L A
N E W S L E T T E R
D E L
M E Z Z O G I O R N O
SUD ON LINE IL S A B A T O 3 O T T O B R E 2 0 2 0 M E R C O L E D Ì 2 5 N O V E M B R E
"Il Paese riparte dal Sud"
Conte alla Svimez: nessuna tregua, stop al divario I FATTI DEL GIORNO Altri 23.232 nuovi casi in 24 ore, contagi in calo ma impennata dei decessi: 853 morti ECONOMIA
- Manovra, Bankitalia incalza sul Recovery Plan: piano sia dettagliato, evitare sprechi. - Lavoro, Istat: le donne le più colpite dalla crisi legata al Covid, -470mila
"Sono orgoglioso di affermare che questo governo non ha mai
occupate nel secondo trimestre.
smesso di guardare al Sud come un motore di ripresa,
- Natale, allarme Federturismo-Anef: con le
rafforzando il sud noi rafforziamo l'intero Paese". Lo afferma il
piste chiuse a rischio 10 miliardi.
presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la presentazione del rapporto Svimez.
"L'impegno - aggiunge - è
stato preso ufficialmente a febbraio quando a Gioia Tauro con il ministro Provenzano presentammo il piano per il Sud, sono felice di poter dire che nonostante le difficoltà di questo
POLITICA - Altri 23.232 nuovi casi in 24 ore, contagi in calo ma impennata dei decessi: 853 morti. - Locatelli: numero dei morti incompatibile
momento storico non abbiamo abbandonato le carenze
con la riapertura degli impianti.
strutturali a se stesse come si faceva in passato, ma abbiamo
Rezza: per l'immunità serve il 60-70% della
fatto il contrario, stiamo cercando di approfittare di questa
popolazione vaccinata.
emergenza perché i buoni propositi non rimangano solo sulla
- Telefonata tra Conte e von der Leyen:
carta, abbiamo adottato alcune misure mai prese in passato e ne adotteremo anche altre per far scaturire quel cambiamento strutturale atteso ormai da troppi anni". Conte sottolinea che il Sud presentava un "grande quadro di sofferenza già prima della pandemia, per questo il grande sforzo messo in atto dal
coordinamento con l'Ue sulle misure anti-Covid per il periodo natalizio.
ESTERI - Elezioni Usa, Donald Trump dice sì alla transizione.
governo tramite una manovra espansiva, oltre 100 mld e una
- Austria: se l'Ue ferma la stagione
mobilitazione di ammortizzatori sociali senza precedenti..
sciistica ci dia i ristori. - Covid-19, Cina: la questione dell'origine
CONTINUA A LEGGERE
non riguarda solo noi.
Assicurazione con truffa Dodici napoletani sono stati rinviati a giudizio per avere comunicato una falsa residenza alla compagnia assicurativa della propria auto: fingevano di essere residenti in Alto Adige, dove le polizze costano molto meno. Per raggirare l’assicurazione venivano falsificati alcuni documenti, come la patente e la carta di circolazione del veicolo. Il processo sarà celebrato a Bolzano, dove la compagnia danneggiata si costituirà parte civile chiedendo di essere indennizzata.
9 Nove paradisi f iscali, di cui 4 in Europa (Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svizzera) e 5 extraeuropei (Bermuda, Hong Kong, Isole Cayman, lsole Vergini e Singapore), attraggono ogni anno il 42% degli investimenti diretti esteri
«
DIO È UN LIBRO DI VERITÀ
NASCOSTO IN UNA STERMINATA BIBLIOTECA, E SE VUOI LEGGERLO LO TROVI SEMPRE
»
.
Andrea Bocelli
50% l crimini informatici sono cresciuti del 50%negli ultimi due anni. Le motivazion i degli hacker sono per il 45% i guadagni f inanziari e per il 30% il furto di dati.
Preferisco morire in piedi piuttosto che vivere in ginocchio. (ERNESTO CHE GUEVARA)
I COMMENTI
Il degrado della Capitale
L'ultimo miglio del Covid MARI O D EAGLIO - L A STAMPA
RAFF A E L E MARMO, QUOTIDIANO NAZI O N A L E
“In quest'ultimo miglio, in attesa del vaccino
“Si rimane sempre amaramente stupefatti di
anti-Covid, il ragionevole compromesso raggiunto
fronte
in primavera-estate tra l’esigenza economica e
all’azzardo morale, prima che professionale, di cui
l’esigenza medica non tiene più”. Ne parla sulla
sono capaci i gestori a vario titolo e livello della
Stampa Mario Deaglio, il quale ricorda che “i
cosa pubblica a Roma”. Con queste parole Raffaele
medici avvertono che gli assembramenti di
Marmo commenta sul Quotidiano Nazionale la
dicembre porterebbero a molti più morti, mentre i
chiusura della Metro C della Capitale, avvenuta
rappresentanti delle categorie produttive
ieri nell’ora di punta «semplicemente» perché non
ricordano che il periodo natalizio è essenziale per
c’erano sufficienti operatori in servizio.
la sopravvivenza del sistema distributivo e del
“Comportamenti, usi e costumi dei vertici politici e
nostro apparato turistico.
amministrativi della città e di ampie quote di
Eliminare le limitazioni attuali significherebbe
dipendenti comunali e delle aziende
aumentare fortemente il numero delle vittime del
municipalizzate rinviano ad atti e responsabilità
Covid, lasciare tutto com’è ora porterebbe a un
che trasformano la millenaria metropoli europea
numero molto maggiore di disoccupati e di attività
in un agglomerato urbano dall’inciviltà largamente
chiuse per un periodo indefinito. Chi
diffusa e praticata. L’episodio della Metro C,
deve decidere? Il compromesso tra più morti da un
devastante in
lato e più famiglie in difficoltà dall’altro – secondo
condizioni normali, assume i contorni di un vero
Deaglio -, non può essere lasciato ai tecnici ma è
attentato alla salute pubblica nell’emergenza
un difficilissimo compito dei politici che dovrebbe
Coronavirus: quanti contagi in più ha determinato
svolgersi alla luce del sole. Si ha l’impressione,
il blocco della linea e il conseguente
invece, che lontano dagli occhi dell’opinione
accatastamento a distanziamento zero di migliaia
pubblica si tratti per sensibili ‘ristori’ ai lavoratori
di poveri cittadini sui bus sostitutivi?
autonomi e contemporaneamente ai lavoratori
Ma l’episodio della Metro C non è per niente un
dipendenti in cassa integrazione. Questo
episodio: è l’ultima puntata di una telenovela
porterebbe in Parlamento a un consenso al
capitale fatta di cassonetti strapieni di rifiuti
governo più vasto di quello dell’attuale
lasciati per giorni a marcire, cinghiali liberi di
maggioranza e avrebbe nella società il sostegno
grufolare nelle aiuole, alberi che vengono giù
del mondo sindacale. Il pericolo di questa
come fossero bastoncini di Shangai fatti cadere su
soluzione è quello di dirottare sull’immediato delle
un tavolo, autobus bruciati a ripetizione, vigili
risorse da destinare invece alle riforme e alla
urbani che per incanto si ammalano tutti la notte
costruzione di un Paese moderno. Speriamo che la
di Capodanno. Insomma, un degrado civico
soluzione non si trovi ancora una volta a spese dei
verticale che non è stato contrastato da nessuna
giovani, troppo rapidamente esclusi dalle scuole
delle ultime amministrazioni capitoline, ma che
da autorità regionali e comunali che non hanno
negli anni recenti, sotto la guida di Virginia Raggi,
pensato di organizzare autobus dedicati agli
ha raggiunto livelli senza precedenti. Un degrado,
studenti.
quel che è ancora peggio, per il quale tutti si
Per chiudere le scuole, si trovano sempre vasti
autoassolvono e nessuno paga mai: da ultimo i
consensi e c’è chi le vorrebbe tenere chiuse per
dipendenti della Metro C e i dirigenti dell’azienda
buona parte di gennaio; per tener chiuse le
dei trasporti
stazioni sciistiche, studiando adeguati ‘ristori’ il
capitolini”.
consenso non arriva mai”.
LO SCIPPO
COVID
SOTTO L'ALBERO L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA
VOGLIAMO VIVERE E NON VIVACCHIARE S
pero di non essere annoverato ai complottisti, ma in tanti si stanno interrogando se per caso qualcuno vuole farci diventare degli zombie. Da un finto documentario prodotto dal governo
L'
tedesco sembra di si. In questa campagna, che
albero di Natale di quest’anno
sta facendo discutere, il protagonista è un signore
avrà un aspetto stranamente sinistro
anziano, intervistato come se fosse un reduce di
grazie alla pandemia, ma rischia di
guerra. Egli ricorda i gesti eroici compiuti nel 2020
diventare il più brutto di tutti i
dalla sua generazione per vivere il virus. ‘L’unica
tempi!!Perché?Perché il piddino
cosa giusta da fare’ dice, noi l’abbiamo fatta, “Cioè
Boccia, sprezzante della vergognosa
assolutamente niente. Siamo stati pigri come
figura che la pandemia sta facendo
procioni”.
fare alla sanità gestita dalle regioni
CONTINUA A LEGGERE
(situazione perfino rilevata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), subdolamente e nel buio della notte ha inserito un emendamento alla legge finanziaria, in fase di approntamento, nel solco di quella scellerata riforma del titolo V della Costituzione, ovvero svincolare la sanità da nazionale a regionale QUALE PRIMA MATERIA DI ATTRIBUZIONE DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Un regalo sotto l’albero di Natale da recapitare a Bonaccini, Fontana e Zaia! Mi spiego questo vergognoso gioco alla distruzione della sanità pubblica nazionale solamente dettato da forti e sprezzanti interessi di privati del settore.
CONTINUA A LEGGERE
TECNOLOGIA INDUSTRY >
IL BRACCIALETTO CHE TI DIFENDE DAL COVID
Si tratta di un braccialetto elettronico molto importante che tiene sotto controllo parametri vitali di un paziente che vengono trasmessi ad una centrale di controllo ASL e se c’è un problema parte l’ambulanza. Il soggetto contagiato è monitorato 24 ore su 24 e i dati arrivano ogni cinque minuti agli operatori sanitari. Parametri essenziali quali ossigenazione, frequenza cardiaca, indice di qualità del segnale della saturimetria...
CONTINUA A LEGGERE
IL SUD ON LINE
ALMANACCO
IL SANTO DEL GIORNO Luca Il culto di Caterina d'Alessandria è molto diffuso; la troviamo raffigurata nella basilica romana di San Lorenzo, nelle catacombe di San Gennaro a Napoli e in molte parti d'Europa, dove ha ispirato anche rappresentazioni sacre e "cantari". La sua festa annuale è vissuta come la festa dei giovani; in Francia Caterina è divenuta la patrona degli studenti di teologia e di molte confraternite femminili. E' la protettrice delle apprendiste sarte (che da lei prenderanno un nome destinato a durare a lungo: "Caterinette"). Ma anche dei barbieri, delle nutrici, delle ragazze da marito, dei prigionieri, e - poiché torturata con la ruota aculea anche di tutte le professioni collegate alla ruota: dagli arrotini ai vasai, dai gommisti ai ciclisti.
IL FATTO DEL GIORNO Nasce Giovanni XXIII Doveva essere un papa di transizione. Fu invece il pontefice del rinnovamento, all'insegna del sorriso. Nato a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 novembre 1881 Angelo Roncalli salì al soglio di Pietro il 28 ottobre 1958 con il nome di Giovanni XXIII. La sua opera di riforma, iniziata
Nord: Bel tempo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Nottetempo e il mattino foschie o locali banchi di nebbia in Val Padana. Temperature stabili, massime tra 11 e 15°C. Centro: Nuvolosità variabile con maggiori addensamenti su regioni adriatiche ed Est Sardegna ma senza fenomeni, più sole sulla Toscana. Temperature stabili, massime tra 13 e 18°C. Sud: Nubi irregolari con addensamenti specie lungo l'Appennino e Sicilia, con qualche pioggia sull'Isola. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 20°C.
con la convocazione del Concilio Vaticano II, si espresse anche attraverso celebri encicliche, come la Mater et Magistra e la Pacem in Terris.
Un resort 5 stelle delle Maldive cerca un pizzaiolo italiano che sia anche ambasciatore di una delle specialità gastronomiche tricolori più famose al mondo. Dovrà non solo impastare, cuocere e scegliere le guarnizioni, ma anche spiegare ai ricchi clienti caratteristiche e segreti riducendo al minimo gli sprechi. Lo stipendio sarà commisurato all’esperienza