Asa Magazine 16 - Maggio 2021

Page 50

Il packaging del futuro? Sostenibile, green e creativo Mai come in questo momento storico l’esigenza di un mondo in chiave sempre più sostenibile rappresenta la priorità, specie nel comparto agroalimentare. Un esempio? I contenitori di alluminio riciclabile da asporto, una lavorazione del tutto particolare, come ci ha spiegato Ferruccio Milanesi in questa intervista. di Federica Anna Guerriero – Foto Contital

I

n linea con il Green New Deal europeo che prevede la sostituzione dei prodotti monouso in plastica, cresce la richiesta di prodotti sostenibili, come quelli monouso in lega di alluminio. Si evolve anche il design che ricerca le migliori soluzioni eco-innovative per il packaging produttivo, capaci di mediare leggerezza con resistenza. Il business del futuro, per essere sostenibile, dev’essere prudente prevenzione. Il modo di fare impresa premierà,

5 0   ASA

infatti, aziende con maggiori capacità di innovazione green, di scelte consapevoli per ridurre gli effetti nocivi sull’ecosistema e di aumento del valore del packaging. Laminazione Sottile S.p.A, è un’azienda leader mondiale nella produzione di fogli di alluminio, eccellenza produttiva italiana con sede a San Marco Evangelista, area industriale alle porte di Caserta, in Campania. Fondata nel 1923, è stata trasformata dal compianto Ing. Guido Moschini, uno dei più grandi imprenditori

M A G A Z I N E   M A G G I O 2 0 2 1 BI O

campani, e dai figli Massimo, Luca e Pietro, in un gruppo leader, con 700 dipendenti, 5 stabilimenti, un fatturato di centinaia di milioni di euro e il 60% della produzione destinata all’estero, in particolare Europa, Australia, Asia e Centro America. Contital S.r.L è un’azienda partecipata del Gruppo Laminazione Sottile S.p.A, specializzata nella manifattura di contenitori e rotoli in alluminio per uso alimentare, con una produzione del 30% circa. Fondata nel 1991, Contital