La Basilicata è Terra di grande patrimonio storico, paesaggistico, culturale,
“La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo”
enogastronomico. La popolazione è fortemente legata ai valori, alle
ORIZZONTI SOSTENIBILI
(William Ross Wallace)
tradizioni, alla cultura e alla tutela del territorio.
N C
Un popolo che ama trasmettere il senso di
en
e si proietta verso orizzonti sostenibili, per
di ricer ti
ca
a’Naca Basilicata incarna questo sentimento partner
6
a’Naca Basilicata è un team che promuove
a’Naca Basilicata coinvolge istituzioni, enti locali, associazioni e attori del territorio, attraverso iniziative pubbliche, conferenze,
PR o n tar
i
6
f er
12 i
at
v
ol
muni co
dazion on
rtner pa int
o
o
ni rga sm
di
divulgarne le buone pratiche.
57
i
nell’ottica della trasparenza e del dialogo e
29 i
42
L’idea è valorizzare e sostenere il territorio, in Italia e all’estero, comunicarne le potenzialità
OGET
i pubb nt
i lic
Basilicata ed eni.
e
dei progetti finanziati dagli accordi tra Regione
ole scu
12
TI
171
strategie integrate nelle azioni di comunicazione
versità ni
al
garantire un futuro di crescita e sviluppo.
u
appartenenza e di identità di una comunità.
n a zion
30
ANACABASILICATA.IT
131
incontri itineranti e mediante l’aggiornamento della piattaforma web e dei social media.
Some icons made by Freepik from www.flaticon.com Some icons made by “Vecteezy.com”
anacabasilicata.it ANACABASILICATA.IT
I progetti sono stati realizzati con i fondi derivanti dall’Accordo di Programma siglato tra Eni e Regione Basilicata nel 2014 per l’erogazione delle annualità pregresse del Protocollo d’Intenti del 1998
REZZA A CU LI SI
SALUT E
TARE EN M
E
ISMO TUR
a’Naca Basilicata comunica 42 Progetti che coinvolgono tutti i 131 comuni della Basilicata, 57 Enti Pubblici, 6 Organismi di Volontariato, 29 scuole, 12 Fondazioni, 12 Università e 6 Enti di
ISMO TUR
E
-“Salute e sicurezza alimentare”, “Turismo”,
3.16 3.17 3.20 3.3 3.9
“Ambiente”, “Formazione”, “Cultura e Sviluppo Sociale”- tutte accomunate dal perseguimento e ricorso all’INNOVAZIONE, vero motore propulsivo delle idee dei progetti.
E
CULT UR
REZZA A CU LI SI
BIENTE AM
del Brand Basilicata nel Mondo - PERcorsi di FORMAzione Basilicata 1.3 Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il restauro di Matera 2.10 Formazione per addetti alla comunicazione istituzionale per lo sviluppo sostenibile 3.11 Interventi a sostegno della cooperazione e dell’internazionalizzazione culturale nel Mediterraneo Sustainable Thinking & Tourism 3.14 Programma di valutazione d’impatto della regolazione e dei programmi di sviluppo
B C A
VAZION NO E IN
B C
A
CULT UR
VILUPPO ES S LE CIA O
A
A B C
A
VILUPPO ES
S ALE CI O
B C
CULT UR
RMAZIONE FO
RMAZIONE FO
CULT CULT UR UR
B C
ALE CIALE CI O O
BIENTE AM
RMAZIONE FO RMAZIONE VAZION FO A NO E IN A ILUPPO Z 1.1 Borse di Studio -V Contributo per lo sviluppo del secondo ciclo per il triennio 2008/2009/2010 A I ON RM BIENformativo TE ES E S AMe la Comunicazione FO A A 1.2 Percorsi di formazione: borse di studio per la Promozione ALE CI O
ISMO TUR
CULT UR
SALUT E
TARE EN M
E
B C
TARE EN M
A
ALE CI O
e promozione della Basilicata.
BIENTE AM 2.16 U L I P V P O UREZZA A ES 2.18 S C I L A S BIEINT2.2 E AM SALUT E
ORISMO MAZTIU
NE ORcrescita le risorse locali in un’ottica Fdi
Giornata del Turismo sostenibile La civiltà della transumanza tra tradizione, cultura e gastronomia Sostegno ad interventi per la promozione territoriale Progetto a sostegno della partecipazione della Regione Basilicata all’Expò 2015 Progetto Cammino Mariano Pollino
2.1 Rilancio e potenziamento VAZIONdell’Osservatorio ambientale: realizzazione della Fondazione Osservatorio NO E Ambientale Regionale IN VAZION NO E Matera 2019 Sostenibilità Ambientale degli IN eventi di BIENTE AM Servizi Ecosistemici BIENTE AM VAZION NO Rilancio e potenziamento dell’Osservatorio ambientale: attuazione del Catalogo dell’Osservatorio E IN Ambientale e degli strumenti regionali per la gestione dell’informazione ambientale BIENTE AM 2.3 Risk communication and social mediation 2.4 Progetto idraulica: Sistema Integrato di Monitoraggio dei Bacini idrografici (SIMBA) 2.5 Progetto Telerilevamento ambientale 2.6 MATER - Progetto di sviluppo di una metodologia di analisi ambientali e territoriali connessa allo sfruttamento di risorse naturali 2.7 Monitoraggio delle Acque Marine costiere e profonde in Basilicata PPO VILUurgenti 2.9 Interventi a sostegno del sistema integrato di gestione di rifiuti solidi urbani ES S eILimmediati A V UPPO 3.1 SIT-BIB (Sistema Territoriale per la Bonifica e l’Irrigazione in Basilicata) E S Informativo S
BIENTE AM
Obiettivo finale dei progetti è valorizzare appieno
SALUTSALUTE E E E
TE
TARE TARE EN MEN M
B AM
internazionali e coinvolgono 5 aree tematiche
TARE EN M
REZZA A 2.13 HistorieSd’eau ICU ISMO LI TUR REZZA tradizioni per il rafforzamento identitario delle comunità lucane ICU delle A LI OVAZION 2.17 Sostegno alla diffusione S N E IN 2.19 Turismo Incoming e dinamiche di acquisto del Prodotto Basilicata S I MO TUR REZZA di BIENTE 3.10 Progetto CHORA - Laboratori ALarcheologia in Basilicata CU AM I S I
I progetti si avvalgono di 177 partner, di cui 30 IEN
SALUT E
ricerca.
3.13 Progetto Realizzazione della Fondazione per la ricerca scientifica in ambito socio-sanitario 3.19 Iniziative per lo sviluppo e il potenziamento del Settore Apistico, favorendo la produzione e il miglioramento della qualità del miele anche attraverso la tipizzazione, caratterizzazione e la differenziazione produttiva 3.2 Campus della Biodiversità 3.4 e-Nutrition 3.5 Monitoraggio e sistemi di cura al virus Sharka 3.6 Valorizzazione della produzione olivicola della Basilicata 3.7 Promozione dei vini di qualità della Basilicata per il rilancio della competitività del sistema agroalimentare
2.11 2.12 2.14 2.15 2.20 3.12 3.18 3.8
Centro internazionale di dialettologia Muro della Speranza Programma di internazionalizzazione a supporto di Matera 2019 Interventi Informatici al supporto del PRA (Piano di Rafforzamento Amministrativo) della Basilicata Rete Logistica Integrata Regione Basilicata Progetto SOS: Sviluppo Orti sociali nell’area lagonegrese pollino - Masseria Melodoro Task Force Sviluppo Azioni di sostegno ed integrazione salariale dell’indotto (Progetto di Sostegno)
Brochure del progetto "a'Naca Basilicata Orizzonti sostenibili". Qui sono descritte le azioni di comunicazioni previste per la divulgazione...
Published on Mar 11, 2018
Brochure del progetto "a'Naca Basilicata Orizzonti sostenibili". Qui sono descritte le azioni di comunicazioni previste per la divulgazione...