Depliant generale prodotti

Page 1

Forza idraulica alla velocità dell’aria GRUPPI DI POTENZA PNEUMOIDRAULICI SERVO-PRESSE ELETTROMECCANICHE M O LT I P L I C AT O R I PRESSE PNEUMOIDRAULICHE SISTEMI DI CONTROLLO


Il nostro know-how in tre punti: La Forza

Con spinta fino a 100 ton per le Unità di potenza pneumo-idrauliche e fino a 10 ton per i cilindri elettrici

La Precisione

Grazie al sistema pneumo-idraulico la corsa di pressatura risulta costante e controllata

La Qualità

Grazie ai sistemi elettronici di controllo corsa/forza, la qualità è garantita sul 100% della produzione

Le applicazioni:

Scelti in molti settori produttivi per qualità e affidabilità i prodotti Alfamatic rispondono a tutte le normative di sicurezza

PIEGARE

IMBUTIRE

CIANFRINARE

MARCARE

SALDARE

CALETTARE

RADDRIZZARE

ASSEMBLARE

RIVETTARE

CLINCIARE

PRESSARE

SBAVARE

TRANCIARE

COMPRIMERE


La Forza

La Precisone

La Qualità

SERVO-PRESSE ELETTROMECCANICHE

La Servo-pressa elettromeccanica è principalmente costituita da un motore e da una madrevite su cui scorre una chiocciola.

Serie SA con forza fino a 100 kN PRESSA A COLLO DI CIGNO CON SERVO PRESSA SA100 CON SPINTA DI 100kN

Il collegamento è assicurato da pulegge comandate da una cinghia. Un dispositivo antirotazione permette alla chiocciola il solo movimento lineare; essa è ancorata al pistone che compie il percorso di lavoro.

Trasmissione Cinghia di trasmissione con profilo silenzioso.

Velocità, precisione e longevità sono le caratteristiche più importanti del sistema.

Cella di carico Integrata nell’attuatore, di grande precisione su tutto il campo di misura.

Motore brushless Dotato di encoder assoluto multi-giro.

Attuatore Dotato di vite a rulli satelliti di elevata qualità.

SERVO-PRESSA DA 100kN

SERVO-PRESSA DA 25kN


La Forza

La Precisone

La Qualità

GRUPPI DI POTENZA PNEUMOIDRAULICI La linea delle unità pneumoidrauliche propone una nuova concezione di lavoro in tutti quei settori dove è richiesta una applicazione della forza.

Serie PK-D versione con moltiplicatore a doppio stadio POSIZIONE DI LAVORO VERSO L’ALTO

È il risultato di una evoluzione tecnologica costruttiva dove la sintesi di due tecniche applicate, la velocità dell’azionamento pneumatico e la forza del sistema idraulico, conferisce alle unità quella versatilità che consente di ottenere alti valori di rendimento nei diversi campi applicativi. Le unità pneumoidrauliche sono in grado di operare cicli molto veloci nella massima sicurezza, nella salvaguardia del problema acustico e con particolare attenzione a quelle caratteristiche che sono proprie di una macchina di produzione

• Velocità • Silenziosità • Economicità di esercizio • Versatilità di utilizzo • Massima sicurezza • Da 3 a 1000 kN di forza, con aria compressa a 6 bar • Fino a 100 mm di corsa lavoro • Fino a 400 mm di corsa totale

POSIZIONE DI LAVORO STANDARD

POSIZIONE DI LAVORO DINAMICA

Serie PK-S versione con moltiplicatore a singolo stadio

POSIZIONE DI LAVORO VERSO L’ALTO POSIZIONE DI LAVORO DINAMICA

POSIZIONE DI LAVORO STANDARD

12

Modelli standard

6

Grandezze con forze da 22-37-60 88-150-235 kN

30

Versioni per un ampio spettro applicativo


www.alfamatic.com

GRUPPI DI POTENZA PNEUMOIDRAULICI

M O LT I P L I C AT O R I DI PRESSIONE

Serie AP-AX-UP

Serie MF

con corsa di avvicinamento rapida e a bassa pressione

VERSIONE STANDARD

VERSIONE COMPATTA

VERSIONE SOLO CORSA LAVORO

Regolazione della corsa

5

Modelli standard

9

Grandezze con forze da 5-7-15-3052-82-134-209420 kN

79

Versioni per un ampio spettro applicativo

Il moltiplicatore di pressione Alfamatic serie MF è una apparecchiatura composta da un cilindro pneumatico e da una camera di alta pressione. L’alta pressione che si genera sul fluido idraulico è direttamente proporzionale al rapporto tra l’area del pistone e quella dello stelo.

• Funziona in assenza di lubrificazione • Possibilità di orientare le connessioni del liquido su 360 gradi • Deceleratori di fine corsa

2

Modelli standard


La Forza

La Precisone

La Qualità

PRESSE PNEUMOIDRAULICHE AD AZIONAMENTO MANUALE Le presse MOP sono costituite da un gruppo meccanico/manuale per l’avvicinamento al pezzo e da un moltiplicatore pneumoidraulico ad innesto automatico per la corsa di pressatura. Abbinano la praticità d’uso di una pressa manuale con la forza di spinta di una pressa idraulica. Funzionano con aria compressa fino a 6 bar; non richiedono centraline idrauliche o collegamenti elettrici.

Serie MOP TROMBOLINE tanti vantaggi, tutti a portata di mano

I vantaggi operativi nel rispetto dell’ambiente....

SILENZIOSITA’

ECONOMICITA’ VERSIONE STANDARD

COMODITA’

ERGONOMIA

VERSIONE A LUCE MAGGIORATA

5

Modelli con forze regolabili da 7 a 80 kN

2

Corse totali 60 mm, 100 mm


www.alfamatic.com

80-50 kN

30 kN

15 kN

7 kN

3 fasi del ciclo di lavoro 1- Corsa di accostamento

2- Corsa di innesto intensificatore di forza

3- Corsa lavoro a forza pneumoidraulica VERSIONE A SBRACCIO MAGGIORATO VERSIONE A SBRACCIO MASSIMO

4

Corse di lavoro pneumoidrauliche 10-15-20-25 mm

15

Versioni per un ampio spettro applicativo


La Forza

La Precisone

La Qualità

PRESSE PNEUMOIDRAULICHE La linea delle presse pneumoidrauliche della serie OP propone una nuova concezione di lavoro in tutti quei settori dove è richiesta una applicazione della forza. È il risultato di una evoluzione tecnologica costruttiva dove la sintesi di due tecniche applicate, la velocità dell’azionamento pneumatico e la forza del sistema idraulico, conferisce alla macchina quella versatilità che consente di ottenere alti valori di rendimento nei diversi campi applicativi.

Serie OP per una scelta personalizzata in forza e corsa lavoro Le Presse OP si presentano con tre tipi di struttura: • montante a collo di cigno, in acciaio elettrosaldato Fe 430 B UNI 7070

• montante a quattro colonne in acciaio Fe 430 B - UNI 7070

• montante a 2 colonne in acciaio Fe 430 B - UNI 7070

Le presse pneumoidrauliche serie OP sono in grado di operare cicli molto veloci nella massima sicurezza, nella salvaguardia del comfort acustico e con particolare attenzione a quelle caratteristiche che sono proprie di una macchina di produzione

• Velocità • Silenziosità • Economicità di esercizio • Versatilità di utilizzo • Massima sicurezza Alle presse OP, in funzione delle esigenze della specifica applicazione, possono essere abbinati gli strumenti di controllo corsa/forza prodotti da Alfamatic. Questi garantiscono un controllo di qualità sul 100% della produzione effettuata. Come unità di spinta vengono utilizzate le Unità AP-AX o PK a secondo della destinazione d’uso. Le Presse OP su richiesta vengono corredate da vari componenti utili all’utilizzo personalizzato: dal Tavolo supporto, alle protezioni infortunistiche

9

Modelli standard

13

Grandezze con forza da 15 a 420 kN

63

Versioni


www.alfamatic.com

A COLLO DI CIGNO CON TAVOLA ROTANTE ELETTROMECCANICA

A COLLO DI CIGNO

A 2 COLONNE

A 4 COLONNE

Presse Speciali per applicazioni personalizzate

MONTANTE A COLLO DI CIGNO ED UNITÀ SENZA IMPIANTO

A 2 COLONNE CON PIASTRA INTERMEDIA MOBILE

A 4 COLONNE CON PIASTRA INTERMEDIA MOBILE

A COLLO DI CIGNO CON UNITÀ CONTRAPPOSTA

A COLLO DI CIGNO DOPPIA TESTA CON TAVOLA ROTANTE ELETTROMECCANICA


La Forza

La Precisone

La Qualità

SISTEMI PER IL CONTROLLO D E L P R O C E S S O D I P R E S S AT U R A Il controllo dei parametri di un processo produttivo è il presupposto fondamentale per garantire la qualità al 100% Alfamatic propone una gamma di strumenti e sistemi per il rilevamento dei valori di forza/spostamento per il controllo dei parametri di pressatura negli ambiti produttivi più diversi. Trasduttore di posizione

Una strumentazione ideata per equipaggiare le diverse macchine di produzione: • presse pneumatiche • presse idrauliche • presse pneumoidrauliche • presse manuali • sale prova • prototipazione • stazioni e linee di assemblaggio

P1

P2

P3

P4

F4 F3 F2 F1

Cella di carico

Sistema Press-Right Rileva con continuità la curva posizione/forza e verifica che essa sia contenuta all’interno di una fascia continua di controllo opportunamente posizionata

Gestione e controllo della produzione Gestione del punto di arresto della pressa

Controllo dell’interferenza di piantaggio

Controllo geometrico del pezzo

Controllo di presenza e di giusto posizionamento del pezzo

A STOP

B

C


www.alfamatic.com

Sistema Visual Point Rileva con continuità la curva posizione/forza; controlla, in otto posizioni predeterminate, il contenimento del valore di forza entro limiti preimpostati.

Modulo TRO Rileva con continuità la curva posizione/forza e verifica che essa sia contenuta all’interno di una fascia continua di controllo opportunatamente posizionata.

Sistema Check Point Collegato a un solo trasduttore ne visualizza il valore in tempo reale. Permette il controllo del valore di picco e l’arresto della pressa ad un valore programmato.

.

Trasduttori • cella di carico • encoder • potenziometro lineare

Rilevamento non distruttivo

Software Winscope® è il programma di interfaccia per PC che viene fornito di serie con tutti gli strumenti di controllo. Progettato per aumentare le capacità degli strumenti, permette una facile programmazione delle

Controllo in sequenza di lavorazioni differenti

Classificazione di elementi elastici

impostazioni dello strumento, unitamente a superiori doti di visualizzazione delle curve di lavoro (grazie al display del personal computer).

Determinazione valori di rottura

Determinazione automatica dei parametri di controllo

Analisi statistica


A L FA M AT I C s r l 20010 S.Giorgio su Legnano (MI), Italy Via Magenta 25 Te l . + 3 9 0 3 3 1 . 4 0 . 6 9 . 1 1 Fax +39 0331.40.69.70 E.mail: info@alfamatic.com w w w. a l f a m a t i c . c o m