Il sapore di un altro vivere

Page 1

Ricettario IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE

www.altromercato.it


Introduzione C

on questo ricettario vogliamo raccontarti le materie prime Altromercato attraverso preparazioni diverse, così che tu ti possa ispirare per preparare un pranzo o una cena insolita e speciale. Protagonisti sono la pasta, il cous cous, l’orzo, il riso, l’amaranto, la quinoa, le farine, i legumi, le spezie, gli aromi, il cioccolato, lo zucchero, la frutta, anche quella secca e la verdura. Si tratta di ingredienti di qualità, sostenibili, tracciabili, biologici, che parlano di produzioni che rispettano l’ambiente e soprattutto i diritti delle persone. Sono ingredienti frutto del lavoro di migliaia di produttori che lavorano la terra e che grazie al Commercio Equo e Solidale e alle scelte che fai quotidianamente possono vivere in un mondo migliore non solo per loro, ma anche per te.

Avere la consapevolezza di gustare un prodotto davvero buono, ne amplifica il piacere. Il Circolo del Cibo è tutto questo; è cibo buono fino in fondo, è #unaltrovivere. Ringraziamo per l’entusiasmo e la professionalità con la quale hanno accettato di contribuire a questo progetto: q gli chef Silvia Riva e Giovanni Ferraris della gastronomia L’articiocc – Torino con Silvia Bergamo e Valeria Murtas di Mondo Nuovo, il fotografo Marco Manchìa di 4art Studio. q gli chef Daniele Sangiorgi e Angelo Costa del ristorante Le Bistrot - Dozza, Imola con Sara Folli dell’Associazione San Cassiano e il fotografo Lorenzo Marabini. q le Fair Food Blogger e gli Chef de IlCircolodelCibo


Indice ANTIPASTI

Babaganush, morbida crema di melanzane e sesamo Condimento per bruschette saporite Veg Roll alla Hiro Hummus di carote speziato

PRIMI PIATTI

Fettuccine di pasta fresca ai due pomodori Penne all’italiana al profumo d’oriente Riso Basmati dolce-salato Torretta di quinoa e formaggio di anacardi Crema di zucca con guarnizione di orzo perlato alla curcuma Gnocchi di patate viola vegan Cous cous integrale con crema al masala Cannelloni di magro Lasagnetta di primavera Il cioccolato Mascao incontra i fagioli neri

ZUPPE

Zuppa Allegra Zuppa di lenticchie, zucca, spezie

SECONDI PIATTI E CONTORNI

Polpettine di ceci su riso nero Involtini di verza farciti con carne e riso basmati Polpettone di legumi con maionese vegana Coda di gambero al sesamo in Pasta kataifi Lenticchie alle tre spezie

DESSERT

Cheesecake arancia e noci Cuore morbido vegano al cacao Delizia di riso e miele allo zenzero Raw Matcha Cheesecake Pane di Banane o Banana bread Ananas Flambè Salame di cioccolato senza uova Torta pane e cioccolato Crém caramel di zucca

d

Ricette de L’articiocc gastronomia vegetariana & vegana nel cuore di Torino www.articiocc.it / www.fb.com/articiocc Ricette de Le Bistrot di Imola www.ristorantelebistrot.it / www.facebook.com/ristorantelebistrot


Antipasti IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE


ANTIPASTI

Babaganush, morbida crema di melanzane e sesamo Preparazione

d

x Dopo aver scaldato il forno a 180°, metti in una pentola oleata le melanzane tagliate a metà, con la parte bianca rivolta in giù. Cuocile per circa 20 minuti, fino a che si saranno ammorbidite. Estrai e lasciale raffreddare. x Scola il liquido, estrai la polpa con un cucchiaino e metti da parte. x Trita l’aglio e pestalo con il sale fino a ridurlo in crema. x Aggiungi le melanzane, il prezzemolo, la salsa Tahina Altromercato, il pepe, il succo di limone e frulla tutto. x Guarnisci con il limone fresco o con il prezzemolo tritato e un pizzico di sesamo.

Autore: Il circolo del cibo Difficoltà: y y y z Tipo di ricetta: vegetariana

Ingredienti per 4 persone

x x x x x x x x

2 melanzane grandi 2 cucchiai di succo di limone 2 cucchiai Tahina fatta da te o Salsa Tahina Altromercato 1 spicchio d’aglio mezza tazza prezzemolo fresco tritato q.b. pepe nero macinato Altromercato q.b. sesamo in semi Altromercato q.b. sale


ANTIPASTI

Condimento per bruschette saporite Preparazione

d

x Reidrata i pomodori in acqua tiepida per circa 1 ora. x Sciacqua i capperi in acqua corrente, poi aggiungili ai pomodorini. x Trascorso questo tempo scola pomodori e capperi, asciugali con la carta da cucina. x Su un tagliere trita finemente i pomodorini reidratati, i capperi, le mandorle e le olive verdi. x Trasferisci il composto in una ciotola, unisci gli spicchi di aglio pelati, l’origano e il pepe nero. x Condisci con 3 o 4 cucchiai di olio, e mescola bene. x Copri con la pellicola per alimenti e fai insaporire al fresco per un paio d’ore. x Prima di servire lascia il composto a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. x Mescola, elimina gli spicchi di aglio ed eventualmente aggiungi un poco di olio prima di utilizzare il condimento.

Autore: Fair Food Blogger Betulla Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Ingredienti per numerose bruschette

x

80 gr. pomodoro ciliegino Solidale italiano Altromercato x 10 gr. capperi sotto sale x 30 gr. olive verdi belle di Cerignola Solidale Italiano Altromercato (denocciolate) x 30 gr. mandorle tostate Solidale Italiano Altromercato x 3 spicchi d’aglio x q.b. origano Bio Altromercato x q.b. pepe nero macinato Altromercato x q.b. olio Bio Solidale Italiano Altromercato x q.b. sale


ANTIPASTI

Veg Roll alla Hiro Autore: Chef Hirohiko Shoda Difficoltà: y z z z Tipo di ricetta: senza glutine

Preparazione

d

Ingredienti per 2 persone

x x x x

35 gr aceto di riso 15 gr zucchero semolato 3 gr sale 20 gr riso Thay nero integrale Bio Altromercato 200 gr acqua naturale 180 gr riso bianco giapponese 50 gr salsa di soia q.b. sale marino di Sicilia con erbe aromatiche dei Monti Iblei Solidale Italiano Altromercato 1 foglio alga nori Metà rapa rossa 1/6 cetriolo 1 avocado q.b. timo dei Monti Iblei Solidale Italiano Altromercato q.b. origano dei Monti Iblei Solidale Italiano Altromercato q.b. noci dell’Amazzonia Altromercato

Per il condimento di su-meshi x In una bacinella, amalgama tutti gli ingredienti (aceto di riso, zucchero semolato e sale). x Per il su-meshi x x Lascia in ammollo il riso thay nero in 40 gr. di x acqua naturale per 1 giorno in frigorifero. In una x bacinella, sciacqua bene il riso bianco con acqua corrente per togliere l’amido in eccesso. Scola x l’acqua e lascia riposare per 30 minuti. In una x pentola, aggiungi il riso bianco lavato e scolato, il x riso thay nero ammollato insieme alla sua acqua. x Aggiungi 160 gr. di acqua naturale, copri con il x coperchio e porta a bollore. Abbassa il fuoco e cuoci per 15 minuti. Spegni il fuoco, lascia riposare x per 15 minuti. Aggiungi il condimento di su-meshi, mescola leggermente e lascia raffreddare fino a x temperatura ambiente. Copri con un coperchio o un panno umido, mantieni a temperatura ambiente. Per il veg-roll (2 rotoli) x Taglia l’alga nori a metà. Taglia la rapa rossa a bastoncini di 8 mm di diametro. Sbuccia e taglia il Per la finitura cetriolo, elimina i semi. Sbuccia e taglia l’avocado x In un piatto da portata, adagia i veg-roll. Accompagna con la salsa di soia e aggiungi qualche graa fette. Metti l’alga nori e il su-meshi da 100 gr. nello di sale marino di Sicilia con erbe aromatiche sul tappeto di bambù. Aggiungi la rapa rossa, il dei Monti Iblei. cetriolo e l’avocado. Spolvera il timo e l’origano dei Monti Iblei, grattugia le noci dell’Amazzonia. Arrotola, ricopri con fette sottili di avocado, arrotola nuovamente. Copri con la pellicola, taglia a fette 1 cm. di larghezza.

d


ANTIPASTI

HUMMUS DI CAROTE SPEZIATO Autore: Fair Food Blogger Betulla Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Preparazione

d

x Pulisci le carote: lavale, pelale, tagliale a fettine. x Dopo averne pesati 250 g. cuocile in acqua bollente per 20 minuti circa. x Scolale e mettile nel robot da cucina con l’olio, lo spicchio d’aglio (pelato e privato dell’anima), il succo di mezzo limone, il cucchiaio di semi di sesamo, un pizzico di zenzero in polvere, un pizzico di cannella macinata e un pizzico di peperoncino. x Frulla a impulsi fino ad ottenere una crema omogenea (eventualmente aggiungi un poco di olio o un cucchiaio di acqua fredda). x Condisci con sale e pepe nero macinato fresco secondo i gusti (e qualche seme di sesamo come decorazione). x Servi a temperatura ambiente, con pane casereccio tostato e crudités.

Ingredienti per 4 persone

x x x x x x x x x x x

250 gr carote 2 cucchiai olio Evo Bio Solidale italiano Altromercato 1 spicchio aglio un pizzico cannella macinata Altromercato un pizzico chili macinato Altromercato un pizzico cumino in semi Altromercato succo di mezzo limone Solidale italiano Altromercato q.b. pepe nero macinato Altromercato q.b. sale un cucchiaio di sesamo in semi Altromercato un pizzico di zenzero macinato Altromercato


Primi piatti IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE


PRIMI PIATTI

Fettuccine di pasta fresca ai due pomodori d

Per preparare le fettuccine x Disponi le due farine setacciate “a fontana” sulla spianatoia, sguscia le uova facendole cadere nell’incavo al centro del monticello di farina. Aggiungi un pizzico di sale, e sbatti leggermente le uova con una forchetta: fai dei lenti movimenti circolari incorporando man mano la farina. x A questo punto lavora energicamente con le mani ripiegando più volte il panetto su sé stesso, fino ad avere un impasto liscio, elastico e ben sodo. x Dividi l’impasto in 4 o 6 parti, e procedi a formare le fettuccine con la macchinetta sfogliatrice (prima assottiglia la pasta a 2mm, poi passala nell’apposita trafila). x Spolverizza le fettuccine con semola e falle asciugare un poco. Per preparare il condimento x Pela i pomodori freschi ed elimina i semi (eventualmente incidili a croce e tuffali in acqua bollente per 10 secondi, in questa maniera sarà più facile spelarli). x Pesane 150 g e mettili nel robot da cucina insieme a 25 g di pomodorini secchi, 5 o 6 foglioline di basilico, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio extravergine. x Frulla il tutto rapidamente e tieni da parte questo spumoso “pesto rosso” . x Su un tagliere trita in una dadolata grossolana i pomodori freschi rimasti. x Infine incidi mezzo limone bio con un rigalimoni, e tieni da parte le scorzette. x In una padella capiente (salta pasta) scalda due spicchi di aglio pelati in 3 cucchiai abbondanti di olio, fai rosolare per pochi minuti la dadolata

Ingredienti per 4 persone

x

x x x x x

x x x x x

200 gr farina di semola di grano duro Solidale Italiano Altromercato 200 gr farina 00 4 uova intere medie Bio un pizzico sale 250 gr pomodori freschi 50 gr pomodorini ciliegino secchi Solidale Italiano Altromercato 6 foglioline di basilico 2 spicchi di aglio q.b. sale q.b. olio Evo Solidale Italiano Altromercato mezzo limone Bio scorza

d

Preparazione

Autore: Fair Food Blogger Betulla Difficoltà: y z z z Tipo di ricetta: vegetariana

di pomodoro fresco e i pomodorini secchi rimanenti. Sala secondo i gusti. x Nel frattempo cuoci le fettuccine in acqua bollente salata per 2/3 minuti e scolale. x Rovescia nella padella la pasta cotta al dente, e condisci con il “pesto rosso”. Mescola bene e impiatta completando con un filo di olio extravergine di oliva, foglioline di basilico e riccioli di scorza di limone.


PRIMI PIATTI

Penne all’italiana al profumo d’oriente Preparazione

d

x Trita finemente cipolla e scalogno e falli soffriggere in poco olio con il rametto di rosmarino. x Aggiungi quindi il pomodoro, sala e lasciate cuocere per una decina di minuti. x Frulla gli anacardi con olio e sale e una volta ottenuta una crema morbida aggiungi il basilico e frulla. x Unisci il pesto di basilico al sugo di pomodoro freddo. x Taglia il tofu a cubetti e fallo soffriggere in olio, sfuma e caramella con la salsa di soia. x Lessa le penne e condiscile con il pesto al pomodoro, i fagiolini e i cubetti di tofu.

Autore: L’articiocc Difficoltà: y y y z Tipo di ricetta: vegana

Ingredienti per 4 persone

x

320 gr di penne rigate integrali Bio Solidale Italiano Altromercato x 200 ml di passata di pomodoro di Puglia Bio Solidale Italiano Altromercato x 1 rametto di rosmarino x 1 scalogno x 1 cipolla x 1 mazzo di basilico x 100 gr di anacardi al naturale x 200 gr di tofu al naturale x 200 gr di fagiolini lessati x Salsa di soia q.b. x Sale alle erbe Bio Solidale Italiano Altromercato x Olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato


PRIMI PIATTI

Riso Basmati dolce-salato Autore: L’articiocc Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Preparazione

d

x Cuoci il riso nel brodo di verdure ottenuto con acqua, sedano, carota, cipolla e chiodi di garofano. x In una pentola fai soffriggere in poco olio lo scalogno tagliato finemente, unisci quindi lo zafferano (se quello in stimmi reidrata i filamenti in acqua tiepida o in latte caldo per circa 20 minuti prima di utilizzarlo. Se inserito a metà cottura renderà l’aroma delicato e il colore intenso), la curcuma e l’uvetta precedentemente ammollata ed aggiungi il riso precedentemente cotto. x Decora ogni piatto con mandorle in scaglie ed erba cipollina tritata finemente.

Ingredienti per 4 persone

x x

250 gr di riso basmati Altromercato 2 bustine di zafferano (o zafferano in stimmi Altromercato) x 1 cucchiaino di curcuma macinata Altromercato x 100 gr di uvetta Altromercato x q.b. mandorle tostate Bio Solidale Italiano Altromercato x 1 scalogno x 1 cipolla x 1 carota x 1 costa di sedano x 4 chiodi di garofano x olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato x erba cipollina


PRIMI PIATTI

Torretta di quinoa e formaggio di anacardi Preparazione

d

x Fai lessare la quinoa (dopo averla sciacquata abbondantemente sotto l’acqua corrente), in 400 ml di acqua salata. x Quando si sarà raffreddata condiscila con sale, olio, le olive nere tagliate a tocchetti, il timo, la maggiorana e la scorza di un limone. x Frulla gli anacardi, precedentemente ammollati per qualche ora in acqua, con olio e sale. x Unisci quindi il prezzemolo ed ottieni una crema omogenea e compatta. x Taglia le verdure a julienne condiscile con sale e olio e falle cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. x Con un coppa pasta fai un primo strato di quinoa poi una di formaggio di anacardi ed in fine uno di verdure.

Autore: L’articiocc Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Ingredienti per 4 persone

x x x

x x x x x x x x x x x

200 gr di quinoa real Altromercato 80 gr di olive nere, 2 rametti di timo di Sicilia Bio Solidale Italiano Altromercato 2 rametti di maggiorana 3 foglie di salvia scorza grattugiata di un limone 250 gr di anacardi al naturale 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperone giallo 1 peperone rosso 2 zucchine 2 carote sale q.b olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato


PRIMI PIATTI

Crema di zucca con guarnizione di orzo perlato alla curcuma Preparazione

d

x Taglia le verdure a pezzi grossi e soffriggile in una casseruola con 2 cucchiai d’olio. x Tosta leggermente, ricoprila di acqua e portala ad ebollizione continuando la cottura a fuoco lento finché le verdure non saranno ben cotte. x Riduci le verdure in purea con il mixer e aggiustale di sale e pepe. x Nel frattempo cuoci l’orzo in acqua bollente per circa 1 ora, scolalo e saltalo in padella con un filo d’olio Evo e la curcuma. x Servi la zuppa in ciotole e guarnisci con l’orzo saltato e la curcuma.

Autore: Le Bistrot Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Ingredienti per 8 persone

x

500 gr di zucca (i pesi delle verdure si riferiscono al prodotto pulito) x 300 gr di patate x 100 gr di cipolla x 250 gr di carote x olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato x q.b. sale x q.b. pepe macinato Altromercato x 250 gr di orzo perlato Altromercato (lasciare in ammollo per 1 ora) x 2 cucchiai di curcuma macinata Altromercato


PRIMI PIATTI

Gnocchi di patate viola vegan serviti su crema

di parmigiano e basilico

Preparazione

d

x Schiaccia le patate a temperatura ambiente, mettile sulla spianatoia e apri il composto a fontana, aggiungi le farine sopra indicate, l’acqua e un pizzico di noce moscata. x Impasta tutti gli ingredienti e ottieni un impasto consistente che non sia appiccicoso alle dita. x Usa la farina di semola per impastare, forma con l’impasto dei budelli e taglia dei piccoli gnocchi. x Ora prepara la salsa al parmigiano: riscalda la panna fresca e appena ha raggiunto il bollore, toglila dal fuoco e aggiungi il parmigiano. x Cuoci gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata, finché non vengono a galla. x Scola gli gnocchi, aggiungi un po’ di olio extra vergine di oliva e in un piatto da portata versa un po’ di crema al parmigiano (circa due cucchiai a persona), gli gnocchi e guarnisci con salsa di pesto di basilico (circa 1 cucchiaino a persona) e infine servi.

Autore: Le Bistrot Difficoltà: y z z z Tipo di ricetta: vegetariana

Ingredienti per 8 persone

x 1 kg di patate viola bollite e schiacciate x 350 gr di farina di grano tenero semi

integrale Solidale Italiano Altromercato 100 gr di farina di semola Solidale Italiano Altromercato x 50 gr di farina bianca 00 x 225 gr di acqua x 150 gr di parmigiano grattugiato x 250 gr di panna fresca x 1 pizzico di noce moscata Altromercato x 1 cucchiaio di pesto con basilico genovese D.O.P. e anacardi Altromercato x Sale e pepe nero macinato Altromercato x olio Evo Solidale Italiano Altromercato

x


PRIMI PIATTI

Cous cous integrale con crema al masala Autore: Fair Food Blogger

Preparazione

d

x Sciacqua il cous cous sotto acqua corrente. x Tostalo in padella con 2 cucchiai di olio e cuocilo in acqua bollente salata come indicato sulla confezione. x A parte tosta il sesamo e aggiungilo al cous cous già cotto e sgranato. x Pulisci la zucchina, tagliala grossolanamente e saltala in padella con un cucchiaio di olio insieme a cipollotto tritato, masala e un po’ di sale. x Stufa aggiungendo un po’ di acqua (io ho usato quella di cottura dei ceci) finché le verdure sono cotte. x Aggiungi i ceci lessati (oppure i ceci Solidale Italiano che richiedono ammollo di circa 12 ore e un’ora circa di pentola a pressione), conservandone qualcuno per il cous cous, e frulla tutto con un goccio di acqua di cottura, fino alla consistenza cremosa di una salsa.

Ume Sapiens

Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Ingredienti per 2 persone

x x

120 gr cous cous integrale Altromercato mezzo cucchiaino masala indiano Altromercato x mezza tazza ceci Solidale Italiano Altromercato x 1 cucchiaio sesamo nero x 1 cipollotto bianco x qualche ciuffo menta fresca x 4 cucchiai olio Bio Solidale Italiano Altromercato x 1 zucchina x q.b. sale

d

x Aggiungi al cous cous qualche fogliolina di menta fresca e i ceci, poi impiattare con qualche cucchiaino di salsa tiepida.


PRIMI PIATTI

Cannelloni di magro

con besciamella al latte di cocco e crema di anacarDI Preparazione

d

Per la sfoglia Prepara un impasto liscio e fai riposare per 30 minuti mettendolo sotto ad una ciotola. Per la besciamella Metti a bollire i 2 tipi di latte. A parte sciogli 90 gr di burro e incorpora 90 gr di farina bianca. Crea un roux e appena il latte bolle, togli dal fuoco e piano piano versa il latte nel roux. Mescola, addensa la besciamella e aggiungi la curcuma, il pizzico di sale e la noce moscata. Per il ripieno Incorpora tutti gli ingredienti e lascia riposare. Infine x Tira la sfoglia e taglia delle strisce lunghe 30 cm con spessore di un millimetro. x Sbollenta in acqua bollente e raffredda in acqua fredda. x Sistema la sfoglia sopra un tagliere, con un sac a poche riempi la sfoglia dal lato lungo e arrotola su sĂŠ stessa. x Crea i cannelloni sufficienti per una teglia. x Prendi una teglia da forno, imburrala e spalma il fondo con una piccola dose di besciamella, sistemavi i cannelloni e ricopri con la besciamella rimasta. x Spolvera di parmigiano, gratina in forno e servi con un concassĂŠ di pomodori Spaccatelli Solidale Italiano Altromercato saltati in padella con olio Evo, sale e pepe.

Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y z z z Tipo di ricetta: vegetariana

Ingredienti per 8 persone

Sfoglia

Besciamella

Ripieno

x

50 gr. di farina semola Solidale Italiano Altromercato x 200 gr di farina integrale x 100 gr di farina bianca 0 x 5 uova x 1 cucchiaio di olio Evo Solidale Italiano Altromercato

x x x x

200 ml di latte di cocco Altromercato 800 ml di latte vaccino 90 gr di burro 90 gr di farina 1 cucchiaino di curcuma macinata Altromercato x 1 pizzico di sale x q.b. noce moscata Altromercato

x x

x x

x x

400 gr di ricotta mista cuori di carciofi saltati in padella con olio e 1 aglio vestito che poi toglierai 200 gr di parmigiano 2 cucchiaini di crema di anacardi Altromercato 1 aglio vestito che poi toglieremo Sale e pepe nero macinato Altromercato q.b.


PRIMI PIATTI

LASagnetta di primavera

con farina integrale e di ceci con verdurine di stagione e besciamella al latte di cocco e curcuma

Preparazione

d

Per la besciamella x Trita finemente la cipolla e falla soffriggere in olio Evo, taglia le verdure a cubetti e aggiungi al trito di cipolla prima le carote, poi dopo qualche minuto gli asparagi, poi i piselli e infine le zucchine. x Le verdure devono rimanere croccanti, quindi lasciale appassire per 15 minuti. x Nel frattempo prepara la besciamella mettendo nella casseruola i due tipi di latte e portali a bollore. x A parte far sciogliere la margarina aggiungi la farina e lasciale cuocere per qualche minuto, affinchĂŠ diventi una crema omogenea. x Aggiungi il latte pian piano e 1 cucchiaino di curcuma mescolando con una frusta e portalo sul fuoco per farlo bollire qualche minuto. Per la sfoglia x Impasta tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. x Fallo riposare per 30 minuti e tiralo facendo dei quadrati o rettangoli in base alla teglia che si vuole usare. x Sbollenta le sfoglie in acqua salata e lasciale raffreddare. x Prendi una teglia e ungila con la margarina. x Versa nella besciamella i coriandoli di verdure cotte, aggiustale di sale, aggiungi una macinata di pepe e procedi con gli strati. x Tra uno strato di sfoglia e uno strato di besciamella, aggiungi una spolverata di parmigiano. x Fai nella teglia 4 strati di lasagne e concludi con la besciamella e il parmigiano.

Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y z z z Tipo di ricetta: vegetariana

Ingredienti per 6 persone

Sfoglia

Besciamella

x

50 gr. di farina integrale Solidale Italiano Altromercato x 75 gr di semola Solidale Italiano Altromercato x 75 gr di farina di ceci Solidale Italiano Altromercato x 4 uova

x x x x x x x x x x x

600 ml di latte di cocco Altromercato 600 ml di latte 60 gr di margarina vegetale 60 gr di farina bianca 0 120 gr di carote 120 gr di zucchine 60 gr di piselli 120 gr di asparagi 1 cipolla bianca Parmigiano sale, pepe macinato Altromercato e olio Evo Solidale Italiano Altromercato x 1 cucchiaino di curcuma macinata Altromercato


PRIMI PIATTI

Il cioccolato Mascao incontra i fagioli neri Preparazione

d

x Trita il sedano, la carota e la cipolla. x Scotta la pancetta in una casseruola ed aggiungi il trito. x Soffriggi un attimo ed inserisci i fagioli neri. x Sfuma con il vino e aggiungi poi il bouquet aromatico. x Aggiungi poco alla volta l’acqua del brodo di cappone o di un brodo vegetale caldo. x Aggiungi il sale, secondo i propri gusti e cuoci per una trentina di minuti. x Togli il bouquet e frulla solo una metà dei fagioli, perfezionando il sapore aggiungendo il sale, il pepe e il cioccolato per ottenere una crema omogenea. x Aggiusta la consistenza con il brodo rimasto. x Cuoci la pasta nell’acqua rimasta, se possibile assieme ai fagioli. x Infine servi adagiando i maccheroni sulla crema di fagioli e se desideri guarnisci con del peperoncino fresco.

Autore: Food Blogger Lisa Casali Difficoltà: y y z z

Ingredienti per 4 persone

x

x

x

x x x x x

x x x

400 gr fagioli neri essiccati Altromercato (lasciati in ammollo per 12 ore) 360 gr maccheroni varietà cappelli Bio Solidale Italiano Altromercato 80 gr Mascao cioccolato fondente extra fave di cacao Bio Altromercato 40 gr carota 40 gr cipolla bianca 40 gr pancetta 40 gr sedano un bouquet aromatico (1\2 rametto di rosmarino 1 foglia di salvia 1 foglia di alloro) q.b. pepe nero macinato Altromercato un bicchiere di vino bianco q.b. olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato


­-­ Zuppe IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE


ZUPPE

Zuppa Allegra Autore: IlCircolodelCibo Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Preparazione

d

x Dopo averli risciacquati, metti in una pentola i fagioli che hai lasciato in ammollo per una notte con le foglie d’alloro e 1,5 litri d’acqua. x Cuocili per circa 30 minuti. x Aggiungi l’aglio e i pomodori tritati, poi il peperoncino. x Dopo 15 minuti di cottura aggiungi spinaci e quinoa, aggiusta di sale e chiudi il fuoco dopo altri 10 minuti. x Scalda le fette di pane, se preferisci in una padella antiaderente con un filo di olio e mettine una in ogni piatto.

Ingredienti per 4 persone

x

x x x x x

x

x x

140 gr fagioli allegri essiccati Altromercato 140 gr spinaci freschi 100 gr quinoa real Bio Altromercato 4 intere fetta di pane integrale 4 intere foglie d’alloro 8 pomodori ciliegino Solidale Italiano Altromercato q.b. olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato q.b. peperoncino rosso fresco 1 spicchio d’aglio


ZUPPE

Zuppa di lenticchie, zucca, spezie

con latte di cocco Preparazione

d

x Versa l’olio in una pentola e ponila su un fuoco medio-alto. Aggiungi cipolle, sedano e carote. x Soffriggi per circa 5 minuti rendendo le cipolle traslucide. x Incorpora aglio, zenzero, cumino e coriandolo e soffriggi per circa 2 minuti. x Versa brodo, zucca a cubetti e lenticchie (senza ammollo). x Porta a bollore gradualmente e cuoci fino a quando le carote e la zucca non saranno al dente e le lenticchie cotte. x Unisci latte di cocco, succo e scorza di lime e sale e riporta lentamente a bollore. Raggiunto il bollore togli dal fuoco. x Servi la zuppa calda o intiepidita.

Autore: IlCircolodelCibo Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegana

Ingredienti per 5 persone

x 1 cucchiaino di olio di cocco x 1 piccola cipolla gialla tagliata

a piccoli pezzi x 2 gambi di sedano a pezzetti x 4 carote a dadini x 2 spicchi d’aglio tritati x 1 cucchiaio di zenzero in polvere Altromercato x 2 cucchiaini di cumino Altromercato x 1 cucchiaino di coriandolo Altromercato x 800 ml. Di brodo vegetale x 1 tazza di lenticchie Bio Solidale Italiano Altromercato x 450 ml latte di cocco Altromercato x 1 scorza grattugiata e il succo di Lime x q.b. sale x q.b. di coriandolo fresco x 300 gr di zucca a cubetti


Secondi piatti e contorni IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE


SECONDI PIATTI E CONTORNI

Polpettine di ceci su riso nero Autore: Le Bistrot Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Preparazione

d

x Taglia la cipolla e soffriggila con qualche cucchiaio di olio Evo, aggiungi i ceci lessati e ½ bicchiere d’acqua, lascia cuocere per 10 minuti, finché l’acqua non è terminata. Lascia intiepidire e frulla il tutto per ottenere una purea omogenea. x Aggiungi lo za’atar, il parmigiano, 80 gr di pane grattugiato, 2 uova, la noce moscata, il sale e il pepe. x Forma delle polpettine e passale nel pane grattato, poi friggile in padella finché non sono dorate. x Cuoci il riso nero (anche in pentola a pressione) saltalo in padella con un filo di olio Evo e lo za’atar. x Per la salsa allo yogurt, prendi una bowl e stringi il succo di limone, metti un po’ di olio Evo, sale e pepe, un cucchiaino di za’atar e un cucchiaino di erba cipollina. x Emulsiona con una frusta tutti gli ingredienti ed aggiungi lo yogurt. x Servi le polpettine con la salsa allo yogurt e il riso nero.

Ingredienti per 28 polpette

x

x x x x x x x x x x

300 gr di riso thay nero Altromercato (per accompagnare le polpettine) 300 gr di ceci lessati Libera Terra 200 gr di pane grattato (per la panatura) 80 gr di pane grattato (per il ripieno) 2 uova 2 cucchiaini di Za’atar Altromercato ½ cipolla tritata 80 gr di parmigiano grattugiato Olio Evo Solidale Italiano Altromercato Olio di arachidi per friggere Una grattata di noce moscata Altromercato

Ingredienti per la salsa yogurt

x x x x x x

150 gr di yogurt greco 20 ml di olio Evo Solidale Italiano Altromercato succo di ½ limone q.b. sale - q.b. pepe macinato Altromercato erba cipollina 1 cucchiaino di za’atar Altromercato


SECONDI PIATTI E CONTORNI

Involtini di verza farciti con carne e riso basmati x Prendi la verza, il cavolo e stacca le foglie più grandi, sbollentale in acqua calda e leggermente acidula, scolale e lasciale raffreddare in acqua con ghiaccio. Riponile su un canovaccio e falle asciugare. x Nel frattempo cuoci il riso basmati e lascialo al dente. x Cuoci anche a parte i fagioli bayo in acqua bollente, foglie di salvia e rosmarino. x Prendi il petto di pollo, taglialo a tocchetti, saltalo in padella con un po’ di olio, sale e pepe. x Macinalo nel tritacarne e tienilo a parte.

Potete scegliere tra due ripieni: vegetariano

x Prendi un po’ del cuore delle verze, taglialo finemente e mettilo in padella con un filo d’olio, un cucchiaio di cipolla tritata e lascialo appassire con 1 cucchiaino di masala per verdure e il riso basmati precedentemente cotto. Fai cuocere 5 minuti. Lascia intiepidire e aggiungi 100 gr di parmigiano, sale e pepe.

di carne

x Prendi un po’ del cuore delle verze, taglialo finemente e mettilo in padella con un filo d’olio, il petto di pollo macinato e lascialo appassire con 1 cucchiaino di masala per verdure, aggiusta di sale e pepe. Fai cuocere 5 minuti. Lascia intiepidire e aggiungi 100 gr di parmigiano, sale e pepe. x Riprendi le foglie sbollentate e farcisci coi due ripieni, creando piccoli fagottini.

Ingredienti per 20 involtini

x x x x x

1 verza 1 cavolo cappuccio 250 gr di riso basmati Altromercato 300 gr di petto di pollo 800 gr di passata di pomodoro Solidale Italiano Altromercato x 100 gr fagioli bayo Altromercato x 1 cipolla tritata x 200 gr di parmigiano grattugiato x masala per verdure Altromercato (1 cucchiaino per ciascun ripieno) x 1 spicchio d’aglio x q.b. sale x q.b. pepe macinato Altromercato x salvia x rosmarino x olio Evo Solidale Italiano Altromercato

d

Preparazione

d

Autore: Le Bistrot Difficoltà: y z z z

x A questo punto in una padella capiente, fai soffriggere uno spicchio d’aglio che poi toglierai, versa i fagioli bayo, la passata di pomodoro e lascia cuocere 10 minuti. x Immergi i fagottini e lascia cuocere per 10 minuti. x Quando i fagottini sono pronti, puoi servirli col riso basmati rimasto.


SECONDI PIATTI E CONTORNI

Polpettone di legumi con maionese vegana ai sapori di menta

Preparazione

d

x Lessa i legumi il tempo necessario in pentola a pressione. x Fai soffriggere la cipolla in poco olio con alloro e rosmarino. x Aggiungi carota e sedano tagliati a cubetti e lasciali stufare (se necessario aggiungi poca acqua). x Fai insaporire nelle verdure i fagioli e i ceci, quindi, frullali con le patate, il sale e l’olio. x Aggiungi il pangrattato e il prezzemolo e l’erba cipollina tagliati finemente. x Disponi il composto così ottenuto in uno stampo da plumecake rivestito di carta forno ed inforna a 180 gradi per circa 40 minuti. x Per realizzare la maionese, frulla in una brocca per qualche secondo il latte di soia con un frullatore ad immersione ed aggiungi quindi l’olio di semi a filo. x Ottenuta una certa consistenza unisci aceto, sale, limone e frulla ancora per pochi secondi. x Unisci alla maionese menta fresca tritata finemente.

Autore: L’Articiocc Difficoltà: y z z z Tipo di ricetta: Vegetariana

Ingredienti per 4 persone

x

250 gr di fagioli allegri essiccati Altromercato (lessati) x 250 gr di ceci interi essiccati Bio Solidale Italiano Altromercato (lessati) x 2 patate lesse x 50 gr di pangrattato x 1 costa di sedano x 1 carota x 1 cipolla x 3 foglie di alloro x 1 rametto di rosmarino x 1 mazzetto di prezzemolo x 3 ciuffi di erba cipollina x sale q.b. x olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato x 100 ml di latte di soia x 200 ml di olio di semi di girasole x 1 cucchiaio di aceto di mele x mezzo limone Bio


SECONDI PIATTI E CONTORNI

Coda di gambero al sesamo in Pasta kataifi Preparazione

servita su letto di riso thay nero bio

d

x Pulisci i gamberi dal carapace, lasciando intatta la coda e incidili nel dorso pulendo l’intestino e lavali sotto l’acqua corrente, asciugandoli con uno strofinaccio. x Nel frattempo prendi il riso nero e fallo bollire in acqua salata, scolalo e tienilo da parte. x Prendi i gamberi, condiscili con sale, pepe e passali nel sesamo premendo un pòaffinché aderisca bene. x Prendi la pasta kataifi, aprila e tagliane una quantità sufficiente per avvolgere il gambero su sé stesso, lasciando scoperta la codina. x Nel frattempo metti sul fuoco l’olio di arachidi e friggine 3-4 per volta. x Asciuga i gamberi nella carta assorbente e servili su letto di riso nero bollito, condito con un cucchiaio di za’atar e un po’ di olio.

Autore: Le Bistrot Difficoltà: y z z z

Ingredienti per 6 persone

x

Circa 4 gamberi a testa lunghi 8/10 cm e di media grandezza x 200 gr riso nero Altromercato x sale q.b. x pepe nero macinato Altromercato x sesamo Altromercato x pasta kataifi (surgelata) x 550 ml olio di arachidi x 1 cucchiaio di za’atar Altromercato x olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato q.b.


SECONDI PIATTI E CONTORNI

Lenticchie alle tre spezie Autore: L’articiocc Difficoltà : y y y z Tipo di ricetta: vegana

Preparazione

d

x Fai soffriggere lo scalogno tagliato finemente in poco olio. x Unisci sedano e carota tagliati a cubetti, cumino, coriandolo e lascia cuocere per qualche minuto. x Aggiungi quindi le lenticchie, fai prendere calore e sfuma con il vino bianco. x Porta le lenticchie a cottura con 750 ml di acqua. Sala, spolvera di pepe ed insaporisci con un trito di prezzemolo e coriandolo fresco.

Ingredienti per 4 persone

x

250 gr di lenticchie Bio Solidale Italiano Altromercato x 1 carota x 1 costa di sedano x 2 scalogni x 1 bicchiere di vino bianco x 1 cucchiaino di cumino in polvere Altromercato x 1 cucchiaino di coriandolo in polvere Altromercato x mezzo cucchiaino di pepe nero Altromercato x sale q.b x q.b. olio Evo Bio Solidale Italiano Altromercato x 1 mazzetto di coriandolo fresco x un mazzetto di prezzemolo Bio Solidale Italiano Altromercato q.b.


Dessert IL SAPORE DI UN ALTRO VIVERE


DESSERT

Cheesecake arancia e noci Autore: L’articiocc Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Preparazione

d

x Rendi i biscotti a farina all’interno di un frullatore ed unisci i datteri denocciolati, poi frulla fino ad ottenere un impasto appiccicoso. x Prendi una tortiera (20 cm di diametro con cerniera), rivestila di carta forno e crea con l’impasto di biscotti e datteri una base di circa un centimetro. x Nel bicchiere del mixer frulla la frutta secca con il latte di riso quanto basta per creare una crema. x Unisci l’agar agar a 200 ml di latte di riso, mescola bene, metti sul fuoco, porta a bollore e lascia sobbollire per un minuto. x Unisci il latte e l’agar agar al composto di noci frullate e mescola bene. x Versa il composto ottenuto sulla base di biscotto. x Riponi in frigo per 2 ore dopo di che finisci la torta con uno strato di marmellata di arance e decora con noci.

Ingredienti per 4 persone

x x x x x x x x x

200 gr di biscotti secchi 15 datteri Altromercato 100 gr di noci, 3 cucchiai di zucchero di canna integrale Bio Dulcita Altromercato 500 ml di latte di riso, 3 cucchiaini di agar agar 1 vasetto di marmellata di arance amare noci per decorare


DESSERT

Cuore morbido vegano al cacao Preparazione

Autore: L’articiocc Difficoltà : y y y z Tipo di ricetta: vegana

d

x Fai sciogliere il cioccolato fondente nel latte di cocco a bagnomaria. x Unisci gli altri ingredienti uno alla volta e mescola bene. x Metti il composto ottenuto in una tortiera (20 cm di diametro) rivestita di carta forno ed inforna, in forno caldo, a 180 gradi per circa 30 minuti.

Ingredienti per 4 persone

x x

x

400 ml di latte di cocco Altromercato 400 gr di cioccolato fondente Mascao 70%

Altromercato

50 gr di zucchero di canna integrale Bio Dulcita Altromercato x 60 gr di farina di riso thay Bio Altromercato x 40 gr di amido di mais


DESSERT

Delizia di riso e miele allo zenzero Autore: L’articiocc Difficoltà : y y y z Tipo di ricetta: vegana

Preparazione

d

x In una pentola unisci alla farina di riso il latte e mescola bene con una frusta. x Metti sul fuoco, porta a bollore e lascia sobbollire per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto. x Unisci quindi il miele, la vaniglia e mescola bene. x Lascia raffreddare e frulla con il un frullatore ad immersione. x Metti il budino in ciotoline e decora con le foglioline di menta.

Ingredienti per 5-6 persone

x

3 cucchiai di farina di riso thay Bio Altromercato x 500 ml di latte di riso x 1 cucchiaino di vaniglia in polvere (o vaniglia in bacche Altromercato x 3 cucchiai di miele allo zenzero Altromercato x foglie di menta fresca q.b.


DESSERT

Cheesecake di frutta secca al Raw Matcha Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y y z z Tipo di ricetta: vegana

Preparazione

d

x Versa le noci di Macadamia e le mandorle nel bicchiere del frullatore, unisci i datteri denocciolati tagliati a pezzetti e lo zenzero grattugiato. x Con questi ingredienti puoi preparare la base della torta. x Frulla tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e che resti ben compatto. x Rivesti una teglia apribile con carta da forno e distribuisci l’impasto, con un cucchiaio schiaccialo bene fino ad ottenere uno strato compatto ed omogeneo di circa 1,5 cm. x Per preparare il formaggio di anacardi al Raw Matcha, metti nel frullatore gli anacardi precedentemente ammollati in acqua per 12 ore e i pistacchi ammollati per qualche ora. x Unisci il latte di cocco, il miele, un pizzico di sale e a poco a poco, mescolando, 5 cucchiaini di polvere di Matcha. x Frulla molto bene fino ad ottenere una crema molto liscia e versala nella teglia sull’impasto di base. x Metti la torta in freezer per qualche ora e prima di servirla decorala con datteri e frutta secca. Ricordati di toglierla dal freezer almeno 30 minuti prima.

Ingredienti per una teglia da 20 cm Per la base 150 gr di gherigli noci 40 gr di noci di Macadamia 180 gr datteri denocciolati Altromercato 50 gr mandorle tostate Solidale Italiano Altromercato x 3 gr zenzero fresco bio Agrofair

x x x x

Per la farcitura 300 gr (ammollati per 12 ore) Anacardi al naturale Bio Altromercato x 5 cucchiaini di matcha in polvere x 200 ml latte di cocco Altromercato x 100 gr miele acacia Solidale Italiano Altromercato x 100 gr Pistacchi di Bronte Altromercato x q.b. sale

x

d


DESSERT

Pane di Banane o Banana bread Preparazione

Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

d

x Sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta, unendo il succo di ½ limone. x In una ciotola metti il burro ammorbidito, unisci lo zucchero di canna e lavoralo per renderlo spumoso, aggiungi le uova, il pizzico di sale e le banane schiacciate precedentemente. x Infine aggiungi al composto la farina setacciata con il lievito e la cannella. x Imburra e infarina uno stampo, versa il composto e cuoci in forno per 40 minuti a 170 gradi. Consigli Si presta sia come dolce per colazione o merenda, ma anche abbinato a carpacci di pesce o tartine con salse tipo mousse di carciofi o formaggio.

Ingredienti per 8 persone

x

450 gr di banane Bio mature Agrofair

x

120 gr di zucchero di canna Dulcita

x

Il succo spremuto di mezzo limone Bio Agrofair Altromercato un pizzico di sale 2 uova 120 gr di burro 200 gr di farina 00 6 gr di lievito per dolci 10 gr di cannella in polvere Altromercato

x x x x x x

Altromercato Altromercato


DESSERT

Ananas Flambe’ Autore: Le Bistrot Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Preparazione

d

x Prendi l’ananas a fette e sgocciolale dal succo. x Fai sciogliere il burro in una padella capiente e, quando comincia a spumeggiare, unisci lo zucchero di canna. x Lascia cuocere per circa un minuto finché non si crea una sorta di caramello. x Unisci le fette di ananas e falle rosolare per circa 3 minuti su ogni lato. x Una volta cotte, aggiungi il succo d’arancia e lascia cuocere per qualche minuto su fiamma viva per far addensare il liquido. x Versa metà del rum e lascia evaporare. x Aggiungi il resto del liquore, inclina leggermente la padella e fai fiammeggiare. x Servi con gelato e granella di frutta secca. .

Ingredienti per 6 persone

x

1 barattolo di ananas a fette in succo

x

50 gr di zucchero di canna Demerara

x x x x x

40 gr di burro un pizzico di cannella Altromercato 1 bicchiere di rum commercio equo 1 arancia Bio Agrofair Altromercato Noci di macadamia, anacardi e noci dell’amazzonia e mandorle tostate Altromercato (circa 200 gr da rendere a granella)

Altromercato Altromercato


DESSERT

Salame di cioccolato senza uova Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

Preparazione

d

x Sbriciola i biscotti in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero di canna, il cacao in polvere, il cioccolato fondente fuso e intiepidito, il burro a pezzi e ammorbidito, le noci di macadamia precedentemente tostate e tritate grossolanamente, il rum, il succo e la buccia di arancia, mescola il tutto e se serve aggiungi un pòdi latte. x Trasferisci il composto al centro di un foglio di carta da forno e forma il nostro salame. Alza i lembi della carta ai lati e sigilla il salame. x Riponi in frigorifero per almeno due ore. x Scarta il salame, spolverizza di zucchero a velo e servi a fette con crema alla vaniglia o gelato o crema di cioccolato.

Ingredienti per 6 persone

x

220 gr di biscotti miele e riso e yogurt

x

80 gr di blocco di cioccolato fondente

x

35 gr di cacao amaro in polvere Conacado

x x

120 gr di burro 80 gr di zucchero di canna integrale Dulcita

x x x x

70 gr di noci di macadamia Altromercato 1 bicchierino di rum Latte q.b. 1 buccia di arancia Bio Agrofair Altromercato e il succo di arancia

Altromercato Altromercato Altromercato Altromercato


DESSERT

Torta pane e cioccolato Preparazione

Autore: Le Bistrot DifficoltĂ : y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

d

x Versa in una ciotola la tazza di cacao, olio, acqua e zucchero e mescolali fino ad ottenere un composto senza grumi. Preleva una tazza di composto e mettilo in frigo. Aggiungi al composto le 3 uova sbattute, la tazza di pangrattato e il lievito e mescola per qualche minuto. x Rivesti una teglia apribile con carta forno sia sul fondo che sui bordi; per aiutarla ad aderire puoi ungere la teglia con un goccio di olio. x Distribuisci il composto in modo uniforme e inforna per 30 minuti a 170 gradi. Togli la torta quando infilando lo stecchino nella torta in forno lo stesso resta umido (la torta non deve essere troppo asciutta). x Lascia raffreddare la torta su un vassoio, poi glassa la superficie con il composto che avete lasciato in frigo. x Puoi aggiungere della polvere di cacao se il composto della tazza non dovesse risultare troppo denso. La torta può essere servita con una spolverata di cocco Bio (Altromercato) e/o polvere di cannella (Altromercato).

Ingredienti per 6 persone

x x x

1 tazza di cacao El ceibo Altromercato 1 tazza di olio di girasole 1 tazza di zucchero di canna Dulcita

x x x x

1 tazza di acqua 1 tazza di pangrattato 3 uova 1 cucchiaino di lievito per dolci

Altromercato

Segue nella prossima pagina


DESSERT

Crém caramel di zucca

con bacche DI vaniglia e cannella

Preparazione

Autore: Le Bistrot Difficoltà: y y z z Tipo di ricetta: vegetariana

d

x Taglia la zucca a dadini e cuocila nel latte con la vaniglia, la cannella e lo zenzero finché non risulta molto morbida, poi frullala col mixer. x Sbatti le uova con il miele e lascia riposare. x Caramella lo zucchero Demerara con il succo di un mezzo limone a fuoco basso e senza mescolare e una volta pronto, versalo negli stampini (4/6) e lascialo raffreddare. x Incorpora nella purea di zucca e spezie le uova e versa negli stampini. Metti gli stampini in una teglia e cuoci a bagnomaria in forno a 160° per circa 30 minuti. x Tieni in frigo per 3-4 ore prima di servire, rovesciando lo stampino nei piattini.

Ingredienti per 4 persone

x

x

x x x x x x

250 gr di polpa di zucca (i pesi delle verdure si riferiscono al prodotto pulito) 50 ml di latte 1 bacca di vaniglia Altromercato ½ cucchiaino di cannella Altromercato ½ cucchiaino di zenzero in polvere Altromercato 3 uova intere + 2 tuorli 90 gr di miele di acacia Solidale Italiano Altromercato Per il caramello 100 gr di zucchero Demerara Altromercato e ½ limone


Scopri le altre deliziose ricette su

www.ilcircolodelcibo.it

www.altromercato.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.