DICEMBRE 2020 | ANNO 3 NUMERO 6 MAGAZINE DIGITALE BY ALMA SPORT SERVICE
IDENTICI - SUB Torneremo presto!
RISPARMIO: E' IL MOMENTO GIUSTO PER UN PIANO DI ACCUMULO Il PAC è adatto a fasi di mercato – come quella attuale – caratterizzata da incertezza e liquidità. Mercati volatili, incognite sul futuro dell’economia e molta liquidità nei conti correnti priva di remunerazione. La soluzione per uscire dall’impasse potrebbe essere il PAC. L’ingresso a rate sui mercati, con la filosofia dei piani di accumulo, infatti, permette di minimizzare, se non annullare, il rischio di investire nel momento sbagliato. In sostanza, poiché è abbastanza difficile (se non impossibile) azzeccare il cosiddetto bottom dei mercati (momento più basso delle quotazioni) di fronte alle attuali incognite legate al Covid19, entrare a piccoli passi potrebbe essere una via per attenuare i rischi. LE INSIDIE DEL MARKET TIMING SBAGLIATO Da analisi condotte nel caso si fossero persi nell’ultimo lustro i 5 giorni delle borse mondiali con le performance migliori, il rendimento annualizzato sarebbe passato da un +4% a un -6% proprio a causa del market timing errato. Un’ulteriore analisi sul decennio è stata realizzata dal medesimo gruppo di ricerca sulla differenza di rendimento ottenibile investendo semplicemente iniziando da mesi differenti. E’ emerso che slittando la partenza di un mese e ripetendo la simulazione, andando avanti per 3 anni si sarebbe ottenuta una variabilità di risultato che oscilla tra un +4% ed un +12% annualizzato (inizio investimento nel periodo 2007-2010 fino a oggi). Quindi per evitare a priori emotività ed errato market timing basta puntare su strumenti come i piani di accumulo del capitale, che in un contesto come quello attuale riescono a:
Spalmare nel tempo l'ingresso sui mercati eliminando la variabile legata all'emotività
Educare ad un orizzonte temporale di lungo periodo
Ottenere migliori risultati in futuro, comprando in fase di correzione dei mercati
Continua a leggere l'approfondimento cliccando qui (www.studioargelli-consulenzefin.it)
ALBERTO ARGELLI - CONSULENTE FINANZIARIO www.studioargelli-consulenzefin.it tel. 335 7722257 - argelli@studioargelli-consulenzefin.it
LE SOCIETA' IN RETE
ATLETICA RAVENNA ASD BIZANTINA TENNIS CIRCOLO SUBACQUEO RAVENNATE COMPAGNIA DELL'ALBERO CRAL VIGILI DEL FUOCO RAVENNA GIORGIO SANSAVINI APS IDENTICI DIVING SCHOOL ISTRICE ASD LIBERTAS NUOTO MAGIC BEACH TENNIS RAVENNA BOXE RAVENNA DIABLOS TEODORA PALLAVOLO EDERA RITMICA SHAMROCK DODGEBALL SHINE PARKOUR SWIMFIT TENNIS CLUB VILLANOVA UISP - RAVENNA LUGO
La RETE rappresenta il lavoro che è stato portato avanti nel corso degli anni da Alma Sport Service in collaborazione con le associazioni sportive del territorio ravennate per costruire una comunità coesa e solidale in grado di rispondere sempre al meglio alle esigenze degli atleti, delle famiglie e delle società stesse. L'adesione alla RETE da parte delle associazioni è interamente gratuita. (per saperne di più visita il sito alla pagina www.almasportservice.it/progetti/lo-sport-in-rete)
Magazine digitale SportMAG Ravenna by Alma Sport Service ANNO 3 - NUMERO 6 - dicembre 2020 progetto grafico e impaginazione Alma Sport Service - Ravenna
L'ANNO CHE VERRA'
Nel 2021 la pandemia purtroppo ci farà ancora compagnia!! Inutile girarci attorno, prendiamone atto: il contagio ZERO è lontano. Però quando i numeri, grazie anche ai vaccini, caleranno, dobbiamo rimboccarci le maniche e fare in modo che le nostre vite tornino quelle di un anno fa. Dobbiamo recuperare il tempo, ma soprattutto i valori perduti. E il pensiero corre ai giovani che si sono trovati senza amici, senza scuola e senza sport. Come afferma Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro “i bambini e gli adolescenti stanno pagando un prezzo enorme a causa della pandemia: basta sottovalutare il loro sacrificio, è ora di pensare alla ricostruzione partendo da loro”. Serve uno sforzo collettivo e l’arrivo dell’anno nuovo è un momento molto importante perché permette di girare pagina e guardare il futuro con rinnovata speranza e con nuovi obiettivi. E gli obiettivi primari rimangono Scuola e Sport che devono viaggiare allineati e ripartire al più presto! Dedichiamoci al nuovo inizio! Buon 2021!!!
(a.c.)
OTTIMA (2 PAGINE????)
ANNO SCOLASTICO 2020/21
JOB AROUND THE SPORT Liceo Scientifico Oriani - ITC Ginanni
Bye bye 2020!!
Il 2020 sta volgendo al termine, è stato un anno lunghissimo, difficile, doloroso, Le misure restrittive per la scuola stanno per terminare. Cosa succederà dopo? Quando riapriranno le scuole? In attesa delle risposte il nostro Progetto Job Around the Sport, che in questi mesi è stato messo in stand-by, è pronto per ripartire ed essere operativo da gennaio. Pronta la programmazione in piscina con le attività natatorie, a seguire la pratica degli sport consentiti dal regolamento scolastico. In programma anche gli incontri "a distanza" con professionisti ed esperti. Siamo ottimisti: il 2021 non potrà che andare meglio!!!!!
(s.o.) Job Around The Sport è sostenuto da:
ATLETICA RAVENNA DALLO SPORT UN MESSAGGI O DI SPERANZA L'inclusione, la collaborazione, l'aiuto reciproco, il rispetto delle regole... sono valori dello sport più che mai attuali e condivisi con il vissuto quotidiano, soprattutto in questi giorni di incertezza. In molte occasioni lo sport ha ridotto distanze, eliminato barriere, regalato speranze e opportunità di riscatto. In quest'ottica Atletica Ravenna ha accolto con entusiasmo l'invito alla manifestazione “We are Ravenna” organizzata da Ravenna Runners Club. Come tutti sappiamo, la Maratona di Ravenna Città d'Arte 2020 non si è corsa, per il peggioramento del quadro sanitario globale. Domenica 8 novembre “Maratona di Ravenna Città d’Arte” ha quindi organizzato, nel totale rispetto delle normative sulla sicurezza sanitaria, una staffetta simbolica, svolta nelle strade della nostra Ravenna: hanno corso i rappresentanti delle organizzazioni che, ogni anno consentono la realizzazione della Maratona. Associazioni di volontariato, enti, gruppi sportivi, associazioni, organizzazioni, istituzioni, musicisti, albergatori, ristoratori, onlus e sponsor. “We are Ravenna”, un messaggio beneaugurante per chi ama la corsa, la maratona, la città di Ravenna! Atletica Ravenna ha voluto confermare il suo impegno per una manifestazione così importante per il movimento sportivo ravennate, per la città di Ravenna, per le attività e le strutture che traggono beneficio dal turismo sportivo. I frazionisti per Atletica Ravenna sono stati Filippo Gimelli e Giulia Guberti, due giovani atleti che hanno meravigliosamente interpretato lo spirito di “We are Ravenna”! In questo finale d'anno, in queste feste di Natale Atletica Ravenna continuerà a far sventolare la propria bandiera, in segno di speranza e determinazione nel voler superare questo difficile momento. Lo sport, nonostante risenta anch’esso della crisi dovuta all'emergenza sanitaria, non smetterà mai di svolgere la sua importantissima funzione sociale, ludica, formativa e di aggregazione giovanile. Rispettando naturalmente le norme vigenti e attuando ogni strategia per garantire la sicurezza dei nostri allenamenti, desideriamo regalare, almeno in piccola parte, quella condivisione di tempi e di spazi, quella necessaria socialità che ai nostri ragazzi è mancata in questi mesi. Atletica Ravenna augura Buon Natale e Buone Feste a tutto il movimento sportivo ravennate! Un augurio particolare alle persone in difficoltà, lo staff di Atletica Ravenna dedica loro ed alle loro famiglie il suo pensiero quotidiano. |via Falconieri, 25 - Ra - tel. 340 3737818 - atleticaravenna@gmail.com - www.atlelticaravenna.it
Atletica Ravenna atleticaravenna
Stiamo aspettando tutti la nuova prima ora di tennis... Dobbiamo avere ancora un pochetto di pazienza, apprezzeremo di più ogni singola ora insieme giocando a tennis
BIZANTINA TENNIS SCHOOL SPERI AMO I N UN 2021 ' NORMALE' Sta per concludersi, fortunatamente, quest'annata 2020 che ci ha riservato tante difficoltà, soprattutto nel modo di vivere e concepire i rapporti umani e sociali in tutti i suoi aspetti. Questa situazione ci ha fatto capire, ancora di più, l'importanza del valore dello sport, come simbolo di aggregazione e di crescita personale, alla luce del confronto con gli altri. La speranza è quella di ritrovarci, di nuovo a correre, divertirci e giocare su di un campo da tennis, tutti insieme, il prima possibile. Auguri di Buone Feste a tutti gli sportivi da parte dello staff della ASD Bizantina Tennis School Ravenna
|tel. 335 434910 -
Bizantina Tennis & Beachtennis School Ravenna ASD
IDENTICI DIVING SCHOOL TORNEREMO PRESTO! Finalmente stiamo giungendo alla fine di questo 2020 a dir poco....... bisesto. Si, quest'anno bisestile rimarrà nella storia e nei ricordi di tutti noi, e certamente non bei ricordi. In più di vent'anni di storia della Identici Diving School non abbiamo mai saltato la settimana blu di novembre in Mar Rosso. Certo, ci sono stati anni che abbiamo cambiato destinazione per problemi politici locali ed anni che abbiamo optato per gite più "a lungo raggio" effettuate a febbraio, ma non abbiamo mai saltato una volta fino all'attuale 2020. Quest'anno eravamo partiti col piede giusto, con un bel gruppetto di allievi/amici che si erano uniti a noi e con i quali ci siamo trovati in armonia, ma questa pandemia ci ha costretti a terminare i corsi a spizzichi e bocconi finendo il tutto in una fugace ma bellissima spedizione a Livorno di una singola giornata. Ma questo non ci toglie la speranza a la voglia di ricominciare il prima possibile e di riallacciare i rapporti più di prima, sia con i vecchi che con i nuovi amici. Certo, questa pandemia lascerà il segno e le cose probabilmente non saranno più come prima (almeno per un bel periodo) ma presto confidiamo nella possibilità di ricominciare, a piccoli passi, piano piano, ma riprenderemo ad immergerci e fare gite in luoghi stupendi come il Mar Rosso, le Maldive, Zanzibar e molti altri. Quindi cosa dire.......inizio inviando a tutti voi ed alle vostre famiglie i più sinceri auguri di Buone Natale e augurandovi un Anno Nuovo pieno di serenità e felicità ma soprattutto spero che tutto ciò che durante questo anno difficile ci ha costretti a cambiare ogni nostra abitudine finisca il prima possibile per poter rincominciare a fare tutto ciò che ci regala meraviglia stupore gioia conoscenza come le immersioni e le uscite in gruppi più o meno numerosi. (G. Ferruzzi)
|tel. 338 6222030 - 335 5912330 - www.identici.org
identici diving school
EDERA RITMICA SE PUOI SOGNARLO… PUOI FARLO! L’ EDERA RAVENNA, CON LA SQUADRA DI RI TMI CA, E’ I N SERI E B!
La promozione è stata centrata a metà novembre nell’ultima gara del campionato di serie C, svolto a Roma, che era stato sospeso a Febbraio dopo che l'Edera aveva vinto entrambe le due prove precedenti. Siamo molto orgogliosi di questo risultato, un'impresa storica, un obiettivo raggiunto con una squadra formata interamente da atlete cresciute nel nostro vivaio, una vera rarità in questo campionato. Le quindicenni Emma Bulzoni, Felicia Baes, Marta Siboni e la tredicenne Martina Pieralisi hanno portato l'Edera Ritmica in serie B, un risultato senza precedenti perché mai nessuna società, nella provincia di Ravenna, aveva conquistato questo traguardo. Questo successo è stato conseguito grazie alla forza di una squadra affiatata guidata dalle allenatrici Camilla Casadio e Sara Tiene, dal mental coach Enrico Bartolini, dalla coreografa Michela Caberletti e dal preparatore atletico Umberto Scopa. Ci teniamo a menzionare e a ringraziare anche tutte le altre ginnaste della società e tutte le nostre tecniche perché è stato grazie anche a loro che si è arrivati a questa conquista, perché ognuno ha portato il proprio contributo con uno sguardo, un sorriso al momento giusto, un cambio d’orario per le compagne o con un consiglio. L’emozione è indescrivibile considerando che l'attesa è stata molto lunga… le prime due prove si erano disputate a Febbraio e proprio alla vigilia della finale siamo entrati in lockdown. Non sapevamo cosa sarebbe accaduto avendo dovuto interrompere gli allenamenti in presenza ma ci abbiamo creduto fino in fondo! Abbiamo lavorato online tutti i giorni, reinventando metodologie e proposte per superare difficoltà legate al problema tecnologico, dello spazio ma soprattutto all’aspetto emotivo e motivazionale. È stato un periodo molto difficile e le ragazze sono state bravissime nel seguire le allenatrici che hanno cercato di dare continuità al lavoro mantenendo un livello adeguato di preparazione. Il risultato ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo! Ci teniamo in questo momento a elogiare TUTTE le ginnaste della nostra società e le loro famiglie, che hanno mantenuto l'impegno seguendo gli allenamenti online, non facili nè da fare né da praticare, che hanno sempre rispettato rigorosamente tutte le norme imposte dalla FGI riguardo il Covid e soprattutto perché per tutto questo periodo si sono fidate di noi. Ancora GRAZIE al nostro poker vincente e a tutte le atlete di tutte le categorie, perché questo grande risultato è stata una conquista di tutti voi! Mentre attendiamo tempi migliori per festeggiare … cogliamo l’occasione per porgere i nostri più sinceri auguri di Buon Natale a tutti EDERA RITMICA SSD
EDERA RITMICA | tel. 338 4052325 info@ginnasticaritmicaravenna.it - www. ginnasticaritmicaravenna.it
ginnastica ritmica edera ravenna edera ravenna ritmica
HAI GIÀ COMPLETATO LA TUA LISTA DEI REGALI?
SCONTI SUI REGALI DI NATALE
Grandi sconti con la tua SportCARD
ELENCO CONVENZIONI: WWW.ALMASPORTSERVICE.IT/SPORT-CARD SPORT CARD RAVENNA SPORTCARD_RAVENNA
CRAL VIGILI DEL FUOCO RAVENNA SANTA BARBARA, PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO
CRAL Vigili del Fuoco Ravenna - V.le Randi, 25 - tel 347 5011774 cralvfravenna@gmail.com - www.cralvigilidelfuocoravenna.it
Anche quest’anno è ormai giunto al termine e come tutti ci siamo dovuti adeguare alle restrizioni imposte dal DPCM. Il 4 Dicembre ricorre Santa Barbara Nostra Patrona e Protettrice, ma quest’anno per la prima volta non l’abbiamo potuta festeggiare come sempre. La caserma non era aperta a grandi e piccini, i mezzi e le attrezzature non erano in mostra e pronti a far scoprire “il mondo dei Vigili del Fuoco“ a tutti i curiosi ed appassionati. Non abbiamo potuto rivedere e celebrare con i Nostri Pensionati questa giornata e condividere il pomeriggio dedicato ai più piccoli con l’evento “Pompieropoli“ organizzato appunto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Pensionati dei Vigili del Fuoco – ANVVF. Specialmente in questa ricorrenza però Santa Barbara si è ricordata di Noi e si è fatta sentire proteggendo i Nostri colleghi del Distaccamento di Faenza che proprio nella giornata del 4 Dicembre hanno avuto un incidente, che li ha visti coinvolti in un cappottamento con il mezzo di soccorso. Tutti fortunatamente, escoriazioni a parte, non hanno riportato gravi traumi. Con quest’ultima pubblicazione concludiamo questo 2020 con la speranza di un 2021 migliore. Chiediamo a tutti ancora un ultimo sforzo nel rispettare le normative imposte, sicuri di poterci trovare finalmente “liberi“ di vivere il Nostro quotidiano con più spensieratezza. Buone Feste!
ISTRICE ASD GUARDANDO AL 2021 L’anno che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di vivere volge ormai al termine ma, nonostante tutto, per l’istrice il 2020 verrà ricordato davvero come una stagione storica. Il compimento dei 30 anni di vita, non celebrato a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ha infatti portato con sé due grandi novità che dovrebbero incidere positivamente in modo importante sul futuro dell’arrampicata sportiva a Ravenna. In primis il completamento dei lavori nell’ex falegnameria di Via Lussino in zona Darsena dove è stato realizzato un complesso sportivo polifunzionale con ampia sala boulder, palestra ed area studio, ispirandosi alla filosofia canadese dello “Sport for Life”. In secondo luogo le recenti dichiarazioni dell’assessore allo sport del comune di Ravenna, proprio in occasione della visita alla nuova struttura polifunzionale in Darsena, lasciano ben sperare per la realizzazione nel 2021 della tanto agognata parete per la speed nell’area di Via del Marchesato a Marina di Ravenna. Oltre a queste due grosse novità “strutturali” da un punto di vista sportivo occorre ricordare la splendida organizzazione del campionato regionale assoluto di specialità lead a Marina di Ravenna nello scorso settembre, in piena ripresa dell’emergenza covid, e la grandissima prestazione della squadra dei velocisti giallorossi che a Mezzolombardo (TN), alla fine di settembre, si sono tolti la soddisfazione di andare ad occupare il terzo gradino del podio nel campionato italiano assoluto di velocità. (Nella foto visita del Sindaco Michele de Pascale alla nuova struttura polifunzionale che sta nascendo nel cuore della darsena di città)
tel. 348 7335191 - www.istrice.it - segreteria@istrice.it
istrice arrampicata sportiva istrice arrampicata sportiva
SHINE PARKOUR IL PARKOUR E LA RIAPPROPRIAZIONE DELLO SPAZIO-CITTÀ La proposta di questo articolo è quella di vedere il parkour come un modo di riappropriarsi degli spazi urbani da cui ci siamo alienati. Un' alienazione data dalla frenesia dello stile di vita contemporaneo, ma anche da uno sviluppo urbano che premia ambienti e strutture impersonali e poco stimolanti, spesso sotto la spinta di cieche speculazioni edilizie. Quando si comincia ad usare gli spazi urbani non più come luoghi di passaggio ma come laboratori in cui esplorare le possibilità di movimento, si crea un legame fra luogo e persona, per cui ciò che prima appariva grigio e anonimo, ora appare intimo e personale. Questo legame crea di conseguenza una cittadinanza attenta, ai cambiamenti della città, rispettosa, in quanto vuole preservare gli spazi che usa, consapevole, del ruolo della pianificazione urbana nel miglioramento della qualità della vita, e quindi attiva. Nonostante però la poli funzionalità e la versatilità siano qualità ampiamente ricercate al giorno d'oggi, nelle persone come nella tecnologia, è interessante notare come invece utilizzare uno spazio pubblico per funzioni diverse diventi oggi un atto sovversivo. La scuola di pensiero imperante sembra essere che da una funzione derivi una sola modalità di utilizzo, di conseguenza vivere il tessuto urbano come una sorta di palestra, nel rispetto però di beni pubblici e privati come delle attività e col decoro che s'addice ad un atleta, diventa comunque inaccettabile, perché mina le basi di una visione rigida delle funzioni e del significato di una città. In questo senso, praticare il parkour significa ridare al cittadino la possibilità di sentirsi autore del processo di creazione di significati e storie della città, così come l'opportunità di essere il motore del cambiamento nel modo di concepire lo spazio urbano. Soprattutto nella società di oggi, antropologicamente così variegata nei bisogni e nei desideri dei suoi individui, un approccio polifunzionale allo sviluppo e all'utilizzo urbano, è l'unico che può veramente favorire un aumento della qualità della vita per tutti. (Alberto Lopez)
|via B. Alighieri, 40 - tel. 393 0603295 - shineparkour@yahoo.it - www.shineparkour.com
SHINE - School of Movement SHINE - School of Movement shine_school_of_movement
INDENNITA' GIORNALIERA PER RICOVERI E' la polizza pensata appositamente per fornire un riparo dai disagi economici legati ad un eventuale ricovero. Questa soluzione ti consente infatti di affrontare serenamente qualsiasi ricovero a seguito d'infortunio o malattia, assicurandoti un importo da te prestabilito per garantirti un'entrata durante il periodo di inattività. Il tutto a partire dal giorno del ricovero fino a quello di dimissione dall'istituto! In caso poi di ingessatura,ti verrà corrisposto un indennizzzo per il periodo di immobilità previsto. E' molto più che un'assicurazione, quindi: una vera e propria soluzione pensata per chi intende sopperire, in caso di ricovero per malattia o infortunio, ad una eventuale mancato guadagno e di ammortizzare i costi relativi alle cure
Parliamo della tua salute, del tuo futuro!
Visita vittoriaassicurazioniravenna.myadj.it per l'elenco completo dei servizi. Puoi anche chiamarci al n. 0544 219930 o scriverci a ravennacentro@agentivittoria.it
salute e benessere I N
E
C O L L A B O R A Z I O N E
S E
I L
2 0 2 0
C O N
F O S S E
I L
M E N S I L E
S T A T O
U N
" N O N
A N N O
S O L O
S A L U T E "
B E L L I S S I M O ?
Sono quasi pronto per stappare la bottiglia di spumante, è il 31 Dicembre 2019 e mi preparo ad affrontare un altro fantastico anno. Potrò realizzare i miei obbiettivi, gioirò dei miei traguardi, passerò i momenti migliori insieme alle persone che amo, abbraccerò i miei famigliari, sorriderò perché nella vita vale sempre la pena di sorridere, correrò in mezzo alla natura, nelle belle belle giornate chiuderò gli occhi lasciando che i caldi raggi del sole accarezzino il mio viso. Invece no. Ci accorgiamo dell'importanza delle piccole cose solo quando ci mancano. E se il 2020 fosse stato davvero un anno bellissimo? Il bello della lentezza Per molti è stato un anno orribile: chi ha perso il lavoro e chi, ancora peggio, ha perso i propri cari. Viviamo nell'incertezza e nella paura, il Covid ci ha costretti ha ridisegnare le nostre vite e il nostro tempo, abbiamo cambiato le abitudini ma ci siamo fermati a riflettere, a ragionare su di noi e sul nostro futuro. E in questo fermarci abbiamo riscoperto la lentezza, non eravamo più abituati a fare le cose lentamente. Si è sempre troppo presi dalla frenesia quotidiana che la fretta è diventata uno stile di vita, anche di Domenica (non ho mai compreso chi va di corsa nei giorni di festa). Prima del Covid quando ci si ritrovava buona parte del tempo lo si passava con gli occhi fissi sul cellulare, ora non ce lo possiamo permettere. Ora è piacevole parlare, sorridere, raccontare ad un amico la propria giornata. Lo avevamo dimenticato. Il bello di stare a contatto con la natura Almeno due volte a settimana mi piace addentrarmi di corsa nella Pineta vicino a casa. Mi rilassa tantissimo. Con l'avvento del Covid la Pineta si è popolata di tantissime persone (distanziate ovviamente), avevamo dimenticato di quanto è bello e piacevole stare a contatto con la natura. Se abbiamo la possibilità di uscire di casa anche solo per respirare un po' di aria fresca ora lo facciamo, prima eravamo troppo concentrati sul lavoro o eravamo troppo presi dalla nostra quotidianità. Stare a contatto con la natura rende più giovane il nostro cervello e quindi la capacità di concentrarci, anche grazie alla diminuzione dell'ansia. Quando tutto sarà passato molti non lo daranno più tanto per scontato, io compreso. Il bello di esprimere i propri sentimenti Quando si vive nella frenesia, nella fretta e nell'ansia non c'è mai tempo per un frase affettuosa, un bacio o un abbraccio ad un famigliare o ad un amico. Gesti semplici che riempiono il nostro cuore e quello della persona che abbracciamo. Ora non possiamo farlo e ci manca: tentiamo così di esprimere a gran voce i nostri sentimenti, dobbiamo sopperire alla mancanza dei baci e delle carezze. Volersi bene, amarsi e rispettarsi è il collante di qualsiasi cosa. E ce ne rendiamo conto adesso che viviamo nel timore di non poterlo più fare come vogliamo. Nel 2020 ci siamo riappropriati delle piccole cose e dei piccoli gesti, delle sane abitudini. Abbiamo capito l'importanza di un abbraccio. Sono quasi pronto per stappare la bottiglia di spumante, è il 31 Dicembre 2020 e mi preparo ad affrontare un anno fantastico. (Dott. Fabio Francesconi)
|pagina sponsorizzata da
|tel. 0544 402882 - libertasravenna@yahoo.it - www.libertasravenna.it
libertas nuoto ravenna
Giorgio Sansavini APS S P O R T & S O S T E N I B I L I T A '
Il progetto ‘Sport&Sostenibilità’ agevola l’ingresso allo sport di ragazzi le cui famiglie risultino in situazioni di disagio economico e sociale, dando loro la possibilità di praticare lo sport che preferiscono. Partendo dal principio del diritto allo sport per tutti, il progetto ha l’intento di fornire un servizio sportivo e sociale alla comunità e sostenere le famiglie che hanno maggiori difficoltà economiche. L’obiettivo è quello di incoraggiare bambini e ragazzi a svolgere attività fisica con particolare attenzione all’inclusione ed integrazione sociale: la pratica sportiva è uno degli strumenti più efficaci per favorire lo sviluppo all’interno della comunità e per stringere rapporti fra persone di diversa provenienza e condizione sociale, contribuendo a migliorare il benessere del singolo e a instaurare legami. I nominativi dei bambini/ragazzi verranno segnalati principalmente dalle Associazioni di Volontariato e dalla rete di Associazioni sportive. I destinatari per accedere al contributo dovranno soddisfare i requisiti inclusi nel “Regolamento per la concessione di contributi finalizzati alla promozione della pratica sportiva” (visionabile alla pagina www.giorgiosansaviniaps.it/amministrazione-trasparente). Il destinatario del contributo potrà scegliere la disciplina sportiva tra le Società Sportive che aderiranno al Progetto.
|tel. 391 1062796 - info@giorgiosansaviniaps.it - www.giorgiosansaviniaps.it
175
ANNI DI ATTIVITA' FLANGE E ARIA COMPRESSA
www.ferrari-ra.it
TEODORA PALLAVOLO - VOLLEY ROMAGNA
BUONE FESTE
TEODORA Pallavolo Ravenna - tel 0544 590477 - info@teodoraravenna.it teodora mini-volley www.teodora-minivolley.it -
auguri a tutti gli sportivi!!!!
SWIMFIT
via Falconieri, 31 - RA - tel. 338 3290670 - swimfit.sincro@gmail.com
nuoto sincronizzato swimfit sincroswimfit
MAGIC BEACH TENNIS T A N T I
A U G U R I ! ! ! ! !
Purtroppo questo 2020 è iniziato male ed è finito peggio. Non abbiamo potuto per molti mesi fare attività, nonostante questo, quando a ottobre avevamo riaperto abbiamo avuto un record di iscrizioni! Purtroppo siamo ancora fermi ma ci auguriamo che con l’ anno prossimo tutto si sistemi per il meglio, affinché si possa tornare a lavorare in sicurezza. Buon Natale e che il 2021 sia megliore del 2020!
|tel. 333 9566561 - asdmagibeachtennis@gmail.com
magic beach tennis
UISP A P P U I S P ,
L A
S M A R T P H O N E .
N U O V A L A
A P P L I C A Z I O N E
T E S S E R A
P O R T A T A
D I
U I S P
P E R
S E M P R E
A
M A N O
Completata la fase di test, è disponibile la AppUISP, applicazione che consente ai soci Uisp di visualizzare digitalmente la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone per tutte le attività svolte nell’ambito della rete associativa nazionale Uisp. La AppUISP che permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie utility quali, ad esempio, l’iscrizione on-line, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp. La AppUISP è scaricabile dagli store ufficiali Google Play Store ed Apple Ios ed è semplice da installare. Al primo accesso il socio dovrà selezionare “Registrati” e inserire il proprio indirizzo e-mail che dovrà essere già presente nella banca dati Software Tesseramento Uisp (al fine di garantire l’accesso dell’effettivo titolare della tessera) e il proprio codice fiscale (nel caso di mancanza/errato indirizzo e-mail tramite l’Asd/Ssd affiliata, o direttamente i soci individuali, andrà richiesto l'inserimento/modifica direttamente al Comitato Territoriale Uisp di riferimento). Il sistema, dopo aver verificato la validità dei dati inseriti, provvederà ad inviare una e-mail con la password provvisoria con cui sarà possibile effettuare l'accesso alla AppUISP. Tramite l'apposito menù, una volta effettuato l'accesso, sarà inoltre possibile personalizzare la password, selezionando la tessera digitale è possibile evidenziare tutti i dettagli. Nel caso l'indirizzo e-mail inserito sia collegato a più persone, (esempio: genitore tesserato che indica il proprio indirizzo e-mail anche per la tessera dei propri figli minori), sarà possibile selezionare da un elenco la persona per la quale visualizzare la tessera/scheda di attività. Il socio, una volta effettuato il primo accesso, potrà anche caricare la propria fototessera che sarà poi visibile anche nel Software Tesseramento Uisp. Inoltre il socio potrà anche aggiornare, sostituendola, la propria foto che il Comitato Territoriale di riferimento validerà dal software.
|via G. Rasponi, 5 - Ra - tel. 0544 219724 - www.uisp.it/ravennalugo
uispravennalugo
SHAMROCK DODGEBALL S H A M R O C K
S I
A L L E N A
A L L ' A P E R T O
In casa Shamrock non ci si ferma mai, lo staff è sempre pronto a partire in nuovi progetti e offrire novità ai propri iscritti. Anche in un momento difficile come questo, siamo sempre stati vicini ai nostri atleti di tutte le età, cercando di continuare a fornire i nostri servizi al meglio. Non potendo fare normale attività in palestra ci siamo subito attrezzati per organizzare qualche sessione all'aperto, sfruttando gli ampi spazi di bellissimi parchi sia a Ravenna (Parco Teodorico) che Faenza (Parco Bucci). Compatibilmente con impegni e orari la risposta dei giocatori è stata importante, dimostrando che l'attività sportiva è un elemento fondamentale e a tutti manca allenarsi con i propri compagni. E il nuovo scenario non è stato solo un ridimensionamento per noi, ma anche un'opportunità per reinventarsi e provare soluzioni innovative, sfruttando al meglio gli spazi naturali, attrezzi, giochi, panchine e quant'altro sia disponibile. Anche con temperature in calo, vento o pioggia gli Shamrock continuano a allenarsi senza paura!
|via Bosi Maramotti, 42 - tel. 340 9167686 - shamrock.asd@live.hotmail.it
Shamrockdodgeball Shamrockdodgeball
BUON NATALE! Che le feste vi portino tanto amore e felicitĂ .
ALMA SPORT SERVICE www.almasportservice.it