Giovedì 29 Giugno ore 20,45 Giovedì 29 Giugno ore 20,45 PalazzodellaloggiaRambaldiBardolino(Vr) PalazzodellaloggiaRambaldiBardolino(Vr)
KHACHOVKA
DRONISOTTOMARINI HANNODISTRUTTO LADIGA
Secondo fonti dell’intelligence russa A pag. 10
Anno 25 • N.3 Giugno Luglio 2023 www.corrieredellariviera.it Fondato nel 1999 • E- mail:corrieredellariviera@libero.it Periodico gratuito d’informazione del lago di Garda e della provincia di Verona CorrieredellaRiviera LOC CEREDELLO LOC CEREDELLO LOC CEREDELLO CAPRINO CAPRINO(V.se) (V.se) CAPRINO (V.se) TelTel0456230616 0456230616 Tel 0456230616 Frantoioevenditaolio Frantoioevenditaolio Frantoioevenditaolio www.osteriaalpescatore.it Via Platano 4 Caprino Veronese ( VR ) Tel.045 7242283 Castelletto di Brenzone (Vr) Cell. 3479798200 Via Imbarcadero 31 www.osteriaalpescatore.it SPECIALITA'DIPESCEDILAGOEDIMARE SPECIALITA'DIPESCEDILAGOEDIMARE SPECIALITA'DIPESCEDILAGOEDIMARE BARDOLINO (VR) BARDOLINO (VR) BARDOLINO (VR) Premio Riviera Internazionale Premio Riviera Internazionale Premio Riviera Internazionale FRANCO BAGUTTI FRANCO BAGUTTI FRANCO BAGUTTI Premio Vivien Leigh Premio Vivien Leigh Premio Vivien Leigh VIOLA VALENTINO VIOLA VALENTINO VIOLA VALENTINO Premio Laurence Olivier Premio Laurence Olivier Premio Laurence Olivier Pietruccio dei Pietruccio dei Pietruccio dei DIK DIK DIK DIK DIK DIK
24° CONCORSO NAZIONALE LETTERARIO 24° CONCORSO NAZIONALE LETTERARIO 12°12° 12° CONCORSO CONCORSO CONCORSO NAZIONALE VIDEO NAZIONALE VIDEO NAZIONALE VIDEO
PALAZZO DELLA LOGGIA RAMBALDI PALAZZO DELLA LOGGIA RAMBALDI PALAZZO DELLA LOGGIA RAMBALDI
DEI
PREMIO PREMIO PREMIO LAURENCEOLIVIER LAURENCEOLIVIER LAURENCEOLIVIER
Olivier
2023.Leigh Il 24°
premio Laurence Olivier verrà assegnato a Pietruccio Montalbetti, rappresentante del gruppo musicale deidei Dik Dik. Il premio Vivien Leigh verrà consegnato all’altresì celebre ViolaValentino.
Nel corso della serata verrà consegnato pure il Premio Riviera internazionale al musicista
Franco Bagutti. Ad annunciarlo è stato il direttore artistico della manifestazione, Andrea Torresani. La manifestazione si svolgerà presso la Sala Conferenze del Palazzo della Loggia Rambaldi di Bardolino dove alle ore 20,45 del 29 giugno p.v. arriverà la vettura con i premi massimi. Il nome di Montalbetti è legato indissolubilmente al gruppo dei Dik Dik esecutore di brani memorabili come “L’isola di Wight”, “Senza Luce”, “Sognando California” e molti altri. Viola Valentino nome storico della canzone italiana è celebre per la nota hit anni 80’ “Comprami” con diverse partecipazioni al Festival di Sanremo nonché attrice in film
Prima Dreamers,poi Squali,I DIK DIK dopo un provinoprocuratoal gruppograzie ad una segnalazione dell'alloraarcivescovodi MilanoGiovanni Battista Montini,futuroPapaPaoloVI, ottengono un contrattodiscograficocon la Dischi Ricordi,cambiandoil nome in Dik Dik. Debuttano nel 1965col singolo 1-2-3/Se rimani con me reinterpretazione dell'omonimo brano di Len Barry.LafacciataB,intitolata Serimani con me, erascrittadaun ancora sconosciuto LucioBattisti,primadel suoincontrocon il paroliere Mogol California Dreamin' dei The Mamas& the Papasnel 1966 , viene riscrittanei testi daMogol e reinterpretatadai DikDik con il titolo Sognando la California riscuotendoun successoclamorosoconsentendo ai componenti del gruppodi abbandonare i lorolavori precedenti e di dedicarsi atempopieno allamusica.Sul retrodel 45 giri vi è Dolcedigiorno,scritta da Mogol e LucioBattisti,che hannoiniziato acollaborare. Dopodiversi succesi del 1978 è il singolo Io,te,l'infinito; sul latoA del 45giri compare il nome di Giorgio Faletti,un giovane cabarettistaed autore.Nel 1980 GiorgioFaletti scrisse ancoradue brani per il complessomusicale; Vuoto a rendere e Mamamadama.Nel 1982 il gruppo diventa un trio,li (Pietruccio-Pepe-Lallo) e nel 1983esce il singolo"L'amicomio/Compagnia". Nel 1985 parteciperannoal progetto"Musicaitalia per l'Etiopia" incidendocon altri artisti Nelblu dipinto di blu (Volare). I Dik Diknel 1993tornano al successocon trasmissioni come Unarotonda sulmare, per poi calcare nuovamente il palcodel Festival di Sanremoinsieme aI Camaleonti,aMaurizio Vandelli, voce degli Equipe 84,con la canzone Comepassailtempo.Oggi sono spesso su Rai1 nellatrasmissione“ Imigliori anni dellanostravita”.
PREMIO PREMIO PREMIO VIVIEN LEIGH VIVIEN LEIGH VIVIEN LEIGH
iola Valentino ha iniziato la sua carriera come modella, ma ben presto ha deciso di dedicarsi alla sua passione, la musica. Nel 1979 haraggiuntola famacon il singolo “Comprami”, che ha venduto mezzo milione di copie in pochi mesi. Da allora ha continuato a pubblicare molti successi, tra cui “Sei una bomba”, “Sera coi fiocchi” e “Giorno popolare”. Il punto culminante della sua carriera è stato il lancio del brano “Sola”, tratto dal film “Delitto sull’autostrada”, nel quale ha recitato accanto aTomasMilian.Nel 1981 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Romantici”, che ha venduto 400.000 copie. Ha collaborato con molti autori di successo, tra cui Gianni Bella, Alberto Camerini, Grazia Di Michele, Maurizio Fabrizio e Bruno Lauzi. Nel 2020 ha pubblicatoil nuovoalbum “E saràper sempre”,distribuito in download digitale dall’etichetta On The Set, che contiene gli inediti “E sarà per sempre”, “Non ti ho perso”, “Da qui all’eternità” e il singolo “Questo pensiero d’amore” (feat. Francesco Serra), oltre ad alcune delle sue hit più famose. Nel 2022 ha pubblicato il nuovo singolo “È successo di tutto” per l’etichetta indipendente Sorridi Music, curato e prodotto da Jo Conti. Inoltre, ha collaborato con la cantautrice milanese Iravox per il brano“Inverno”, compostoda Donatello Ciulloe DaniloBajocchi e prodotto da Danilo Bajocchi all’Ultrasuoni Studio di Milano. Nel settembre 2017 pubblica con il gruppo musicale The Moors (Mirko Oliva & Luis Navarro) il singolo Aspettami questa notte. Il brano entra subito nellaIndie Music Like restandonellaTop 30 per oltre tre mesi. L'11 novembre 2022 esce il brano Inverno, cantato in duetto con la cantautrice milanese Iravox, composto da Donatello Ciullo e Danilo Bajocchi e prodotto all'Ultrasuoni Studio di Milano e il 13 gennaio 2023 esce Inverno Remix.
diretti da registi come Bruno Corbucci. FrancoBagutti direttore e musicista dell’omonima nota orchestradi liscoriceverà il PremioRiviera Internazionale. Saranno poi sul palco i finalisti del 24° Concorso Nazionale letterarioi cui nomi verrannocomunicati nel corso della serata. Spazio poi alle arti visive con il Premio speciale del Concorso nazionale video. Le arti figurative verrannorappresentate dalle opere di Giovanna De Boni,Franco Joe Loro,CiranoMaffezzoli,Oliva Rossi, Fernando Pietropoli, Giovanni Finardi, Santina Pellizzari e Margherita Velli-
ni. Un’esposizione che raccoglie anche i manifesti realizzati dallo stesso Torresani che ripercorre il tragitto di questo spettacolo iniziato 23 anni or sono. Giovanni Lo Biondo sarà ai Key boards e Roby Gelmetti ai collegamenti radio. La serata vivrà poi le sue emozioni con la recita delle poesie da parte di Lorella Martini e l’esibizione canoradi UmbertoLoSapioe AntonioLaPunzina. La serata presentata dalla brava Susanna Gecchele, avrà come coadiuvatore sul palco lo stesso direttore artistico della ma- nifestazione.
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 2 CORRIEREDELLARIVIERA 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH
Giugno
Giugno
Giugno
Ore 20,45
29
2023 BARDOLINO 29
2023 BARDOLINO 29
2023 BARDOLINO (VR) Ore 20,45 (VR) Ore 20,45 (VR)
V
THELAKEINLOVETHELAKEINLOVETHELAKEINLOVE
Grazie alla collaborazione con gli artisti del Garda, la mostra su Laurence e Vivien è diventata sempre più coinvolgente.
La “Love story sul Garda” è rimasta sino ai giorni nostri come un “film” mnemonico che fa ricordare quei magici anni 50’ quando il turismo era certo elitario. In quell’epoca Laurence e Vivien frequentavanoil lago Garda, tra San Vigilio, Garda,Torri del Benacoe Bardolino.
La mostra di arti figurative, volta a ricordare i due attori e le meraviglie del Garda, viene allestita ogni anno presso la sala conferenze del Ristorante La LoggiaRambaldi di Bardolino. Il 29 giugno p.v. si potranno vedere i reperti fotografici e i manifesti che in questi anni sono stati realizzati per la manifestazione. La mostra è arricchita dalle opere degli artisti che presenteranno lavori d’ arte figurativa
dedicati ai due attori a cui è intitolato il Premio. Saranno presenti gli artisti Giovanna De Boni, Franco Joe Loro, , Cirano Maffezzoli, Oliva Rossi Fernando Pietropoli, Santina Pellizzari , Giovanni Finardi aAndreaTorresani. A Margherita Vellini è toccatoil compitodella realizzazione del Premio del Concorso Nazionale video. A Giovanni Finardi il compito di realizzare i Premi Laurence Olivier e Vivien Leigh con la collaborazione graficadi Andrea Torresani. Saranno esposte le locandine e i manifesti delle precedenti edizioni della manifestazione con immagini di Laurence e Vivien sul Garda, quando la bella Vivien passeggiava per Bardolino
e saliva sulla Lambretta con alla guida la celeberrima bardolinese Lisi Sala, oggi promotrice di serate letterarie e incontri con artisti contemporanei. Vi sonoinoltre delle immagini scattate nel centro lacustre che vedono Vivien Leigh soffermarsi innanzi al negozio Perusi. Poi la si vede in un'altra immagine nel porto di Bardolino seduta all’interno di un motoscafo. Saranno poi in visione alcuni scatti fotografici del professor Mario Pasotti,che inquadranoi due divi che approdano al molo di San Vigilio attorniati dai pescatori a far loro da “corona” con le reti.Si riconoscono nella foto i fratelli gardesani Vittorio Dall’Agnola detto “Moi” e Luigi Dall’Agnola detto “Nino”.
PREMI I PREMI I PREMI LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER OLIVIEREE OLIVIER E VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH (2000 (2000 (2000---2021) 2021) 2021)
Il mito del liscio italiano si racconta. Lo farà il prsossimo 29 giugno sul Red Carpet del Premio. Bagutti con un’esperienza cinquantennale nel settore musicale è uno degli artefici
del liscio italiano riconosciuto in tutta Europa. A lui e alla sua orchestra si devononumerose hit che hanno fatto grande la musicaitaliana.
CORRIEREDELLARIVIERA 3 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023
LAMOSTRACONOPERED’ARTE ISPIRATEDAUN’EPOCA MEMORABILE LAMOSTRACONOPERED’ARTE ISPIRATEDAUN’EPOCA MEMORABILE LAMOSTRACONOPERED’ARTE ISPIRATEDAUN’EPOCA MEMORABILE Laurence Olivier 2000 Laurence Olivier 2000 Laurence Olivier 2000 MAURO MAUROSERIO SERIO MAURO SERIO CATERINA CATERINAARGESE ARGESE CATERINA ARGESE Vivien Leigh 2000 Vivien Leigh 2000 Vivien Leigh 2000 Vivien Leigh 2001 Vivien Leigh 2001 Vivien Leigh 2001 MARIAMARIAVENTURI VENTURI MARIA VENTURI LUCIANOTALLARINI LUCIANOTALLARINI LUCIANOTALLARINI Laurence LaurenceOlivier2002 Olivier2002 Laurence Olivier2002 VivienLeigh VivienLeigh20022002 VivienLeigh 2002 Maria Antonitetta Ventre Maria Antonitetta Ventre Maria Antonitetta Ventre RickyRickyGianco Gianco Ricky Gianco Laurence LaurenceOlivier2003 Olivier2003 Laurence Olivier2003 VivienLeigh VivienLeigh20032003 VivienLeigh 2003 Alessandra AlessandraCasella Casella Alessandra Casella Francesco FrancescoCalsolaro Calsolaro Francesco Calsolaro Laurence Olivier 2001 Laurence Olivier 2001 Laurence Olivier 2001 Laurence Olivier 2006 Laurence Olivier 2006 Laurence Olivier 2006 Oliviero OlivieroBeha Beha Oliviero Beha VivienLeigh VivienLeigh20062006 VivienLeigh 2006 Grazia De Marchi Grazia De Marchi Grazia De Marchi Laurence Olivier 2004 Laurence Olivier 2004 Laurence Olivier 2004 Fabio FabioTesti Testi Fabio Testi VivienLeigh VivienLeigh20042004 VivienLeigh 2004 PaolaPaolaQuattrini Quattrini Paola Quattrini Laurence Olivier 2005 Laurence Olivier 2005 Laurence Olivier 2005 Lando LandoBuzzanca Buzzanca Lando Buzzanca VivienLeigh VivienLeigh20022002 VivienLeigh 2002 Oriella OriellaDorella Dorella Oriella Dorella Gino Mescoli Gino Mescoli Gino Mescoli Laurence Olivier 2007 Laurence Olivier 2007 Laurence Olivier 2007 Cecilia CeciliaGasdia Gasdia Cecilia Gasdia VivienLeigh VivienLeigh20072007 VivienLeigh 2007 Laurence Olivier 2008 Laurence Olivier 2008 Laurence Olivier 2008 Milo Manara Milo Manara Milo Manara EvaEvaGrimaldi Grimaldi Eva Grimaldi Viviene Leigh 2008 Viviene Leigh 2008 Viviene Leigh 2008 Vince Tempera Vince Tempera Vince Tempera Laurence Olivier 2009 Laurence Olivier 2009 Laurence Olivier 2009 VivienLeigh VivienLeigh20092009 VivienLeigh 2009 KatiaKatia Katia Ricciarelli Ricciarelli Ricciarelli VivienLeigh VivienLeigh20102010 VivienLeigh 2010 Lorena LorenaBianchetti Bianchetti Lorena Bianchetti Laurence Olivier 2010 Laurence Olivier 2010 Laurence Olivier 2010 Lamberto LambertoSposini Sposini Lamberto Sposini Folco FolcoQuilici Quilici Folco Quilici Laurence LaurenceOlivier2011 Olivier2011 Laurence Olivier2011 VivienLeigh VivienLeigh20112011 VivienLeigh 2011 SaraSaraSimeoni Simeoni Sara Simeoni Laurence LaurenceOlivier2011 Olivier2011 Laurence Olivier2011 per la musica per la musica per la musica AldoAldoTagliapietra Tagliapietra Aldo Tagliapietra VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH 20122012 2012 GIGLIOLA GIGLIOLACINQUETTI CINQUETTI GIGLIOLA CINQUETTI FRANCO FRANCOMIGLIACCI MIGLIACCI FRANCO MIGLIACCI LAURENCE OLIVIER 2012 LAURENCE OLIVIER 2012 LAURENCE OLIVIER 2012 LAURENCE LAURENCEOLIVIER OLIVIER LAURENCE OLIVIER 20132013 2013 FRANCO FRANCOOPPINI OPPINI FRANCO OPPINI VIVIEN LEIGH VIVIEN LEIGH VIVIEN LEIGH 20120120133 3 MARIAMARIAGOVANNA GOVANNA MARIA GOVANNA ELMIELMI ELMI LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIEROLIVIER OLIVIER 20142014 2014 MICHELE MIRABELLA MICHELE MIRABELLA MICHELE MIRABELLA VIVIENVIVIENLEIGHLEIGH VIVIEN LEIGH 20142014 2014 IVANAIVANASPAGNA SPAGNA IVANA SPAGNA VIVIEN VIVIENLEIGHLEIGH VIVIEN LEIGH 20152015 2015 LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIEROLIVIER OLIVIER 20152015 2015 SONOHRA SONOHRA SONOHRA MARIA AMELIA MONTI MARIA AMELIA MONTI MARIA AMELIA MONTI VIVIEN VIVIENLEIGHLEIGH VIVIEN LEIGH 20162016 2016 LAURENCE LAURENCEOLIVIER OLIVIER LAURENCE OLIVIER 20162016 2016 IICAMALEONTI CAMALEONTI I CAMALEONTI SIMONA SIMONATAGLITAGLI SIMONA TAGLI NICOLA DI BARI NICOLA DI BARI NICOLA DI BARI LAURENCE LAURENCEOLIVIER OLIVIER LAURENCE OLIVIER 20172017 2017 GIOVANNA GIOVANNA GIOVANNA VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH 20172017 2017
VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH 20182018 2018 MARISALAURITO MARISALAURITO MARISALAURITO MARIO MARIOTESSUTO TESSUTO MARIO TESSUTO LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER2018 OLIVIER2018 OLIVIER2018
I
DENNY DENNYMENDEZ MENDEZ DENNY MENDEZ MEMOMEMOREMIGI REMIGI MEMO REMIGI VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH 20192019 2019 LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER2019 OLIVIER2019 OLIVIER2019 LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER2020 OLIVIER2020 OLIVIER2020 GIANNITOGNI GIANNITOGNI GIANNITOGNI 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH SABRINASIMONI SABRINASIMONI SABRINASIMONI VIVIEN VIVIEN VIVIEN LEIGHLEIGH20202020 LEIGH 2020 REDREDCANZIAN CANZIAN RED CANZIAN LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER2021 OLIVIER2021 OLIVIER2021 HUIHE HUIHE HUIHE VIVIEN VIVIEN VIVIEN LEIGHLEIGH20212021 LEIGH 2021
INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE INTERNAZIONALE FRANCO BAGUTTI FRANCO BAGUTTI FRANCO BAGUTTI
PREMIO PREMIORIVIERA RIVIERA PREMIORIVIERA
Vivien Leigh nel porto di Bardolino
L’artista nel corso della sua carriera
COMITATOD’ONOREEGIURIA COMITATOD’ONOREEGIURIA
COMITATO D’ONORECOMITATO D’ONORE COMITATO D’ONORE
NICOLA MADONNA (Segreteria generale UIL)
-GIOVANNI RANA (imprenditore); GIORGIO PASQUA (imprenditore)- GIORDANO BRUNO GUERRI (Storico direttore del Vittoriale degli italiani) – FRANCO OPPINI (Attore)- NATALE ANTONIO ROSSI (Presidente Unione Nazionale Scrittori e Artisti); ALESSANDRA CASELLA(attrice giornalista); MARIA ANTONIETTA VENTRE Fondazione Mariele Ventre (Bologna); (MUSICISTA); GINO MESCOLI LIN (SCULTORE); DOMENICO CARA GOFFREDO DE PASCALE DOMENICO BONGIOVANNI STICO); MANUELA MADONNA (Autrice Televisiva) - DANTE PERETTI (Autore)
ROBERTO GIANFREDA
ANDREA TORRESANI (segretario del premio-editore)UGO BRUSAPORCO(Critico cinematografico- giornalista)-LIVIO PARISI (Docente) - PAOLO PAOLACCI (Giornalista)-CLAUDIA FARINA (Giornalista)
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 4 CORRIEREDELLARIVIERA
2001 Nicole Menz 2002 Godeard Scrhamm 2003 Robert Jung 2004 Piera Legnaghi 2005 Giuseppe Ferlenga 2007 Deborah Kooperman 2009 Patricia Guy 2011 Sergio Pasetto 2013 Rosario Priore 2015 Dante Peretti 2017 Patrizia Martello 2019 Beatrice Pezzini 2021 Gianni Lollis Albo Albod'0ro: d'0ro: Albo d'0ro: PremioRivieraInternazionale PremioRivieraInternazionale PremioRivieraInternazionale
Vivien Leigh Il Premio del Concorso Nazionale video creato da Margherita Vellini
Laurence Olivier
2002 Giorgia Monese 2003 Tullio Ferro 2004 Carlo Favalli 2006 Piero Marcolini 2008 Cristina Mazza 2010 Susanna Gecchele 2012 Gianpaolo Trevisi 2014 Ferdinando Imposimato 2016 Bruno Prosdocimi 2018 Claudia Farina 2020 Giovanni Finardi 2022 Giorgio Massignan 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH 24°PREMIORIVIERALAURENCEOLIVIERVIVIENLEIGH Albo d'oro : Albo d'oro : Albo d'oro :Alloro Alloro AllorodellaRiviera dellaRiviera dellaRiviera Sul Sullungolago lungolago Sul lungolago TelTel0457210047 0457210047 Tel 0457210047 I PREMI I PREMI I PREMI LAURENCE LAURENCE LAURENCE OLIVIER OLIVIEREE OLIVIER E VIVIEN VIVIENLEIGH LEIGH VIVIEN LEIGH (2022) (2022) (2022) DRUPI ROSANNA FRATELLO Partner del 24° Partner del 24° Partner del 24° Premio PremioRiviera Riviera Premio Riviera Laurence OlivierVivien Leigh Laurence OlivierVivien Leigh Laurence OlivierVivien Leigh
Vivien Leigh
“I BED & BREAKFAST NON SONO IL DEMONIO”
Ivan De Beni per primo dissotterrò l’ascia di guerra. Poi venne la Santanché ministra del turismo. Ma sembra che ormai la guerra contro i bed & breafast sia aperta. IlPresidentedifederalberghibaldoGarda De Beni aveva pure scritto ai primi cittadini dellaRivieradegliOlivi, percercaredidareuna stretta aun fenomeno in continua espansione. Il già Sindaco di Bardolino dal 2009 al 2019, aveva proposto due linee d'azione: l'estensione della norma“SalvaVenezia” anche sul Garda e l'intensificazione dei controlli sul sommerso delle locazioni turistiche. In pratica dare ai Comuni la facoltà di predisporre un regolamento con cuistabilire un limite massimo al numero di immobili che possono essere affittati in forma non imprenditoriale e fissare unadurata massima delle locazioni brevi. Una proposta che aveva lasciato di stucco i Sindaci che poi non conoscevano bene la materia in questione. A questo intervento si è aggiunta di recente
la MinistraSantanché. Che parlando di “Far West” dei bed & breakfast aveva dapprima applaudito il Ministro San Giuliano che aveva alzato i prezzi dell’ingresso nei Musei, e poi aveva sbottato: “ Ho attivato un tavolo con tutte le associazioni di categoria, ascoltando le varie istanze, e andremo a definire nuove regole per i Bed & Breakfast. Nei piccoli borghi, dove non ci sono strutture ricettive l’affitto breve è l’unica soluzione. Per noi la proprietà privata è sacra, dunque se una famiglia decide di affittare una stanza non è giusto impedirlo. Discorso diverso invece se tu affitti con questa formula 20 appartamenti. Servono regole, quello che ho in mente io scontenterà qualcuno”. Insomma fumi di guerra non certo di pace a cui a questo punto il docente dell’Università Cà Foscari di Veneziail professor Jan Van der Borg, docente specializzato in economiadel turismo si è sentito di rispondere a queste invenzioni politiche.
“Stop alle guerre alle
locazioni turistiche “ hadetto sicuro algiornale L’Arena, “ sono invece una risorsa da valorizzare per il tipo di turismo che portano. Lo stesso docentenon èd'accordo sulla bozza del decreto legge proposto dal ministro del turismo Daniela Santanchề. “ Nella mia analisiai fenomeni legati ai flussi turistici posso dire che considerare che i b&b e locazioni turisti- siano il male o qualcosa da demonizzare continuamente è una follia. Sovente o queste strutture richiamano un turista di qualità che sa cosa vuole e che fatica a trovarlo nei piccoli alberghi a due o tre stelle” . Dall’altra il pensiero Van der Borg è diametralmente opposto a quello del Ministro alla cultura Sangiuliano. Indicando infatti dapprima la possibilità dipredisporreun sistema che garantisca ai turisti, in cambio della loro prenotazione, dei benefit: sconti
nelle aziende pubbliche locali, per la visita di musei, di luoghi culturali per la partecipazione ad eventi. Appare a questo punto evidente che il sistema politico sembra essere avulso alla realtà e alle teorie di marketing. Politica che tende sovente a cercare dei capri espiatori sia per motivi d’interesse corporativi o fiscali. “ Non servono nuove regolemaun controllo capillare per far rispettare quel le che ci sono”ha concluso Van der Borg. Pertanto basta accanimenti contro chiaffitta le proprie strutture”.
CORRIEREDELLARIVIERA 5 Giugno
2023
2023
2023
ATTUALITA'
Luglio
Giugno Luglio
Giugno Luglio
LAGO
AL PRESIDENTE FEDERALBERGHI GARDA E A NUOVE LEGGI REPLICA IL LUMINARE VA DER BORG
Ivan De Beni
Daniela Santanché,
Jan Van der Borg,
Cucina gastronomica artigianale di nostra dall'antipastoproduzione, al dolce. Da asporto.
GARDA(VR)
T. 045 725 5649
RIVOLTA PER ZAGLIO
U na Caporetto consigliare. Un consiglio comunale che tra assenze e abbandoni d'aula è diventato un campo di battaglia tra i superstiti. E dire che non vi era neppure un granché tra i punti in discussione nell’ultimo Consiglio comunale. Traquesti l'approvazione del rendiconto di bilancio del 2022. Poco dopo l'inizio dell’assemblea è accaduto l’imprevedibile: il Sindaco GiovanniDalCero si ètrovato con il Consiglio comunaledimezza- to. Si notava infatti l’assenza dell’assessore Thomas Righetti, delconsigliereAndrea Adami e dell'ex vicesindaco Cinzia Zaglio, quest’ultima addirittura sfiduciata a fine marzo da Dal Cero. A queste si sono aggiunte, improvvisamente,quelledeicinqueconsiglieri di minoranza che hanno abbandonato l'aula: Davide Sandrini, Silvia Fio-
rio, Roberto OliosieMatteo Massari della lista “San driní Sindaco” e Riccardo Oliosi di «Castelnuovo Democratica». Allafinerimanevano in “pista” 9 consiglieri comunali (compreso il Sindaco) su 17 totali. L’uscita dagli scranni della minoranza è stato un atto di protesta verso il Primo cittadino, incolpato di non aver fornito motivazioni chiare ed esaustive sulla decisione di revocare gli incarichi alla Zaglio. Un’imputazione alquanto strana.“Servivano spiegazioni sull'accaduto chiare da parte del Sindaco Giovanni Dal Cero
più trasparenti e credibili. La dichiarazione dello stesso Sindaco nella seduta del 30 marzo indicante una generica mancanza di fiducia tra lepartinon èstatadello stesso tono rispetto quanto riportato nei giorni successivi dagli organi di stampa, dove si parlava apertamente di manovrepolitiche per le prossime elezioni”, ha detto Sandrini. Ilfatto curioso è che Sandrini faceva parte della precedente maggioranza guidata dall’ex Sindaco Peretti attaccato anche nei Tribunali dalla Zaglio. E oggi diventato quasi suo “avvocato” difensore. “C’è il timore che quanto è successo non sia legato a una generica mancanza di fiducia tra il Sindaco e l'ex assessore, ma nasconda ragioni diverse, come criticità su provvedimenti approvati che possano avere ricadute negative per l'Ente”. Posizione condivisada Riccardo Oliosi, che ha parlato di “mancanza di chíarezza verso i consiglieri»,
avanzando il dubbio che le assenze tra la maggioranza siano state strategiche”. Strategiche o ma la Zaglio ha mai detto nulla sulla sua fuoriuscita?Sembradino.Ma fatto siè che nonostantelebelleparole di Dal Cero ( “per la popolazionediCastelnuovo conteranno di più i fatti e molto meno le parole”) i consiglieri di minoranzahanno levato le ancore e se ne sono andati al bar più vicino per brindare all’evento. Ecosì il rendiconto di bilancio è stato approvato innanzi allo sconsolato Assesore delegato Gianfranco Gugole che si è detto dispiaciuto di non trovarsi davanti il pubblico consono alla serata.
Edirechel’avanzo dicassaèdi quasi 7 milioni di euro di cui oltre uno, destinato con una successiva delibera ad opere, tra cui il completamento del centropolifunzionale ealtre. Un avanzo di frontea un arretramento totaledellaminoranza. (A.Tor)
NO ALL’ HORROR ANTENNA!
Il Garda delle antenne prosegue. Non paghi degli sfaceli delpaesaggio chestanno facendo molti ripetitori della telefonia, il tra tran di questo business prosegue con danni inenarrabili al panorama gardesano. L ‘ultima ad esserecolpita dal mega antennone spacca panorama è Brenzone che però ha trovato centinaia di cittadiniprontiallabattaglia contro la prossima installazione di un’ antenna di Iliad. Anche all’interno del Municipio brenzonese si sta discutendo sull’installazione di un’ antenna Iliad sul terreno di un privato in località Ca' Romana, a Magugnano. Sedici metri diripetitoreautorizzatidaquando la compagnia telefonica ha avuto alcune autorizzazioni propedeutiche al via libera dall’ amministrazioneperposareil megaattrezzo. La mobilitazione contro questo orpello è venuta fuori con i primi caldi quando sono iniziati ilavori di adattamento del terreno in Cà Romana. E’partita pure una raccolta difirme per cercaredi impedire il “macello”. Petizione che è stata depositata in Municipio. La minoranza in Comune è entrata a piè pari protocollando una lettera per chiedere urgente-
mente un incontro con il sindaco. Lagente è preoccupata perché entrando a Brenzone da Malcesine l'antenna sarebbe una brutta cartolina a 100 metri dalla Gardesana. Inoltre i cittadini temono per l’intensità delle onde elettromagnetiche. Dall’altra però taluni non sono contrari per via della scarsa copertura delle linee della telefonia. Com’ è possibile leggeresu facebook.Maifirmatari non demordono pronti a a chiedere al Sindaco di adottare tutti i provvedimenti necessari affinché la scelta di installare il ripetitore venga respinta . (T.A.)
AAA SEGNALAZIONE SU FACEBOOK
“ Presto verrà installata un’antenna telefonica Iliad di 16 metri sopra Magugnano, a ridosso del sentiero che da Ca’ Romana porta a Boccino, che tutti noi e migliaia di turisti spesso percorriamo! Uno sfregio che deturperà immensamente il nostro territorio, sia dal punto di vista paesaggistico che dal punto di vista dell’inquinamento, essendo a ridosso delle case. Un bel biglietto da visita per il tanto pubblicizzato nordic walking park diBrenzone”
Così sul gruppo facebook «Brenzone Vr, prop0-ste, segnalazioni, eventi» una giovane, SerenaVerone hapubblicato un post contro l'antenna installata su proprietà privata nel paese della sponda veronese del Garda. Il post ha rac-
colto dieci commenti tra cui quelli di alcuni che non sembrano preoccupati per l'arrivo dell’ antenna, replicando con commenti, tipo quello di Susanna Ligabò: “D’accordo che è stata autorizzata, allora mi aggancio con un ulteriore motivo…dato cheilComune possiede molti terreni, non sarebbe stato meglio almeno ottenere un introito facendola installare su suolo comunale, usando tale introito a beneficio della collettività e come contropartita all’antennone vista lago… ” . Insommanon èpiù iltempo del terrore delle onde elettromagnetiche. La gente sembra ormai cotta e assuefatta a tale sistema di cose. Purché il cellulare funzioni al meglio.
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 6 CORRIEREDELLARIVIERA ATTUALITA'
CASTELNUOVO D/G LA MINORANZA ESCE DALL’AULA CHIEDENDO LUMI SULLA SFIDUCIA ALL’ASSESSORE
AFFAIRE SUI
BRENZONE NUOVA RACCOLTA DI FIRME CONTRO L’ENNESIMO RIPETITORE DETURPA LAGO
L’ANTENNA
SOCIAL
GiovanniDalCero
CREDITI EDILIZI A TUTTO VOLUME PER I SOLITI NOTI
Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffa. E’ questa la pesante accusa nei confronti degli indagati è per aver percepito contributi statali per le facciate, utilizzando crediti fiscali fittizi che poi, una volta monetizzati, venivano riciclati nell'acquisizione di attività economiche sul lago di Garda. Un’ indagine dellaProcura della Repubblica di Verona per 17 milioni di contributi statatali e il conseguente riciclaggio di denaro. L'operazione ha interessato dapprima un hotel diPeschiera, una pizzeria di Castelnuovo, pasticcerie e negozi tra Peschiera, Desenzano e Moniga del Garda, abitazioni residenziali e intestate asocietà dislocate tra il Veneto e la Lombardia. “ Non abbiamo elementi diversi da quelli che avete voi hadetto il Sindaco di Peschiera del Garda alla stampa. So solo che un anno e mezzo fa ho esplicitamente chiesto all'ufficio commercio del Comune di segnalare alla guardia di finanza una serie di strane acquisizioni avvenute nel nostro Comune” . L'associazione a delinquere che grava su gran partedelterritorionazionale, aveva base nel Comune di Peschiera e nell'area brescianadel lago di Garda, dove i fermati, di origine campana, albanese siciliana e calabrese, avvalendosi di un commercialista attivo nella provincia di Trevisdopo avermonetizzato, attraverso la cessione aPoste Italiane Spa, 5 milioni di euro di crediti d'imposta fittizi provenienti dal bonus facciate, avevano riciclato i guadagni acquistando immobilituristici e commerciali sul lago. L’ indagineèstataportataatermine dai finanzieri di Verona e Agrigento, dai carabinieri di Peschiera e Verona che hanno eseguito i provvedimenti restrittivi tra Veneto,Lazio, Piemonte e Sicilia. È stato predisposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore di oltre 5 milioni di euro. Bloccati poi i conti correnti, auto,immobili su società e attività commerciali e turist
iche. Le indagini partite te tra la fine del 2021 l'inizio del 2022 ad Agrigento ad opera dei FinanzieridelNucleodiPoli economico-finanziaria del capoluogo siciliano e sul territorio gardesano, a operadeimilitaridell"Arma di Peschiera. Le Fiamme Gialleagrigentine, avevano intercettato alcune conversazioni telefoniche in cui si parlava di operazioni su transazioni finanziarie collegate alla cessione di creditifiscaliprovenientidabo nusedilizi. Leindaginihanno portato alla luce che coinvolte nella cessione dei crediti fittizi vi erano svariate decine di persone che risultavano aver dichiarato diaver effettuato lavori di ristrutturazione ediliziadellefacciateesterne acquisendo così il diritto alla detrazione del relativo importo (pari al 90% della spesa), e di aver poi comunicato diaver ceduto irelativicreditiaterzi.
L’ANTEFATTO NEL PERIODO TANGENTOPOLI SOTTO L’ INCUDINE DISCHINAIANEL CASOCRESCO
Attilio Muraro sembra non essere nuovi a fatti sospetti illeciti. Infatti il suo nome compare a pagina 2 nella richiesta a procedereneiconfronti dell’allora onorevole gardesano Angelo Cresco inoltratadal Sostituto Procuratoredi Verona, Mario Giulio Schinaia alla Camera dei deputatiil 20 aprile1993. Cresco (oggi direttore Ags) allora era indagato per il reato di ricettazione e finanziamento illecito dei partiti avendo ricevuto (secondo l’accusa), 140 milioni di lire in una serie di passaggi chevedevano coinvolti varipersonaggi tra cui Attilio Muraro. Muraro all’epoca erapresidente della E.B.M. S.r.l., interessato (insieme ad altre due ditte) alla garadiaggiudicazionedei lavori per la realizzazione della sede
del corso di laurea in odontoiatria presso l’ospedale di Verona Borgo Roma della cosiddetta piastra odontoiatrica. Il sistema prevedeva, come scriveva il Procuratore Schinaia alla Camera, che le imprese interessate versassero a favore della DC edel PSI localiun compenso successi-vamente ancorato proporzionalmente al 3 per cento dell’ammontarecomplessivo dei lavori assegnati, anche in previsione di future auspicate partecipazioniaiprevistilavoripubblici. Insomma comesembra ilMuraro non è nuovo ad “affari”spericolati ed oggi con questa nuova inchiesta si sono visti dei segnali inquietanti di quanto accade nella zona del veronese. Ma questa sembra essere solo la punta dell’iceberg.
L’IMPROVVISA SCOMPARSA DI MURARO
Èstato trovato morto il pensionato veronese indagato perunapresuntatruffasulbonus facciate. Attilio Muraro, 74 anni, è deceduto martedìseranella sua casa a Verona, poche ore dopo che la Guardia di finanza aveva annunciato leindaginiasuo carico. L’uomo, che risultava residente a Garda, e veniva descritto come “un pensionato di 74 annicon scarserisorseeconomico-finanziarie”, era indagato dalla Procura di Bari assieme aun 56ennediPutignano (Bari). Muraro rappresentante di due imprese edili di San Martino
Un'altra inchiesta della Procura di Bari ha portato alla luce due persone fisiche e due società indagate su un altra presunta frode legata al «bonus facciate» . L'inchiesta ha infatti portato oggi a sequestrare preventivamente crediti di imposta, quote societarie, complessi aziendali e rapporti finanziari per circa 20 milioni di euro. In questo caso gl’indagati sono Michele Angelo Bianco, di 56 anni, di Putignano (Bari) e Attilio Muraro, di 74, residente a Garda (Verona), a capo quest’ultimo della Nordest edilità srl e della Fronda Immobiliaresrl,diSanMartino Buon Albergo(Verona), legalmente rappresentate da Muraro. Secondo l'accusa, Bianco senzaspecifico reddito è risultato beneficiario dei lavori edili fasulli che hanno originato crediti d'imposta inesistenti. Fondamentale secondo
gl’inquirenti la complicità del Muraro un pensionato di 74 con capacità economicofinanziaria modeste, le cui aziende sono risultate essere le prime cessionarie dei crediti. Insomma sembra proprio cheidueeranodeimezziideali per svolgere tali illecite operazioni facendo pensare che dietro di loro vi fossero altre grosse organizzazioni criminali. Il “bonusfacciate”generato dal Governo Conte appare l’ennesimo aborto di legge che favorisce di certo loschi affari visto anche che diverse
Buon Albergo, la Nordest edilità srl e la Fronda Immobiliare srl, che secondo l’accusa avrebbero beneficiato di crediti d’imposta inesistenti, generati in realtà da lavori fittizi. La Guardia di FinanzadiBariavevaoperatoun sequestro preventivo per circa 20 milioni di euro, compreso il denaro risultante dai rapporti finanziari a lui intestati. Per il 74enneerastato infattidisposto il sequestro delle somme di denaro presenti sui suoi conti finanziari. Le circostanze della scomparsa dell’imprenditore non sono stateresenote.
indagini sono partite in Italia su questatematica.
Basterebbe che lo Stato applicasse una politica di riduzione degli sperperi e conseguentemente delle tasse per favorire il rilancio dell’economia. Invece si ricorre sempre a queste “trovate” che sovente fanno da alimento perlacriminalitàorganizzata
Andrea Torresani
CORRIEREDELLARIVIERA 7 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023
ATTUALITA' GARDA UN PENSIONATO IMPRENDITORE DEL PAESE NEL MAXI RAGGIRO DEL BONUS FACCIATE
L’INDAGATO TROVATO SENZA VITA NELLA SUA CASA
Angelo Cresco
PESCHIERA D/G
SUL BRANCO NON CALA LA PENA
Un orda di nuovi barbari arrivò su Peschiera. Prima devastò l’area prossima alla stazione poi passò sulla spiaggia verso il lido Campanello dove scatenarono risse,atti vandalici, violenze e oltraggi. Chi ha subito a quel tempo violenza il 2 giugno scorso (la maggiorparte) non ha sporto querela per i danni subiti anche se le indagini ci sono state. La grande paura vissutaper l'invasioneinaspettata di giovani la maggior partediorigine africana, ammassati in centinaiasullitoraletra Peschiera e Castelnuovo del Garda, richiamatidaun raduno informale battuto dai tasti di Tik Tok era stata grande. Ma oggi sembra non ci sia nessun colpevole. Coloro che avevano denunciato si sono arresi innanzi all’ impossibilità di identificare gli autori delle molestie. Questo nonostante che la polizia in tenuta antisommossa abbia respinto l’ordadi nuovibarbariverso la stazione delle ferrovie dello Stato. Qui l’orda ha preso d’assalto un treno in direzione Peschiera-Brescia e preso di mira ragazze tra i 15 e i17 anni che stavano rientrando a casa dopo una giornata trascorsa a Gardaland. Accerchiate palpeggiate, derise insultate con
GARDA
frasi razziste, “Qui le donne bianche non salgono”. I motivi perché allora nessuno dei teppisti venne fermato non èchiaro. Neppure dalla polfer. Si è venuto poi a sapere che neppure le telecamere sui vagoni funzionavano. E così nonostante quelle poche denunce in relazione ai fatti subiti la Procura di Verona a distanza di un anno ha archiviato questa inchiesta. Il motivo? Impossibile risalire ai responsabili di quell'assalto perché le vittime, sotto shock, non sono state in grado di riconoscere i molestatori. Il mucchio selvaggio non avrà neppure nessuna conseguenza per gli atti vandalici, come piccoli furti ai bar sulla spiaggia del Lido Campanello diCastelnuovo. Anche su azioni più eclatanti sul lungolago Garibaldi di Peschiera, dove un uomo è stato colpito con una bottiglia sulle spalle perchéavevatentato diriprendersi la Vespa che gli era stata
rubata e quasi gettata nelle acquedel lago. Altri si sono già arresi prima dei processi.
Come quel signore che per i “piccoli” furti subiti non ha presentato denuncia. . Vi erano però dei prodromi della “mattanza”arilicense. Infatti prima del 2 giugno c’erano stati altri gravi episodiin cuiiltitolaredi un'attività commerciale aveva testimoniato di motorini scaraventati in mezzo alla strada. Mentre tempo prima era stato preso a pedate e pugni sulla testa per aver tentato di fermare un ragazzino che stava rubando la bici a una cliente. Il commerciantedenunciò alle forze dell'ordine i fatti, ma poiritirò laquerelaverso il ragazzo anche impietosito dal padre del balordo disperato. Buonismo all’italiana. O all’italiota? Oggi con l’arrivo dell’estate sembra che qualche gruppetto di giovani “baldanzosi” si sia ripresentato sul luogo del “delitto”. Quando sono pochi sembrano dellepecoremaquando fanno
branco diventano per il gestore del Lido ai Pioppi ovvero sesuperano leseiunità possono diventare aggressivi. I controlli dapartedelleforze di polizia allo stato attuale ci sono.
Ma quello chenecessita eche se una persona viene colta in flagranza di reato, come già successo lo scorso anno venga immediatamente arrestata. Cosìin Italiaspesso non è. E la miriadedi telecamere poste in lungo e in largo serve solamente a spaventare i polli, visto che sovente non funzionano.
Dopo sembra che la tendenza ad archiviare da parte della Procura icriminidiquestitempi sia diventata un sequel. E così i crimini rimangono tali e i criminalipure. Darepiù potere alle forze di polizia non è un reato. Edarepiù potereaigiudicipersanzionareilmaleneppure.
Il problema è che con questo lassismo di un sistema che se ne lava sovente le mani e cala le braghe nei confronti di chi viola inostriconfini, ildestino che attende gl’italiani che applaudono gl’ occupanti, non è certo da prime donne. Ma di sottomessiagliinvasori.
LA FALLIMENTARE VA ALLA GUERRA A SPESE DELLO STATO
Prima fu il fallimento. Poi venne la guerra. Gardaacqua Park srl farà ricorso contro il Comune di Garda che ha vinto il primo grado. La vicenda della società che gestiva Gardaacqua (impianto natatorio) è oramai decennale e senza fine. Dal fallimento della società Gardacqua Park avvenuta nell’ottobre 2013, il Giudice Delegato, in data 08.11.2013, riconosceva che la struttura rientrasse nella proprietà e disponibilità del Comune di Garda.Dalìpartironounaserie di cause e ricorsi sia dalla società fallita che dai creditori. Una vera guerra tra avvocati del Comune e controparti con spese legali folli. Il guaio in cui ilSindaco diGardaDavideBendinelli aveva cacciato il Comune era enorme. Ma allora il Giudice affidò al Comune di Garda le “chiavi”
dell’immobile quale custode perché la chiusura prolungata di "GARDACQUA" avrebbe causato effetti negativi sullo stato di conservazione della struttura, e dall'interruzione di un servizio pubblico di particolare rilevanza in un Comune turistico come Garda. Ed è così che il Comune chiese e ottenne in locazioneibeni mobili collocati nella struttura e appartenenti al fallimento. Maoggi la struttura pur con la custodia comunale invece di produrre utili produceperdite. Oltremodo la società fallita rivendica oggialComunela restituzione dell'impianto sportivoricreativo polifunzionale al Comune di Garda; la richiesta
di pagamento delleopereeseguitee del giusto indennizzo; la richiesta di indennizzo a favore del "FALLIMENTO
GARDA AQUAPARK S.R.L. IN LIQUIDAZIONE", dovuto all'arricchimento senza causa ottenuto dal Comune di Garda.", e alpagamento da parte del Comune del fallimento cioè una somma di € 11.683.777,98.
Insomma la fallita dopo aver fatto il “danno” vuole pure i soldi dal Comune custode. Il tribunale nel giudizio di Primo grado aveva rigettato le tesi della Gardacquapark. Ma nel maggio scorso la fallita faceva ricorso in appello e il Comune
si è costituito nuovamente in giudizio con l’avvocato Sala. A prescindere come finirà questa vicenda su un flop colossale bisogna far presente che il ComunediGardain primo grado ha stanziato circe 30000 € di speselegali. In secondo grado stanzierà altri 40.000 euro. Questi sono soldi dei cittadini. Orbene bisogna far presente che Gardacqua Park essendo fallita è tutelata daun avvocato a gratuito patrocinio cioè pagato dallo Stato. E che anche se perdente in primo grado essendo fallita non potrà pagarelespesedilitealComune avendo le casse svuotate. Quindi tutto quest’inutile “affaire” nato dalle perverse menti politiche se lo sobbarcheràsempreilsolito popolo... BUE!
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 8 CORRIEREDELLARIVIERA
ATTUALITA'
A. Tor
L’ORDA CHE DEVASTO’ IL LITORALE E MOLESTO’ RIMANE SENZA CONDANNE
A. Tor
ARRIVA IL RICORSO IN APPELLO CONTRO IL COMUNE CHE SI DIFENDE CON ALTRI 40000 EURO
Novembre 2008 Il Sindaco Davide Bendinelli inaugura Gardacqua
C’E’L’AVVOCATO IL NICOTRA RAMBO CATTURA
RICORSI A SORPRESA ”VANDALO VENGO A PRENDERTI”
Sarà forse il nuovo idolo del Sindaco. Ma l’avvocato
Luca Sorpresa dello studio Bragantini Rossi si è accaparrato la bellezza di 23 ricorsidaresistereingiudizio per conto del Comune. Questo in seguito all’apposizione del maledetto (da molti conducenti) velox nella frazione di Pai, lungo la S.R. 249, Gardesana Orientale, Via Pai di Sotto, Comune di Torri del Benaco alla chilometrica 67+975. Dalla sua installazione le multe piovute sui tavoli della municipale erano migliaia ( circa 12000 al mese)visto cheilperentorio limite dei 50 Km/h veniva sovente superato da diversi mezzi. Un famigerato sistema di rilevazione delle infrazioni che è entrato in funzione in data 11/08/2022. Contro questo marchingegno diversi automobilisti gabbati, hanno adito all’autorità giudiziaria per proporre ricorso contro i verbali irrogati ed elevati dal Comando di Polizia locale per presunte infrazioniperil superamento deilimitidivelocitàconsentiti. Laprimatornatadiricorsi(circa
una ventina) saranno così’ affrontati dal legale, avvocato Sorpresa che dovràdare diverse spiegazioni al Giudice sullo strano orpello posto sulla Gardesana. In effetti tali meccanismi di rilevazione possono essere installati solo su strade a doppio scorrimento cioè a 4 corsie. Ed ènecessaria pure una banchina sui lati per essere operativo. In realtà la banchina è stata realizzata in frettaefuriasolo dopo lamiriade di ricorsi. E ilvelox imputato può sostare in tale posizione solo perviadiunaderoga rilasciata dal Prefetto. Deroga significachecon un’ “ordinanza” straordinaria si scavalca la leggecon unanormaad hocdiun funzionario dello Stato. Cosa serve allora creare delle regole se qualsiasi Autorità pubblica ( e questo accade anche nei tribunali)con invenzioninormative supera la legge? Ma la legge una volta non doveva essere uguale per tutti? Si per tutti i sudditi. Ma non per chi governa. Equestanon èpiù unasorpresa.
Andrea Torresani
“Vengo a prenderti vandalo!”. Dopo l’attentato alla sua creatura il Nicotra Sindaco aveva messo in moto l’esercito per trovare il colpevole della fiondata al suo autovelox nuovo di zecca posto in bella vista per gabbare gl’incauti automobilisti che sfrecciano all’ ultrasonica velocità dei 50 km/ h. Infatti dopo accurate indagini dei carabinieri di Torri del Benaco è stato individuato nel febbraio scorso l’uomo che il 26 gennaio scorso, con fionda, avevadanneggiato il rilevatore di velocità installato dal Comune di Torri del Benaco, lungo la Gardesana orientale nella frazionedi Pai. L’uomo èun tranquillo pensionato 59enne residente in provincia, identificato grazie al lavoro dei carabinieri che hanno analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza del Comune di Torri del Benaco e messi a disposizione dalla polizia locale, che hanno individuato l’autovettura utilizzata dall’autore del reato. Un indagine senza precedenti. Visto che gli autori della maggiorpartedeifurtinelle case d’Italia, rimangono sovente ignoti. Mentre se un cittadino va a chiedere alla polizia le riprese video delletelecamere pubbliche, rispondono non di rado che non sono in funzione. Invece in questo caso mobilitando la “scientifica” per uno strumentoattoatassare, i militi sono risaliti all’intestatario, a carico del quale la Procura della Repubblica di Verona che ha coordinato le indagini, ha emesso un decreto di perquisizione. Basti pensare che è stata pure trovata la ricevuta dell’ acquisto di una confezione intera di
sfered’acciaio identiche a quelleutilizzatepercompiere il danneggiamento. Il signore infattiha dichiarato che ce ne aveva le “sfere” pienediquell’autoveloxche lo avevasanzionato perdue volte. Ed è così che andrà a processo per ilreato di danneggiamento aggravato davanti al Tribunale di Verona.
By Ator
Il Nicotra Rambo non è nuovo a brillanti operazioni di poliziacomequeste. Tempo fa aveva catturato degli ignari turisti che bevevano la birra in piazza con la lattina in mano. Vietato in paese! Ancorprimaavevapreso una ladruncola al mercato. Poi messo al bando gli artisti di strada. Infine se l’è presa con i cinghiali, ponendo segnali stradali tipo “attenti al lupo” con un cinghiale disegnato sopra. Però non ne ha catturato neppure uno! Insomma lo sceriffo che tutti vorrebbero per tutelare le bagatelle domestiche. Ma che alla fine ha un grosso limite: non potrà mai catturare il mariuolo piùpericoloso …
Andrea Torresani
CORRIEREDELLARIVIERA 9 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 ATTUALITA'
TORRI D/B CONTRO LA “RIVOLTA”
IL VELOX KILLER
VENGO
A PRENDERTI!
Campagna per le elezioni all’Ordine degli avvocati
KHARKOV A
“ DRONI SOTTOMARINI UCRAINI HANNO DISTRUTTO LA DIGA
l Don Bass e ritorno. Memori del nostro viaggio nellezonediguerra, si assiste oggi ad un escalation anche in seguito al crollo del 6 giugno scorso della diga di Kakhov che ha provocato allagamenti immani nella zona del Dniepr in Ucraina. Un disastro ambientale e umanitario che sta coinvolgendo migliaiadipersone. Per approfondire la questione abbiamo chiesto lumiadArtiomreferentedelministerodell’informazionerusso. Se daun partegliucrainiincolpano irussi di aver sabotato la diga dall’altra il referente del Ministero svolge un analisi di quanto successo: “ La Centrale Idroelettrica di Kakhov “ spiega Artiom “ è l'ultima delle centrali elettriche 6 della cosiddetta cascata di Dnieper, costruita in epoca sovietica sul Dnieper, grazie alla quale si sono formati numerosi bacini idrici. La distruzione sequenziale una tantum di tutte queste armi idrauliche potrebbe causare danni colossali a tutti i territori del Dnieper. Mosca ha sempre rifiutato di bombardare dighe e dighe sul Dnieper e invitato la contro parte a non farlo. La sera del giorno successivo, si è venuti a conoscenza delle vittime umane tra i civili da entrambe le parti e dell'allagamento quasi completo delle città di Alyosha e Naked Wharf. Le autorità ucraine hanno immediatamente attribuito la colpa al Cremlino, il che, tuttavia, e ciò non ha nessuna logica”. Cos’è successo allora? Artiom pone a questo punto sul piatto della bilancia motivi pro e contro che avrebbero indotto lepartiadistruggerela diga.
“L'unica spiegazione ragionevole del motivo per cui l'inondazione del Dnieper inferiore è vantaggiosa per Mosca è (secondo gli ucraini) il desiderio alla vigilia dell'offensiva Ucraina di creare una zona impraticabile nelle regioni di Kherson e Zaporozhye, dove la linea del fronte passa lungo il fiume Dnieper. Però, la larghezza del Dnieper in questo luogo è tale che la costruzione diponti di barche è molto ardua, e L'Ucraina ha una significativa mancanza di mezzi da sbarco, soprattutto in grado di trasportare carri armati e veicoli corazzati, che,
presumibilmente, secondo il piano dei russi, dovrebbe legarsi dopo lo sbarco nei territori costieri erosi dalla discesa del serbatoio. Non è pertanto in questo luogo che i russi aspettano l'attacco”. Ovvero in questo punto del fronte i russi si sentono più sicuri. Dall’altra Artiom dal punto di vista tecnico strutturale tendea minimizzare idanni
“La vecchia e affidabile Diga
Della Centrale Idroelettrica di Kakhov, fortunatamente, non è crollata. La sua parte subacquea è sopravvissuta e il trabocco dal serbatoio a monte non è stato così critico come poteva palesarsi. Grazie a ciò, il canale di Crimea di 400 chilometri continua a funzionare, alimentando la penisola di Cri-
GASDOTTO NORDSTREAM WHASHINTONG POST: FORZE UCRAINE MA ZELENSKY NEGA
mea e i territori arididella regione di Kherson, nonché gli stagni di raffreddamento della centrale nucleare di Zaporozhye, situata a monte del Dnepr, che è anche controllato dai russi. Se Mosca avesse avuto la necessità di far saltare la diga, l’avrebbe fatta esplodere dall'interno, soprattutto perché la Russia ha buoni risultati sovietici. Basti fare presente che nel 1941, L'URSS ha minato tutte le centrali idroelettriche sul Dnepr. Per fare ciò, delle cariche esplosive sono state guidate nelle sale macchine situate in fondoalla diga”. Eallora cos’è successo aKarkhov?
“La vera causa del crollo della parte superiore della Centrale Idroelettrica di Kakhov sono stati i lunghi bombardamenti da parte dell'esercito ucraino, così come diversi attacchi di droni sottomarini alle giunture idrauliche che si sono verificati a partire da 2022. Con la distruzione della centrale idroelettrica, L'Ucraina si aspettava di indebolire le linee difensive russe sulla riva sinistra del Dnepr e, se possibile, causare danni alle forze opposte. I russi “concIude Artiom “sarebbero stati dei pazzi a sabotare la diga visto che i danni potrebbero riversarsi sulla Crimea. Se avessero voluto farla saltare l’avrebbero minata all’interno e non all’esterno”. La versione russa contrasta cosìnettamentela versione di Zelensky che parlava di atto terroristico russo. Ed in effetti su questo fatto non cisono leprove. Ora si aspetta la controffensiva ucraina e anche su questo Artiom ha delle certezze.“La battaglia decisiva non è ancora iniziata. Quello che stanno facendo gli ucraini oggi è solo una ricognizione. Infatti stanno usando meno del 10% delle forze a loro disposizione”.
“Non siamo stati noi” . Dopo le accuse del Washington Post che ha riportato voci dell’intelligence europea sul sabotaggio del gasdotto,Zelensky negail coinvolgimentodei servizi segreti ucraini. “Non credo che i nostri militari e i nostri servizi di intelligence abbiano fatto nulla del genere, altrimenti vorrei vedere le prove,non sappiamoniente di tutto questo ". Secondo un articolo del Washington Post, un'agenzia di intelligence di un paese europeo aveva avvertito la CIA nel giugno 2022 che le forze speciali ucraine stavanoprogettando di far saltare in aria il gasdottoNord Stream. Il quotidiano cita informazioni tratte da numerosi documenti riservati pubblicati online dal giovane soldato americano Jack Teixeira arrestato a metà aprile. Con il sabotaggiodel Gasdotto,laRussiaha perso milioni di dollari.
Andrea Torresani
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 10 CORRIEREDELLARIVIERA SPECIALE
SECONDO MOSCA I RUSSI NON AVEVANO INTERESSE A DEMOLIRE L’OPERA IDRAULICA
ILRISTORANTE“LALOGGIA
RAMBALDI”EILLOUNGEBAR
“
LABARCHESSARAMBALDI”
SONODUEAMBIENTICALDIE
VIVACISITUATINELCENTRO
STORICODIBARDOLINOIN
UNASUGGESTIVASTRUTTURA
CINQUECENTESCACHESIAFFACCIA
DIRETTAMENTESULLAGODIGAR-
DA(PORTO).D’ESTATEEQUANDO
ILCLIMALOCONSENTEILOCALI DISPONGONODIUN’AMPIAPIAZZA
SULPORTO.LAFAMIGLIA
PIETRALUNGAOFFREDELBUON
CIBO, ACCOMPAGNATODAVINIDI
GRANDEPRESTIGIO, DAICOCKTAIL
PIÙPARTICOLARI ALLEBIBITEPIÙ
SEMPLICI, AIPIATTIDICARNEE
PESCE.TUTTOVIENESERVITO
SOTTOL’ABILEDIREZIONEDELLA
FAMIGLIAPIETRALUNGACHENEL 2009DECISEDIGESTIRLO, L’ARTE DELL’ACCOGLIENZAÈ
ESERCITATACON ESTREMACURA
EATTENZIONETANTOCHECISI SENTEQUASIIN“FAMIGLIA”
ESIPOSSONOOTTENEREPIÙ
SOLUZIONIINUN'UNICA LOCATION.
CORRIEREDELLARIVIERA 11 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023
PUBBLICITA’
RANGER IN CARCERE : FERMO’ I RAPINATORI SPARANDO
Giustizia è sfatta. In uno Stato cheliberaimatricidi, e accoglie i criminali, chi dovrebbe arrestarli , viene condannato. E’ purtroppo il tragico caso di. Massimo Zen, 52 anni di Cittadella, guardia giurata Ranger che il 22 aprile 2017 a Barcon di Vedelago uccise un giostraio, Manuel Major. Quest’ultimo con due complici stava fuggendo in auto, inseguito daimiliti, dopo aver messo a segno una serie di colpi nei bancomat della zona. La “colpa”del rangerfu quella di porre di traverso la sua auto e quando i banditi andarono verso lui per investirlo, esplose tre colpi, uno dei quali uccise il rapinatore. Un evento quest’ultimo imprevisto etragico per laperditadiunavitaumana. Maappare certo che un criminale che compie delle rapine è cosciente deirischia cuivaincontro e dei rischi in cui pone il prossimo. La Cassazione invece a colui che in altri Stati, sarebbe magari andato un encomio , haconfermato lapenadinove anni e sei mesi per omicidio volontario. Questo nonostante che la Procura generale avesse chiesto di annullare la
condanna e rimandare il caso ai giudici d'Appello. Perché “l'evento “ si legge“ sisviluppò nel contesto di un’ attività lecita, seppur rischiosa, che aveva determinato una situazione che imponeva una reazione”. Insomma anche nei magistrati era comprensibile la titubanza ad affibbiare una condanna simile. Maseun noto politico è andato a raccontare le barzellette agli anziani per scontare una penadiun anno perunafrode colossale allo Stato italiano, Zen il carcere lo dovrà fare realmente. “ Sono deluso dall'azienda per laquale lavoro” hadetto laguardia “ questa , dopo aver promesso sostegno, mihalasciato a casae oggi vivo con l’assegno di disoccupazione. Sono pure deluso dalla politica perché nei giorni seguenti la sparatoria diversi amministratori dichiararono ai giornali la loro solidarietà nei miei confronti. Dopo il periodo elettorale, le
loro parole rimasero aria fritta”. Cosa successe quella notte? Zen era in servizio per controllare una serie di aziende. Si era fermato a parlare con una pattuglia di carabinieri, quando questi ricevevano l’allarme che un bancomat era stato scassinato. I carabinieri e Zen si separanoe al quarto bancomat svaligiato, i carabinieri intercettano i banditi e si mettono all’inseguimento. Il ranger in prossimità di Vedelago vede arrivargli addosso l’auto dei banditi e pone la sua vettura di traverso sulla strada, per bloccarne la fuga. I banditi cercano d’investirlo e lui istintivamente spara tre colpi con la sua Glock d’ordinanza. Uno di questi quando l’auto era passata oltre. Un rapinatore viene colpito a morte. Nelle carte processuali si legge una sentenza del Giudice De Stefani: “ La condotta- del ranger risulta in aperto contrasto con le regole che avrebbe dovuto seguire: lo stesso avrebbe dovuto limitarsi a segnalare ai carabinieri la presenza dell'auto in fuga. Il
BERGAMINI S’INSEDIA
Bergamini is the winner. Il nuovo Sindaco del centro lacustre è Damiano Bergamini. Della scuola del già Sindaco Franceschini (ne era il vicesindaco) è riuscito a fareil ribaltone ribaltando il primo cittadino Luca Sebastiano. Un successo che è stato premiato dallagente votando in massa la Lista Lazise per tutti I Volontari. Una lista che vedevanella sua compagine la nota Elena Buio già assessore di Sebastiano, sfiduciata da quest’ultimo, e pure attaccata pesantemente (quando era in maggioranza) dalla minoranza guidata dallo stesso Bergamini. LaBuiononostantequestitrascorsièriuscita a raccogliere diversi consensi risultando in poleposition.
Nel frattempo Bergamini si èposto giàallavoroedopo aver premiato il campione italiano di freccette, è sceso deciso sullungolago. Qui insieme all’assessore Modena(comesileggesu face book) “sta monitorando e supervisionando la situazione dei cestini dell’immondizia per valutare dove e come prevedere ulteriori interventi per rendere più efficace il sistema”. E così dopo le consuete foto di rito, i cestini sono rimasti stracolmi, ma segnalati per radicali interventi futuri.
(A.Tor)
regolamento di servizio demanda alla guardie giurate la vigilanza specifica su obiettivi determinati (…) essendo esclusa una competenza di generale tutela e controllo del territorio,di esclusiva pertinenza delle forze dell'ordine. In caso di rilevata situazione di pericolo nel corso del servizio di vigilanza, la guardia giurata è chiamata ad allertare la centrale operativa, attendere l'invio di rinforzi e informare le forze di polizia”. Ci si chiede a questo punto: i superstiti banditi allo stato attuale sono a piede libero o in carcere? Se nel corso dell’inseguimento ci fosse scappato un morto nelle forze dell’ordine il trattamento subito dal ranger sarebbe stato identico? Si è pure a conoscenza che se un carabiniere avesse sparato e ucciso il bandito in fuga, il trattamento dello Stato italiano sarebbe stato altresì inquisitorio nei confronti del milite.
A questo punto a qualche politico potrebbe venire qualche geniale idea: perché non realizzare un sistema giudiziario che faccia i processi ai criminali e non solo ai difensori cittadini?
Andrea Torresani
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 12 CORRIEREDELLARIVIERA
Frasi FrasiSparse Sparse Frasi Sparse (A.Torresani)
ATTUALITA'
IL REATO D'ABUSO D'UFFICIO È STATO CANCELLATO. COSÌ OGNI PUBBLICO FUNZIONARIO POTRÀ ABUSARE DEL PROPRIO TEMPO COME GLI PARE
PADOVA
GUARDIA INTERCETTO’ I BANDITI IN AUTO E ESPLOSE TRE COLPI CONTRO UCCIDENDONE UNO
Massimo Zen
LAZISE IL NUOVO SINDACO SEMBRA GIA’ AL LAVORO SUL LUNGOLAGO
Il Sindaco Damiano Bergamini insieme all’assessore Modena
competenza fra le quattro Procure della Repubblica: Brescia, Venezia, Trento e Bologna che nonostante sia distante territorialmente è molto vicina al Lagodi Garda percombattere ilfenomeno, criminale. Un grande territoriodove la presenza della criminalità è di matrice ‘ndranghetista e siciliana prepotente e virulenta. Il “patto”dovrebbe essere collegatodalla Procura Nazionale Antimafia perfar fronte comune e sperare un giorno contrastare efficacemente il crimine organizzato. Bisogna a tutti i costi pun-
di suolo nel territorio del Lagodi Garda perché la speculazione è al centro degli interessi della mafia per ilriciclo dei suoi ingenti capitali sporchi. Una delle cause della infiltrazioni mafiose sono da ricercare fra icosiddetti “collettibianchi”che sono (professionisti: avvocatiingegneri, architetti, politici ecc.) che si dannoda fare quali "azzeccagarbugli"per l’acquisto dei terreniagricoli da trasformare in edificabili. Poianche i sindaciche hanno la titolarità dell'urbanistica grazie alle leggi regionali.
I Piani
regolatori non mai stati revocati esistono ancora, ma le leggi regionali hanno responsabilizzato i sindaci con leggi che sono sottotitolate: "contratto del Sindaco". Legge in palese contrasto con la legge nazionale "Bassanini" perché quella regionale deve restare dentro la cornice di quella nazionale, pertanto, a mio avviso, "incostituzionale". Aggiungiamo poi che la legge sulla" limitazione del consumo del suolo, sembra neifatti sia facilmente aggirabile, pertanto inefficace. Così i sindaci hanno mano libera in campo edilizio. Non sipuò distruggere la paesaggistica delle partipiùbelle deiComuni con l'invasione delcemento. Ipolitici tutti locali e nazionali devono operare peril "bene comune"non per gli interessi privati. Perché si carica il Lago diun inquinamento di ogni tipo che provocherà presto o tardi la morte del Lago. Concludiamo sperando nella Magistratura e nei cittadini che comprendano sia necessario un cambiodi rotta per ilbene nostro e delle future generazioni percostruire una società più giusta e democratica.
GIO LBG
CHISSÀ
CORRIEREDELLARIVIERA 13 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 ILGRANDE MAGAZZINOILGRANDE MAGAZZINO ILGRANDE MAGAZZINOALL’INGROSSODI AALL’INGROSSODI LL’INGROSSODIBEVANDECON VENDITABEVANDECON VENDITA BEVANDECON VENDITA DIRETTA ALPUBBLICO DIRETTA ALPUBBLICO DIRETTA ALPUBBLICO VIASAMBARCHI,7 VIASAMBARCHI,7 VIASAMBARCHI,7 CALMASINO DIBARDOLINO(VR) TEL 045 6260393 CALMASINO DIBARDOLINO(VR) TEL 045 6260393 CALMASINO DIBARDOLINO(VR) TEL 045 6260393 LETTEREALDIRETTORE
dii Giancarlo Maffezzoli - Garda
PATTO DEL GARDA CONTRO LA MAFIA
Roberto Pennisi Sostituto Procuratore della Direzione nazionale antimafia
Karoke e Musica Live 360° Karoke e Musica Live 360° Karoke e Musica Live 360° Feste ed eventi di ogni genere Feste ed eventi di ogni genere Feste ed eventi di ogni genere Divertimento assicurato…!!! Tel. 3935894459
Frasi FrasiSparse Sparse Frasi Sparse (A.Torresani)
PERCHÉ IN ITALIA CHI DELINQUE
ADORATO COME UNA STAR. CHI CERCA GIUSTIZIA, AL BANDO ...
VIENE
EVENTI
UN FILM FESTIVAL DA STAR UN FILM FESTIVAL DA STAR
Filmfestivalshow.Sisvolgerà dal 21 al 25 giugno 2023 la terza edizione del Bardolino Film FestivalImmagini, suoni e parole sull’acqua, manifestazione dedicata al cinema e all’intrattenimento di qualità in unadelle più rinomate località sulle rive del lago di Garda. Il festival, organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino e dalla Fondazione Bardolino Top con ladirezioneartisticadiFranco Dassisti, dopo igrandisuccessidelleprimedueedizioniancheperil 2023 si confermaun appuntamento ricco di contenuti unici in una location dal fascinosenzapari.
La formula vincentedel festival riconferma i due concorsi rispettivamente dedicati a cortometraggi (BFF Short) e documentari(BFF Doc), impreziositidacinque serate di grande cinema con le BFF Nights accompagnate da ospiti di rilievo del panorama cinematografico italiano nella splendida cornice del Parco di Villa Carrara Bottagisio sul lungo lago, ma anche presentazioni di libri e incontri che esploreranno il tema di questa edizione: “In viaggio... sullastradaenell’anima”. Si esploreranno percorsi narrativi tramite i film e gli incontri con gli autori per riflettere su una tematica come quella del viaggio, intesanon solo nel senso più classico delviaggio on thèroad, macercando anche significati e letture più profonde come il viaggio nell’anima o la scoperta del sé.Fiore all’occhiello della manifesta-
zione sono le seratedi BFF Nights, arricchitedallapresenzadiospitidirilievo del panorama cinematografico italiano che saranno premiati con i riconoscimenti speciali del festival. Dalla commedia al cinema d’autore, il programma delle BFF Nights porterà aBardolino tantiprotagonisti dalle carriere e sfaccettature diverse, perun mosaico quanto più variegato einteressantedelnostro cinema. Dopo un ultimo anno di grande cinema, sarà a Bardolino Michele Placido, regista eattoretraipiù illustridelnostro cinema che riceverà il Premio BFF Cineasta dell’anno per una stagione costellata di successi tra cui lasua straordinaria interdi Daniele Vicari oltre all’ultima regia del suggestivo A rappresentare uno deigeneripiù amatidelcinemaitaliano sarà a Bardolino Rocco Papaleo che ritirerà il Premio BFF Comedian per il suo ultiraffinata commedia blues che lo vede anche protagonista al fianco di
Giorgia. NeH’ambito delle BFF Nights sarà inoltre assegnato il Premio Ciak d’Oro - Colpo di fulmine per l’interpretazione assegnato dal mensile dicinemaCiak (mediapartnerdellamanifestazione) agli attori del film Le mie ragazze di carta di LucaLucini, in saladal13 luglio per Adler Entertainment. A ritirare il premio sarà presente l’attore Andrea Pennacchi. Saranno due le protagoniste femminili delle soirée, tra cui Paola Sini premiata a Bardolino con il Premio BFF Shooting Starper lasuafolgorante interpretazione in La terra delle donne, di cuiè anche sceneggiatrice e produttrice. La rivelazione dell’anno, cui sarà assegnato il Premio BFF Scintilla, è invece Selene Caramazza che presenterà Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta di cui è protagonista.Ma il parterre di ospiti prosegue. A presiedere la giuria del concorso cortometraggi sarà Claudia Gerini, regina indiscussa della nostra commedia e attrice tra le più amate del nostro paese, cui il festivaldedicheràunomaggio con laproiezione del suo esordio alla regia Tapirulàn. Claudia Gerini inoltre presenterà il suo esordio letterario Se chiudo gli occhi. Vita, amori e passioni di una pragmatica sognatrice. Ad affiancarla nella giuria del concorso corti.Presidente della giuria di BFF Doc sarà invece Daniele Vicari, registadinumerosilungometraggi.
I QUADRI DI GIOVANNABORSATTI
La Borsatti originaria di Luino (Va), residente da diversi anni a Brenzone, ha svolto diverse mostre personali. Nel suo stile post impressionistal’autrice con intensi e profondi colori esprime una pittura dell’anima che si eleva attraverso la raffigurazione del paesaggio. Qui sopra, l’opera “Inverno sul Garda” che rappresenta con molteplici nuances l’incantevole“oasi”delborgo diCassone
CORRIERE DELLARIVIERA
Periodico gratuito dellago di Garda edella provincia di Verona Fondato nel 1999
Anno 25 N.3 Giugno Luglio 2023 SEDE:Garda via Puccini1-Fax 045-7255717
DirettoreResponsabile:Andrea Torresani- Conceptcover,ideazionegrafica e realizzazionegrafica:A.Torresani – Editrice:Associazione culturale Corriere della Riviera – Siringrazia:Annamaria Riolfi. Stampa:TIPOGRAFIA SAGITTARIO Franchi Paolo snc di Franchi Giuseppe & C. via Malignani 730020 Bibione (Venezia) Aut Trib.C.P .di Verona n.1381 del 04/11/1999. Icollaboratorisiassumono la piena responsabilitàperi loro scritti. Il materialeinviatonon sarà restituito. Tutteleprestazioni(non redazionali)a questo periodico sotto qualunqueforma,sono da considerarsi(salvo accordicon l’editore),gratuite.
Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 14 CORRIEREDELLARIVIERA
BARDOLINO AL TERZO FILM FESTIVAL ATTESI MICHELE PLACIDO E CLAUDIA GERINI
Michele Placido
Claudia Gerini
GARDA Lungolago Regina Adelaide Tel .0457255529
CENT’ANNI DI ROY LICHTENSTEIN
Desenzano del Garda omaggia Roy Lichtenstein. In occasione del centenario della nascita, di uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale nel Castello è stata allestita dal 29 aprile al 16 luglio 2023, la mostra Roy Lichtenstein: the Sixties and thehistory of international Pop art, curatada Matteo Vanzan, organizzata dall’Assessorato allaCulturadelComune e prodotta da MV Eventi. In mostra sessanta opere di Lichtenstein e di altri protagonisti del rivoluzione artistica degli anni Sessanta. “La culturaPop”, ha detto l’Assessore alla Cultura Pietro Avanzi, “ritorna con i suoi colori e i suoi valori tra le mura del castello medievale valorizzandolo ancora una volta. Le opere di Lichtenstein rappresentano un tuffo in quegli annisessanta che proiettanouno spaccato dellastoriainternazionaledellaPopArt. Sono più chefiducioso cheanchequestavoltailpubblico risponderà in maniera egregia nei tre mesi di esposizione della mostra. Con sicurezza abbiamo scelto un artista totale e riconosciuto in tutto il mondo, nell’attesa di una florida stagione turistica con migliaia di persone provenienti da tutta Europa. Ringraziamenti vanno per il prezioso contributo a Matteo Vanzan, curatore e organizzatore della mostra ”. Roy Lichtenstein protagonista indiscusso, insiemeal grande Andy Warhol, del ritorno all’arte figurativa negli anni Sessanta dopo la fervida stagione Informale. Le sue opere richiamano a un immaginario collettivo fatto difumetti, piloti dell’aeronautica militare, pubblicità, personaggi della Walt Disney, rispondendo alla necessità di sdoganare l’opera d’arte dai sui più intimi significati non essendo, come lui stesso affermò, “intento a diffondere tematiche che insegnino qualcosaallagente, o checerchino, in qualche modo, di migliorare la società”. “Il percorso dell’esposizione”, ha spiegato il curatore, “è strutturato per offrire una panoramica sull’opera di Lichtenstein e della sua nota tecnica pittorica che, in correlazione i con le ricerche warholiane, mira ad associare la creazione artistica ad un vero e proprio prodotto indu-
striale avendo come punto di partenza il disegno, di cui abbiamo un esemplare esposto in mostra”. La tecnica dei punti Ben Day, ha portato Lichtenstein ha una riconoscibilità immediata all’interno del sistema dell’arte contemporanea facendolo diventare uno degli artisti più amati del secondo Novecento.
Ben Day nome che deriva dall’illustratore e stampatore del XIX secolo Benjamin Henry Day che li ha introdotti per la prima volta. Crack! del 1963 usato come manifesto pubblicitario per annunciare la mostra di Lichtenstein alla Leo Castelli Gallery, As I open fire del 1967, Drowing Girl del 1987 edito dal MoMA di New York e tratto dal racconto Run for Love sono alcune opere in mostra tra i suoi lavori più conosciuti Vi sono poi i DC Comic, oltre ai celebri omaggi a Pablo Picasso e Carlo Carrà con The red horsemen del 1975. L’aspetto emozionalesaràdigrande importanza per una mostra, il cui obiettivo è quelloditrasportareil visitatore all’interno diun’epocaindimenticabile attraverso la proiezione di film, documentari come Woodstock e una copiosa colonna sonora fatta di brani di Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, The Who, Janis Joplin e moltialtriancora.
“A finalizzazione dell’esposizione” ha concluso Vanzan “abbiamo reso omag-
gio ad alcunedellepersonalitàpiù importanti dell’arte degli anni Sessanta come Jim Dine, Robert Rauschenberg ilvincitoredelGranPremio dellaBiennalediVenezia del 1964 , Andy Warhol, l’inglese Joe Tilson, oltre a delle opere correlate al Nouveau Réalismecon Arman, YvesKlein eMimmo Rotella”.
CORRIEREDELLARIVIERA 15 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 DESENZANO D/G
AL CASTELLO SINO AL 16 LUGLIO MOSTRA SU UNO DEI GENI DELLA POP ART ARTE
Stepping Out
Alba (1965)
Satirando by Ator
IDROPULITRICI,IDROSABBIATRICI IDROPULITRICI,IDROSABBIATRICI IDROPULITRICI,IDROSABBIATRICI
www.idropulitricialbatros.it
Caprino V.se Tel. 0457241488
cell 3471048183
A Cavaion V.se
PertuttigliEventi
Dal 25 giugno al 1° luglio 2023
Dal 25 giugno al 1° luglio 2023
Dal 25 giugno al 1° luglio 2023
GIRO GIRO GIRO DEL LAGO DI GARDA IN DEL LAGO DI GARDA IN DEL LAGO DI GARDA IN KAYAK2023 KAYAK2023 KAYAK2023 pro proaido aido pro aido
18 MARTEDÌ 18 MARTEDÌ 18 MARTEDÌ-- DIENSTAG DIENSTAG DIENSTAG--TUESDAY TUESDAY TUESDAY ore 21:00 Palazzo ore 21:00 Palazzo ore 21:00 Palazzo dei Capitani dei Capitani dei Capitani QUARTETTO QUARTETTO QUARTETTO CAPRICE Capriccio italiano CAPRICE Capriccio italiano CAPRICE Capriccio italiano Musiche di Rossi- Musiche di Rossi- Musiche di Rossini,Verdi,Mascagni,Rota,Morri ni,Verdi,Mascagni,Rota,Morri ni,Verdi,Mascagni,Rota,Morri cone e Piovani cone e Piovani cone e Piovani
Arrivo a Malcesine 28.06
3030VENERDÌ VENERDÌ 30 VENERDÌOre 20.45 Palazzo dei Ore 20.45 Palazzo dei Ore 20.45 Palazzo dei CapitaniConcerto lirico selezione CapitaniConcerto lirico selezione CapitaniConcerto lirico selezione dell’opera dell’operaCAVALLERIA CAVALLERIA dell’opera RUSTICANACAVALLERIA di P. Mascagni e RUSTICANA di P. Mascagni e RUSTICANA di P. Mascagni e PAGLIACCI di R.Leoncavallo a cura PAGLIACCI di R.Leoncavallo a cura PAGLIACCI di R.Leoncavallo a cura dell’Associazione Musicale culturale dell’Associazione Musicale culturale dell’Associazione Musicale culturale
“Vivere la Voce” “Vivere la Voce” “Vivere la Voce” Entrata EntrataLibera Libera Entrata Libera
MACCHINEPERLAPULIZIA MACCHINEPERLAPULIZIA MACCHINEPERLAPULIZIA Affi(Vr)
Arrivo a Malcesine 28.06
Arrivo a Malcesine 28.06
Parade per 18.45 Street Parade per 18.45 Street Parade per le vie del centro storico Fantomatik le vie del centro storico Fantomatik le vie del centro storico Fantomatik orchestra 21:30 orchestra 21:30 orchestra 21:30 Giardini “Padre Mario Giardini “Padre Mario Giardini “Padre Mario Casella” Casella” Casella” ––– Celebrety Celebretystars stars Celebrety stars
Ladies Tribute Show 70' 80' 90' Ladies Tribute Show 70' 80' 90' Ladies Tribute Show 70' 80' 90' 2000' 2000' 2000' 10 LUNEDÌ 10 LUNEDÌ 10 LUNEDÌ ore ore ore 21:00 21:00 21:00 Sul Porto di Sul Porto di Sul Porto di Malcesine Malcesine Malcesine “Imagine” Concerto “Imagine” Concerto “Imagine” Concerto sull’antico veliero “Siora Veronica” sull’antico veliero “Siora Veronica” sull’antico veliero “Siora Veronica” con Archimia string quartet; con Archimia string quartet; con Archimia string quartet;
1515 15---1616SABATO SABATO 16 SABATO-- DOMENICA DOMENICA DOMENICA 21:00 Loc. 21:00 Loc. 21:00 Loc.
Paina Festa della Musica Stand enoga- Paina Festa della Musica Stand enoga- Paina Festa della Musica Stand enoga- stronomicie intrattenimento musicale stronomicie intrattenimento musicale stronomicie intrattenimento musicale
21 VENERDÌ 21 VENERDÌ 21 VENERDÌ 18.45 Street 18.45 Street 18.45 Street Parade per le vie del centro Parade per le vie del centro Parade per le vie del centro storico storico storico Bandita 21:30 Bandita 21:30 Bandita 21:30 Giardini “Padre Mario Casel- Giardini “Padre Mario Casel- Giardini “Padre Mario Casella”la” la”Dire straits over Gold Dire straits over Gold Dire straits over Gold (Dire Straits tribute) (Dire Straits tribute) (Dire Straits tribute) Entrata Entrata Entrata Libera Libera Libera
26 MERCOLEDI’ 26 MERCOLEDI’ 26 MERCOLEDI’ 22:30 22:30 22:30--
23:00 Sul lungolago
23:00 Sul lungolago Fuochi Fuochi Fuochi di Sant’Anna. di Sant’Anna. di Sant’Anna. Spettacolo Spettacolopirotecnico pirotecnico Spettacolo pirotecnico
23:00 Sul lungolago
AcuradelCorpo Bandistico di Malcesine
AcuradelCorpo Bandistico di Malcesine
AcuradelCorpo Bandistico di Malcesine
2929SABATO SABATO 29 SABATO Malcesine Malcesine Malcesine-- Centro Centro Centro Storico Malcesine sotto le Storico Malcesine sotto le Storico Malcesine sotto le stelle stelle stelle Intrattenimenti musicali Intrattenimenti musicali Intrattenimenti musicali per le vie del centro storico per le vie del centro storico per le vie del centro storico
C. 3474196084
Giugno Luglio 2023
Luglio 2023 Giugno Luglio 2023 CORRIEREDELLARIVIERA 16
Giugno
AMPIA SALA PER BANCHETTI ED EVENTI
LUGLIO LUGLIO LUGLIO 11SABATO SABATO 1 SABATO 19:00 atterraggio parapendio 19:00 atterraggio parapendio 19:00 atterraggio parapendio Parasplash Parasplash Parasplash Esibizione di parapendio Esibizione di parapendio Esibizione di parapendio GIUGNO GIUGNO GIUGNO 7 VENERDÌ 7 VENERDÌ 7 VENERDÌ 18.45 Street
Associazione “Opera for beginners” organizza al Palazzo dei Capitani alle ore Associazione “Opera for beginners” organizza al Palazzo dei Capitani alle ore Associazione “Opera for beginners” organizza al Palazzo dei Capitani alle ore 11:30 lunedì 3 11:30 lunedì 3 11:30 lunedì 3---1010 10 –––1717 17 –––2424 24 ––– 31/06 recital pianistici e giovedì 6 31/06 recital pianistici e giovedì 6 31/06 recital pianistici e giovedì 6––– 1313 13––– 2020 20 –––27/07 27/07 27/07 www.visitmalcesine.com/it/