numeri
NUMERI GRANDISSIMI RICORDA!
in cifre questi numeri e inseriscili nella 1 Scrivi tabella come nell’esempio.
Il nostro sistema di numerazione è decimale e posizionale.
Esempio:
7uM 3dak 2h 7u = 7 030 207 3uG 4hM 9uM 7hk 3uk 8h 5da =
7daM 3uM 2dak 4uk 8u =
1uG 4hM 2daM 9uM =
8hM 4uM 7hk 3uk 2da =
Classe dei miliardi (G)
Classe dei milioni (M)
Classe delle migliaia (k)
Classe delle unità semplici
hG daG uG hM daM uM
hk dak uk
h
da
u
0
2
0
7
7
3
0
• Scrivi in lettere i numeri sul quaderno.
a ogni numero il nome della classe 2 Aggiungi (o periodo) per leggerlo più agevolmente, come nell’esempio.
Per leggere e scrivere i numeri devi suddividere le cifre in gruppi di tre partendo da destra.
Esempio:
174 358 927 123 = 174 (miliardi) 358 (milioni) 927 (mila) 123 234 348 407 = 6 364 827 095 = 48 405 608 009 = 205 030 340 082 =
3 Scomponi questi numeri come nell’esempio. Esempio: 832 504 971 = 8hM 3daM 2uM 5hk 0dak 4uk 9h 7da 1u
1 703 480 237 = 28 456 209 399 = 145 287 340 209 =
4 Scrivi il valore delle cifre in rosso come nell’esempio. Esempio: 124 354 841 = 2daM 4uk 8h 1u
2
3 248 984 603 =
405 730 847 900 =
12 190 375 481 =
13 271 342 109 =
Copia personale. Non distribuibile né vendibile. © 2012 Giunti Scuola
.