Sarà con noi a moderare la giornata Michaela Vuga, giornalista 09.30 10.20
Accoglienza e registrazione Saluti
10.30
Aggiornamento Ricerca scientifica - Biomarin Karan Kanhai Biomarin Senior Director Medical Affairs Aggiornamento Ricerca scientifica - Therachon Christian Meyer Therachon Chief Medical Officer
11.10
Sabato 26 Maggio
Moderatori Angelo Selicorni e Gioacchino Scarano Il desiderio di un figlio nell'acondroplasia Maria Francesca Bedeschi UOSD Genetica Medica Fondazione IRCCS Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Laura Trespidi Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
12.20
Outcome neurofunzionale del bambino acondroplasico: studio pilota sulla evoluzione del grafismo di un campione di bambini in età scolare Matteo Porro UO Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale,Dipartimento area salute della Donna, del Bambino e del Neonato Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
12.40
Rete Pediatria-Neuropsichiatria infantile nella gestione del bambino con acondroplasia Cinzia Galasso U.O.C. Neuropsichiatria Infantile A.O.U. Policlinico di Tor Vergata, Roma Giuseppe Zampino/ Roberta Onesimo U.O.S.A. Malattie Rare e Difetti Congeniti, Polo Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico 'A. Gemelli', Roma
13.00
Pranzo
14.00
Essere adolescenti oggi - il progetto dei giovani di AISAC Ilenia Pragliola Psicologa e Psicoterapeuta AISAC Onlus
14.30
Utilità del certificato specialistico pediatrico di malattia rara: il vantaggio per i singoli e per la collettività Anna Elsa M Allegri Clinica Pediatrica ed Endocrinologia - IRCCS - Istituto Giannina Gaslini, Genova
14.50
Acondroplasia e aspetti odontoiatrici - titolo provvisorio Giacomo Marco D Chiappe / Nicola Laffi UODS odontostomatologia e ortodonzia pediatrica, IRCCS - Istituto Giannina Gaslini, Genova
15.10
L’impatto delle problematiche neurochirurgiche sulla vita del bambino e nella fase di transizione all'età adulta - dibattito Gianluca Piatelli UOC Neurochirurgia - IRCCS - Istituto Giannina Gaslini, Genova Flavio Giordano Neurochirurgia pediatrica - Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, Firenze
15.30
Intervista doppia Silvio Boero - Simone Riganti // Saulo Agostini UOC Ortopedia - IRCCS - Istituto Giannina Gaslini, Genova UOC Ortopedia e Traumatologia, ULSS 22 Regione Veneto Bussolengo (VR)
16.00
Aggiornamento sui servizi presso ASST Gaetano Pini - CTO Antonio Memeo UO Ortopedia Traumatologia Pediatrica - ASST Gaetano Pin - CTO, Milano Aggiornamento sui servizi presso IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Fabio Verdoni UO Ortopedia Pediatrica - IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano
16.15
16.30
Fisioterapia e allungamenti: consigli alla famiglie Massimo Cozzaglio UO Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale,Dipartimento area salute della Donna, del Bambino e del Neonato Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico - Milano
16.50 17.15 18.00
Titolo da definire - Mauro Banfi Assemblea soci Chiusura lavori
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
11.50
Domenica 27 Maggio
Ingresso a 16€ per accompagnatori e famigliari Ingresso gratuito per bambini e adulti con acondroplasia Ingresso gratuito per bambini fino a 1m di altezza
Iscrizioni al Convegno Le iscrizioni possono essere fatte attraverso il nostro sito web www.aisac.it o inviando una mail con tutti i propri dati e il numero di partecipanti a segreteria@aisac.it. Quota (comprende il materiale congressuale, il pranzo del sabato, il servizio di baby-sitting per i bambini) € 30 per i nuclei famigliari soci dell’Associazione € 50 per i nuclei famigliari non soci dell’Associazione Donazione libera per le persone singole o le coppie. E’ possibile associarsi direttamente a Riccione (la quota 2018 è a partire da 10€) Modalità di pagamento: - Bonifico IBAN IT25S0311101646000000031615 (UBI Banca Spa) intestato ad AISAC Onlus - Bolletino postale sul conto corrente n. 60353208 intestato ad AISAC Onlus - Carta di credito e paypal dal sito di AISAC www.aisac.it - In sede a Riccione Specificare sempre nella causale “Iscrizione Riccione 2018”.
Servizio di baby-sitting per i bambini Sarà attivo per tutta la durate del Convegno - presso una sala adiacente a quella congressuale - un servizio di baby-sitting e animazione per i bambini.
Sabato sera Sarà organizzata una cena sociale presso il Pala Riccione con Musica dal vivo.
Alloggio Per informazioni sugli hotel convenzionati potete chiamarci in sede 0287388427 o inviarci una mail a segreteria@aisac.it. Ricordiamo che le prenotazioni devono essere effettuate direttamente dai singoli partecipanti. Seguici sui social o scrivici su Whatsapp al 3333979568 per tutte le informazioni e gli aggiornamenti.