SportMAG Ravenna - agosto 2021

Page 1

AGOSTO 2021 | ANNO 4 NUMERO 4 MAGAZINE DIGITALE BY ALMA SPORT SERVICE

LO SPORT PER TORNARE A SORRIDERE -GIORGIO SANSAVINI APS -


Alberto Argelli CONSULENTE FINANZIARIO

A proposito di investimenti Molti risparmiatori conoscono bene i vari aspetti del mercato, ma con l’introduzione di prodotti sempre nuovi anche per un investitore esperto è difficile tenersi aggiornato. Quello dei fondi obbligazionari è un universo vasto e variegato. Sono tante le tipologie al suo interno che investono in segmenti di mercato molto differenti tra loro per grado di rischio ed orizzonte di investimento. E non sempre i rendimenti sono prossimi allo zero, non per tutti i prodotti. Se si decide di corrente qualche rischio, allungando l’orizzonte temporale dell’investimento e puntando l’attenzione oltre l’area EURO qualche soddisfazione in più in termini di performance può arrivare: dai corporate bond, dagli High Yield e dai bond paesi emergenti. Sono segmenti lontani dal concetto di risk free, ma se si vuole ottenere un rendimento più alto qualche rischio bisogna correrlo anche nel segmento obbligazionario. L’importante è saperlo e tenerlo sempre a mente perché se le cose non vanno come auspicato non bisogna essere colti alla sprovvista.

Continua a leggere l'approfondimento dal sito www.studioargelli-consulenzefin.it alla sezione 'articoli'

ALBERTO ARGELLI - CONSULENTE FINANZIARIO www.studioargelli-consulenzefin.it tel. 335 7722257 - argelli@studioargelli-consulenzefin.it


LE SOCIETA' IN RETE

ATLETICA RAVENNA ASD BIZANTINA TENNIS CIRCOLO SUBACQUEO RAVENNATE COMPAGNIA DELL'ALBERO CRAL VIGILI DEL FUOCO RAVENNA ASD VOLLEY CASADIO ENDAS - RAVENNA GIORGIO SANSAVINI APS IDENTICI DIVING SCHOOL ISTRICE ASD LIBERTAS NUOTO MAGIC BEACH TENNIS RAVENNA BOXE RAVENNA DIABLOS TEODORA PALLAVOLO EDERA RITMICA SHAMROCK DODGEBALL SHINE PARKOUR SWIMFIT TENNIS CLUB VILLANOVA UISP - RAVENNA LUGO La RETE rappresenta il lavoro che è stato portato avanti nel corso degli anni da Alma Sport Service in collaborazione con le associazioni sportive del territorio ravennate per costruire una comunità coesa e solidale in grado di rispondere sempre al meglio alle esigenze degli atleti, delle famiglie e delle società stesse. L'adesione alla RETE da parte delle associazioni è interamente gratuita. (per saperne di più visita il sito alla pagina www.almasportservice.it/progetti/lo-sport-in-rete)

Magazine digitale SportMAG Ravenna by Alma Sport Service ANNO 4 - NUMERO 4 - agosto 2021 progetto grafico e impaginazione Alma Sport Service - Ravenna



estate 2021 che estate! S i a m o s t r a f e l i c i p e r i r i s u l t a t i e c c e z i o n a l i d e l l ' I t a l i a d i q u e s t a e s t a t e p a r t i t a c o n g l i e u r o p e i d i c a l c i o e p r o s e g u i t a c o n l e e m o z i o n i d e l l e o l i m p i a d i . S p e n t e l e l u c i s u T o k i o , p e r ò , n o n d i m e n t i c h i a m o l a g r a n d i s s i m a i m p o r t a n z a d e l l o s p o r t ! D o p o d u e a n n i d i p a n d e m i a e s i s t e a n c o r a p i ù c h e m a i l ' e m e r g e n z a s p o r t e s a r e b b e b e n e n o n s c o r d a r s e l o , p e r c h é l o s p o r t n o n p u ò s o p p o r t a r e l a p e r d i t a d i a l t r e s t a g i o n i e d u l t e r i o r i r i s o r s e . s.o.


LA CASA E' UN BENE IMPORTANTE. LA TUA FAMIGLIA ANCORA DI PIU' Ti piacerebbe vivere senza preoccupazioni e con serenità? E' semplice: prenditi cura di tutto ciò che ami. E tu puoi vivere in tranquillità, in ogni momento e situazione in cui ti trovi.

Parliamo della tua salute, del tuo futuro!

CLAUDIO BALDINI AGENZIA RAVENNA CENTRO

Via Cavour, 29 - tel. 0544 219930 - mail ravennacentro@agentivittoria.it


ATLETICA RAVENNA L' ATLETI CA LEGGERA CHE APPASSI ONA AMIAMO alla follia questo sport! Ne siamo convinti, chi si avvicinerà all'atletica leggera ne rimarrà entusiasta! Le cinque medaglie d'oro conquistate alle Olimpiadi di Tokyo dai nostri portacolori hanno meritatamente riportato alla ribalta l'atletica leggera! I nostri fantastici atleti hanno mostrato al grande pubblico quanto siano spettacolari le gare di velocità, i salti, i lanci, le gare di mezzofondo, le maratone, la marcia... Il nostro movimento sta crescendo, soprattutto in qualità e lo avevamo già notato grazie agli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti gare internazionali, soprattutto giovanili! Ne siamo sicuri... chi ha seguito le Olimpiadi avrà notato ed apprezzato anche il genuino lato umano delle nostre campionesse e dei nostri campioni, il rispetto per gli avversari, e per i risultati ottenuti in pista, qualsiasi questi siano. I gesti di amicizia che emergono sia in gara che nel dopo gara, indipendentemente da chi è il vinto o il vincitore, sono per noi, amanti di questo sport, un'abitudine; soprattutto nelle categorie giovanili non è raro infatti notare un allenatore intento a dispensare consigli anche ad atleti di altre società o vedere ragazzi con casacche differenti incitarsi a vicenda. Ecco perchè amiamo alla follia il nostro sport!!! L'obiettivo che sta più a cuore ad Atletica Ravenna è senza dubbio far crescere in salute e nell'armonia i propri atleti, dai più piccoli esordienti ai più esperti master, naturalmente divertendosi. Far appassionare allo sport, all’atletica leggera, favorendo l'inclusione a 360 gradi, garantendo a tutti di potersi esprimere secondo le proprie capacità e le proprie ambizioni. Naturalmente l'obiettivo è seguire al meglio e con tutti i mezzi possibili sia chi ambirà a risultati sportivi di alto livello, sia chi troverà nello sport un passatempo o un modo per stare in compagnia con altre persone, condividendo la stessa passione. I nostri tecnici sono fantastiche persone, sensibili educatori prima ancora di essere validissimi allenatori, ed alcuni di loro hanno partecipato, da atleti, alle Olimpiadi! Vi diamo quindi appuntamento al campo scuola di Ravenna e vi auguriamo... buona atletica leggera a tutti... da Atletica Ravenna!!! |via Falconieri, 25 - Ra - tel. 340 3737818 - atleticaravenna@gmail.com - www.atlelticaravenna.it

Atletica Ravenna atleticaravenna


ANNO SCOLASTICO 2020/21

JOB AROUND THE SPORT

consegna materiale sportivo

800 euro di attrezzature sportive consegnate alle due scuole ravennati 30.06.21 - Un tavolo da ping pong con racchette e palline, racchette da beach tennis e da badminton, palloni da calcio e tanto altro materiale sportivo per un totale complessivo di 800 euro. Si tratta della lista del materiale consegnato ai responsabili e coordinatori dell’indirizzo sportivo del Liceo Oriani e dell’indirizzo sport manager dell’ITG Ginanni di Ravenna grazie al progetto Job Around the Sport. Tutto il materiale è stato acquistato presso il punto vendita Cisalfa di Ravenna che ha applicato prezzi molto convenienti e che si riserva di aderire al progetto per il prossimo anno scolastico. La consegna del materiale ha segnato la chiusura dell’anno scolastico 2020/21: una collaborazione con i due Istituti Scolastici che riprenderà a settembre con il ritorno a scuola.


EDERA RITMICA RI PARTE LO SPORT!

Apre il nuovo Polo Sportivo Edera Ravenna a Ponte Nuovo di oltre 3.000 mq! In un periodo così complesso non era certo scontato che questa operazione si potesse realizzare ma siamo pronti per ricominciare con uno sguardo che va già oltre, verso scenari nuovi, atteggiamento che dà speranza e che da sempre caratterizza l'Edera Ravenna. Il giorno dell’inaugurazione sarà il 4 settembre e all’interno del centro potrai trovare la palestra “BE FIT”. I corsi, per principianti ed esperti per tutta l'età, saranno tenuti da insegnanti di Scienze Motorie, Tecnici Federali FGI e insegnanti certificati offrendo attività e discipline in vari settori: Be Fit KID’S – per bambine e bambini corsi di Ginnastica Ritmica, Danza Classica, Yoga Bimbi, Espressività Corporea, Energy Kid’s, Flex bimbi, Mix acrobatica aerea - pole dance, Attrezzi in Gioco Be Fit FLYER – Acrobatica Aerea, Pole Dance Fitness, Pole Dance Sport, Pole dance Art, Mix aerea/Pole, Body Flying Classic, Body Flying Yoga, Body Flying Meditativo, Danza Verticale Be Fit SALUTE E FITNESS – Energy Fitness Soft, Energy Fitness Strong, Sarini Sisters’ Model, Stretching, Flex, Danza per adulti, Hatha Yoga, Postural Pilates, Autocura Spalle-Collo-Schiena Per la Ginnastica Ritmica, Pole Dance Sport e Acrobatica Area possibilità di effettuare percorsi agonistici di diverso livello da principiante ad avanzato. A tal proposito ricordiamo che il 2 settembre alle 17.30 aspettiamo tutti i bambine/i e le ragazze/i (dall’anno di nascita 2016) presso la nostra palestra, per vivere un’ora di ginnastica ritmica. Tutti i partecipanti saranno poi indirizzati al corso più idoneo … Prenotati! Offriremo diverse modalità di lezione per gli adulti: a piccoli gruppi, lezioni individualizzate con possibilità di seguirle in presenza e on-line Questo nuovo progetto è un segnale di impegno per il futuro … è dalle difficoltà che nascono nuove opportunità e sinergie, è un'ulteriore passo verso la normalità un segno di ripresa e di speranza! VIENI A TROVARCI PER UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA APPROFITTA DEI NOSTRI OPEN DAY PER SCOPRIRE NEL DETTAGLIO TUTTE LE NOSTRE DISCIPLINETROVERAI PERSONALE CAPACE DI CONSIGLIARTI IL PERCORSO PIU’ ADATTO!

BE FIT RAVENNA| Via Ancona 43- Ponte Nuovo ( RA) tel. 320-9258944 - info@befitravenna.it - www.befitravenna.it

ginnastica ritmica edera ravenna edera ravenna ritmica



CRAL VIGILI DEL FUOCO RAVENNA il nostro super eroe FANTA POMPIERE

-Dall’incidentistica stradale fino a quella nei vari ambienti di lavoro -Dall’incendio sterpaglia a quello di un bosco o pineta fino ad un’abitazione o una sede di lavoro -Dalla ricerca di persone scomparse al recupero su corda o anche in mare o fiumi -Ricerca e recupero di sostanze tossiche, radioattive, batteriologiche, ecc Questi sono solo alcuni delle scenari che ci vedono coinvolti, ce ne sono tanti altri, ma alla fine il risultato che cerchiamo di ottenere è sempre lo stesso. Risolvere il problema al cittadino cercando di non creare altri danni e nel modo più veloce ma mantenendo sempre alto il livello di attenzione e sicurezza dei colleghi che lavorano. Questo ci permette di essere visti come super eroi ma non lo siamo. Abbiamo anche noi il nostro lato debole, non lo lasciamo vedere spesso, ma ci commuoviamo anche noi davanti ad un “Grazie per quello che fate”.

CRAL Vigili del Fuoco Ravenna - V.le Randi, 25 - tel 347 5011774 cralvfravenna@gmail.com - www.cralvigilidelfuocoravenna.it

Ciao a tutti, siamo contenti di poter condividere con voi questo Nuovo Progetto. Le Nostre aspettative sono molte ambiziose, vediamo se riusciamo a mantenerle grazie anche alla collaborazione di tutti. Vorremmo realizzare un fumetto incentrato sulla Sicurezza ed Educazione Civica per insegnare già ai più piccoli alcune abitudini da applicare nella vita quotidiana. Quelle regole non scritte ma che sono figlie di esperienze vissute e tramandate da generazioni ma spesso attualizzabili, passatemi il termine, il famoso “Buon Senso”, che purtroppo spesso manca. Per realizzare ciò abbiamo pensato di utilizzare un personaggio che ci accompagnerà d’ora in avanti nelle nostre iniziative, il FANTA POMPIERE. Ci aiuterà a far comprendere al meglio quello che un Vigile del Fuoco è pronto ad affrontare in una maniera un po’ più simpatica adatta anche ad un pubblico più giovane. E’ un super eroe come tutti Noi che cerca nel proprio piccolo e quotidiano di fare al meglio il proprio lavoro e risolvere gli svariati problemi che ci troviamo ad affrontare giornalmente. Abbiamo una gamma di interventistica molto ampia:


IDENTICI DIVING SCHOOL SI RICOMINCIA.... DA PORTOFINO! Il 23 luglio scorso, approfittando della festa del patrono, ma soprattutto approfittando delle prime riaperture da Covid, la Identici Diving School di Ravenna ho organizzato la sua prima uscita stagionale. Nonostante la scuola sia rimasta in stand by tutto l’inverno, lo staff ed alcuni soci storici della scuola non vedevano l’ora di riorganizzarsi per poter tornare a mettere la testa sotto l’acqua. Si, perché è di questo che si tratta, quando a qualcuno prende la passione della subacquea tutte le occasioni sono buone per potersi immergere e, datemi retta, un anno intero senza farlo crea proprio “astinenza”. Quindi, armati di tanta voglia ed entusiasmo, ci siamo trovati alle 5 del mattino per partire alla volta del parco naturale di Portofino, uno dei parchi marini più belli e vivi delle coste del nord Italia. Si tratta di siti di immersione che la IDS visita praticamente almeno una volta all’anno. Anzi, quando eravamo più giovani anche varie volte in un’estate tanto alzarsi la mattina prestissimo per fare 370 Km in auto, 2 immersioni in giornata per poi rientrare la sera non era un problema. Ora invece, che gli anni iniziano a passare, la cosa inizia a pesare un pochino, ma questa volta la voglia è talmente tanta che abbiamo ritrovato tutti (giovani e meno giovani) l’entusiasmo che avevamo agli inizi della nostra carriera subacquea. Approfittando del fatto che il vecchio diving di Rapallo a cui ci appoggiavamo costantemente per la loro organizzazione e professionalità (anche se era problematico da raggiungere e praticamente impossibile parcheggiare le auto) ha cambiato gestione, abbiamo deciso, dietro suggerimento di alcuni amici, di cambiare diving e quindi di fermarci a Lavagna (tanto i siti di immersione sono sempre gli stessi del parco naturale di Portofino). Devo ammettere che la comodità logistica di questo diving non ha rivali in zona (ci si ferma esattamente davanti al diving per scaricare le attrezzature e si parcheggia a 50 mt dallo stesso) ed anche la cortesia, la professionalità e l’allegria dello staff si sono mostrati degni di nota sin dal primo momento.

|tel. 338 6222030 - 335 5912330 - www.identici.org

identici diving school


Quindi, dopo i primi preparativi fatti in banchina siamo pronti finalmente per le immersioni. La preoccupazione di essersi scordati qualcosa veleggia fra tutti noi (cosa abbastanza normale perché basta veramente poco per dover rinunciare ad un’immersione e doverlo fare perché si è scordato un componente dell’attrezzatura sarebbe davvero scocciante) ma sembra ci sia veramente tutto per cui si parte! Il trasferimento in barca è un pochino più lungo rispetto Rapallo ma la giornata è bella, la barca è comoda e la voglia di immergersi è talmente tanta che il tempo di trasferimento non è bastato per aver risposta alle molteplici curiosità che avevamo da chiedere alla guida sub su cosa ci aspettava sotto. Ormeggiata la barca, bombola in spalla e finalmente in acqua. Dopo i primi metri di profondità, quando ci si rende conto che tutte le cose sono veramente a posto e che la pace e la tranquillità che si prova sott’acqua sono tornati si inizia a godere del vero spettacolo del mare. Si, perché Portofino, essendo parco marino da molti anni, è pieno di pesce ed in più è abituato alla presenza dei subacquei per cui non scappa nemmeno. Cernie più grandi del mio cane (e non ho un Chihuahua), branchi di barracuda, dentici, ombrine, orate, murene….. di tutto (senza elencare i molteplici nudibranchi)! Sarà perché era un pò di tempo che non ci andavo (e probabilmente ha influito anche il fatto che nell’ultimo anno erano praticamente spariti anche i sub) ma così tanto pesce non me lo ricordavo!!! Purtroppo, come tutte le belle cose, anche queste immersioni sono finite troppo in fretta e quindi non ci resta altro da fare che rientrare in porto per ricomporre le attrezzature, sbrigare le ultime attività burocratiche e rifocillarsi un attimo prima di ricaricare tutto in pulmino per il rientro che è filato liscio come l’olio (a parte un pò di traffico ovviamente fra Castel San Pietro Terme ed Imola). In pulmino, almeno per la prima ora perché dopo, a parte l’autista, dormivano tutti, non si è fatto altro che parlare di quanto pesce abbiamo visto e delle dimensioni e della quantità di cernie trovate, oltre ovviamente alla comodità ed alla gentilezza e disponibilità dello staff del diving. Quindi, per concludere, la stagione piano piano sta ricominciando e, nonostante veleggino alcune voci poco incoraggianti sulla pandemia, vogliamo essere ottimisti e vogliamo ripartire con le nostre normali attività (tenendo ovviamente sempre un occhio di riguardo sulle buone norme di igiene e di distanziamento legate al Covid) come un’altra uscita analoga verso i primi di settembre (anche considerato il fatto che è fallita la consueta uscita al Paguro del 1 agosto per mare mosso), la ripresa dei corsi dalla fine settembre e, perché no, la consueta gita in Mar Rosso la prima settimana di novembre (dove possono partecipare tutti: sub e non sub)! Vi aspettiamo……..

|tel. 338 6222030 - 335 5912330 - www.identici.org

identici diving school


SOSTENIAMO GLI ESERCIZI CHE HANNO ADERITO ALLA NOSTRA RETE IN QUESTI DUE ANNI DIFFICILI HANNO DECISO DI RIMANERE AL NOSTRO FIANCO

SCONTO 30% OTTICA via De Gasperi, 1/3 Ravenna - tel 340 6979431

SCONTO 10% RISTORANTE E PIZZERIA viale Lungomare, 95 Marina di Ravenna - tel 0544 530674

SCONTO 20%

SCONTO 10%

PARAFARMACIA via Rotta, 65/a - Ravenna tel 0544 452005

JEANS E ABBIGLIAMENTO via A. Volta, 20 - Ravenna tel 0544 405019

SCONTO 10%

SCONTO 10%

CENTRO ESTETICO via Rotta, 65/a - Ravenna tel 0544 452005

STAMPE via Guidone, 25/27 Ravenna - tel 0544 39000

www.almasportservice.it/sport-card -

SportCardRavenna


ISTRICE ASD UN'ESTATE VINCENTE! L’estate 2021 resterà a lungo negli annali della società giallorossa per i grandi successi raccolti dal settore agonistico in campo nazionale ed internazionale. Dieci atleti hanno infatti conquistato il lasciapassare per la partecipazione ai campionati italiani giovanili svoltisi in agosto ad Arco sul Garda trentino, campionati che hanno regalato due titoli prestigiosi al sodalizio ravennate. Prestazione che ha qualcosa di storico è stata quella della tredicenne Nicole Francesconi, atleta polivalente che grazie ad ottime prestazioni in tutte e tre le discipline dell’arrampicata, ovvero lead, boulder e speed, alla fine si è portata a casa una meritatissima medaglia d’oro in combinata. Con questa eccellente performance la giovanissima Nicole si candida per una casacca nella nazionale giovanile a partire dalla prossima stagione agonistica 2021-2022. L’altro titolo nazionale viene invece dallo specialista Ludovico Borghi che domina la gara speed e si porta a casa il titolo di campione italiano U16M, il terzo della sua carriera sportiva. Dopo la vittoria in Coppa Europa in luglio e il titolo nazionale in agosto il quindicenne ravennate ora tenterà l’assalto più difficile ovvero quello al Campionato Mondiale giovanile che si terrà in Russia a fine mese.

tel. 348 7335191 - www.istrice.it - segreteria@istrice.it

istrice arrampicata sportiva istrice arrampicata sportiva


Giorgio Sansavini APS L O

S P O R T

P E R

R I T R O V A R E

I L

S O R R I S O

Quattro ragazzi seguiti dalla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo - Area Minori Stranieri Non Accompagnati, a giugno hanno iniziato un corso di beach tennis. Mattia Fenati, dell’Area Minori Stranieri Non Accompagnati, sottolineando l’utilità del progetto sportivo promosso dall’associazione Giorgio Sansavini APS precisa: “Per il primo corso sono stati scelti quattro minori della nostra Fondazione di etnie diverse tutti di età compresa tra i 16 ed i 17 anni; il feedback dopo un mese di attività dei nostri giovani all’attività in sé è stato assolutamente positivo e noi tutti ci riteniamo assolutamente soddisfatti anche in merito all’organizzazione e supporto che l’APS ha saputo offrirci sin dai primi contatti con la comunità a maggio”. I ragazzi sono seguiti sul campo da Federica e Sofia della scuola Magic Beach Tennis che hanno sin dal primo giorno avuto il polso della situazione riuscendo a coinvolgere i minori e ad insegnargli questa interessante disciplina sportiva.

|tel. 391 1062796 - info@giorgiosansaviniaps.it - www.giorgiosansaviniaps.it


MAGIC BEACH TENNIS L E

C O L L A B O R A Z I O N I ,

Q U E L L E

B E L L E !

Quest’estate è nata una bellissima collaborazione con il progetto "Sport&Sostenibilità" dell'Associazione Giorgio Sansavini APS che ha permesso a 4 ragazzi del Villaggio del Fanciullo di prendere parte a lezioni di gruppo di beach tennis per principianti. Le insegnanti Federica Bacchetta e Sofia Cimatti hanno gestito le lezioni. I ragazzi talmente entusiasti hanno chiesto di rinnovare il pacchetto. Le parole di Federica: “È stata una bellissima esperienza, poter confrontarci con culture differenti. All’inizio i ragazzi sono partiti un po’ diffidenti ma dopo poco abbiamo riscontrato un grande entusiasmo, è stato molto stimolante fare parte di questo progetto!” Le lezioni estive si sono concluse al bagno Wave di Punta Marina. A settembre la scuola Magic vi aspetta alla Darsena PopUp presso il Power Beach.

|tel. 333 9566561 - asdmagicbeachtennis@gmail.com

magic beach tennis


Dal 1845

FLANGE E ARIA COMPRESSA

www.ferrari-ra.it


Si riparte a settembre. Vi aspettiamo Vedete queste foto? Sono di qualche anno fa.... ma vogliamo tornare a scattarne ancota tante insieme ai nostri ragazzi ed allenatori: ritrovarci in tanti divertendoci giocando a pallavolo. Siamo pronti a ripartire, dopo l'estate, con gli allenamenti per i vecchi iscritti e per i nuovi che abbiano voglia di provare la "pallavolo": uno sport di gruppo dove ci si diverte, si impara a stare insieme, si affrontano piccole sfide. Cosa c'è di meglio? Vi aspettiamo in tanti!!!!!


LIBERTAS NUOTO I L

2 7

S E T T E M B R E

R I P A R T O N O

I

C O R S I

Siamo già alla fine del nostro Crentro Estivo Libertas. Non solo nuoto, che ci contraddistingue da sempre, ma atletica, basket, parkour, laboratori, uscite didattiche e soprattutto divertimento allo stato puro!!! A settembre dopo una piccola pausa si riparte, con i corsi acquafitness e nuoto, dai piccoli agli adulti. Inizio corsi 27/09/2021. Chiamaci per tutte le info.

|tel. 0544 402882 - libertasravenna@yahoo.it - www.libertasravenna.it

libertas nuoto ravenna


UISP I N

V I S T A

D I

R A C C H E T T E ”

S E T T E M B R E I N

M A N O

L A

F R A

U I S P

P R E N D E

T E N N I S ,

“ L E

P A D E L

E

B E A C H - T E N N I S

In vista della ripresa di settembre la Uisp è pronta ad impugnare le racchette di tre discipline molto praticate nel nostro territorio. Tennis, partito il conto alla rovescia per i nuovi campionati a squadre Sono state fissate le date, le indizioni, i regolamenti e le schede di iscrizione dei primi Campionati a squadre di Tennis che daranno il via alla Stagione Sportiva 2021-2022 già dalla metà del mese di Ottobre. I primi quattro tornei a partire saranno quello a squadre Open Maschile, il Seniores Maschile, il Campionato Amatori Maschile ed infine il Campionato Misto. Tutte manifestazioni che saranno considerate come Fase 1 territoriale della Coppa Italia Nazionale Uisp. Per informazioni sulle varie tipologie dei campionati proposti, sulle categorie e le suddivisioni previste è possibile inviare una mail con la richiesta a lugo.ravennalugo@uisp.it. La scadenza delle iscrizioni è prevista invece fissata per Sabato 9 Ottobre 2021. Beach Tennis, ecco il torneo “Più palle per tutti”. Il settore del Beach-Tennis Uisp riparte dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Un ambito che nel corso degli ultimi 20 anni ha registrato numeri impressionanti e che ora cerca un rilancio partendo dalle basi. Dopo 16 anni di Campionato Romagnolo, con iscrizioni che nel corso di questo lungo periodo ha stupito molti per la partecipazione massiccia e per il clima estremamente sereno nel quale si disputavano gli incontri, la manifestazione si prende una pausa. E lo stesso fanno anche gli altri campionato sorti sull’onda di questo grande successo, come l’Over 45 e l’Over 55, in attesa di decollare nuovamente. Una ripartenza dalla base dunque, con un torneo che punta a rompere gli schemi attuali ed a ritagliarsi un proprio spazio assolutamente originale, proprio come fece la Uisp ad inizio degli anni 2000. Ecco dunque il nuovo torneo denominato PIÙ PALLE PER TUTTI che sarà riservato esclusivamente a giocatori principianti e non classificati, per dare anche a questa fetta consistente di giocatori l’occasione per divertirsi e confrontarsi con “atleti” del loro stesso livello, pronti soprattutto a divertirsi e stare insieme. Padel, il nuovo Campionato a squadre Uisp per circoli e società. Dopo la prima esperienza dello scorso anno, resa sicuramente più difficile del previsto a causa dell’emergenza Covid, torna il Campionato a squadre di Padel. Il Padel è ormai una vera e propria realtà sportiva, una disciplina giovane, ma già con un seguito importante. Una derivazione del tennis che unisce elementi anche del beach tennis e dello squash su un campo chiuso ai quattro lati dove anche il rimbalzo sulla parete fa parte del gioco. E anche la Uisp Ravenna-Lugo è entrata nel mondo del Padel con una manifestazione che ricalca le modalità operative ed organizzative già testate con successo nel settore del Tennis. Da Ottobre 2021 verrà proposto un Campionato a squadre maschile pensato per team in rappresentanza di Circoli affiliati Uisp, società e associazioni sportive e gruppi sportivi informali. Un format consolidato che metterà a confronto gruppi “griffati” dai Circoli dove attualmente sono presenti campi da Padel, ma anche strutture che desiderano entrare nel giro di questa disciplina sportiva che raccoglie sempre più consensi.

|via G. Rasponi, 5 - Ra - tel. 0544 219724 0545.26924 - www.uisp.it/ravennalugo

uispravennalugo


ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE ALMA SPORT SERVICE CON GLI SPORTIVI IN ARRIVO UNA NOVITA': UN PORTALE DEDICATO ALLO SPORT RAVENNATE

ALMASPORTSERVICE.IT