent Calcio (77) - gomma originale
378 11 1934 - 50 cent Ala (30 + 30caa) in quartina - unica doppia filigrana lettere nella coppia di sinistra + corona diritta nelle coppie di destra - gomma integra
379 11 1934 - 80 cent Ala (31A) - gomma integra ..................................................................................................................................
OCCUPAZIONE TEDESCA DELL’EGEO
380 11 1943 - 10 cent Pro Assistenza (119 + 119ff) - coppia bordo foglio - soprastampe disallineate con soprastampa destra a cavallo (A a sinistra) - gomma integra
381 11 1944 - + 2 lire Ala (56/58) - 3 valori - gomma integra .........................................................................................
ERITREA
382 2 1893 - 5 cent Stemma (3 varietà) usato - soprastampa in alto a sinistra (C sulla dentellatura) - non catalogato .......
383 11 1893 - 10 cent (4) - gomma integra - ben centrato
384 2 1893 - 20 cent Umberto (5f) usato - soprastampa spostata in alto e a destra - non comune
385 1 1893 - 25 cent (6) - gomma originale - Diena
9 COSTANTINOPOLI 344 11 1908 - 1 piastra su 25 cent Michetti (11) in quartina - gomma integra 80 345 11 1908 - Quartina del 1 piastra (11/11cbb) con soprastampe disallineate (spostate a sinistra nella coppia inferiore) - gomma integra - cert AG 120 346 3 1908 - 1 piastra su 25 cent (11f) con cifra apposta a mano - usato su frammento - cert AG 60 347 11 1922 - 7,50 piastre su 60 cent (53db) con soprastampe oblique - quartina ottimamente centrata - gomma integra 170 348 2 1922 - 10 cent (1) in quartina - usato 50 349 2 1922 - 30 cent (2 varietà) con dentellatura verticale spostata a destra - quartina usata - non catalogato 130 350 1 1922 - Quartina del 60 cent (3bab) con soprastampe a sinistra - gomma originale - ottima centratura 150 351 2 1922 - 60 cent (3bab) - quartina usata con soprastampe a sinistra - non quotato usato 130 352 11/1 1922 - Quartina del 1 lira (4ab) con soprastampa fortemente spostata a sinistra - gomma originale e integra - molto bella ..................................................................................................................................................................................................................200 TRIPOLI DI BARBERIA 353 1 1909 - 5 cent (3) - gomma originale - molto bello ...........................................................................................................................40 354 % 15 cent su 20 (9) - Biglietto Postale da Tripoli di Barberia a Medicina del 4 12 11 40 PECHINO 355 1 1917 - Soprastampati (8/15) - 8 valori - gomma originale 70 356 11 1917 - 20 cent (12) - gomma integra .....................150 357 3 25 cent (13) + coppia del 20 cent (12) su frammento di raccomandata - Pechino 11 5 18 120 358 1 1918 - 1/2 cent su 1 Floreale (19da) con soprastampe a cavallo - gomma originale 130 TIENTSIN 359 1 1919 - 20 cent (8) - gomma originale 40 360 11 1918 - 8 cent su 20 (6) in quartina - gomma integra 90 COLONIE ITALIANE EMISSIONI GENERALI 361 1 1933 - Cinquantenario Eritreo (23/31 + Aerea 15/21) - emissione completa - 16 valori nuovi con gomma originale 80 GIRO DELLE COLONIE 362 11 1934 - Roma Buenos Aires Cirenaica e Tripolitania (20/23 + 30/33 - le due serie complete - gomma integra 25 AFRICA ORIENTALE ITALIANA 363 4 Tafki (P ti 11) - aerogramma per Rovigo del 25 10 37 (197 + 21 Aerea Eritrea + 2 Etiopia) 50 364 4 Lettera da Mogadiscio a Roma del 8.11.38 con affrancatura mista - 5 cent + 20 cent Regno Imperiale + 5 cent + coppia 10 cent Soggetti Vari A O I 50 365 11 1941 - 1 lira Fratellanza d'armi (20 - aerea) - bordo foglio - gomma integra .............................................................................120 366 11 1941 - Non Emesso - 1 lira Fratellanza d'Armi (20) - gomma originale 30 367 (1) 1941 - Verde giallo (1) - striscia di tre bordo foglio - senza gomma ...........................................................................................150 CASTELROSSO 368 11 1922 - 40 cent Michetti (6) - gomma integra - perfettamente centrato ........................................................50 369 2 1922 - 60 cent (8 - varietà) usato - soprastampa spostata (in basso a destra) - non catalogato 40 CIRENAICA 370 11 1933 - Crociera Zeppelin (12/17) - serie completa - gomma integra 35 EGEO - EMISSIONI GENERALI 371 4/3 1916/1917 - Posta Militare / Truppe Occupazione - 3 frammenti e una busta con affrancature di Regno 50 372 3 Unità d'Italia (Regno 92+99/101) - 11 frammenti di corrispondenza dal 26 luglio al 15 ottobre 1913 affrancate con i 4 valori spediti da 11 isole diverse (mancano Calino e Rodi) 190 373 3 1913/1914 - dodici
80
90
100
65
50
60
30
50
30
80
80
60
100
281 4 136 163 177 199 262 263 ex265 ex266 184 272 280 282 283 284 291 ex300 311 314 321 ex322 324 ex325 352 ex374 ex375 396 407 416 430
10 lire Pittorica (32a varietà x + 32a) dentellati 14x13 1/4 - coppia orizzontale senza filigrana a sinistra - gomma integra - cert AG ............................................................................
420 11 10 lire Pittorica (32a varietà x) dentellato 14x13 1/4 - senza filigrana - coppia verticale bordo foglio - gomma integra - non catalogato - cert AG
421 1 1922 - 10 cent Vittoria (35a) con soprastampa capovolta - gomma originale con lieve traccia di linguella - Emilio Diena + Chiavarello ................................................................................................................................................200
422 11 1923 - 40 cent Sibilla (41b) - coppia orizzontale non dentellata - gomma integra 180
423 11 1924 - 60 cent Sibilla (42l) - striscia verticale bordo foglio dentellata in orizzontale solo in alto - gomma integra (traccia di linguella sul bordo) - Raybaudi 300
424 11 1924 - 2 lire Sibilla (43k) - striscia verticale bordo foglio - dentellatura orizzontale solo in basso - gomma integra - ottima centratura - cert AG 450
425 1 1924 - 30 cent Pittorica (50k) non dentellato - gomma originale con leggerissima invisibile traccia di linguella - Diena + cert AG
1.600
426 11 1925 - 55 cent Pittorica (52b varietà f - Torino) con centro spostato - gomma integra - cert. AG ....................................... 300
427 11 1926 - 20 cent Sibilla (54f) - coppia verticale bordo foglio - non dentellata in alto e al centro - gomma integra - cert AG 600
428 11 1929 - 2 lire Sibilla (57c) non dentellato in alto (bordo foglio) - gomma integra 120
429 11 1926 - 15 cent Pittorica (62 - dentellato 11) - gomma integra - ben centrato - cert AG
430 1 1926 - 15 cent (62) - gomma originale ................................................................
431 11 1926 - 15 cent Pittorica (62) - gomma integra - ben centrato - cert AG
10 386 11 1897 - 5 cent Stemma (14g) con dentellatura verticale spostata - gomma integra - non quotato ..............................................40 387 2 1903 - 25 cent Floreale (24 varietà) usato - dentellatura orizzontale spostata in basso (con parte delle diciture marginali) - non catalogato 40 388 11 1903 - 50 cent (27) - gomma integra 55 389 11 1916 - Blocco di sei del 20 su 15 cent (46 tipo c) con soprastampa spostata a sinistra - gomma integra .................................35 390 4 Ghinda 20 2 23 - Busta affrancata con 50 cent su 5 anna (59) per Firenze 40 391 2 1924 - 15 cent su 2 anna (83 varietà de) con soprastampa Eritrea a cavallo del valore - usato 40 392 11 1928 - 10 cent Soggetti Africani (130) - quartina angolo di foglio - gomma integra 35 393 4 5 cent Corriere (156) - singolo + due coppie + striscia di tre - busta da Asmara a Giardini del 16.7.30 - due pezzi mancanti (asportati all'epoca) fronte retro 100 394 4 Busta da Asmara a Giardini del 27 1 31 affrancata fronte retro con due coppie del 10 cent Corriere (157) - un valore mancante (asportato all'epoca) 30 395 1 1927/1937 - 20 lire (32) - gomma originale - impercettibile traccia di linguella - Raybaudi 70 396 2 1903 - 10 lire (11) usato - Sorani 100 397 11 1920 - 5 cent (14a) - cifra e soprastampa capovolte - gomma integra - Raybaudi 115 398 11 1920 - 5 lire (23) - gomma integra ..................150 399 11 1934 - 20 lire (38a) con soprastampa capovolta - gomma integra - Oliva + Diena 90 ETIOPIA 400 4 Raccomandata sei porti da Addis Abeba per Roma del 7 33 con 75 cent (6) + coppia 2 lire (Eritrea 210) - minimi difetti su un valore da 2 lire ............................................................................................50 LIBIA 401 11 1912 - 5 cent Leoni (3p) in quartina - soprastampa spostata (ibia L) - gomma integra 70 402 11 1912 - 5 cent Leoni (3p + 3 lc) - coppia orizzontale bordo foglio con soprastampa obliqua spostata a destra (ibia L) ripetuta a margine (ibia) - gomma integra ................................................................................................................................................................60 403 1 1912 - 10 cent Leoni (4 varietà lb) - coppia orizzontale con soprastampa in alto obliqua a cavallo (ibia L) - gomma originale 40 404 4 40 cent (8) + 15 cent (5) - raccomandata da Bengasi a Alessandria del 26 1 1914 50 405 4 40 cent (8) a chiudilettera - raccomandata da Bengasi Cirenaica per Alessandria del 14 12 1913 40 406 4 40 cent (8) - busta "con campione di seta" da Bengasi a Alessandria del 15.4.1914 ....................................................................40 407 1 1915 - 5 lire Floreale (11) - gomma originale e traccia di linguella 70 408 11 1916 - 20 cent Croce Rossa (16ac) in quartina - soprastampa sottile in basso - gomma integra 100 409 11 1917 - 45 cent Floreale (18a) - quartina con soprastampe capovolte - gomma integra - Diena + cert AG 725 410 11 1921 - 5 cent Pittorica (23g) - coppia verticale con centri molto spostati a destra (4 mm.) e in alto (3 mm.) a cavallo - gomma integra 55 411 11 1921 - 15 cent (25) bordo foglio - gomma integra 55 412 11 1921 - 15 cent Pittorica (25) - gomma integra 50 413 11 1921 - Centro Capovolto - 15 cent Pittorica (25c) - gomma integra - cert Raybaudi 70 414 11 1921 - 10 lire Pittorica (32) - gomma integra 125 415 11 1921 - 10 lire Pittorica (32) - coppia bordo foglio disallineata (salto di dentellatura) - gomma integra - Diena 250 416 1 1921 - 10 lire Pittorica (32) - gomma originale - ben centrato .......60 417 2 1921 - 10 lire (32a) usato .... 30 418 3 1921 - 10 lire Pittorica (32a) dentellato 14x13 - usato su frammento della Direzione Tripoli (Corrispondenze) il 4 3 22 60 419 11 1921 -
300
400
220
100
350
11
- 1 lira Pittorica (65ca + 65) - coppia angolo di foglio con Numero di Tavola (215) + dentellatura
- blocco di 12 con decalco (evanescente nella fila superiore) - gomma integra - non catalogato
11 1925 - Quartina del 60 cent Giubileo (23/23a) - bordo foglio con filigrana lettere lungo la verticale sinistra - gomma integra ...
11 1933 - Crociera Zeppelin (22/27) - serie completa - gomma integra ..........................................................................................
1 Segnatasse Vaglia - 1924
11 432
orizzontale superiore spostata al centro - gomma integra - Diena + cert AG 500 433 1 1929 - 3° Fiera di Tripoli (81/86) - serie completa - gomma originale 40 434 11 1915 - 20 cent (3c) - striscia di tre con soprastampe capovolte e oblique - gomma integra - cert Colla + cert AG 350 435 11 1925 - 60 cent (11) in quartina - gomma integra 275 436 4 Coppia 10 cent + striscia di tre 60 cent Segnatasse (13 + 19) + 50 cent Aerea + 1 lira su lettera dall'Eritrea con annullo in arrivo Tripoli 21 11 38 280 OLTRE GIUBA 437 1 1926 - Soprastampati (42/44) - serie completa - gomma originale 40 SASENO 438 1 1923 - Soprastampati (1/8) - serie completa - gomma originale con prima linguella - 20 cent con soprastampa a sinistra 70 SOMALIA 439 (1) 1903 - Prova di Macchina - 2 anna (4) bordo foglio - non dentellato senza gomma ....................................................................40 440 % Brava (azzurro - P ti 12) - 2 besa (2) difettoso in angolo (prima dell'uso) + 2 1/2 besa (5) - cartolina raccomandata per Roma del 21 12 08 120 441 11 1916 - Croce Rossa (19/22) - serie completa - gomma integra - molto bella 120 442 1 1916 - Croce Rossa (19/22) - serie completa - gomma originale 40 443 2 1916 - Croce Rossa (19/22) - serie completa - 4 valori in quartine usate ........ 120 444 1 1923 - Nuova tiratura con sbarrette su moneta italiana (34/44) - serie completa - gomma integra 32 445 11 1927 - 2 cent Floreale (92 - varietà) in quartina - soprastampa spostata in basso - gomma integra - ben centrata - non catalogato 40 446 2 1926 - 75 cent Floreale (98) - quartina usata - ottimamente centrata 40 447 1 1926 - 75 cent Floreale (99) - gomma originale - ottimamente centrato 50 448 11 1932 - 7 1/2 cent Pittorica (168a) con dentellatura mista 12 x 14 - gomma integra - ottimamente centrato 50 449 11 1932 - 10 cent Pittorica (169) - gomma integra - ottimamente centrato 40 450 1 1932 - 20 cent Pittorica (171) - gomma originale - ben centrato 100 451 11 1932 - 30 lire Pittorica (173) - gomma integra - ottimamente centrato 150 452 11 1932 - 50 cent Pittorica /175a) dentellato 12 x 14 - gomma integra - ottimamente centrato 90 453 11 1932 - 2,55 lire Pittorica (180) - gomma integra - ottimamente centrato 70 454 1 1932 - 5 lire Pittorica (181) - dentellato 12 - ottimamente centrato - gomma integra 50 455 11 1932 - 10 lire Pittorica (182) - gomma integra - ottimamente centrato 50 456 1 1935 - Visita del Re (199/212) - serie completa - 14 valori - gomma originale 80 457 11 1937 - 25 lire Pittorica (230) - bordo foglio - gomma integra - ottimamente centrato - Sorani ..................................................500 458 4 Soggetti Africani 20 cent (6) + 65 cent Posta Aerea (3) su aerogramma da Mogadiscio per S. Maria Capua Vetere del 28.9.50macchie dovute alla gomma sul 20 cent .......... 50 459 4 Soggetti Africani 55 cent (8) + 30 cent Posta Aerea (1) su aerogramma da Mogadiscio per S Maria Capua Vetere del 8 9 95 60 460 11 1923 - 3 besa su 5 cent (21b) senza 3 a sinistra - gomma integra - Diena 100 461 11 1926 - 50 cent (47a) con
- Alfani + cert AG 250 462 11 1950 - Pacchi Postali (1/9)
100 463 1 1906 - 40 cent (5a) - soprastampa
100 464 11 1920 - 5 cent (23 varietà
850 TRIPOLITANIA 465
40 466
35 467
- 20 cent (1aa) con soprastampa in basso - gomma originale 40 468 11 1924 - 40 cent (2) - gomma integra - cert AG 400 469 11 Segnatasse Vaglia - 1924 - 50 cent (3ab) con soprastampa obliqua - gomma integra 60 470 11 Segnatasse Vaglia - 1 lira (4) - gomma integra 40 471 11 Segnatasse Vaglia - 1924 - 3 lire (6) - gomma integra - ottimamente centrato 75 OCCUPAZIONE BRITANNICA 472 4 MEF - Tiratura del Cairo - Cinque valori (1/5) usati su busta FDC nel giorno d'emissione il 2 marzo 1942 150 473 4 6 mal (19) + coppia del 10 mal (20) - raccomandata aerea da Tripoli a Roma 30 474 4 2 mal (28) + 24 mal (23) su aerogramma raccomandato da Tripoli a Roma del 9 8 51 150 OCCUPAZIONE GRECA 475 4 10 dracme su 2000 (1) usato su busta a Rodi nel giorno d'emissione 1.4.47 ...............................................................................30 476 4 10 dracme su 2000 (1 varietà bb) con soprastampa argento a destra (sovrapposta al valore) usato nel giorno d'emissione su busta FDC - Rodi 1 aprile 1947 70 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
1926
soprastampa in alto - coppia verticale con doppia soprastampa (una in albino) - gomma integra
- serie completa - 9 valori - gomma integra
a sinistra - gomma originale
d)
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
integra - Raybaudi + cert AG
11 1944 - 1 lira (8) - gomma integra - Diena + Fiecchi .................................................................................
11 1944 - Minifogli (9/16) - serie completa - gomma integra - belli e freschi .........
506 11 1945 - 50 cent (4) - gomma integra
507 11 1945 - 50 cent (6e) - quartina con decalco - un pezzo senza trattino dopo 4 (6dc) - gomma integra 90
508 11 1945 - 1 lira (8a - errore dc) con soprastampa capovolta senza punto dopo 4 - gomma integra 85
509 11 1945 - 5 lire (17b) senza trattino tra 24 e 4 - gomma integra - cert AG
MANTOVA
510 11 1945 - 10 cent + 1,90 lire (1) - intero foglio di 100 con tutti gli errori e le varietà della composizione - gomma integra
150
200
511 11 1945 - 15 cent + 1,85 lire (2) - foglio di 100 - gomma integra - notato P con invisibile traccia di punto + S senza punto (pos 83)
400
512 11 1945 - 50 cent + 3 lire (4) - intero foglio di 100 con tutti gli errori della composizione - gomma integra - notato P con traccia invisibile di punto + S senza punto (pos 83) - raro insieme
650
513 11 1945 - 60 cent + 4,40 lire (5) - intero foglio di 100 con tutti gli errori e le varietà della composizione (comprese varietà 4 rotto/pos. 8 + y + yh non catalogate) - gomma integra
600
514 11 1945 - 2 lire + 6 (8) - intero foglio di 100 con soprastampe oblique (non catalogate) e tutti gli errori di composizione - gomma in-
12
GNR BRESCIA 477 4 25 cent Propaganda - Marina (13/III) + Aviazione (15/III) - 2 valori in uso singolo su buste per città - Cantù 25 7 44 200 478 4 25 cent Propaganda - Marina (13/II) + Esercito (14/II) + Aviazione (15/II) + Milizia (16/II) - 4 valori in uso singolo su buste per città - Cantù 25.7.44 ................................ 400 479 4 25 cent Esercito (14/IIIee) con punto piccolo dopo N - isolato su busta per città - Cantù 25 7 44 180 480 4 50 cent Propaganda - Marina (21/II) + Esercito (22/II) + Aviazione (23/II) + Milizia (24/II) - serie completa - 4 valori in uso singolo su buste da Cantù a Como del 25 7 44 250 GNR VERONA 481 2 1944 - 10 lire (486) - usato - Savarese 75 482 2 1944 - 25 lire (488) - usato - Savarese .............................................................................................................................500 483 2 1944 - 50 lire (489) - usato - Savarese 600 484 11 1944 - Errori di Colore - Propaganda (Marina/Milizia) - 25 cent (13Aa/16Aa) con soprastampe capovolte - gomma integra - cert. Colla + cert AG 550 485 2 1944 - Propaganda (13a/22a) - soprastampe capovolte - serie completa - usata - Cert Sorani + Cert AG 500 PROVVISORI 486 % 22/24 settembre 1943 - Intero postale da 30 cent (C98) scritto e viaggiato della costituzione della RSI 30 487 11 1944 - Saggi - 1,75 lire (P13) - gomma integra 60 488 11 1944 - Propaganda (29D/36D) con soprastampa rosso bruno - 8 valori - gomma integra - cert Raybaudi 50 489 4 Posta da Campo N. 755 + Comando Tappa X Flottiglia MAS Brescia (azzurro) - busta per P C 873 del 15 12 44 50 490 4 Dumenza 27 12 44 - raccomandata per la Germania 40 491 4 Dumenza 18.12.44 - raccomandata per Kaumberg ...................... 40 EMISSIONI LOCALI e C.L.N. LIVORNO 492 11 1930 - 30 cent (1c) bordo foglio (pos 36 - Belf rte) - punto tra A e L - gomma integra - Chiavarello 75 CASTIGLIONE D’INTELVI 493 11 1945 - 20 cent + 1 lira (5) in quartina - gomma integra 40 494 11 1945 - 1 lira su 75 cent (11) - gomma integra - cert AG ..................................................................100 495 11 1945 - 50 cent su 1 lira (18a) - coppia non dentellata al centro - gomma integra 100 496 4 Stemma (18/19) su busta per Lanzo del 28 4 45 - Raybaudi + cert AG 75 GUIDIZZOLO 497 (1) 1945 - Prova di Macchina della soprastampa (1) - sempre senza gomma - cert Raybaudi 40 498 (1) 1945 - Prova di Macchina della soprastamp (1 - varietà) con decalco - sempre senza gomma - cert Raybaudi 50 499 (1) 1945 - Prova di Macchina della soprastampa (1 + 1 varietà) - coppia con decalco a sinistra - sempre senza gomma - cert Raybaudi ............................................................................................. 120 500 (1) 1945 - Prova del 1 lira su 10 cent (1A - rosso) - senza gomma - cert Raybaudi 50 501 3 1 lira su 10 cent (2) usato a Solferino su frammento ................................................................................. 25 502 11 1945 - 1 lira su 10 cent (2b) bordo foglio con doppia soprastampa (una obliqua ripetuta a margine) - gomma integra 80 TERAMO 503 11 1944 - 75 cent (7 + 7 l) in coppia con u più piccola a destra - gomma
125 504
75 AOSTA 505
180 BARGE
175
IMPERIA
tegra 1
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY IT
350
5 316 ex362 448 450 452 453 454 455 460 ex462 463 ex466 471 481 482 483 487 ex488 489 404 472 505 520 521 522 523 524 525 526 527 528 530 532 533 550 561 562 563 566 371
515 11 1945 - 2 lire + 6 (8ea varietà y + 8ea) - coppia orizzontale (pos. 71/72) con soprastampe in alto a destra - punto invisibile dopo
10)
atti giudiziari da Rapallo 5 12 50 per Milano 80 548 2 1951 - 5 lire Ginnici (661ca) con giglio spostato a destra - usato 180 549 2 1951 - 10 lire Ginnici (662c) con giglio spostato a sinistra - usato 180 550 11 1957 - 200 lire Turrita (816/Ih) bordo foglio - intero decalco spostato (a cavallo) - gomma integra 60
551 0 40 lire Siracusana (772) usato su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Scandicci 4 1 67 85
552 4 100 lire Turrita (785) con dentellatura spostata a sinistra + complementari (771 + 815/l + 33) su raccomandata espresso da Ravenna a Bologna del 14 12 57 40
553 0 25 lire Caravaggio (897) - coppia su Reclamo Pacchi (Mod 266) da Firenze a Roma del 28 1 61 85
554 0
13
P a sinistra - gomma integra 150 PIACENZA 516 11 1945 - 25 cent (Errani 22A) - gomma integra - molto raro - Raybaudi 250 517 11 1945 - 10 cent Imperiale (Errani 40) - gomma integra - raro - cert AG 200 PONTE CHIASSO 518 11 1945 - 20 cent (3) - gomma integra 20 519 11 1945 - 20 cent (3ba) con punto piccolo dopo C - gomma integra 30 520 11 1945 - 20 cent (3 + 3ba) - quartina con C punto piccolo nella coppia di destra - gomma integra 100 521 11 1945 - 20 cent (3ba + 3bb) - C punto piccolo + L punto piccolo in coppia - gomma integra 75 522 11 1945 - 20 cent (3ba + 3 + 3bb) - striscia orizzontale di 3 - C punto piccolo (a sinistra) + L punto piccolo (a destra) - gomma integra 150 523 11 1945 - 20 cent (3 + 3ba + due 3bb) - blocco di 6 con C punto piccolo in basso a sinistra + L punto piccolo nella coppia centrale - gomma integra ...................................160 524 11 1945 - 20 cent (3 + 3ba + 3) - blocco di 6 con C punto piccolo nella coppia centrale - gomma integra 140 525 11 1945 - 25 cent (4) - gomma integra .......................................................................................30 526 11 1945 - 25 cent (4bb) - L punto piccolo - gomma integra 65 527 11 1945 - 25 cent (4 + 4ba) in coppia con C punto piccolo a destra - gomma integra - non catalogato........................................100 528 11 1945 - 25 cent (4 + 4ba + 4) - striscia di 3 C punto piccolo (al centro) - gomma integra 200 529 11 1945 - 30 cent (5) - gomma integra ......................................................................................................................................... 30 530 11 1945 - 30 cent (5 + 5bb) - coppia verticale con L punto piccolo (in basso) - gomma integra con aderenze 65 531 11 1945 - 75 cent (7) - gomma integra ........................................................................................ 30 532 11 1945 - 75 cent (7) in quartina - L difettoso (in basso a destra) - gomma integra 150 533 11 1945 - 75 cent (7aa) - coppia orizzontale con soprastampe a sinistra - gomma integra 150 TORINO 534 11 1945 - 20 cent (Unificato 4 - Errani 4b)
striscia
soprastampe
destra - gomma integra - cert Raybaudi 60 535 11 1945 - 30 cent (Unificato
varietà b
in
- gomma integra - splendido e raro - cert Raybaudi 150 536 11 1945 - Scambio di Soprastampa
- Raybaudi + cert AG 200 537 11 1945
Raybaudi 75 CORPO POLACCO 538 (1) 1945 - 2 zloty (8a - cioccolato) - sempre senza gomma 40 539 4 Soccorso di Guerra
................30
540 11 1954
..................................................................40 541 0 300 lire
Pacchi Postali) annullato
usato 50 REPUBBLICA 542 4 Lettera da Pravisdomini per Pordenone del 15 5 48 affrancata al verso con due blocchi da dieci esemplari del 50 cent Democratica (547) - annullo verde .......................................................................................................................................................................60 543 4 Blocco di dieci 80 cent 1 lira + blocco di dieci 1,20 lire Democratica (549/51) su raccomandata da Barletta N °1 per Roma del 17.7.47 ........................................................................................................................................................................ 80 544 3 Coppia del 30 lire Costituzione (579) su ricevuta di Modulo Amministrativo Postale - Vignola 3 6 48 30 545 4 55 lire Anno Santo (621) su lettera da Milano per Ginevra del 5.7.50 .......... 45 546 4 1950/1953 - 20 lire (616/618 + 620 + 622 + 625) - 6 buste con affrancature singole diverse - ottimo insieme 50 547 4 Coppia 20 lire Democratica + 55 lire Tabacco (561 + 631) su raccomandata
-
di tre con
a
8a
- Errani 8a varietà e) - con doppia soprastampa e punto
alto dopo N (pos 7)
- 75 cent (Unificato/Errani
con soprastampa del 20 cent - gomma integra - non catalogato
- 1 25 lire (Unificato 17d + 17 - Errani 17g + 17) - N unita al punto in coppia (pos 8/13) col normale - gomma integra - cert
(23/26) + 3 lire Aerea (3) su aerogramma da Barletta a Roma del 11 2 46
TRIESTE A.M.G.-F.T.T.
- Interpol (207/208) - serie completa in fogli di 50 - gomma integra
(24 -
a Trieste il 13 5 52 su Bollettino da 25 lire (P16) non
Estratto conto giornale con affrancatura mista due ordinarie Michelangiolesca 1 lira + Siracusana 5 lire (899 + 762) da Parma 1 3 60 a Montaldo delle Marche 80 555 0 40 lire Michelangiolesca (906) su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Firenze 5 1 62 85 556 0 40 lire Michelangiolesca (906) su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Firenze 12 2 62 .............................................85 557 0 40 lire Michelangiolesca (906) - striscia di tre usata su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Figline Valdarno 20 1 67 85 558 0 Michelangiolesca (902+913) - 2 valori usati su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Figline Valdarno 12.1.67 ...................70 559 0 40 lire Unità d'Italia (928) su modulo per richiesta rinnovo concessioni - Firenze 6 2 62 85
11
del 750 lire (1524A) non dentellato in parte al centro e a sinistra sul pezzo inferiore - gomma
11
scritte e con la stampa dalla parte della gomma - bordo
del 100 lire bruno Marche da Bollo (Tassa Contratti di Borsa) su carta ricongiunta - gomma integra bicolore
14 560 0 10 lire Michelangiolesca
Europa
richiesta rinnovo concessioni - Firenze 24.1.63 .................85 561
integra .......................................................................................................................................................................................................100 562
100 563
valore (spostate in verticale) - gomma integra
cert Carraro 150 564 11 2003 - 0,40 euro (2706) con stampa e dentellatura spostate - gomma integra 30 565 11 2003 - 0,52 euro Europalia
coppia verticale
dentellatura orizzontale spostata in alto - gomma integra 45 566 11 2006 - 60 cent Targa Florio
specializzato
- gomma integra 55 567 11 2007 - 60 cent Carducci
40 568
50 SAN
569 1 1877 - 10 cent (3) - gomma originale
- ottimamente centrato - cert AG 100 570 1 1890 - 5 cent (2) - gomma originale - ottimamente centrato 75 571 2 1892 - 10 cent su 20 (11) - usato - centratura eccezionale - splendido - cert AG 50 572 1 1894 - 15 cent Stemma (15) - gomma originale - ottimamente centrato 50 573 11 1889 - 10 cent Stemma (28) in quartina - ottimamente centrato - gomma integra ..............60 574 11 Saggi - 1916 - 10 cent + 5 Croce Rossa (50B CEI) - striscia verticale di cinque bordo foglio dentellata in verticale e in bassogomma integra - cert Sorani ........................................................................................250 575 11 1933 - Crociera Zeppelin (11/16) - serie completa - gomma integra - molto bella e fresca 70 576 11 1945 - 60 cent (73a) - quartina non dentellata - gomma integra .................................................................................................30 577 11 1947 - 5 lire Roosevelt (303b) non dentellato - blocco angolare di 6 - gomma integra 45 578 11 1947 - 5 lire Roosevelt (303b) non dentellato - quartina bordo foglio - gomma integra ..............................................................30 579 (1) 1971/1980 - Prove d'archivio - Collezione di 11 prove di stampa - senza gomma - cert Raybaudi 1.100 580 11 1976 - 150 lire Mutuo Soccorso (969) - Errori di Stampa e Dentellatura - quartina + 2 coppie + 2 strisce di tre - tutte varietà diverse - splendido insieme - gomma integra - cert Raybaudi 550 VATICANO 581 4 1944 (2 novembre) - Virtuosi (87/90) - serie completa su busta per città - usata in data precedente l'emissione 20 582 4 1946 (4 aprile) - Vaticano Washington - Pellegrini 20 - aerogramma per New York 40 583 1948 (29 agosto) - Milano Basilea - aerogramma dalla Città del Vaticano 20 584 % Intero postale da 25 lire (9/1) con annullo FDC del 1 3 49 50 585 % Cartolina Postale con Risposta da 35 + 35 lire (15) nuova - doppia stampa del Cupolone 25 586 4/% 1952/1966 - due buste + due cartoline con affrancature del periodo - da esaminare 40 EUROPA AUSTRIA 587 4 Deutsch Bolly 23/8 - 5 kreuzer (32) su lettera per Siklow del 1864 25 588 4 Salegg am Schlern - 10 heller (74) su busta per Vienna del 26 6 05 30 589 4 St Nikolaus in Ulten - 10 heller (144v) su busta da Wallburg del 1 11 10 30 590 1 Land Tirol - 1919 - 11 valori nuovi - gomma originale 20 591 4 Raccomandata da Graz a Milano del 14 5 1920 con affrancatura multipla fronte retro (283 striscia di sei + 268 quattro) ...........20 592 4/% 1920/1936 - Cinque buste + otto cartoline con affrancature del periodo 30 593 4 1953 (24 maggio) - Salzburg 2 Ballonpost - due aerogrammi .......................................................................................................20 BELGIO 594 1 1858 - 40 cent (12) - gomma originale con assottigliamento a sinistra.........................................................................................100 595 4 Imaba 21 8 48 - due aerogrammi da Bruxelles a Basilea 25 BULGARIA 596 4 Raccomandata per Padova del 24 6 922 con affrancatura multipla fronte (173 tre) retro (133 cinque) 20 DANIMARCA 597 4 Busta postale da 4 ore + complementare da Copenhagen a Vestergade del 25 11 1902 20 FRANCIA 598 * Le Diable a Paris - 1845/1846 - Tome I + Tome II - i due volumi completi rilegati all'epoca - in ottime condizioni di conservazione 150 599 1 1870 - 2 cent (37) - gomma originale - A Diena 50 600 4 Envelope Postale Brev tee S G D G con 25 cent (51) da Gujon a Cosne del 28 5 72 25 601 4 La Calle 5019 - 25 cent (51) su lettera per Bone del 13 4 75 25 602 4 Bone 5015 - 25 cent (51) annullato in arrivo su lettera da La Calle del 11 8 75 25 603 2 1876 - 10 cent (60 - secondo tipo) usato 50 604 4 1930 (18 novembre) - EIPA Parigi - raccomandata per città 25 605 4 1930 (22 novembre) - EIPa Parigi - raccomandata per città 25 606 4 1935 (10 luglio) - Parigi Lille AIR BLEU - aerogramma del volo 20
(901) + 30 lire
(947) su modulo per
11 Coppia del 300 lire Castello Normanno (1518) con dentellatura orizzontale spostata (valore sul bordo) - angolo di foglio - gomma
Coppia
integra - Biondi
11 1980 - 1000 lire Montagnana (1145 Specializzato) senza stampa dell'azzurro e leggera impressione in rosso delle diciture e del
-
(2707) -
con
(2908 -
2557Aa+Ac) senza le
foglio
(2948) in quartina - colori spostati - gomma integra
Coppia
MARINO
(parziale)
15 607 4 1935 (25 luglio) - Nantes Parigi AIR BLEU - aerogramma del volo ........... 20 608 4 1936 (18 aprile) - Bron Aeroport - aerogramma per Parigi 20 609 4 1936 (15 giugno) - AIR BLEU - aerogramma da Parigi a Vichy 20 610 % 1936 (28 agosto) - Grenoble Pornichet - cartolina del volo 20 611 4 1936 (28 agosto) - Grenoble Pornichet - aerogramma del volo 25 612 4 1937 (1 marzo) - Francia Senegal - Muller 397 - aerogramma da Parigi a Ziguinchor .................................................20 613 4 1937 (7 luglio) - Saint Etienne Parigi - Muller 408 20 614 4 1937 (7 luglio) - Parigi Saint Etienne - Muller 408 .........................................................................................................................20 615 4 1937 (7 luglio) - Bordeaux Pau - Muller 408 20 616 4 1937 (20 agosto) - Istres Damasco Parigi - Muller 409 - aerogramma del volo 20 617 4 1937 (20 agosto) - Istres Damasco Parigi - Muller 409 - aerogramma del volo 25 618 4 1937 (1 settembre) - Parigi Stoccolma - aerogramma del volo 20 619 4 1937 (12 novembre) - Aeroporto Le Bourget - Muller 322 - aerogramma da Parigi a Lione 20 620 4 1937 (12 novembre) - Aeroporto Le Bourget - Muller 322 - aerogramma da Parigi a Denain 20 621 4 1938 (27 marzo) - Parigi Cannes - aerogramma del volo ........................................................................................20 622 4 Aerogramma espresso da Parigi a Praga del 10 6 1938 con affrancatura multipla 20 623 0 Bollettino Pacchi per la Jugoslavia del dicembre 1938 tassato al retro 10 624 4 1939 (10 maggio) - Pau Bordeaux - Muller 447a - aerogramma per Mont Marsan 25 625 % 1939 (30 maggio) - Montpellier Marsiglia - Muller 454 - cartolina ufficiale del volo 20 626 % 1939 (30maggio) - Montpellier Marsiglia - Muller 454 - cartolina per Saint Etienne 20 627 % 1939 (30 maggio) - Montpellier Marsiglia - Muller 454 - cartolina per Grenoble 25 628 4 1939 (1 giugno) - Francia Polonia - Muller 455 - aerogramma del volo ........................................................................................20 629 4 1939 (1 giugno) - Francia Finlandia - Muller 456 - aerogramma del volo 20 630 4 1939 (1 giugno) - Francia Finlandia - Muller 456 - aerogramma del volo ............ 20 631 4 1939 (25 luglio) - Parigi Marsiglia - Muller 460 - aerogramma per Cannes 20 632 4 1939 (25 luglio) - Parigi Marsiglia - Muller 460 - aerogramma per S Raphael 20 633 4 1943 (13 ottobre) - Parigi Sofia - aerogramma del volo 25 634 4 1944 (23 dicembre) - Brazzaville - busta speciale 20 635 4 1945 (8 aprile) - Parigi/Congresso Aviatorio - Muller 335 - due buste con annulli speciali .......................................15 636 % 1946 (1 luglio) - Terrefort - Muller 543/348 - cartolina speciale 20 637 % 1946 (18 agosto) - Saint Brieuc/Festa d'Aviazione - Muller 351 - cartolina ufficiale ......................................................................20 638 4 1946 (12/14 ottobre) - Nice Grimaldi/Aeroclub - due buste speciali 25 639 4 1946 (20 ottobre/7 dicembre) - due aerogrammi speciali 25 640 % 1946 (22 ottobre) - Nice Grimaldi/Aeroclub - due cartoline speciali 25 641 4 1946 (29/30 novembre) - Parigi XVII Salone Aeronautico - due buste speciali 25 642 4 1947 (1 maggio) - Parigi Marsiglia - Muller 580 - aerogramma del volo 20 643 4 1947 (1 maggio) - Parigi Algeri - Muller 580 - aerogramma del volo 20 644 4 1947 (15 luglio) - Deauville Londra - Muller 606 - aerogramma del volo ..............................................................................20 645 4 1947 (15 luglio) - Deauville Londra - Muller 606 - aerogramma del volo 15 646 4 1948 (19 agosto) - Marsiglia Algeri - Muller 655 - aerogramma del volo ............................................................... 20 647 4 Aerogramma da Dakar a Gravenhage (Olanda) del 20 10 1948 20 648 4 Parigi New York - 20 dicembre 1950 - aerogramma del volo 20 GERMANIA 649 1 Lubecca - 1859 - 1/2 scellino (1) - gomma originale - punti chiari in alto - da esaminare - Diena (2 800) 100 650 4 Wuttemberg Privat Post - busta speciale da 10 pfennig da Ulm a Gmund del 26 3 1891 20 651 4 Privat Post Colonia - 2 cent su busta per città del 3 10 1896 20 652 4 Baviera - Busta da Neustadt a Bordeaux con affrancatura mista del 19.2.20 ...............................................................................20 653 4 1931 (11/23 maggio) - Allentown Colonia (Monaco) - Dampfer Europa Southampton 25 654 4 Zeppelin - 1 Fahrt Europa Sud Amerika - aerogramma da Lindau per gli USA ............. 20 655 4 Raccomandata da Dresda a Napoli del 27 8 42 (816 + 817 due + 818 coppia) - censure 25 656 % AEG Kabelwerk Oberspree - custodia con 4 cartoline nuove 20 657 4/% Deutsche Post - 1946/1948 - Sei buste per la Germania + sette per la Svizzera (quattro con censure) + una per gli USA + una cartolina postale per la Zona Britannica 175 658 0 1906/1944 - Cinque bollettini pacchi con affrancature del periodo - da esaminare .............................75 659 11 1949 - Bizona - Foglietto Esposizione di Hannover (B1 - 103 I/105 I) - gomma integra 30 660 % Berlino - 1949/1956 - Otto cartoline con affrancature del periodo - 4 viaggiate + 4 con annulli speciali 50 GRAN BRETAGNA 661 % Tre cartoline postali nuove di fine '800 20 662 0 1928/1930 - Due Cambiali protestate 30 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY IT
684 6 541 544 ex546 539 568 ex575 576 577 578 594 599 603 ex657 ex660 673 ex705 ex658 746
0
di Spedizione da 1,25 lire (Regno) da Alessandria a Schabatz del 4 4 1914 via Gorizia - in arrivo marca da 20 para
16 663 4 1934 (20 agosto) - Birmingham Cowes (Isola di Wight) ................................................................................................................20 664 4 1921/1937 - Quattro buste postali con affrancature complementari assicurate da Londra (3) e Manchester per Zurigo (3) e Vienna 20 665 4 1938 (22 febbraio) - First Air borne mail without surcharge - Londra Alessandria 20 666 4 Busta postale raccomandata (Giorgio) con complementare (Edoardo) da Londra a Aberdeen del 10 5 1939 20 667 4 1947 (19 maggio) - Londra Ginevra - Muller 580 - aerogramma del volo 25 668 4 1952 (13 ottobre) - B O A C - Primo Volo Londra Singapore - 5 aerogrammi con diverse destinazioni (Calcutta - BangkokRangoon - Singapore - N Delhi) 75 669 11 1958 - 3 pence (323 varietà - Stanley G 545aa) - striscia di quattro con coppia tete beche a destra - gomma integra 250 670 3 Chancery Court - Insieme di 6 valori usati su frammenti - da esaminare 30 671 4 1960/1961 - BEA Comet 4B - 9 aerogrammi di primi voli del periodo 40 GRECIA 672 11 1926 - Posta Aerea (300/303) - serie completa - gomma integra .................................................................... 25 673 11 1933 - Zeppelin (352/354) - serie completa - 3 valori bordo foglio - gomma integra - A. Bolaffi .................................................75 674 11 1933 - Posta Aerea (355/361) - serie completa - gomma integra ...................................................45 MONACO 675 4 1950 (30 settembre) - Monaco Montreal - aerogramma del volo 25 OLANDA 676 4 22 1/2 cent (41a) su raccomandata da Amsterdam a Milano del 17 1 1893 20 677 4 Indie Olandesi - Sigarette Plomer - aerogramma raccomandato da Batavia a Dresda del 21 4 32 30 678 4 Indie Olandesi - Aerogramma da Batavia a Melbourne del 23 11 1940 40 POLONIA 679 0 1940 - Occupazione Tedesca - Generalgouvernement (56/58) - due cartoncini con annulli speciali 30 680 4 1959 (10 maggio) - Katowice Jaworzno - aerogramma per Prato 20 PORTOGALLO 681 4 1941 (6 febbraio) - Lisbona Trinidad - Primo Volo .........................................................................................................................25 SERBIA 682
20 SPAGNA 683 1 1872
20 684 1/2 1909/1922
Alfonso
Foglio
valori usati (233/245) con interessanti varietà di stampa e dentellatura 70 685 1/4 1918 - Intero postale 3/4 nuovo più il valore sciolto con gomma originale 30 686 % Melilla - Calle Granada - cartolina (animata) per Roma del 1 1 42 20 SVEZIA 687 4 1958/1959 - Tre aerogrammi di primi voli - Stoccolma Gran Bretagna + Copenaghen e Stoccolma Dhahran 15 SVIZZERA 688 % 1935 (25 febbraio/10 marzo) - Lenzerheide Davos Lenzerheide - Muller 381 - cartolina postale per Herisau 25 689 4 1935 (25 febbraio/10 marzo) - Zurigo St Moritz Zurigo - Muller 381 - aerogramma per Dubendorf 25 690 4 1937 (17 giugno) - aerogramma da la Chaux a Santiago del Cile 25 691 % 1937 (1 agosto) - Zurigo Slitten - Muller 404 - cartolina postale del volo 20 692 % 1937 (1 agosto) - Zurigo Sion - Muller 405 - cartolina postale per Zurigo 20 693 4 1939 (29 aprile/6 maggio) - Europaflug Zurigo Zurigo - Muller 426 - aerogramma per Uzwil 20 694 4 1939 (14 maggio) - Zurigo Baretswil - Muller 428 - aerogramma del volo .................. 20 695 % 1939 (14 maggio) - Zurigo Baretswil - Muller 428 - cartolina per Berna ........................................................................................20 696 4 1939 (15 maggio) - Zurigo Copenhagen - Muller 436 - aerogramma del volo ...............................................................................25 697 4 1939 (15/21 maggio) - Europaflug Zurigo Zurigo - Muller 438 - aerogramma per Bruxelles 25 698 4 1939 (15/21 maggio) - Europaflug Zurigo Zurigo - Muller 438 - aerogramma per Milano 25 699 4/% 1915/1939 - Posta Militare - tre buste (una raccomandata) e tre cartoline in franchigia del periodo 25 700 4 1940 (2 aprile) - Leysin Santiago del Cile 25 701 4 1949 (28 aprile) - St Gallen Chaux de Fonds - Muller 562c - aerogramma del volo 20 702 4 Quartina del 20 cent (502) tete beche con interspazio - aerogramma da Zurigo a Roma del 27 10 51 30 SVEZIA 703 (1)/2 1858/1870 - 5 + 12 ore (7abc + 9ac) - insieme di 7 valori con tonalità di colore differenti - usati e due senza gomma - da esaminare .....................30 704 % Otto interi postali (4 usati) di fine 800 e primi 900 40 TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW AUCTIONGALLERY IT
Bollettino
(perforata)
- 4/4 cent (109) - gomma originale
-
XIII -
d'album con 8 valori singoli e 5 quartine nuovi + 3
17 UNGHERIA 705 4/% 1929/1962 - Due cartoline + sei raccomandate per l'estero con affrancature del periodo 100 706 4 Sport (1129/1134) - serie completa con Aerea su due raccomandate FDC da Budapest a New York nel giorno d'emissione 2 12 50 20 707 % Sport - 1979/1984 - 13 interi postali illustrati - usati - tutti diversi 15 OLTREMARE ADEN 708 4 Feen a mint Laxative - busta pubblicitaria per Palermo del 4 2 1931 (India 102 striscia di 3) 20 ALGERIA 709 0 Monaster 26 fevr 68 - Tasse Telegrafiche per Francia e Italia - circolare a stampa da Algeri del 14 2 68 50 AUSTRALIA 710 4 Western Australia - 2 1/2 pence (46) su busta per S. Remo del novembre/dicembre 1911 - rispedita in Svizzera .......................30 711 4 Posta Militare - 1916/1917 - Australian Imperial Forces - due buste per Londra 20 712 4 1931 (20 novembre) - Christmas Greetings - Melbourne Leicester ...............................................................................................25 713 4 1931 (18 dicembre) - Christmas Greetings - Londra Melbourne 25 BRASILE 714 4 Coppia del 40 cent Rodrigues (647) + complementari (646 + 646 quartina) su aerogramma raccomandato FDC da Rio a New York del 13 11 43 nel giorno d'emissione ...........................25 CANADA 715 4 1929 (9 dicembre) - S John Moncton - Muller 169a - aerogramma del volo 25 716 11/1 1939 - coppia del 10 cent su 20 Espresso (212) con angolo di foglio numerato - gomma originale (integra nel pezzo inferiore) 10 CAPO DI BUONA SPERANZA 717 4 Fiscale da 6 pence su parte di lettera del 24 8 1867 50 CILE 718 4 1930 (5 giugno) - America del Sud Europa - aerogramma da Santiago a Genova (un valore mancante) 40 CINA 719 4 Aerogramma da Shangai a Berna via Cecoslovacchia affrancato per 9000 $ (22) coppia + singolo 25 FILIPPINE 720 4 1932 (23 luglio) - Manila Iloilo - Muller 85 - aerogramma del volo 150 GIAPPONE 721 11 1925 - 20 sen Anniversario d'Argento Yoshihito (175) - bordo foglio - gomma integra 25 HONG KONG 722 1 1863 - 12 cent Vittoria (12) - gomma originale 10 723 2 1903 - Stamp Duty - 20 cent + 6 dollari Re Edoardo VII - 2 valori usati ..........................................................................................15 724 4 10 cent (66) su busta per Parigi del 16 7 04 20 INDIA 725 4 Busta postale da 1 anna con affrancatura complementare al retro raccomandata da Amiritdhara a Nizza del 24 3 1927 25 726 % India Britannica - Sea Post Office - cartolina postale da Mangalore a Tubingen del 24 8 1893 20 727 0 Ricevuta affrancata con 1 anna - Kyaiklat on Demand - S P RM S Ramaswamy Pillay 30 728 4 1935 (23 aprile) - Karachi Croydon 20 729 4 1938 (28 febbraio) - India Gran Bretagna - Muller 131 20 INDOCINA 730 4 5 cent (6) su bustina per Huè del 2 1 1895 20 ISRAELE 731 4 Aerogramma da Tel Aviv a Genova del 1956 30 732 0 1957 - Moshe Dayan - firma autografa su biglietto da visita + ritaglio di giornale d'epoca 100 LIBIA 733 4 Aerogramma da Bengasi a Berlino del 2 11 1953 con affrancatura multipla (35 coppia + 36 + 39 coppia) 40 734 4 Aerogramma da Tripoli a Detroit del 1.11.1955 ................................................................ 30 735 4 100 mils (64) su aerogramma raccomandato da Tripoli a Treia del 7 1 1960 50 736 4 Aerogramma da Tripoli per la Nuova Zelanda del 20.11.1962 (96 coppia)..................................................................................100 MADAGASCAR 737 % Cartolina per l'Italia del 7.12.1902 - non affrancata .......................................................................................................................20 738 4 Taxe percue 20 d - Aerogramma da Tanarive per la Francia del 6 6 45 - Alfani 80 MAROCCO 739 4 1936 (22 aprile) - Casablanca Parigi - Muller 28 - aerogramma del volo 25 MAURITIUS 740 (1) 1912 - Due foglietti delle ristampe dei francobolli da 1 e 2 pence - senza gomma - cert B P A 150 NEPAL 741 0 Biglietto invito per Mr Campbell e Signora - Kricket or Tennis - ex Coll Hellrigl 20
a 316 - molto bello
- Regio Editto n 132 col quale S M da una nuova forma all'Amministrazione delle Poste - rilegato da pagina
778 0 Contratto di Noleggio del Brigantino greco Leonida da Alessandria a Tunisi del 19 10 1841
779 0 Servizio Privilegiato del Regio Velocifero (da Torino a Ivrea del 3 12 42) - ricevuta autografa Rizzetti
780 0 1846 - Statuto - Società Nazionale per le Strade Ferrate nello Stato Pontificio - opuscolo (14x22) di 20 pagine - in ottime condizioni 50
781 0 1852 (3 dicembre) - lettera autografa alla madre del patriota Jacopo Bernardi dall'esilio - da Pinerolo a Follina via Trieste - tassata
782 0 Impresa Velociferi (dei Fratelli Motta) - ricevuta per gruppo di lire 62,50 da Novara a Torino del 12.1.53 - autografo Galletti .......30
783 0 1856 - Strade Ferrate - Allegati al testo italiano del Trattato tra Austria e Sardegna con tariffe per trasporto passeggeri e mercipag 415/448 + 481/484 ...................
784 0 Macchine Agrarie - lettera con listino a stampa da Genova a Siena del 16
18 PANAMA 742 4 Busta pubblicitaria per Roma del 28 7 1953 15 RUSSIA 743 % Cartolina postale (4 kop ) da S Pietroburgo a Vienna del 3 4 96 - fori di registro 10 SOMALIA 744 11 1966 - 25 sh (84 varietà) in quartina - stampa dei colori fuori registro - gomma integra - non catalogato 100 STATI UNITI 745 4 New York N Y 1898 P (senza data al centro) - busta postale da 1 cent per Stettino 20 746 2 1908 - 13 cent (171y) con carta bluastra - usato 150 747 4 1929 (21 maggio) - Miami Managua - Primo Volo - F a m Route 5 25 748 4 1931 (25 aprile) - Kenosha De Molay - aerogramma del volo 20 749 4 1931 (12 giugno) - San Pedro Honolulu San Francisco - Primo Volo Sperimentale Aeronavale 100 750 4 1939 (20 maggio) - New York Marsiglia (Bournemouth) - Primo Volo F a m 18 30 751 4 1939 (20 maggio) - New York Horta - Primo Volo Transatlantico F.a.m. 18 - Muller 427 ....................................................... 50 752 4 1939 (20 maggio) - New York Marsiglia (Parigi) - Primo Volo F a m 18 30 753 4 1939 (20 maggio) - New York Marsiglia (Bloomfield) - Primo Volo F.a.m. 18 ................................................................................30 754 4 1939 (20 maggio) - New York Marsiglia (Philadelphia) - Primo Volo F a m 18 40 755 4 1939 (24 giugno) - New York Shediac (Toronto) - Primo Volo F.a.m. 18 .......................................................................................40 756 4 1939 (24 giugno) - New York Botwood (Detroit) - Primo Volo F a m 18 40 757 4 1939 (24 giugno) - New York Londra - Primo Volo F a m 18 ....................................25 758 4 1939 (24 giugno) - New York Londra (St Lambert/Belgio) - Primo Volo F a m 18 30 759 4 Aerogramma da San Diego Calif a Tolone del 4 11 1941 con affrancatura multipla (301 + 497 + 500 + 500) 25 760 4 1955/1960 - Ventisei buste FDC con affrancature del periodo e annulli del giorno d'emissione 40 761 4 1983 - Launched Aboard Challenger - cosmogramma volato dal Kennedy Space Center il 14 8 a bordo dello shuttle il 30 8 e rientrato il 5 9 sulla terra 35 SUD AFRICA 762 4/% 1895 - Cartolina postale per l'Argentina + busta per gli USA 20 763 % 1905/1906 - Due cartoline da Okahandja e Swakopmund per la Germania 50 764 4 1931 (1/11 agosto) - Primi Voli - 25 aerogrammi diversi 100 SUDAN 765 4 1931 (3 settembre) - aerogramma da Khartoum per la Jugoslavia 20 766 4 Quartina del 10 mill (121) + quartina del 5 piastre (122) - serie completa su raccomandata FDC per città del 23 12 48 (giorno d'emissione) - la busta (di grande formato) presenta strappi divisori in verticale e in orizzontale .......................... 100 TAIWAN 767 4 Aerogramma per la Germania del 15.12.61 (390 + 425 coppia) ...................................................................................................10 TERRANOVA 768 4 1931 (24 maggio) - St Johns Burin - Muller 21 - aerogramma per Glasgow ..............................................................................150 769 4 1931 (24 giugno) - Harbour Grace Copenhagen - aerogramma del volo con firme dei piloti 75 770 4 1947 (15 marzo) - Ganger Karachi - Muller 60 - aerogramma del volo .....................................................................50 771 4 1947 (28 giugno) - Gander Calcutta - aerogramma del volo 40 TURCHIA 772 ! 1855 - frontespizio di lettera 20 ZIMBABWE 773 4 1932 (30 gennaio/2 febbraio) - Bulawayo Cape Town - Primo Volo 40 PREFILATELICHE e DOCUMENTI 774 0 1772 - Sardegna - Patenti d'Approvazione del Regolamento per le Poste della Tariffa de'Diritti e dello Stato delle Rotte - libro rilegato da 54 pagine più copertina - buono stato 40 775 0 1781 (16 luglio) - Polizza Assicurativa (in foglio doppio) da Messina a Livorno per un carico di vini in botti 50 776 * 1806 - Sardegna - Bollettino delle Leggi rilegato dal n 100 al n 109 in doppia lingua Italiano/Francese 30 777 0 1832 - Sardegna
40
157
40
30
50
50
4 72 20
7 685 709 727 720 735 736 738 740 744 749 751 ex764 763 732
785 0 1896 (Firenze 24 ottobre) - Volantino a bandiera per le Nozze di Vittorio Emanuele III 30
786 0 Instruction donnèe par le Prefet du Departement de l'Arno (per le Guardie Campestri) - fascicolo 12x17 di 52 pagine copertinato (in cartapecora) 100
787 0 1922 - Firenze - Società Boracifera di Larderello - opuscolo pubblicitario copertinato di 12 pagine e 6 tavole illustrative (12x17) in tedesco con unite 7 fotografie d'epoca di ugual formato - in perfette condizioni di conservazione 50
788 0 1923/1925 - Libretto Assicurativo "The Prudential Insurance Company" del periodo 30
789 0 1929/1932 - Libretto Assicurativo "The Prudential Insurance Company" del periodo 30
790 0 1930 (febbraio) - F lli Pozzo - L'Indicatore Generale delle Strade Ferrate della Lombardia (Navigazione + Tramvie + Automobili + Linee Aeree) - opuscolo copertinato di 80 pagine (11x15) 40
791 0 1946 - Celleno 18/5 + 12/6 - Quote grano vincolate per esigenze alimentari nazionali - due telegrammi da Viterbo 100 LOTTI e COLLEZIONI AREA ITALIANA
792 2/4 MODENA - 1860/1861 - Tre lettere + un frammento + un valore singolo di Sardegna usati nel periodo - da esaminare 80
793 4 ANTICHI STATI - Insieme di 3 lettere di Parma e Modena con affrancature per interno - da esaminare 60
794 11/1 REPUBBLICA SOCIALE - 1944/1945 - Insieme di valori singoli e in blocchi nuovi di Fascetti e Monumenti Distrutti in un piccolo album - completa il lotto una quindicina di Interi Postali di Regno 55
795 1/2 CEFALONIA E ITACA - Insieme di 14 pezzi prove e ristampe del periodo montati su 2 cartoncini - da esaminare 70
796 11/1 REPUBBLICA - 1945/1967 - Album con fogli Marini del periodo con buona presenza dal '60 al '67 mancante il primo periodo - notato Gronchi Rosa con gomma integra siglato con lieve piega verticale - buon insieme 250
797 11 REPUBBLICA - 1968/1983 - Collezione ripetuta in due album Marini con qualche mancanza - ottimo insieme con buon valore facciale - gomma integra - da esaminare ...................................................................................................................................................70
798 11 REPUBBLICA - 1968/1983 - Collezione completa di posta ordinaria del periodo montata su album e fogli Marini - gomma integra ...............................................................................................................................................................................................................40
799 0 FOLDER FILATELICI POSTE ITALIANE - 1999/2003 - Collezione di 26 folder diversi - notato cofanetto Arte Italiana nei francobolli - interessante insieme ...............................................................................................................................................................................100 800 11/1 TRIESTE AMG-FTT - 1947/1954 - Collezione di valori del periodo nuovi con gomma integra in fogli d'album - completa dei valori tipo di Posta Ordinaria (manca 34) + Aerea + Espressi + Recapito + Pacchi Postali (mancano 10/12) + Pacchi in Concessione + Segnatasse - ottimo insieme - alto valore di catalogo
700
801 11/1/2 TRIESTE AMG-FTT - 1947/1954 - Collezione avanzata di valori nuovi e usati del periodo montata su fogli d'album Marini - valore di catalogo oltre 3000€ - da esaminare
200
802 2 TRIESTE AMG-FTT - 1947/1954 - Collezione dei valori usati nel periodo in album - completa dei valori tipo di Posta Ordinaria + Aerea (mancano 20/26) + Espressi + Recapito + Segnatasse (mancano 16/28) - ottimo insieme - valore di catalogo oltre 4000€ - merita esame
400
803 11 SAN MARINO - 1968/1983 - Collezione di valori e serie complete del periodo ripetuta e montata in 3 album e fogli Marinigomma integra - da esaminare
60
804 11 SAN MARINO - 1955/1967 - Collezione di valori e serie complete del periodo con poche mancanze montati in album Marinipresente 1000 lire Elicottero - gomma integra - valore di catalogo oltre 300 €
40
805 11 VATICANO - 1955/1983 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo montata in 2 album e fogli Marini - alcune mancanze nel primo periodo e doppioni negli '60 - ottimo stato di conservazione - gomma integra
806 11/1 VATICANO - 1963/1976 - Album piccolo contenente valori nuovi del periodo - da esaminare
40
25
807 11 VATICANO - 1968/1983 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo montata in due album e fogli Marini - doppia dal '72 - alcune mancanze - gomma integra
LOTTI e COLLEZIONI EUROPA e OLTREMARE
808 2/3 AUSTRALIA - Insieme di valori sciolti usati più frammenti del periodo in 2 album - da esaminare
35
50
809 11/1/2 BULGARIA - 1882/2009 - Collezione di valori serie complete foglietti e minifogli del periodo in album con 25 pagine di raccoglitore - gomma integra originale e usati
810 2 CAPO DI BUONA SPERANZA - 1859/1980 - Collezione di valori usati del periodo in un album - da esaminare
160
50
811 11 CIPRO - 1937/1993 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo montati in 42 cartoncini artigianali - gomma integra - ottima qualità 85
812 1/2 COLONIE INGLESI - Insieme dei valori del periodo montati su cartoncini - molto valori usati o linguellati - da esaminare 400
813 4/% FRANCIA - 1876/1904 - Dieci buste + un frontespizio + una cartolina + affrancature del periodo - da esaminare
50
814 11/1 FRANCIA - 1930/2009 - Collezione di valori serie complete foglietti minifogli e libretti del periodo in album con 28 pagine di raccoglitore - grande presenza di facciale - gomma integra e originale
815 4/% FRANCIA - 1940 - Tredici buste + nove cartoline - affrancature del periodo e annulli diversi (anche speciali)
180
125
816 11/1 FRANCIA - 1959/1988 - Collezione avanzata di valori nuovi del periodo con foglietti libretti e posta aerea montata su 4 album
GBE - molto bella - merita esame
450
817 11/1 GERMANIA - 1863/2009 - Collezione di valori serie complete foglietti minifogli e libretti del periodo in album con 21 pagine di raccoglitore - presenti DDR BRD e Berlino - buona presenza di facciale - gomma integra e originale
140
818 11/1 GERMANIA - 1933/1950 - Insieme di valori prevalentemente nuovi con anche serie complete montati su fogli a listelli più alcune cartoline postali del Reich - buona presenza dei territori occupati - merita esame..........................................................................
19
TUTTI I LOTTI SONO VISIBILI FRONTE RETRO SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT
180
819 11/1 GERMANIA - 1949/1956 - Insieme di valori nuovi con anche serie complete del periodo - notati 2 foglietti Hannover 1949merita esame 90
820 11 GERMANIA - BERLINO + BRD - 1970/1983 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo montata in album e fogli Marini - alcune mancanze - gomma integra - valore di catalogo oltre 500 € .............................................................................................50
821 11/1 GIBILTERRA - 1935/1994 - Collezione avanzata di valori nuovi del periodo montati su fogli d'album artigianali - serie complete e foglietti - gomma integra / originale 80
822 11/1 GRAN BRETAGNA - 1883/2010 - Collezione di valori serie complete foglietti minifogli e libretti del periodo in 2 album con 58 pagine di raccoglitore presenti Guernsey Isle of Man e Jersey - grande presenza di facciale - gomma integra e originale 350
823 11/1 GRAN BRETAGNA - Collezione di Elisabetta II dello studio delle varietà di colore montata su fogli d'album artigianali - da esaminare 90
824 11 GRAN BRETAGNA - 1970/1983 - Collezione non completa di valori e serie complete del periodo (manca 73/74) montati in album e fogli Marini - gomma integra - buon insieme
35
825 2/4 INDIA - Insieme dei valori sciolti per lo più usati più alcune buste del primo '900 - merita esame - alcuni montati su fogli d'album 300
826 1/2 INDONESIA - Collezione/accumulazione mista nuova e usata in classificatore - da esaminare 200
827 11 GB - JERSEY - 1969/1988 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo montata su fogli Marini - presenti segnatasse - alcune mancanze nei primi anni - gomma integra 50
828 11 MALTA - 1949/1991 - Collezione di valori e serie complete del periodo montati in 30 cartoncini artigianali - gomma integraottima qualità 55
100
829 11/1 MALTA - 1964/1980 - Collezione completa (292/623) in album GBE con tutti i foglietti la Posta Aerea e i Segnatasse del periodo con ripetuta la Posta Ordinaria dal 1975 al 1980 (505/623) - merita esame
830 11 MALTA - 1975/1985 - Collezione completa delle emissioni del periodo (senza foglietti) in album King Marini - gomma integra
50
831 11/1/2/4 ONU - 1951/2010 - Collezione di valori serie complete foglietti minifogli fogli FDC e storia postale del periodo in 39 pagine di raccoglitore e sciolti in una scatola - presenti NY Ginevra e Vienna - gomma integra usati e lettere
120
832 11/2 ONU - 1993/2010 - Collezione di Depliant ricordo Specie minacciate d’estinzione - 36 oggetti dei 18 anni in doppia copia una gomma integra l'altra con annullo primo giorno
833 1/2 PAESI EUROPEI - Insieme misto nuovo e usato montato artigianalmente su album di oltre 100 pagine - da esaminare
160
40
834 11/1/2 PORTOGALLO - 1880/2010 - Collezione di valori serie complete foglietti minifogli e libretti del periodo in un grande raccoglitore e 12 pagine di raccoglitore - gomma integra originale e usati - presenti Azzorre e Madeira
200
835 11/1/2 ROMANIA - 1862/2008 - Collezione di valori serie complete foglietti e minifoglidel periodo in album con 31 pagine di raccoglitore - gomma integra originale e usati
230
836 11/1 RUSSIA - 1866/2008- Collezione di valori serie complete foglietti e minifogli del periodo in album con 28 pagine di raccoglitore - gomma integra e originale
837 4 CEYLON - Insieme di 10 lettere del periodo per destinazioni interne - da esaminare
180
30
838 1/2 ST. HELENA - Piccola collezione di valori nuovi e usati montati su fogli d'album artigianali - nessun alto valore - da esaminare
100
839 11/1/2 STATI UNITI D'AMERICA - 1918/2009 - Grande collezione di valori serie complete foglietti minifogli e libretti del periodo in 3 album con 100 pagine di raccoglitore - gomma integra originale e usati
400
840 11 STATI UNITI D'AMERICA - 1948/1983 - Collezione di valori e serie complete del periodo montati in album e fogli Marini - poche mancanze - ottimo stato di conservazione - gomma integra - valore di catalogo oltre 550 € - merita esame ...........................................60
841 0 TRAVANCORE - Insieme studio dei valori del periodo montati su fogli artigianali - merita esame
250
842 11/1 MONDIALE - 1900/2006 - Grande collezione di valori serie complete foglietti e minifogli del periodo in album con 38 pagine di raccoglitore - presenti molte isole - gomma integra e originale - merita esame
250
843 11/1 MONDIALE - Miscellanea mondiale moderna - valori singoli e in serie complete - interessante insieme per tematichegomma integra / Originale ..........................................................................................................................................................................
50
844 11 MONDIALE - 1960/2008 - Collezione di valori serie complete e foglietti del periodo in album con 25 pagine di raccoglitore - presenti diverse tematiche - gomma integra
150
845 11/1/2/4 MISCELLANEA - Residui di collezione - due piccoli raccoglitori con alcuni francobolli di Gran Bretagna Vaticano e USA + alcuni FDC Repubblica + fogli nuovi per album Marini - da esaminare
nuovo con gomma integra
nuovo con gomma - linguella o traccia
nuovo senza gomma
25
20
★★ ★ ( ★) L
frontespizio libro
* (*)/ ! *
-
%
usato frammento di lettera
lettera
cartolina documento
0 SIMBOLI
ABBREVIAZIONI
VISIONE DEI LOTTI
su appuntamento presso la nostra sede in Via Aretina 18R da lunedì 19 giugno a mercoledì 21 giugno dalle ore 10 alle ore 18
RECAPITI E CONTATTI
per contatti diretti
055.0457959 - 055.0457960 - 055. 0457961 - 3711536274
per ogni informazione relativa al materiale offerto inf o@ auctiongallery. it
8 768 769 770 774 776 780 781
VISIONARE
FRONTE RETRO E PARTECIPARE LIVE ALL’ASTA
SUI LOTTI AGGIUDICATI SARA’ APPLICATA UNA COMMISSIONE DEL 22% IVA COMPRESA COMMISSIONI www.auctiongallery.it SUL NOSTRO SITO PUOI
TUTTI I LOTTI